Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
PeloBlanco
Dovendo scegliere uno dei due quale comprereste?
Qualcuno di voi ha avuto occasione di provarli entrambi e di confrontarli?
Dell'ultimo nato, il G per intenderci, mi hanno detto che è abbastanza "plasticone", secondo voi?
Grazie a tutti fin da ora e un saluto, Luca
Lorenzo Poli
Prendi il Sigma 50mm 1.4.
è migliore dei nikon, come nitidezza e sopratutto come sfocato... (9 lamelle arrotondate)...
Certò.. è leggermente più grande e più grosso...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 84.2 KB

Devo essere sincero, non sono mai stato simpatizzante per sigma e affini... ma questo nuovo uscito è veramente una chicca... ne parlano tutti un gran bene... smile.gif
Lorenzo
Rugantino
Il Nikon ho potuto provarlo e non mi sembra male ed è anche ben costruito.
Dell'altro non so nulla.
Giacomo.B
Prenderei sicuramente il Nikkor afs 50 F1,4 che va meglio del vecchio a TA...
L'ho posseduto e mi sono trovato molto bene, l'ho pero' barattato con uno Zeiss zf 50 F1,4 Planar, di prestazioni simili ma moooolto più "fascinoso" a livello costruttivo e d'uso.

Saluti

Giacomo
nview
QUOTE(Lorenzo Poli @ Apr 10 2010, 01:33 AM) *
Prendi il Sigma 50mm 1.4.
è migliore dei nikon, come nitidezza e sopratutto come sfocato... (9 lamelle arrotondate)...
Certò.. è leggermente più grande e più grosso...

Ingrandimento full detail : 84.2 KB

Devo essere sincero, non sono mai stato simpatizzante per sigma e affini... ma questo nuovo uscito è veramente una chicca... ne parlano tutti un gran bene... smile.gif
Lorenzo


sono molto interessato all'argomento dato che stavo per acquistare il nikon.

puoi aggiungere qualche altra argomentazioni per paragonare i due?

i sigma in generale e questo in particolare "dialoga" perfettamente col corpo macchina e con sb900?
brata
Mi pare che il 50 AF-S lo abbiano comperato in (relativamente) pochi. Coloro che lo hanno comperato ne sono assai soddisfatti (compreso il sottoscritto, per me ha una risolvenza stupefacente su DX, dove tra l'altro, secondo Digital photography review, non dà neanche il meglio). I molti che non l'hanno preso consigliano di comperare altre lenti , tra cui il Sigma. Non ho il Sigma e non posso giudicare (non so se chi lo consiglia abbia fatto il confronto.) Non ho ancora letto una recensione che lo giudichi migliore del Nikkor. Thom Hogan dice acidamente che è preferibile al 50 1.8 solo per chi voglia quel pochino di diaframma in più, per me questa è una grande corbelleria (detta poi da uno che in precedenza aveva stroncato l'1.8 e il vecchio 1.4 per l'hot spot su digitale...). Ho avuto l'1.8 e con tutto il rispetto per questa lente, anche non considerando l'hot spot che mi ha rovinato qualche foto (non tante) l'AF-S mi ha subito impressionato.
begnik
Qui si può tentare un confronto (da prendere con le pinze perchè i test sono stati eseguiti su due DSLR diverse):

DPREVIEW

Guardando le prestazioni a TA, il Sigma sembra migliore al centro mentre il Nikkor sembra migliore ai bordi ...
entrambi sono superiori al 50 AF-D F1.4 che possiedo (e che comunque mi soddisfa pienamente)

ciao
begnik
Quello sopra era il confronto su FX.
QUESTO invece è il confronto su DX.

Ciao
apeschi
QUOTE(Lorenzo Poli @ Apr 10 2010, 01:33 AM) *
Prendi il Sigma 50mm 1.4.
è migliore dei nikon, come nitidezza e sopratutto come sfocato... (9 lamelle arrotondate)...
Certò.. è leggermente più grande e più grosso...

