QUOTE(mmfr @ Mar 31 2005, 03:10 PM)
...ho visto le foto che fanno alle moto ed ai motociclisti ai corsi di guida veloce in pista sono orribili ,anzi oscene...sono foto fatte da operai della fotografia che per vendere qualche scatto fanno quello che i "piloti" della domenica si aspettano e fanno quindi le foto da fotografi della domenica...
Amici se vogliamo crescere bisogna rischiare e provare qualcosa di nuovo...non esiste nulla di obbligato in fotografia ma alcune inquadratura funzionano meglio
Marco
Penso che in occasione di certi eventi motoristici (ho partecipato io stesso) i fotografi scattino proprio le "foto della domenica" sia per un'esigenza di tempo, sia perchè non tutti sono cultori ed amanti della fotografia come noi; a loro basta un ricordo, la foto da appendere in garage, che li rende orgogliosi della loro passione..motoristica.
Direi che quei fotografi ottengono il massimo risultato con il minimo sforzo... si fa per dire...
Diverso lo scopo e l'impegno di certi professionisti - come quelli da te citati - che si rivolgono anche ad un target diverso.
Le scelte sono poi opinabili, condivisibili o meno.
Non necessariamente quelli che scattano le foto della domenica, (centinaia in una giornata), non sanno anche scattare una bella immagine curando la composizione!
Non mi schiero nè per il soggetto centrale nè per la posizione contraria: ero d'accordo con gli interventi precedenti di aaron e davide, ma visti anche gli esempi postati da Marco, sono innegabili anche le sue considerazioni.
QUOTE(Aaron80 @ Mar 31 2005, 03:40 PM)
Daccordissimo Marco ma per fare foto come quelle ci vogliono le possibilità degli NPS e non sto parlando di attrezzature ma di libertà di movimento: possibilità di fare certe inquadrature... se non ti fanno entrare in pista e sei costretto a fotografare da una tribuna inquadrature come la seconda te le puoi proprio scordare... quando sei costretto ad avere un punto di ripresa alto i giochi con le inquadrature che ti puoi permettere si riducono davvero moltissimo... raramente poi, almeno nelle piccole realtà (io un mondiale non l'ho nemmeno mai visto dal vivo) quello che c'è intorno al soggetto è interessante, variopinto o si trovano ampi spazi liberi...
vedi questo esempio, un cumulo di terra non curata non è certo d'effetto come una schiera di tifosi o un'enorma via di fuga di sabbia o erba... quando i controni sono questi direi che stringere sul soggetto e far scomparire il più possibile lo sfondo è la scelta migliore...
Condivido anche questo pensiero.
Aspetti interessanti della discussione, quelli sollevati in questi ultimi messaggi!
Ciao ragazzi.