Paolosil
Nov 15 2009, 10:26 PM
Non amo gli zoom ma sento parlare un gran bene del 24-70 2.8
Non discuto nel merito della praticità dello zoom, perché io fotografo per passione e non mi pone problema perdere tempo per cambiare ottica. Capisco i professionisti che non possono armeggiare con borsa, corpo ed obiettivi durante un servizio, ma non è il mio caso. Io a cambiar obiettivi mi diverto (ho comprato una reflex apposta).
Ma in termini di pura resa ottica, rispetto ad utilizzare:
24 af 2.8
50 af 1.4
85 af 1.8
la resa è simile o si notano differenze percepibili sulla qualità della foto?
maurizioricceri
Nov 15 2009, 10:28 PM
la resa è a favore dei fissi, la praticità dello zoom.
Gian Carlo F
Nov 15 2009, 10:47 PM
Io ho confrontato la resa del 24-85 2,8-4 con dei anzianotti fissi AI 20-35-50-55 e 85mm.
Ai diaframmi più aperti non c'è storia, i fissi sono nettamente superiori.
Anche la distorsione è meno evidente nei fissi.
Penso che anche un confronto tra il 24-70 e i fissi prodotti oggi dia risultati a favore di questi ultimi.
Ciao
stefano59
Nov 15 2009, 10:48 PM
Oltre alla praticità (che non ti interessa, ma che potrebbe farti cogliere l'attimo e la giusta inquadratura...), il 24-70 non teme davvero il confronto con i fissi!
giosanta
Nov 15 2009, 11:15 PM
Non penso sia possibile un confronto diretto.
Il 24-70 è un'ottica di ultima generazione che beneficia di tutta la tecnologia più recente, tra cui l'eccezionale velocità dovuta al fatto di essere motorizzato (rispetto a 24 e 85).
Alle focali corrispondenti ha una resa eccezionale, tuttavia rispetto al 50 ha 2 stop in meno, a 85 non arriva e comunque a 70 ha 1.4 stop in meno rispetto al'85 e senza nessuna compensazione VR.
Troppe differenze, almeno a mio modo di vedere.
Photofinisher
Nov 15 2009, 11:31 PM
Penso che un'ottica fissa in termini assoluti abbia una resa migliore rispetto ad uno zoom alla stessa lunghezza focale.
Certo che dopo aver provato il 24-70 e il 70-200, devo dire che ormai gli zoom hanno ben poco da invidiare alle ottiche fisse.
Secondo me è una questione di praticità (vedi un servizio in cui non hai tempo di cambiare ottica) e di modo di lavorare.
Io adoro i fissi, appena posso monto il 50ino o il 180, e mi diverto molto di più, perché l'ottica fissa sprona il fotografo a spostarsi, a trovare l'angolo la posizione migliore.
castorino
Nov 15 2009, 11:44 PM
Sono andato ad un matrimonio come invitato, ho fatto fotografie fantastiche con i miei fissi, mio cugino mi ha chiesto di fotografare il matrimonio di sua figlia ho usato SOLO ZOOM, oppure dovrei avere almeno 2 corpi macchina uguali, ma oggi è quasi impensabile vista la rapida obsolescenza dei modelli, ciao Rino
maurizio angelin
Nov 15 2009, 11:47 PM
Dipende cosa si vuole intendere per "pura resa ottica".
Se parliamo, ad esempio, di distorsione (cito dati Photozone) il 24-70 sconfigge solo il 50 AFS (-1,42% il 50mm mentre il 24-70 a 50 mm 0,899 [valore interpolato linearmente tra quelli indicati a 40 mm e 70 mm]) mentre "le busca" sia dal 24 che dal 85.
Per quello che ho potuto rilevare nell'uso del mio 24-70 la distorsione a 24 mm é quantomeno "imbarazzante" soprattutto se paragonata a quella del 14-24 sempre a 24 mm.
Improponibile per un fisso quella del 50 AFS 1.4.
Venendo al quesito se vuoi la massima "resa ottica complessiva" e una elevata luminosità e la versatilità ti interessa poco vai di fissi.
Per il 50 valuterei molto attentamente lo Zeiss.
Per gli altri due ...anche.
Ciao
Maurizio
Randi
Nov 16 2009, 10:29 AM
Ingrandimento full detail : 4 MBQuesta è fatta col 24 2.8 a tutta apertura.
Personalmente preferisco i fissi,ma a volte lo zoom è indispensabile (matrimonialisti,reportage ecc)
Quindi tutto dipende dall'uso
mullah
Nov 16 2009, 10:36 AM
Mi accodo a chi mi ha preceduto nelle valutazioni generali.
Innegabilmente lo zoom é più pratico, anche dal punto di vista del peso traspostato.
Aggiungerei anche il fatto che lo zoom risultà più delicato in realzione agli urti.
Ma, dal mio punto di vista, lo svantaggio più grosso di uno zoom come il 24/70 é "l'impatto scenico" verso l'esterno.
A parte l'85 1.4, farà molta differenza andare in giro o puntare verso qualcuno una lente lunga 14cmm con filtro da 77mm.
Io, quando uso il 17/35 sulla D300, sembra che stia maneggiando M16, figurati con il 24/70.
Il peso, potrebbe essere anche un piccolo impaccio nei paesaggio, in quanto appesantisce molto e sbilancia, seppure non tantissimo, la fotocamera in avanti.
marcudesmo
Nov 16 2009, 11:30 AM
QUOTE(Paolosil @ Nov 15 2009, 10:26 PM)