Ingrandimento full detail : 84.2 KB

Devo essere sincero, non sono mai stato simpatizzante per sigma e affini... ma questo nuovo uscito è veramente una chicca... ne parlano tutti un gran bene... smile.gif
Lorenzo


Hai avuto modo di provarlo oppure ne hai solo sentito parlare bene?
NB: Faccio la domanda solo per capire meglio perche' anch'io avevo sentito parlare bene del 30 afd 1.4 dx Sigma e me lo sono comprato... non e' male ... ma ... e' sempre un sigma che a me non piace per la resa colorimetrica, preferisco sempre i nikkor e cosi' finisce che preferisco usare il 35 f2 nikkor che il Sigma. Poi, per carita' non e' certo da disprezzare, pero' non finisce per soddisfarmi.

Da quella volta a priori... vade retro Sigma anche se ne sento parlare bene... (per questo ti chiedo se l'hai provato, perche' un parere personale vale molto di piu' di enne recensioni anche positive).

Cioe' se mi dici che tu l'hai provato e che e' meglio ti credo senza problemi, pero' io ultimamente delle recensioni e dei test (soprattutto su certi obiettivi) non mi fido piu'.

Lorenzo Poli
Giorno a tutti,

Non mi sono mai affidato a test (online) per giudicare gli obiettivi.
Il sigma in questione non l'ho provato, ho letto tantissimi pareri buoni su forum americani.... (fredmiranda) la maggior parte dei matrimonialisti lo preferisce al 50mm 1.2 canon, per via del fatto che costa meno e funziona meglio del canon 50mm 1.4.
Lo usano in molto, compreso (Tony Hoffer), ha uno sfocato meraviglioso per via delle nove lamelle arrotondate, è costruito bene solido, e bello grande...

Ora siamo sinceri, se ci mettessimo a stampare una fotografia 2 metri per 3 allora si potrebbe notare la differenza di nitidezza sui bordi, degli obiettivi... ma visto che sono pressochè identici, non facciamoci fermare dalla sindrome dei test, preferisco uno sfocato morbido e plastico, ad una nitidezza leggermente maggiore sui bordi (del nuovo Nikon).
Quel filo di nitidezza se serve si recupera subito in Post Porduzione.
Comunque le cosa migliore è provarli entrambi in negozio.

Io non ho dubbi, sarà la mia prossima lente (in sostituzione del 50mm 1.8 nikon).
Costruzione ottima, autofocus veloce e silenzioso, bello grosso e robusto.. e filtri da 77mm.

Lorenzo
begnik
Credo che anche il Nikkor 50 1.4 AFS abbia le 9 lamelle arrotondate... (a differenza del suo predecessore AFD).
Riguardo alla robustezza, in effetti il Sigma appare più solido (ma penso che costi di più).

Per quanto concerne i test sul web, concordo sul fatto che sarebbe meglio fare i confronti personalmente (quando possibile), tuttavia penso che non sia così male avere tutte le informazioni possibili prima di fare un acquisto, test sul web compresi.
begnik
QUOTE(begnik @ Apr 10 2010, 12:20 PM) *
Riguardo alla robustezza, in effetti il Sigma appare più solido (ma penso che costi di più).

Mi correggo ... hanno circa lo stesso prezzo!
brata
Anche il Nikon ha il diaframma a 9 lamelle.


Per quanto concerne le recensioni di questa lente, la più sublime è quella doppia di Digital Camera. Nell'edizione inglese la sua qualità ottica è ritenuta inferiore all'omologo Canon (ma, mi pare di ricordare, superiore al Sigma, non sono sicuro, ho buttato la rivista la settimana scorsa). Nell'edizione italiana, mi pare del mese successivo, è ritenuto migliore (per quanto concerne sia la qualità d'immagine sia a maggior ragione il rapporto qualità prezzo) del Canon e ancor più nettamente del Sigma, con parole addirittura entusiastiche.

