Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Pagine: 1, 2, 3
nikonpako
Da quello che ho letto non sono fornite le batterie con l'sb900,che batterie usate,visto che è possibile usarne diversi tipi?grazie a tutti.
Raffaele Pugliese
Io per il 600 e l'800 utilizzo delle batterie ricaricabili al NI-MH (se non sbaglio) da 2100 a 2700 mA (Uniross e energizer).
maxmax
QUOTE(Raffaele Pugliese @ Jan 5 2010, 01:56 PM) *
Io per il 600 e l'800 utilizzo delle batterie ricaricabili al NI-MH (se non sbaglio) da 2100 a 2700 mA (Uniross e energizer).


Anchio per gli sb 900 uso delle ricaricabili da 2600 mA e ne sono sodisfatto.
Prontezza nello scatto e durata al top.

Un saluto Massimiliano
Stevenb
Le migliori pile al mondo sono della Sanyo che hanno brevettato le pile a doppia cella. Quelle attuali in commercio sono da 2800 mAh per le AA e usano due celle da 1400 messe in parallelo.
Nico SJ
Il mio rivenditore di fiducia mi ha sconsigliato di usare le ricaricabili. Egli dice che il flash potrebbe dare dei lampi con un'intensità irregolare...sarà vero? unsure.gif
dinv
io uso le uniross hybro
e mi trovo bene anche perche' mantengono la carica anche se non le usi.
allego il link
http://www.nital.it/uniross/multiuse+.php
maxmax
QUOTE(Nico° @ Jan 5 2010, 02:54 PM) *
Il mio rivenditore di fiducia mi ha sconsigliato di usare le ricaricabili. Egli dice che il flash potrebbe dare dei lampi con un'intensità irregolare...sarà vero? unsure.gif


Io misuro spesso la luce flash con esposimetro esterno e non ho mai notato variazioni di luminosità.
I lampi sono sempre molto regolari.

Un saluto Massimiliano.
nikonpako
Ciao,grazie per la dritta,ho visto il catalogo uniross,che ne pensate delle performance AA2700mA/H con relativo caricabatterie smart?,grazie.
dinv
io ho quelle da 2100 con il caricatore x-press 300
vvtyise@tin.it
QUOTE(Stevenb @ Jan 5 2010, 02:50 PM) *
Le migliori pile al mondo sono della Sanyo che hanno brevettato le pile a doppia cella. Quelle attuali in commercio sono da 2800 mAh per le AA e usano due celle da 1400 messe in parallelo.


sono ricaricabili anche queste?
dinv
si
con una carica ci faccio tranquillamente un matrimonio
anche di piu

Nico SJ
Vorrei chiedere una cosa: e con lo scatto continuo, diciamo 9 fps come quello della D3 o D3s in modalità FX, come si comportano le vostre ricaricabili sul tempo di ricarica del condensatore del flash?
Tony_@
QUOTE(nikonpako @ Jan 5 2010, 05:24 PM) *
......... ho visto il catalogo uniross,che ne pensate delle performance AA2700mA/H con relativo caricabatterie smart?,grazie.

Le UniRoss da 2700 mAh non sono hybrio e, se non usi tutta la loro carica entro pochi giorni, finisci per ritrovarti con una capacità totale inferiore di 2100 mAh.
Le UniRoss da 2100 mAh hybrio (rosse) sono ottime, mantengono la loro carica a lungo (autoscarica irrisoria), sopportano bene correnti elevate e sono robuste anche se usate e ricaricate intensamente, ricaricano il condensatore dei flash più velocemente della maggior parte delle altre pile ricaricabili.
Personalmente le uso da tempo, oltre che per i flash, anche per utensili elettrici (avvitatori, piccoli trapani, ed altre apparecchiature) che richiedono correnti intense e non cedono mai. Ormai sono diventate per me di uso comune per tutto.

Per i caricabatterie consiglio quelli a microprocessore che "sentono" il reale stato di ogni singolo elemento, tipo, solo per esempio, il "LaCrosse RS900" (o altro simile con avanzati controlli).

Bye,
Tony.
bergat@tiscali.it
Concordo: Credo che del Lacrosse900 non se ne possa fare a meno
Antonino S.
Uso per una SB-600 delle Sony da 2700, ma ho anche delle 2800 Bondi ancora da provare..
Ovviamente un altro pianeta rispetto alle batterie non ricaricabili..
Stevenb
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 5 2010, 09:35 PM) *
Concordo: Credo che del Lacrosse900 non se ne possa fare a meno

Chi lo vende a Roma ?
bergat@tiscali.it
QUOTE(Stevenb @ Jan 5 2010, 08:47 PM) *
Chi lo vende a Roma ?