Non amo gli zoom ma sento parlare un gran bene del 24-70 2.8
Non discuto nel merito della praticità dello zoom, perché io fotografo per passione e non mi pone problema perdere tempo per cambiare ottica. Capisco i professionisti che non possono armeggiare con borsa, corpo ed obiettivi durante un servizio, ma non è il mio caso. Io a cambiar obiettivi mi diverto (ho comprato una reflex apposta).
Ma in termini di pura resa ottica, rispetto ad utilizzare:
24 af 2.8
50 af 1.4
85 af 1.8
la resa è simile o si notano differenze percepibili sulla qualità della foto?
strafelice possessore di:
35 f/2
50 f/1.8
85 f/1.8
non ho mai avuto modo di provare il 24 o 28-70 ..ma decisamente non ne sento la mancanza... quando vuoi esci "light" e a meno di dover fare "lavori veloci" dove il cambio potrebbe essere deleterio per la buona riuscita del reportage, questi piccoli fissi sono un vero godimento per resa, sfuocato e portabilità...
kintaro70
Nov 16 2009, 11:43 AM
Avevo il 35 f2 ed il 50 f1.4 AFD venduti per il 24-70 AFS
motivazione:
il 35mm dava il max in nitidezza da f2.8
il 50mm dava buoni risultati da f2 ed ottimi da f2.8
Lo zoomone (più ingombrante questo è verissimo) è già ottimo a TA
Quindi potendo spendere (più di un millino e mezzo), meglio IMHO il moderno zoom (come progettazione), praticamente equivalente da f2.8 come resa globale ai fissi (sopratutto se non serve uno stop sotto), col vantaggio che hai tutto montato e quindi sei sempre pronto a scattare.
Randi
Nov 16 2009, 11:54 AM
QUOTE(Paolosil @ Nov 15 2009, 10:26 PM)

Non amo gli zoom ma sento parlare un gran bene del 24-70 2.8
Se n on li ami non occorre che li compri fra l'altro non costano poco.
Ma non è un problema di costo (se mi servisse il 24-70 l'avrei già comprato) ma di "stile"
Gli ultimi zoom fra i quali il 24-70 hanno poco da invidiare ai fissi inquanto a resa ma ovviamente la portabilità ,il peso, l'intrusività,la maggiore fragilità sono da considerare.
Comunque uno non esclude l'altro puoi usare sia i fissi che gli zoom non è proibito
giosanta
Nov 16 2009, 12:08 PM
QUOTE(Randi @ Nov 16 2009, 11:54 AM)

... non è un problema di costo (se mi servisse il 24-70 l'avrei già comprato) ma di "stile"...
Concordo ed aggiungo "filosofia fotografica".
castorino
Nov 16 2009, 12:46 PM
QUOTE(mullah @ Nov 16 2009, 10:36 AM)