Mi si dirà: "ma tu non contento di leggere quella ciofeca in italiano la prendi pure in inglese?" Era mesi che non la comperavo... la monnezza inglese l'avevo presa proprio per leggere la recensione del nostro, la monnezza italiana, invece, perché ero stato attirato dalla copertina menzognera che prometteva grandi consigli sulle foto di paesaggio in inverno, dentro non c'era letteralmente nulla del genere... (un classico fishing/phishing).
A chi capita a Livigno, faccio notare che il prezzo del Nikkor rientra esattamente nella franchigia (almeno al prezzo in cui l'ho preso io) non c'è bisogno di imboscarlo fra le pudenda, ma forse non sarebbe neanche troppo pratico...
maurizio angelin
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 10 2010, 07:56 AM) *
......... uno Zeiss zf 50 F1,4 Planar, di prestazioni simili ma moooolto più "fascinoso" a livello costruttivo e d'uso.


Concordo.
Non sono un'amante dei 50 mm (ho avuto il Nikon 50 f 1,8) ma se dovessi acquistarne uno sarebbe sicuramente lo Zeiss.

Maurizio
Marco Senn
QUOTE(Lorenzo Poli @ Apr 10 2010, 12:07 PM) *
Ora siamo sinceri, se ci mettessimo a stampare una fotografia 2 metri per 3 allora si potrebbe notare la differenza di nitidezza sui bordi, degli obiettivi... ma visto che sono pressochè identici, non facciamoci fermare dalla sindrome dei test


Infatti io ho preso il Nikon
Lorenzo Poli
QUOTE(Hinault @ Apr 10 2010, 01:02 PM) *
Infatti io ho preso il Nikon


Certamente.... se non lo usi spesso a TA e prediligi la nitidezza.. è la scelata che farei pure io smile.gif
Hanselm
Sono possessore di un Nikon 50 1.4 G,comprato circa un annetto fa.
Dopo aver provato sulla mia macchina ,D 700 , il Sigma (delle recensioni me ne infischio) sto valutando di venderlo per acquistare quest'ultimo perchè nettamente superiore.
Il Nikon a tutta apertura è praticamente inutilizzabile... comincia a essere decente da 1.8
Anch'io mi ero fatto condizionare dalla campagna diffamatoria nei confronti del Sigma,ma io credo a miei occhi e basta...
Capisco che in un forum Nikon le mie affermazioni saranno poco apprezzate ma questo è tanto
Giacomo.B
Posto due scatti fatti a TA col Nikkor AFs incriminato...a me sembra tutto fuorche' una "ciofeca", come non lo sara' Sigma (non l'ho mai provato) come non lo e' Zeiss...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 496.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 772.1 KB

Saluti

nview
continuate con questo "brain storming"... più ne parlate e più facile sarà la mia scelta
Bracketing
QUOTE(Hanselm @ Apr 10 2010, 02:13 PM) *
Il Nikon a tutta apertura è praticamente inutilizzabile... comincia a essere decente da 1.8


Cosa intendi precisamente?
tiellone
Io ho il 50mm 1.4 D e vivo felice. wink.gif
idargos
QUOTE(Hanselm @ Apr 10 2010, 02:13 PM) *
Sono possessore di un Nikon 50 1.4 G,comprato circa un annetto fa.
Dopo aver provato sulla mia macchina ,D 700 , il Sigma (delle recensioni me ne infischio) sto valutando di venderlo per acquistare quest'ultimo perchè nettamente superiore.
Il Nikon a tutta apertura è praticamente inutilizzabile... comincia a essere decente da 1.8
Anch'io mi ero fatto condizionare dalla campagna diffamatoria nei confronti del Sigma,ma io credo a miei occhi e basta...
Capisco che in un forum Nikon le mie affermazioni saranno poco apprezzate ma questo è tanto


Non ho D700.
Ho avuto D200 e ora D300s
Io trovo il mio 50mm f1,4 G Nikon a TA fantastico.
Cambia così tanto su FF?
O magari il tuo ha un problema?
Hanselm
QUOTE(Bracketing @ Apr 10 2010, 02:30 PM) *
Cosa intendi precisamente?