Puoi trovarlo solo on line. Purtroppo le cose troppo utili, non si trovano facilmente, c'è da fare la caccia al tesoro. Prova ad esempio a cercare di trovare una radio che riceva tramite internet in wifi e che mi sembra faccia solo la logitech. Non la vendono neanche a Roma o Milano. Volevo regalarla a Natale a mia moglie ma è stato impossibile.

Mi sembra comunque che per il lacrosse ci sia un distributore a Trieste. Prova a fare una ricerca tramite internet.
dinv
io ho trovato questo sito

e questi per le batterie
quest'ultimo ha anche dei buoni prezzi per fotocamere stampanti ecc
io compro quasi tutto qui
tutto nital.
nikonpako
Ciao a tutti,grazie per i preziosi consigli,ho appena ordinato il caricabatterie lacrosse RS900,trovato sulla baia a 33 euro.
Stevenb
QUOTE(nikonpako @ Jan 6 2010, 02:13 PM) *
ho appena ordinato il caricabatterie lacrosse RS900,trovato sulla baia a 33 euro.

Ho letto in giro che esistono gli RS900 con firmware 3.2 e altri con il 3.5, quelli con il prezzo da 30/40 euris hanno la 3.2 e quelli da 50 euris hanno la 3.5.
Ora la domanda sorge spontanea, che differenze hanno ?
nikonpako
A proposito del firmware ho letto,non ricordo se nella descrizione prodotto del venditore ebay, o in quella del sito che consigliava piu' sopra l'amico,che è possibile aggiornarlo,comunque la vita è una lotta continua,ho appena finito di aggiornare quello della d700,ora controllo se è possibile scaricarlo dal sito uniross.
Andrea Monti
Uniross Hybrio per il mio SB800.Ottime per regolarità di funzionamento e come ti hanno già detto autoscarica davvero minima anche dopo lunghi periodi di inutilizzo.
Buona serata

Andrea Monti
Tony_@
QUOTE(nikonpako @ Jan 6 2010, 04:53 PM) *
A proposito del firmware ho letto,non ricordo se nella descrizione prodotto del venditore ebay, o in quella del sito che consigliava piu' sopra l'amico,che è possibile aggiornarlo,..... ora controllo se è possibile scaricarlo dal sito uniross.

Che firmware scarichi dal sito UniRoss ?

Forse volevi scrivere La Crosse ?

Se è così, fammi sapere se l'aggiornamento è fattibile da chi possiede detto caricabatterie (RS900) e come hmmm.gif .
Mi interessa perchè dovrebbero arrivarmene altri quattro entro pochi giorni.

Grazie,
Tony.
Stevenb
QUOTE(Tony_@ @ Jan 6 2010, 11:13 PM) *
Se è così, fammi sapere se l'aggiornamento è fattibile da chi possiede detto caricabatterie (RS900) e come hmmm.gif .
Mi interessa perchè dovrebbero arrivarmene altri quattro entro pochi giorni.

Grazie,
Tony.

Purtroppo il FW non e' possibile aggiornarlo in alcun modo. Vi posso dire cosa hanno aggiornato con la 3.5.
1) la 3.2 aveva problemi di surriscaldamento e in alcuni casi il sensore interrompeva la carica. Sulla 3.5 e' stato aggiornato questo componenente.
2) mentre l'RS900 sta' caricando le batterie e la tensione rete viene a mancare, sulla 3.2 non memorizzava lo stato delle batterie cosi' al ritorno della rete il caricabatteria ricomincia il controllo e ciclo di ricarica, sulla 3.5 invece memorizza lo stato e al ritorno della rete continua la carica.

Questo e' quanto ho saputo, penso che la 3.5 sia migliore della 3.2, specialmente per il problema del surriscaldamento.
Tony_@
Por.a miseria, l'avessi saputo prima dell'inizio 2010 avrei evitato di ordinarne quattro tutti insieme.

Ne avevo preso uno che ho usato solo qualche volta, l'ho regalato ad un amico senza verificarne il firmware perchè avevo ricevuto un favore che mi sentivo di ricambiare e ne ho ordinati quattro nuovi per me da altro venditore (uso molto le batterie ricaricabili) dato anche il prezzo favorevole.
Ora mi sembra che nei messaggi pubblici, fatti da altri a quel venditore, sia stato specificato che il firmware è proprio il "3.2".

Tra qualche giorno mi arriveranno e vedrò come si comportano.
Spero che non presentino problemi rilevanti tali da rendere poco sicura la ricarica ed i dati mostrati a display.