Ma, dal mio punto di vista, lo svantaggio più grosso di uno zoom come il 24/70 é "l'impatto scenico" verso l'esterno.
A parte l'85 1.4, farà molta differenza andare in giro o puntare verso qualcuno una lente lunga 14cmm con filtro da 77mm.
Io, quando uso il 17/35 sulla D300, sembra che stia maneggiando M16, figurati con il 24/70.
Ma davvero ti preoccupi di queste cose? Ciao Rino
begnik
Nov 16 2009, 12:52 PM
Rimanendo sul piano delle prestazioni ottiche, concordo con gli altri sulla sostanziale equivalenza da f/2.8 in poi ...
ma rimane sempre il fatto che sotto f/2.8 il 24-70 non ci va, e questo comporta una limitazione quando si richiede una PDC ridottissima (vedi ritratto, particolari ecc).
Concordo sull'argomento flessibilità VS portabilità.
Saluti
Marcello
mullah
Nov 16 2009, 01:04 PM
Tu entra in una kasba marocchina o in un paesello in asia e vedi le faccie della gente.
Sarai il primo al quale chiederanno dei soldi, e avrai grosse difficoltà a prendere
una qualche ombra di posa naturale perché ti vedono ancora prima che tu abbia
alzato la fotocamera...
E io non vado in giro con il jlet fotografico e la divisa da turista...
Oltre al fatto che D300+24/70 sono 2,5kg al braccio circa.
mariomc2
Nov 16 2009, 01:59 PM
Non esiste, come sempre una regola generale, ad esempio i fissi sono decisamente migliori per quanto riguarda il problema distorsione, sì il 24/70 a 24 è imbarazzante, rimane quindi il fatto che ciascuno decide in base alle proprie necessità e alle proprie disponiblità; da soddisfatto possessore del 24/70 ho appena completato la terna 24 2,8; 50 1,4 AFD; 105 Micro AFD da affiancargli per i viaggi e per le foto in cui il problema distorsione esiste realmente (es. architettura, quadri...)
kintaro70
Nov 16 2009, 03:20 PM
QUOTE(mariomc2 @ Nov 16 2009, 01:59 PM)

Non esiste, come sempre una regola generale, ad esempio i fissi sono decisamente migliori per quanto riguarda il problema distorsione, sì il 24/70 a 24 è imbarazzante, rimane quindi il fatto che ciascuno decide in base alle proprie necessità e alle proprie disponiblità; da soddisfatto possessore del 24/70 ho appena completato la terna 24 2,8; 50 1,4 AFD; 105 Micro AFD da affiancargli per i viaggi e per le foto in cui il problema distorsione esiste realmente (es. architettura, quadri...)
Stò ancora aspettando la comparativa tra il fisso 24mm e lo zoomone a 24mm di cui parlavi, perchè a livello di distorsione a quanto ho letto in giro non vedo grandi differenze tra le due ottiche, lieto di sbagliarmi se non è così.
mariomc2
Nov 16 2009, 03:49 PM
QUOTE(kintaro70 @ Nov 16 2009, 03:20 PM)

Stò ancora aspettando la comparativa tra il fisso 24mm e lo zoomone a 24mm di cui parlavi, perchè a livello di distorsione a quanto ho letto in giro non vedo grandi differenze tra le due ottiche, lieto di sbagliarmi se non è così.
Dammi il tempo di ricevere l'obiettivo.
Comunque non mi pare di essere il solo a lamentare una forte distorsione a 24mm del 24-70
kintaro70
Nov 16 2009, 04:14 PM
QUOTE(mariomc2 @ Nov 16 2009, 03:49 PM)

Dammi il tempo di ricevere l'obiettivo.
Comunque non mi pare di essere il solo a lamentare una forte distorsione a 24mm del 24-70

Ah scusa, quando ho letto che avevi completato la terna pensavo fosse arrivato.
P.S. non contesto che lo zoomone non distorca a 24mm, ma che il fisso distorca molto meno
Chatwin
Nov 16 2009, 04:14 PM
QUOTE(Randi @ Nov 16 2009, 10:29 AM)