P.d.f inesistente, brutto sfocato, resa cromatica più cremosa nel Sigma, più vicina allo Zeiss anche se non si può fare un paragone con quest'ultimo

QUOTE(tiellone @ Apr 10 2010, 02:39 PM) *
Io ho il 50mm 1.4 D e vivo felice. wink.gif

E fai bene !
idargos
QUOTE(Hanselm @ Apr 10 2010, 02:50 PM) *
P.d.f inesistente,


Scusa, sapevo della P.d.C., ma la P.d.f. mi sfugge. Cos'è? smile.gif
Marco Senn
QUOTE(Lorenzo Poli @ Apr 10 2010, 01:12 PM) *
Certamente.... se non lo usi spesso a TA e prediligi la nitidezza.. è la scelata che farei pure io smile.gif


Il Sigma a TA va meglio? Provali...

Non è a TA ma a f/1.8 ora ravano un pò nell'HD...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB



TA già pubblicate
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

e si fa proprio ribrezzo...
Hanselm
QUOTE(idargos @ Apr 10 2010, 02:52 PM) *
Scusa, sapevo della P.d.C., ma la P.d.f. mi sfugge. Cos'è? smile.gif

E' la stessa cosa f sta per "field"
primoran
QUOTE(begnik @ Apr 10 2010, 09:18 AM) *
...entrambi sono superiori al 50 AF-D F1.4 che possiedo (e che comunque mi soddisfa pienamente)


Anche io sono soddisfatto del mio AF-D e vorrei vedere quanti dei partecipanti a questo 3d sarebbero in grado di attribuire correttamente alla lente giusta, una serie di 30 x 40 derivanti da D700 e rispettivamente da: Nikkor 50 G; Nikkor 50 D; Sigma o Zeiss. Io sicuramente no! E credo (forse sbagliando) che nessuno sarebbe in grado di farlo. Buone foto a tutti. messicano.gif

Primo.
Marco Senn
TA
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 891 KB


TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Poi, ovvio, ognuno prende quello che vuole.
Giacomo.B
QUOTE(Hanselm @ Apr 10 2010, 02:50 PM) *
brutto sfocato, resa cromatica più cremosa nel Sigma, più vicina allo Zeiss anche se non si può fare un paragone con quest'ultimo


Ribadisco che non ho provato il Sigma ma lo Zeiss che posseggo ha un bokeh (a mio gusto) leggermente peggiore del Nikkor.
Lo Zeiss sicuramente stacca il Nikkor in fatto di nitidezza a TA, con questo non mi sognerei di dire che il Sigma non sia buono, non mi piace parlare per sentito dire. rolleyes.gif
Il Sigma non lo prendo personalmente in considerazione perche' a mio gusto i colori che restituiscono nelle immagini i prodotti di questo costruttore sono inferiori rispetto ad altri...penso solo a quei "verdini". dry.gif

Saluti

Giacomo
Hanselm
Dimenticavo, il 50 Nikon soffre anche di "purple fringing" in situazioni di forte contrasto..
Mi dispiace....ma io dopo aver provato il Sigma lo preferisco...chi ne è soddisfatto continui pure ad usarlo... non voglio convicere nessuno. Se ne fossi soddisfatto me lo terrei... non vi pare ? rolleyes.gif
Bracketing
QUOTE(Hanselm @ Apr 10 2010, 02:50 PM) *
P.d.f inesistente, brutto sfocato, resa cromatica più cremosa nel Sigma, più vicina allo Zeiss anche se non si può fare un paragone con quest'ultimo
E fai bene !


Ah ok, preferisci il Sigma.
Ma a quanto ho capito il Sigma F1.4 è DX?!
Io uso il 50 f1.4 G su D700 e aldilà delle preferenze, PDC inesistente mi pare un tantino esagerato...
murfil
non entro nel merito della discussione, dato che io ho un fratellino (1,8) e per ora mi va bene cosi.. comunque il sigma è un DG, quindi va anche sul FF..
Hanselm
QUOTE(Bracketing @ Apr 10 2010, 03:38 PM) *
Ma a quanto ho capito il Sigma F1.4 è DX?!