Grazie dell'info,
Tony.
Stevenb
QUOTE(Tony_@ @ Jan 7 2010, 04:55 PM) *
Por.a miseria, l'avessi saputo prima dell'inizio 2010 avrei evitato di ordinarne quattro tutti insieme.

Il venditore con la versione 3.2 e' quello di Roma ?

Ecco la situazione di questo RS900. Ad oggi nessuno ha in Italia l'RS900 con FW 3.5 saranno disponibili verso la fine di gennaio. Gli unici due in Italia che li hanno ordinati sono la W......C di Arezzo e la G......D di Padova che lo venderanno allo stesso prezzo ovvero 49 euris + 8,50 per le SS.
Di listino costa 64 euris + iva.
Io di sicuro attendo la 3.5, tanto non ho urgenza.
SB900 + RS900 = PERFETTO
Pietro75
io con sb800 mi trovo benone anche con le panasonic ifinium

io ho rs900 da molto tempo.............ma lo trovo di uno scomodo incredibile............carico ancora con i soliti caricatori

http://cpc.farnell.com/uniross/uo149419/ba...-4pk/dp/BT04065


questo è un ottimo sito dove vendono ogni modello di ricaricabile..........molto affidabile
Stevenb
QUOTE(Pietro75 @ Jan 7 2010, 05:59 PM) *
io ho rs900 da molto tempo.............ma lo trovo di uno scomodo incredibile............carico ancora con i soliti caricatori

Dicci il perche', cosi sappiamo anche noi.
Pietro75
scusame steven...il mio modello esatto è questo

maha c9000

http://www.mahaenergy.com/store/viewitem.asp?idproduct=423

sicuramente al top di gamma......è enorme cicra18 x 10 x 5 cm di altezza
non ho istruzioni in italiano ma me la cavo.............ma alla fine ha millemila funzioni carica meglio di qualunque altro, ma ci mette almeno il triplo in quanto carica bene ma lentamente

qua se ne parla ampliamente

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.p...5642&page=2
nikonpako
Salve a tutti,correggo la mia affermazione riguardo l'aggiornamento firmware del la crosse rs900,non riesco piu' a trovare quanto mi ricordavo di aver letto,ho controllato pure sul sito ufficiale la crosse,qui', addirittura, fra i vari modelli, non trovo neanche rs900,boo.....se qualcuno ha piu' info....ormai io l'ho ordinato e pagato proprio da quello di Roma.
Tony_@
QUOTE(Stevenb @ Jan 7 2010, 03:34 PM) *
Il venditore con la versione 3.2 e' quello di Roma ? ...............

Si, è quello di Roma, li ha ordinati per me mio figlio insieme ad altro suo materiale.

Ho letto un po' qua e la in vari forum ma sembra che il problema del surriscaldamento non sia così drastico.
In pratica (scrivono alcuni) si presenta solo con temperature ambientali elevate e con forti correnti di ricarica, cioè 1000 mA, con 4 pile inserite, quindi un notevole carico per tutto il c.batt. ed una vicinanza tra pile che porta ad una cattiva aerazione, condizione che non sarà normale per il mio uso perchè cerco sempre di fare cariche lente per preservare la vita nel tempo delle pile.
Di solito uso 200 mA in ricarica e non spingo mai oltre i 500 mA, perciò credo che non avrò problemi.
Piuttosto, nella scelta dopo essermi documentato ed aver letto il manuale, ho considerato positivamente le funzioni e le varie informazioni che si possono visualizzare sul display, informazioni che, secondo quanto hai scritto prima, non sarebbero più attendibili anche con un breve black out del quale potrei non accorgermi.

Per la scomodità che cita "Pietro75" hmmm.gif , se si tratta di comprendere le varie funzioni, la cosa non mi spaventa.

Peccato, non avendone immediata necessità perchè uso attualmente c.batt. a corrente costante che mi sono autocostruito, se l'avessi saputo prima avrei atteso la nuova versione.
Vedrò cosa succederà quando mi arriveranno.

Un saluto,
Tony.
bergat@tiscali.it
No dai Tony 200 mH per la carica è un valore troppo basso, va bene 1000mh anche perchè è sempre bene fare la scarica e la ricarica, e ci mette in tal caso circa 4/5 ore. In ogni caso il controllo temperatura funziona e al raggiungimento della temperatura critica, il caricamento della pila che ha raggiunto la temperatura critica si ferma, per poi riprendere automaticamente quando la temperatura si è abbassata.

Posso al limite capire di abbassarla leggermente per le AAA

Stevenb
La corrente di ricarica nominale e' sempre un decimo della capacita' della pila per un tempo massimo di 14 ore.
La corrente di ricarica in modalita' veloce puo' essere di un quinto della capacita' della pila.