Ingrandimento full detail : 4 MBQuesta è fatta col 24 2.8 a tutta apertura.
Personalmente preferisco i fissi,ma a volte lo zoom è indispensabile (matrimonialisti,reportage ecc)
Quindi tutto dipende dall'uso
Capperi che definizione !! Ho provato ad ingrandirla si vedono i dettagli minimi ! La distorsione è contenuta
Il 24 è il mio prossimo acquisto
gidi_34
Nov 17 2009, 02:45 PM
io ho il 50 1.8...e devo dire che a 2.8 è già nitido...ma più che altro sono i colori e la lettura delle ombre che mi piacciono...
sto cercando un 20 2.8 in ottimo stato...
si capisce che mi piacciono i fissi?
Doc Umibozu
Nov 19 2009, 03:04 PM
Io il 24mm f2.8 l'ho avuto e vi posso dire che su una reflex digitale non rende molto. Forti aberrazioni e discreta distorsione (che in un fisso è inaccettabile).
Anche i test online hanno confermato la mia percezione, tanto è vero che me ne sono liberato dopo aver acquistato uno zoom (di terze parti) che mi dà f2.8 costante su tutto il range focale e non costa un mutuo come il nikkor.
Quanto alla comparativa con il 50mm f1.4 e l'85 f.18 secondo me è come paragonare le mele con le pere. Tra f2.8 dello zoom e f1.8 dell'85 c'è già una bella differenza di stop. Se poi si prende il 50 f1.4 la differenza diventa un abisso.
Il che mi porta a dire che la scelta non è solo tra versatilità (zoom) e qualità (fissi), ma tra il tipo di foto che si vuol fare!
Doc Umibozu
Nov 19 2009, 03:09 PM
QUOTE(kintaro70 @ Nov 16 2009, 04:14 PM)

P.S. non contesto che lo zoomone non distorca a 24mm, ma che il fisso distorca molto meno

Sul capitolo distorsione i test di photozone danno i seguenti risultati:
24mm fisso -1,23%
24mm del 24-70 -1,12%
Non a caso il nikkor 24mm, insieme con il 28mm, è una delle lenti fisse che sul mercato dell'usato ti tirano letteralmente dietro ;-)
kintaro70
Nov 19 2009, 03:59 PM
QUOTE(Doc Umibozu @ Nov 19 2009, 03:09 PM)

Sul capitolo distorsione i test di photozone danno i seguenti risultati:
24mm fisso -1,23%
24mm del 24-70 -1,12%
Non a caso il nikkor 24mm, insieme con il 28mm, è una delle lenti fisse che sul mercato dell'usato ti tirano letteralmente dietro ;-)
E' esattamente quello che sostengo, può essere accettabile per uno zoom molto meno per un fisso.
Ricordo che nell'epoca della pellicola, i test delle principali riviste fotografiche li hanno sempre bastonati (il 24 ed il 28) da cui all'epoca la mia scelta verso il 20mm ed il 35mm fisso.
Chatwin
Nov 19 2009, 04:59 PM
QUOTE(Doc Umibozu @ Nov 19 2009, 03:09 PM)

Non a caso il nikkor 24mm, insieme con il 28mm, è una delle lenti fisse che sul mercato dell'usato ti tirano letteralmente dietro ;-)
Se ne hai uno da tirarmi dietro lo prendo subito
Il 24 nuovo costa 449. usato il 24 2.8 D costa 352
Il mio rivenditore mi ha detto che dall'uscita del Ful frame tutti i fissi (usati) hanno avuto un impennata di prezzo e che attualmente si trovano quasi esclusivamente nuovi
I prezzi li ho ricavati in internet.
kintaro70
Nov 19 2009, 05:18 PM
QUOTE(Chatwin @ Nov 19 2009, 04:59 PM)

Se ne hai uno da tirarmi dietro lo prendo subito
Il 24 nuovo costa 449.
usato il 24 2.8 D costa 352Il mio rivenditore mi ha detto che dall'uscita del Ful frame tutti i fissi (usati) hanno avuto un impennata di prezzo e che attualmente si trovano quasi esclusivamente nuovi
I prezzi li ho ricavati in internet.
Non so da dove arrivano le tue quotazioni dell'usato (ma cambia fornitore) ...
Su NOC di Milano ne è appena passato 1 a 180 euro
e su un altro sito online di Torino lo trovi a 220 euro
e sono negozi che ti devono dare almeno 6 mesi di garanzia.
Tra privati si scambia anche a meno
cuomonat
Nov 19 2009, 05:25 PM
QUOTE(Chatwin @ Nov 19 2009, 04:59 PM)