No è un DG quindi FF
ciao
mi sono sovrapposto a murfil, scusa
Bracketing
QUOTE(murfil @ Apr 10 2010, 03:42 PM) *
comunque il sigma è un DG, quindi va anche sul FF..


Sì, sto guardando giusto ora caratteristiche e curve MTF, non la conosco come ottica e non ho molte conoscenze su Sigma. Sembra effettivamente molto valida, se mi capita la provero'.
brata
QUOTE(Hinault @ Apr 10 2010, 03:08 PM) *
Poi, ovvio, ognuno prende quello che vuole.


Caspita! l'occhio buono del cavallo fa venir voglia di dargli un bacio in fronte!
Per il resto si può dire che la foto spiega cosa volevo dire quando parlavo di risolvenza stupefacente. Ma forse sono (siamo) troppo di bocca buona...
brata
QUOTE(Hanselm @ Apr 10 2010, 03:05 PM) *
E' la stessa cosa f sta per "field"


Io continuo a non capire "Profondità di field"? Che lingua è? "Profondity di field"? pare "Totò e Peppino fotografi".
Marco Senn
QUOTE(brata @ Apr 10 2010, 07:05 PM) *
Io continuo a non capire "Profondità di field"? Che lingua è? "Profondity di field"? pare "Totò e Peppino fotografi".


Ma che precisino che sei laugh.gif
Hanselm
QUOTE(brata @ Apr 10 2010, 07:05 PM) *
Io continuo a non capire "Profondità di field"? Che lingua è? "Profondity di field"? pare "Totò e Peppino fotografi".

Sarebbe meglio che portassi qualche contributo anche tu... Ma in mancanza può andar bene...
D.O.F per gli anglosassoni Pdf o Pdc non è un partito comunque laugh.gif
Rugantino
Appunto....
Alla faccia della ciofeca! messicano.gif
Hanselm
QUOTE(Rugantino @ Apr 10 2010, 08:26 PM) *
Appunto....
Alla faccia della ciofeca! messicano.gif

Giudicare la qualità di un obiettivo con la compressione internet... ci vuole molta fantasia !
Comunque chi li ha provati entrambi esprima il suo parere ,io ho espresso il mio solo dopo averli provati tutti e due...
Non pretendo che tutti siano d'accordo... ma almeno bisogna provarli
nview
e se paragoniamo i materiale e la qualità costruttiva come siamo messi?
Alessandro Avenali
QUOTE(Hinault @ Apr 10 2010, 02:57 PM) *
e si fa proprio ribrezzo...

LOL ^^


Qui ci sono esempi del Sigma a TA. Potete anche vincolare la ricerca a una determinata fotocamera.
http://snipurl.com/vdwpe [www_pixel-peeper_com]

A me non sembra tutto sto granché ne dite. Anzi lo eviterei proprio, vedendo queste foto.
Perché chi lo osanna non ha ancora postato qualche esempio di siffatto capolavoro?

Io l'1.4 AF-S l'ho provato in fiera e a TA è una bomba. Mi piacerebbe provare lo Zeiss.
PeloBlanco
Di nuovo salve a tutti! Ringrazio tutti per la partecipazione, non pensavo di scatenare un discussione così "accesa" ma ne sono contento perchè vuol dire che ho toccato un argomento che interessa anche altri.
Sinceramente non avevo neanche mai preso in consideazione il Sigma.................ora però invece di trovare una soluzione mi si è aggiunto una incognita in più! hmmm.gif unsure.gif hmmm.gif
Mi pare di aver capito che la maggioranza comunque è schierata a favore del Nikon AF-S G; spero di avere la possibilità di provarli entrambi comunque per poter "toccare con mano" la qualità di entrambi.......................grazie di nuovo a tutti per i preziosi suggerimenti e a presto!!!! Luca
dileo
QUOTE(bluvertical @ Apr 11 2010, 01:03 AM) *
LOL ^^
Qui ci sono esempi del Sigma a TA. Potete anche vincolare la ricerca a una determinata fotocamera.
http://snipurl.com/vdwpe [www_pixel-peeper_com]

A me non sembra tutto sto granché ne dite. Anzi lo eviterei proprio, vedendo queste foto.
Perché chi lo osanna non ha ancora postato qualche esempio di siffatto capolavoro?

