Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
georgevich
Peso di un 600 1,4.....ca 25 kg.... laugh.gif laugh.gif
Mauro Villa
QUOTE(vladimir1950 @ May 18 2005, 11:53 AM)
Peso di un 600 1,4.....ca 25 kg.... laugh.gif  laugh.gif
*


Con supporto cavalletto e paraluce? rolleyes.gif
tembokidogo
QUOTE(mauro 54 @ May 18 2005, 11:48 AM)
E' vero, ma ti basta una F100 o F5 laugh.gif
Scusa ma il Vr sulla Fm3a cosa ti serve? ohmy.gif
*



Sulla FM3a a nulla, sulla D70 sì... wink.gif
E avere un obiettivo utilizzabile solo su un corpo su 3...
Diego
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ May 18 2005, 08:29 AM)
acquisto sul nuovo in quanto non sono di facile reperibilità. Detto questo il 200-400 è un obbiettivo incredibile come lo è il nuovo afs 300 Vr.... smile.gif  smile.gif
*




ciao Vladi, bel discorso il tuo
mi piacerebbe trovare un 300 2.8 cool.gif

Ai AF-S Nikkor ED 300mm F2.8D II(IF)

http://www.nikon-image.com/jpn/products/le..._if/pic_002.gif

Ai AF-S Nikkor ED 300mm F4D(IF)

http://www.nikon-image.com/jpn/products/le..._if/pic_002.gif

stranamente manca l'mtf del 2.8 VR ... sul sito nikon
vogliono forse far capire che si tratta della stessa cosa a livello mtf ma solo con un trattamento lenti diverso ...
boh

dry.gif
Mauro Villa
Nino se il Vr sia migliore proprio non te l'ho so dire, di sicuro ti dico che AFS I tipo è migliore del II, di quanto si veda non l'ho so quantificare. I test MTF prendili con le molle sono strumentali non tengono conto di parametri come contrasto resa colore e contributo allo sfocato che alla fine sono i più importanti in fotografia.
Ti indicano le lineexmillimetro visibili ma sono rimasti in pochi a fotografari righelli,
rette parallele, mire ottiche........
aliant
QUOTE(mauro 54 @ May 18 2005, 01:21 PM)
Nino se il Vr sia migliore proprio non te l'ho so dire, di sicuro ti dico che AFS I tipo è migliore del II, di quanto si veda non l'ho so quantificare. I test MTF prendili con le molle sono strumentali non tengono conto di parametri come contrasto resa colore e contributo allo sfocato che alla fine sono i più importanti in fotografia.
Ti indicano le lineexmillimetro visibili ma sono rimasti in pochi a fotografari righelli,
rette parallele, mire ottiche........
*



Si, infatti, se guardi sopra ho segnalato che tutti i test mtf presentano dei caveat, ovvero vanno presi con le pinze e considerati per quello che sono.
Oltre alle indicazioni da te fornite c'e' da tener presente che di norma vengono infatti effettuati di norma con l'obiettivo ad infinito (beh in alcuni casi il test mtf ti mostra che alcuni obiettivi come ad esempio il 200mm F/4 e' un autentico mostro, una delle ottiche piu' performanti mai prodotte da nikon).

Detto quanto sopra ... se mamma nikon mette dei test mtf on line e' anche per dimostrare qualcosa al suo amato pubblico. smile.gif

Mi piacerebbe tanto trovare un modello come il tuo.

Se hai tempo guarda le gallerie di Ron Reznick che e' un autentico mito nell'utilizzo di molti dei supertele della nikon. E' un piacere guardare le sue foto di uccelli.

Guarda anche le gallerie realizzate con il 28 1.4 e l'85 1.4.
Tieni presente che e' un ottimo fotografo naturalistico non certo di reportage.

http://www.digital-images.net/Portfolio/portfolio.html

L'hai comprato
carlofio2000
QUOTE(mauro 54 @ May 18 2005, 11:03 AM)
QUOTE(vladimir1950 @ May 18 2005, 11:53 AM)
Peso di un 600 1,4.....ca 25 kg.... laugh.gif  laugh.gif
*


Con supporto cavalletto e paraluce? rolleyes.gif
*



Se ben ricordo Claudio, oltre ad essere un nikonista doc, e' anche un
appassionato astrofilo.

E sai che paura gli fanno 25 kg!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Carlo
Giallo
Vero. E anche la pdc piuttosto limitata non sarebbe un problema, dato il soggetto all'infinito.
smile.gif
Mauro Villa
E no Nino ti ci metti anche tu con i 28 e 85 / 1,4 c'è già Giallo che mi stressa. unsure.gif
georgevich
25 kg senza treppiede e senza testa..... smile.gif smile.gif
F.T.
Ciao,
volevo chiedervi un'informazione stupida....
in questi giorni avro modo di provare l'80-400 VR Sigma.... qualcuno di voi lo ha gia provato??
Sicuramente non è paragonabile a Nikon... ma sarà all'altezza dei soliti Sigma oppure posso aspettarmi una sorpresa???