Se ne hai uno da tirarmi dietro lo prendo subito
Il 24 nuovo costa 449. usato il 24 2.8 D costa 352
...
I prezzi li ho ricavati in internet.
Guarda meglio. Un noto sito milanese ne ha appena venduto uno a 180 con due anni di garanzia del negozio.
Oooopsssssss... mi scuso per l'accavalamento.
mariomc2
Nov 19 2009, 05:36 PM
QUOTE(kintaro70 @ Nov 16 2009, 04:14 PM)

Ah scusa, quando ho letto che avevi completato la terna pensavo fosse arrivato.
P.S. non contesto che lo zoomone non distorca a 24mm, ma che il fisso distorca molto meno

Mi è arrivato ieri sera, ora ho bisogno di qualche giorno, sto cercando casa perché fra due settimane devo lasciare quella in cui sto. Appena sistemato farò i test di verifica sperando, ma non illudendomi troppo, che abbia ragione tu!
Intanto spero in nottata, il poco tempo libero che ho, di avere il tempo per fare qualche scatto
Chatwin
Nov 19 2009, 05:46 PM
QUOTE(kintaro70 @ Nov 19 2009, 05:18 PM)

Non so da dove arrivano le tue quotazioni dell'usato (ma cambia fornitore) ...
Non sono quotazioni sono prezzi effettivi.
Dipende, come forse tu saprai, dalle condizioni, se è D o non D,se ha l'imballaggio e la garanzia.
Il privato non da garanzia.
Non ho un fornitore fisso compro dove mi conviene
kintaro70
Nov 19 2009, 08:42 PM
QUOTE(Chatwin @ Nov 19 2009, 05:46 PM)

Non sono quotazioni sono prezzi effettivi.
Dipende, come forse tu saprai, dalle condizioni, se è D o non D,se ha l'imballaggio e la garanzia.
Il privato non da garanzia.
Non ho un fornitore fisso compro dove mi conviene
Ti ho appena inviato il link del 24mm a 180 euro (tanto per farti capire, è un D e in ottime condizioni 2 anni di garanzia).
Notoriamente NOC non è nemmeno troppo a buon mercato fidati.
Poi se lo vuoi pagare il doppio, magari ti avviso la prossima volta che vendo qualche lente, hai visto mai che riesca a piazzare il mio 24-70 a 2600 euro ...
QUOTE(mariomc2 @ Nov 19 2009, 05:36 PM)

Mi è arrivato ieri sera, ora ho bisogno di qualche giorno, sto cercando casa perché fra due settimane devo lasciare quella in cui sto. Appena sistemato farò i test di verifica sperando, ma non illudendomi troppo, che abbia ragione tu!
Intanto spero in nottata, il poco tempo libero che ho, di avere il tempo per fare qualche scatto

Ti ringrazio sei molto gentile, sono davvero curioso, notoriamente mi ritrovo spessissimo nelle valutazioni di photozone.de, ma conferme o smentite sono sempre gradite.
Reputo che quando si devono tirar fuori i nostri sudati risparmi è ideale avere una linea guida per predire in maniera attendibile quanto l'oggetto dei nostri desideri faccia veramente al caso nostro.
Sapere che un tester è aderente o meno ai propri canoni sicuramente aiuta.
P.S. ti auguro di risolvere presto con la ricerca di casa, quelle sono le cose che contano davvero.
Chatwin
Nov 19 2009, 10:16 PM
QUOTE(kintaro70 @ Nov 19 2009, 08:42 PM)

Ti ho appena inviato il link del 24mm a 180 euro (tanto per farti capire, è un D e in ottime condizioni 2 anni di garanzia).
Notoriamente NOC non è nemmeno troppo a buon mercato fidati.
Poi se lo vuoi pagare il doppio, magari ti avviso la prossima volta che vendo qualche lente, hai visto mai che riesca a piazzare il mio 24-70 a 2600 euro
Ti ringrazio per il link ma ho visto che è prenotato condizioni B+
Ti ho inviato il link del negozio dal quale ho rilevato il prezzo per farti vedere che non me lo sono inventato. Condizioni pari al nuovo.
Comunque non è facilissimo trovarlo usato AFD. Nuovo in negozio non ce l'ha nessuno ma volendo te lo ordinano
ciao
kintaro70
Nov 20 2009, 09:18 AM
QUOTE(Chatwin @ Nov 19 2009, 10:16 PM)

