QUOTE(mariomc2 @ Jun 1 2009, 08:23 PM)

Dal 24/120 al 24/70, addirittura è un risparmio! Considerato che si consiglia sempre il meglio perché fermarsi! Passerei ad Hasselblad con relative ottiche Zeiss! In Fondo la qualità è per la vita e quindi alla fine risparmi!

A parte le facili ironie:
1) se uno decide di comperare una D700 anzichè una D60, suppongo non lo faccia per pura ostentazione, ma perchè ne vuole trarre la massima qualità.
2) leggere gli interventi altrui prima di deriderli, a volte aiuta: ho consigliato un'alternativa economica, se non te ne sei accorto.
QUOTE(primoran @ Jun 1 2009, 09:37 PM)

Secondo certi ragionamenti se non hai la migliore macchina del momento, con le migliori ottiche, non puoi fare foto decenti.
E chi sta dietro la fotocamera, cos'è, un xxx?
"non c'è più la mezza stagione"
"è tutto un mangia-mangia"
"si stava meglio quando si stava peggio"
"non è tanto il caldo, quanto l'umidità"
Vedo che ami i luoghi comuni.
Prova a leggere quel che ho scritto sopra, e pensa che
il post è tecnico, non filosofico. Si parla di qualità dell'obiettivo, non di capacità del fotografo.
Se uno mi chiede quanti cavalli ha una Ferrari, non gli rispondo che bisogna essere bravi per guidarla.
Se insisti con i luoghi comuni, comunque, te ne cito uno anch'io: è molto più importante la qualità dell'obiettivo rispetto alla fotocamera che ci sta dietro: fermo restando - ma
le ovvietà cerco di evitarle, che se dietro l'obiettivo e la fotoamera ci sta un incapace, tutto crolla.
Buona luce