Faccio un esempio, prendiamo una Sanyo da 2800 mAh, la corrente di ricarica per 14 ore e' di 280 mA (pila fredda), mentre per una ricarica veloce e' di 560mA per 7 ore (pila calda).

Per prolungare la vita di queste pile e' consigliabile SEMPRE non superare mai i 560 mA per le 2800mAh.
Tony_@
x "bergat@tiscali.it"

Un'intensità di corrente di 200 mA per batterie da 2100 mAh non è un valore troppo basso, caso mai lo sarà perchè noi siamo impazienti.

In passato siamo stati abituati a ricaricare le Ni-Cd o Ni-Mh in 14 o 15 ore ed era una procedura standard, ora vogliamo tutti (me compreso) avere tutto pronto subito.
Data la robustezza delle UniRoss da 2100 mAh che uso, mi spingo fino a 500 mA anche se, solo per necessità particolarmente urgenti, si possono usare 1000 mA.
Dato che di batterie io ne faccio "girare" sempre molte e le uso a rotazione, uso sempre una carica lenta ed "allungo" la vita nel tempo delle stesse, te lo scrivo per esperienza ormai pluridecennale, solo poco più che biennale con le UniRoss 2100 mAh.

Ciao,
Tony.
tiellone
Io utilizzo delle ricaricabili da 2100mA e 2300mA però è una rottura perchè si scaricano da solo che è una bellezza. Le devo ricaricare sempre il giorno prima dell'uso oppure non sono affidabili.

Vorrei provare le Sanyo che non si scaricano.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Tony_@ @ Jan 7 2010, 08:53 PM) *
x "bergat@tiscali.it"

Un'intensità di corrente di 200 mA per batterie da 2100 mAh non è un valore troppo basso, caso mai lo sarà perchè noi siamo impazienti.

In passato siamo stati abituati a ricaricare le Ni-Cd o Ni-Mh in 14 o 15 ore ed era una procedura standard, ora vogliamo tutti (me compreso) avere tutto pronto subito.
Data la robustezza delle UniRoss da 2100 mAh che uso, mi spingo fino a 500 mA anche se, solo per necessità particolarmente urgenti, si possono usare 1000 mA.
Dato che di batterie io ne faccio "girare" sempre molte e le uso a rotazione, uso sempre una carica lenta ed "allungo" la vita nel tempo delle stesse, te lo scrivo per esperienza ormai pluridecennale, solo poco più che biennale con le UniRoss 2100 mAh.

Ciao,
Tony.

Ok grazie Tony, informazione recepita Pollice.gif
simbo
QUOTE(nikonpako @ Jan 5 2010, 01:15 PM) *
Da quello che ho letto non sono fornite le batterie con l'sb900,che batterie usate,visto che è possibile usarne diversi tipi?grazie a tutti.


con l'sb-800 uso di tutto dalle Duracell da 2450 alle BEGHELLI 1200!! Delle Beghelli ne uso 5 non 4.

Saluti

Simone
Stevenb
QUOTE(nikonpako @ Jan 7 2010, 07:04 PM) *
Salve a tutti,correggo la mia affermazione riguardo l'aggiornamento firmware del la crosse rs900,non riesco piu' a trovare quanto mi ricordavo di aver letto,ho controllato pure sul sito ufficiale la crosse,qui', addirittura, fra i vari modelli, non trovo neanche rs900,boo.....se qualcuno ha piu' info....ormai io l'ho ordinato e pagato proprio da quello di Roma.

Eccolo QUI, mentre QUI il pdf direttamente dal sito della La Crosse.
Tony_@
QUOTE(tiellone @ Jan 7 2010, 10:22 PM) *
Io utilizzo delle ricaricabili da 2100mA e 2300mA però è una rottura perchè si scaricano da sole che è una bellezza. Le devo ricaricare sempre il giorno prima dell'uso oppure non sono affidabili.

A meno che non siano esauste (danneggiate dal tempo o da cattivo uso) probabilmente sono delle ricaricabili costruite con tecnologia diversa dalle UniRoss Hybrio da 2100 mAh che uso io.
Queste, anche se non utilizzate per parecchi mesi, rimangono efficienti perchè, come già scritto, hanno autoscarica irrisoria rispetto alle ricaricabili normali.

Ciò non vuol dire che pile di altre marche non possano essere altrettanto valide se costruite con questa tecnologia.
In altri brand potrebbe essere usato un termine diverso da "Hybrio".
Normalmente credo possano essere riconosciute perchè sulla confezione viene indicato "ricaricabili pronte all'uso" o descrizioni similari.