Ti ringrazio per il link ma ho visto che è prenotato condizioni B+
Ti ho inviato il link del negozio dal quale ho rilevato il prezzo per farti vedere che non me lo sono inventato. Condizioni pari al nuovo.
Comunque non è facilissimo trovarlo usato AFD. Nuovo in negozio non ce l'ha nessuno ma volendo te lo ordinano
ciao
Non dubito che tu ne abbia trovato a quel prezzo, ma devi sapere che nell'usato ci sono moltissimi "drittoni" che ce stanno a provà ... spesso però il loro usato rimane invenduto per anni.
Se vuoi ti passo anche i link di Torino passa un discreto tot di usato pure la.
Bye
S_MArt
Nov 20 2009, 09:49 AM
Piccole e modestissime considerazioni.
Se sei un professionista o se fai un genere di fotografia che richieda tempestività e velocità, uno zoom è impagabile. E, tra gli zoom, il 24-70/2,8 è, grossomodo, il massimo ottenibile attualmente.
Ma se, come dici, non hai fretta. Allora ti si schiude un mondo più suggestivo, stupefacente, magico...
Pensa che, al costo di un 24-70 nuovo, puoi farti questo corredino senza pretese (il "senza pretese" è ironico):
85/1,4 AIS
50/1,4 AIS
35/1,4 AIS
24/2,8 AIS
Avrai così un 24-85 fenomenale, che farà vedere i sorci verdi allo zoometto, e, escluso il 24 (che comunque non è male), ti dà due diaframmi in più di luce, che non sono tanto il poter fotografare con scarsa illuminazione, ma sono tutto un mondo di giochi di fuoco (sfocato) che il possessore del 24-70 può solo sognare.
Meditate.
dario205
Nov 20 2009, 10:02 AM
QUOTE(kintaro70 @ Nov 20 2009, 09:18 AM)

Se vuoi ti passo anche i link di Torino passa un discreto tot di usato pure la.
Bye
Ciao, lo manderesti anche a me quel link?
mariomc2
Nov 20 2009, 11:07 AM
Stanotte un'oretta sono trovarla

Intanto uno scatto in via del Corso nula di che solo per provare il 24, purtroppo senza apraluce (mi è arrivato appena adesso :( )
Ingrandimento full detail : 346.2 KB
kintaro70
Nov 20 2009, 02:55 PM
QUOTE(S_MArt @ Nov 20 2009, 09:49 AM)

Piccole e modestissime considerazioni.
Se sei un professionista o se fai un genere di fotografia che richieda tempestività e velocità, uno zoom è impagabile. E, tra gli zoom, il 24-70/2,8 è, grossomodo, il massimo ottenibile attualmente.
Ma se, come dici, non hai fretta. Allora ti si schiude un mondo più suggestivo, stupefacente, magico...
Pensa che, al costo di un 24-70 nuovo, puoi farti questo corredino senza pretese (il "senza pretese" è ironico):
85/1,4 AIS
50/1,4 AIS
35/1,4 AIS
24/2,8 AIS
Avrai così un 24-85 fenomenale, che farà vedere i sorci verdi allo zoometto, e, escluso il 24 (che comunque non è male), ti dà due diaframmi in più di luce, che non sono tanto il poter fotografare con scarsa illuminazione, ma sono tutto un mondo di giochi di fuoco (sfocato) che il possessore del 24-70 può solo sognare.
Meditate.
Vero hai ragione, ma alla fine io penso che mediamente le foto ottenibili con entrambe le configurazioni siano analoghe.
Inoltre focheggiare a mano su una digital reflex con vetrino smerigliato non è proprio il max (almeno per me).
Per come la vedo io, potendo scegliere uno zoom avendo prestazioni praticamente identiche (i fissi a TA non hanno sicuramente una resa ottimale bisogna chiudere uno stop), preferisco prendere i fissi specialistici (per applicazioni particolari) e gli zoom di qualità per le situazioni normali.
Il mio corredo reale+ideale (per le ottiche che ancora mi mancano)
Zoom:
Tokina 11-16 f2.8 (ottimo su DX ma anche su FX come fisso a 16mm)
Nikkor 24-70 f2.8
Nikkor 70-200 f2.8 VRII (nel 2010)Fissi:
Nikkor 24mm f3.5 o 45mm f2.8 Decentrabile (un sogno proibito)
Nikkor 60mm Micro AFS (lo prendo più avanti)Nikkor 105mm Micro VR
Nikkor 105mm Defocus Control
QUOTE(mariomc2 @ Nov 20 2009, 11:07 AM)

