
--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Mar 9 2010, 05:07 PM)

</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Esatto Daniele, se partiamo da questo presupposto trovo piu' sopravvalutato adesso come prezzo l'80-200 AFs (1000-1100) che un 70-200 a 1200-1350.
Giacomo[/quote]
QUOTE(Emanuele.A @ Mar 11 2010, 06:25 PM)

Duccio diciamo che 1.300 è un prezzo medio, però come hai trovato altri a 1.600 ti assicuro che ne trovi anche a 1.000 è una questione di pazienza, se aspetti e tieni d'occhio il mercato....
....Inoltre i prezzi migliori dell'usato li trovi se compri sulla baia da un privato, è ovvio che un negoziante ci deve guadagnare sopra e lo paghi di più.
ciao,
naturalmente sono mie opinioni nate da mie conclusioni/decisioni:
seguo attivamente almeno 4 forum di scambi tra privati ma non seguo ebay, specie perchè non acquisterò mai dall'estero.
secondo me, ma in questo mi ripeto, un 70-200 può andare dai 1400-1500 ad anche 1100, l'importante è sapere quello che si cerca e si vuole.
se lo vogliamo perfetto di estetica e funzionalità, completo di tutti gli imballi e nital con ancora garanzia di 1-2 anni) i 1450 sono giustificabili (poco prima che uscisse il VR2 il prezzo import nuovo non UE più basso era questo, mentre il nuovo nital era 2000, poco meno forse). se lo prendiamo molto vissuto, a cominciare dall'esterno, non nital e spesso carente in imballi o altro si trova anche a 1100-1000.
in mezzo tutte le variabili, quindi, secondo me, i 1300 che dice duccio sono esattamente in linea con i prezzi dei forum per scambio tra privati in italia, con tanto di certezza di scambio a mano.
... che in caso di vr non escluderei.
a pari condizioni estetico funzionali (chiaramente non avrà garanzia residua) un 80-200 AFS sta almeno 2-300 euro in meno, ossia da 1150 a 850....
tralasciando eventuali versioni grigio canon che potrebbero avere un valore diverso per altre ovvie considerazioni di tiratura limitata.
che poi, come emanuale, si possa fare degli acquisti convenienti all'estero su ebay, specie se in paesi con cambio debole (USA compresi), non lo metto in dubbio e ci credo. ma quì entra in gioco anche la propria personalissima filosofia di "vita" e come detto io non farei tali acquisti (infatti non ho nessun account per la baya).
saluti,
daniele
PS:
naturalmente, concordando con emanuele, penso che l'acquisto dal negoziante sia meno vantaggioso, come facile immaginare e perchè. specie se c'è garanzia nital residua.
non va sottovalutato, dal canto opposto eventuale garanzia del negozio stesso.
ri-ciao
daniele