Tony.
dinv
IO ho chiesto a un venditore che ho trovato su ebay,
che ne ha venduti tanti a 25 versione 3,2
e pare che qualcuno si sia lamentato per il surriscaldamento.
la versione 3,5 che gli dovrebbe arrivare costa sui 49
appena gli arriva la copro.
tiellone
QUOTE(Tony_@ @ Jan 8 2010, 12:15 AM) *
A meno che non siano esauste (danneggiate dal tempo o da cattivo uso) probabilmente sono delle ricaricabili costruite con tecnologia diversa dalle UniRoss Hybrio da 2100 mAh che uso io.
Queste, anche se non utilizzate per parecchi mesi, rimangono efficienti perchè, come già scritto, hanno autoscarica irrisoria rispetto alle ricaricabili normali.

Ciò non vuol dire che pile di altre marche non possano essere altrettanto valide se costruite con questa tecnologia.
In altri brand potrebbe essere usato un termine diverso da "Hybrio".
Normalmente credo possano essere riconosciute perchè sulla confezione viene indicato "ricaricabili pronte all'uso" o descrizioni similari.

Tony.

Allora le terrò in considerazione! Grazie wink.gif
Luca083
QUOTE(maxmax @ Jan 5 2010, 04:29 PM) *
Io misuro spesso la luce flash con esposimetro esterno e non ho mai notato variazioni di luminosità.
I lampi sono sempre molto regolari.

Un saluto Massimiliano.

infatti la "carica irregolare" comporta che i condensatori si carichino più lentamente o più velocemente, ma è del tutto indipendente dal lampo che ne scaturirà.
nikonpako
Buongiorno,mi è appena arrivato il caricabatterie la crosse rs900,veramente bello e completo,adesso lo testo con calma.
barbarian
Sto cercando su internet la 3.5, ma non riesco a trovarlo.
Se qualcuno di Napoli o Roma vuole comprarlo potremmo farlo assieme o se mi indica dove posso trovare una 3.5 mi farebbe piacere.
Stevenb
QUOTE(barbarian @ Jan 8 2010, 04:16 PM) *
Sto cercando su internet la 3.5, ma non riesco a trovarlo.
Se qualcuno di Napoli o Roma vuole comprarlo potremmo farlo assieme o se mi indica dove posso trovare una 3.5 mi farebbe piacere.

Come ho gia' scritto piu' su, ad oggi la 3.5 non le ha nessuno, e' necessario attendere la fine di gennaio e chiedere ai due siti che ho semi citato.
ThELaW
QUOTE(Stevenb @ Jan 8 2010, 02:20 PM) *
Come ho gia' scritto piu' su, ad oggi la 3.5 non le ha nessuno, e' necessario attendere la fine di gennaio e chiedere ai due siti che ho semi citato.


Ragazzi mi mandate un mp col nome del nogozio on line che vende la versione 3.5? Grazie
dinv
io ho trovato questo venditore
per il caricabatterie lacrosse rs900
Abbiamo ordinato alla La-Crosse i caricabatteria nuovi, in quanto non riusciamo più ad avere quelli vecchi da stock.
Ci arriveranno Venerdì o al massimo Lunedì prossimo. Il miglior prezzo a cui potremmo venderli sarà di 49 Euro. Il nuovo prezzo di listino La-Crosse (sono una nuova versione) è di 64,90 Euro.

Cordiali saluti




WEB SITE: www.giftland.eu
CrymiN
Salve a tutti, io ho un problema con l'sb900 e le batterie ricaricabili... ne ho cambiate di 3 marche differenti, più o meno note, tra i 2100 e i 2600 mAh, ma dopo una 10na di scatti, anche se appena ricaricate mi da batterie scariche e si mette in stand-by, è accaduto a nessuno di voi?
dinv
io ne ho 2 di sb900 uno pero' e nuovo l'ho usato poco ma non ho avuto problemi.
io uso le uniross hybro da 2100 e con una carica ci faccio tranquillamente un matrimonio.
adesso vorrei prendere questo caricabatterie lacrosse che come dicono sul forum sia molto buono.
saluti
walter manfredotti
Salve a tutti, io dal 2007 uso il caricabatteria della La cross rs 900 e non ho mai avuto nessun problema; dopo aver provato diversi tipi di batterie ricaricabili, ho preso definitivamente le Hibrio, e per me sono eccezzionali: mantengono la carica nel tempo, e non mi hanno mai abbandonato e con l'abbinamento di questo carica/scarica batterie non ho ancora rilevato una perdita di funzionalità.
Saluti Walter
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.