Stanotte un'oretta sono trovarla
Intanto uno scatto in via del Corso nula di che solo per provare il 24, purtroppo senza apraluce (mi è arrivato appena adesso :( )
Ingrandimento full detail : 346.2 KBSarebbe interessante magari la stessa inquadratura fatta con entrambi i 24mm.
mariomc2
Nov 20 2009, 04:01 PM
QUOTE(kintaro70 @ Nov 20 2009, 02:55 PM)

Sarebbe interessante magari la stessa inquadratura fatta con entrambi i 24mm.
Vero ma non mi andava di portarmi troppa roba appresso.
Prometto che appena possibile posterò la prova completa
17-35 vs 24-70 vs 24 2,8
24-70 vs 50 1,4
PS sono vicino al mio corredo ideale
24 AF 2,8
50 AFD 1,4
105 micro AFD
105 AIS 1,8
17-35 2,8 AFS
24-70 2,8 AFS
80-200 2,8 AFD Bighiera
mi manca ancora il 35 2 AFD e sostituire l'80-200 con il 70-200
kintaro70
Nov 20 2009, 04:15 PM
Grazie mille, per la disponibilità ...
P.S. complimenti per il corredo, ero tentato anch'io dal 17-35, ma visto che ho altre ottiche più indispensabili da prendere (leggi il 70-200 VRII) aspetto per la suddetta ... hai visto mai che mamma nikon regali qualche sorpresa nel 2010-2011 (magari un bel 16-35 f4 Fx)
mariomc2
Nov 21 2009, 10:55 AM
Le foto fannor ealmente schifo ma è l'unico riferimento che ho sottomano per la prova
ordine di apparizione
17-35 a 24
24-70 a 24
24 AF 2,8
Ingrandimento full detail : 205.4 KB
Ingrandimento full detail : 209.2 KB
Ingrandimento full detail : 211.7 KBParlando di distorsione direi che il 17-35 è il migliore seguito con discreta distanza dal 24 e subito dopo, per un'incollatura, dal 24-70.
La sorpresa è il 17-35
QUOTE(mariomc2 @ Nov 21 2009, 10:54 AM)

Le foto fannor ealmente schifo ma è l'unico riferimento che ho sottomano per la prova
ordine di apparizione
17-35 a 24
24-70 a 24
24 AF 2,8
Ingrandimento full detail : 205.4 KBIngrandimento full detail : 209.2 KBIngrandimento full detail : 211.7 KBParlando di distorsione direi che il 17-35 è il migliore seguito con discreta distanza dal 24 e subito dopo, per un'incollatura, dal 24-70.
La sorpresa è il 17-35
ovviamente da prendere con le pinze!

in fondo è una prova molto casereccia
Doc Umibozu
Nov 21 2009, 12:16 PM
QUOTE(mariomc2 @ Nov 21 2009, 10:55 AM)

ovviamente da prendere con le pinze!

in fondo è una prova molto casereccia
Ma sei sicuro di aver fatto tutte e tre le foto alla solita distanza? No perchè il 24mm fisso pare che abbia un angolo di campo maggiore degli altri....
edate7
Nov 21 2009, 12:40 PM
Non mi pare proprio. Se parli del 28 AF (non AFD), sono assolutamente d'accordo con te, è una ciofeca. Il 28 AFD è un'altro obiettivo, nitido e definito come pochi. Il 24 soffre in controluce, ha qualche distorsione di troppo agli angoli, sfido che il 24-70 sia migliore a 24, è stato progettato ieri. Non dimentichiamo poi che lo zoom costa circa 5 volte in più del 24, e pesa sette volte tanto. Io ho fatto la scelta di dotare la mia D3 di obiettivi dal 20 al 180, tutti fissi, anche perchè li uso sui vecchi corpi a pellicola della serie FM2/FE2/FA. Gli zoom della triade mi piacciono, ma oltre che il costo e il peso, mi frena il fatto che potrei usarli solo su F5 e F80. E le altre?.... maledette ottiche "G"!
Ciao
Doc Umibozu
Nov 21 2009, 02:34 PM
QUOTE(edate7 @ Nov 21 2009, 12:40 PM)