Vedremo... spero di riuscire a postare qualche scatto....
Evil_Jin
stiamo andando un po ot !
comunque io da quel che ho potuto "sentire" da gente che lo ha provato , a parte il sistema Os anti vibrazione è di gran lunga meglioi il Bigma 50-500 come resa .
Poi sicuramente dipendera' da modello a modello, i Sigma sono cosi' purtroppo, è una lotteria .
Mauro Villa
QUOTE(Evil_Jin @ May 19 2005, 11:27 AM)
stiamo andando un po ot !
comunque io da quel che ho potuto "sentire" da gente che lo ha provato , a parte il sistema Os anti vibrazione è di gran lunga meglioi il Bigma 50-500 come resa .
Poi sicuramente dipendera' da modello a modello, i Sigma sono cosi' purtroppo, è una lotteria .
*


Scusa ma cosa è stò Bigma 50-500?
S&A
è il Sigma Af HSM 50-500 f6 e qualcosa..... un 10x ..... bah

Mauro Villa
QUOTE(S&A @ May 19 2005, 12:12 PM)
è il Sigma Af HSM 50-500 f6 e qualcosa..... un 10x ..... bah
*


Grazie e doppio bah, personalmente a pelle rimango sul Nikon.
F.T.
Ciao Mauro,
infatti lo provo (80-400) ma solo perchè lo ha comprato un'amico... non ci penso nemmeno di striscio a comprare un Sigma... se proprio devo dire il vero ho trovato un Nikon ad un prezzo molto buono ma per ora voglio valutare questo Sigma e siccome sono prevenuto ... sicuramente non mi pacerà... e ne parlerò male!!

F.T.
Ciao,
parlando ancora di Sigma.. questa mattina ho visto alcuni scatti del mio amico fatti con un 18-125 f/3,5-5,6 DC (specifico per DX).... devo dire che se quella è la qualità delle ottiche concepite per il digitale di Sigma... è inutile affannarsi a paragonarle con i Nikon...
Premesso che non ho visto nemmeno un test MTF, ma le poche foto di questa mattina erano abbastanza deludenti...
Comunque spero di poter valutare bene il tutto questo fine settimana o inizio prossima e magari postare qualcosa...
Giallo
E' il concetto di certezza morale: si può correttamente pensare che ogni nuovo obiettivo universale che esce sul mercato sia migliore dell'originale (a parità di lunghezza focale e luminosità, ovviamente) e passare quindi coerentemente la vita a fare paragoni, fotografare mire ottiche, osservare brutte diapositive di prova con lentino 10x sui dettagli infinitesimali, etc.

Questo è un approccio astratto e razionale.

A questa stregua, ogni volta che mia madre porta in tavola da mangiare, potrei pensare che potrebbe essere impazzita e potrebbe aver avvelenato il cibo: perciò, prima di mangiare il risotto, è bene farlo analizzare dai NAS.


Però si può anche pensare che fino ad oggi tutti o quasi gli universali che hai comperato prima o poi te li sei venduti, ci hai perso e li hai cambiati con dei Nikkor; che invece tutti o quasi i Nikkor che hai comperato ti hanno soddisfatto, non hai avuto grossi dubbi ed hai ottenuto sempre i risultati che speravi, talvolta anche migliori, e quindi se ti serve un obiettivo, risparmi o cerchi nell'usato, trovi il tuo Nikkor e non lo usi più neanche per fare le prove: fotografi e basta, con la sicurezza di aver tra le mani qualcosa di valido, affidabile, duraturo.

E quando mia madre porta in tavola il risoltto, me lo pappo finchè è caldo.

smile.gif

F.T.
Ciao Giallo,
questo post è emblematico....me ne ricorderò a momento debito... ma dimmi è anche personale oppure ogni riferimento a cose o a persone è puramente casuale?? tongue.gif
Giallo
Diciamo che ho applicato ai nostri argomenti fotografici un atteggiamento esistenziale che, se non osservato, porta alla paranoia...
smile.gif
Mauro Villa
Ciao Francesco
tempo fa sono entrato in un sito di fotonaturalisti americani e per gioco ho provato
ad identificare con che ottiche erano fatte le foto, bene non ci crederai ma sono riuscito ad arrivare alla fine del gioco con pochi errori, identificato tutti i Nikon, tutti i Sigma, l'unico vetro che li ha messo in difficoltà è stato il 300/2,8 Canon.
Da non credere con un monitor.......il resto del mio pensiero lo conosci non farti tentare. Posso essere indeciso tra 85/1,4 e 1,8 ma tra Nikon e Sigma no con tutto il rispetto per quest'ultima,
Evil_Jin
QUOTE(mauro 54 @ May 19 2005, 11:43 AM)
QUOTE(S&A @ May 19 2005, 12:12 PM)
è il Sigma Af HSM 50-500 f6 e qualcosa..... un 10x ..... bah
*


Grazie e doppio bah, personalmente a pelle rimango sul Nikon.
*



Mauro il Bigma è il Sigma 50-500 F4/5.6 HSM , è lo zoomone della Sigma molto ingombrante e pesante e ben costruito rispetto agli altri plasticoni che a detta di molti ha una nitidezza fino a 400mm molto buona rispetto alla sua escursione focale !
E' un obiettivone di fascia "average" !
Non credo che tu che hai il 300 F2.8 potrai mai avvicinartici senza provare grossi forzi di stomaco ^_^ texano.gif
Meglio l' 80-400 Vr di sicuro smile.gif
Mauro Villa
laugh.gif laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
georgevich
Si lo vedo tongue.gif tongue.gif
Felix B.

QUOTE
.... quindi se ti serve un obiettivo, risparmi o cerchi nell'usato, trovi il tuo Nikkor e non lo usi più neanche per fare le prove: fotografi e basta, con la sicurezza di aver tra le mani qualcosa di valido, affidabile, duraturo.....


Trovo comprensibile la scelta di orientarsi verso un obiettivo universale principalmente per il basso costo ma il sacrificio sostenuto per l'acquisto di un Nikkor verra' ampiamente ripagato con la qualita' e col tempo. Quindi sono perfettamente d'accordo con quanto sostieni. Nikkor forever. smile.gif
georgevich
smile.gif smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.