Non mi pare proprio. Se parli del 28 AF (non AFD), sono assolutamente d'accordo con te, è una ciofeca. Il 28 AFD è un'altro obiettivo, nitido e definito come pochi.
Per quanto a mia conoscenza il 28 af e il 28afd hanno la stessa formula ottica.
Non vedo come possa il modello d sovraperformare il modello normale...
Oltretutto io dico che il 28 non rende su digitale, su pellicola è un altro paio di maniche. D'altro canto è comune che i vecchi progetti non telecentrici abbiano problemi sui sensori (in parte risolti dalle microlenti della D3).
f100
Nov 21 2009, 03:02 PM
No, il 28 Af ed il 28 Afd non hanno la stessa "formula ottica", il primo si basa su un vecchio schema ottico di 5 lenti in 5 gruppi, il secondo, completamente ridisegnato, ne ha 6 (due obiettivi diversi come prestazioni).
L'Afd si comporta decisamente meglio, nitido ed abbastanza contrastato, non paragonabile con il suo predecessore piuttosto scarsino.
Ottimo sul fullframe, provare per credere!
A.
mauropanichi
Nov 21 2009, 04:29 PM
Tre fissi senza ombra di dubbio,anche perchè ho avuto in prestito un 24-70 e non mi ha entusiasmato più di tanto,meglio il mio vecchio 35-70 af 2,8.Ieri ho preso un 135 2,8 AIS,provato di fretta sia su D2X e D3 ,e posso dirti che ha una nitidezza di tutto rispetto e sfocato capolavoro,quindi è per dirti che anche gli AF fissi li puoi trovare a prezzi molto più vantaggiosi del 24-70 2,8 risparmiando di molto,con i fissi si apprende meglio la fotografia.
mariomc2
Nov 21 2009, 04:36 PM
QUOTE(Doc Umibozu @ Nov 21 2009, 12:16 PM)

Ma sei sicuro di aver fatto tutte e tre le foto alla solita distanza? No perchè il 24mm fisso pare che abbia un angolo di campo maggiore degli altri....
Si fatte con il cavalletto, quello buono
kintaro70
Nov 21 2009, 04:54 PM
QUOTE(mariomc2 @ Nov 21 2009, 10:55 AM)

Parlando di distorsione direi che il 17-35 è il migliore seguito con discreta distanza dal 24 e subito dopo, per un'incollatura, dal 24-70.
La sorpresa è il 17-35
Conferma la mia idea a prima vista, incredibile il 17-35, così non vale però

mi stai facendo venire qualche "malsana" idea!!!!
P.S. Grazie per la disponibilità.
Randi
Nov 21 2009, 05:15 PM
QUOTE(edate7 @ Nov 21 2009, 12:40 PM)

Non mi pare proprio. Se parli del 28 AF (non AFD), sono assolutamente d'accordo con te, è una ciofeca. Il 28 AFD è un'altro obiettivo, nitido e definito come pochi.
Esatto ! Almeno tu non parli per "sentito dire"

E' stato completamente rivisto lo schema ottico
mariomc2
Nov 21 2009, 05:20 PM
QUOTE(kintaro70 @ Nov 21 2009, 04:54 PM)

Conferma la mia idea a prima vista, incredibile il 17-35, così non vale però

mi stai facendo venire qualche "malsana" idea!!!!
P.S. Grazie per la disponibilità.
In effeti non ci sei andato molto lontano, la differenza afovore del fisso, secondo me, c'è ma non è poi così significativa come credevo.
Nella prova ero sicuro di avere risultati scadenti, come distorsione, dal 17-35.... e invece.... lo amo sempre pdi più!
Se davvero Nikon ne ha interrotto la produzione o sono folli ho devono avere qualcosa di meglio, ma non credo considerate le differenze tra 24-70 e 28-70
Ora mi resta la curiosità di sapere come va a distorsione il 28-70.