Io l'1.4 AF-S l'ho provato in fiera e a TA è una bomba. Mi piacerebbe provare lo Zeiss.


Il sigma va molto bene ho avuto modo di provarlo, ma il nikon a meno di un rarissimo esemplare fallato (vista una prova su una nota rivista) va che è una meraviglia. Detto questo io uso ancora con soddisfazione l'afd 1,4 che è si inferiore ai due ma non così tanto da giustificarne la sostituzione, col vantaggio di costare meno, essere più piccolo e leggero ed avere un AF che per assurdo su D700 è più veloce dell'AFS. Un obiettivo non si sceglie per un solo "parametro" e da questo punto di vista come media di tutti (nitidezza, sfocato, colori, peso, AF etc) sceglierei di comprare nell'ordine: AFS, AFD e ultimo Sigma nonostante quest'ultimo ripeto sia un grande, in tutti i sensi, obiettivo.
Se poi a requisiti di sopra aggiungo il rapporto qualità/prezzo l'AFD che si trova usato a meno di 200 euro batte tutti.
Alessandro Avenali
QUOTE(PeloBlanco @ Apr 11 2010, 01:31 AM) *
Mi pare di aver capito che la maggioranza comunque è schierata a favore del Nikon AF-S G

Io per esempio sono indeciso tra l'AI-S f/1.2 e l'AF-S 1.4G.
Mi piacerebbe fare delle prove comparative in controluce/sovraesposto, per saggiarne la tenuta. In condizioni come questa, per capirci: http://www.alessandroavenali.com/blog/2010...orn-for-beauty/ (questo era sua maestà l'85 1.4 AF-D).
Lorenzo Poli
Posto un link ad un forum americano...

http://www.fredmiranda.com/forum/topic/661966/0

Se avete tempo e voglia, trovate un post da 50 paginette sulla suddetta lente....

Lorenzo
Alessandro Avenali
QUOTE(Lorenzo Poli @ Apr 13 2010, 01:27 AM) *
Posto un link ad un forum americano...

http://www.fredmiranda.com/forum/topic/661966/0

Se avete tempo e voglia, trovate un post da 50 paginette sulla suddetta lente....

Lorenzo

Stavo vedendo, ma ho come l'impressione che chi la osanna siano più che altro utenti Canon, non abituati alla qualità delle "nostre" lenti. Non mi convincono gli esempi a TA, sembrano postprodotti proprio in sharpening. Se poi consideriamo che dicono che da 2,8 in su è equiparabile a qualsiasi altro zoom... rolleyes.gif

Lo sfocato morbido invece non mi dispiace.

Non nascondo comunque che prima di esprimere un giudizio definitivo voglio toccare con mano.
brata
QUOTE(Hanselm @ Apr 10 2010, 08:15 PM) *
Sarebbe meglio che portassi qualche contributo anche tu... Ma in mancanza può andar bene...
D.O.F per gli anglosassoni Pdf o Pdc non è un partito comunque laugh.gif


Poiché, come ho detto, non ho provato il Sigma, e poiché mi scoccia che lo si anteponga a quello che ho (anche nel mio caso probabilmente vale che "ogni scarrafone è bello a mamma sua"), mi sono limitato a un piccola perfidia, comunque il mio contributo, limitato, l'ho dato in precedenza, prima del tuo intervento, parlando molto bene dell'AF-S (che naturalmente non considero affatto uno scarrafone). Non ho altro da dire e non continuo più con le perfidie.

P.S. Però un minimo di precisione è necessario e la sua mancanza (ingenuamente ripetuta) in un ambito (linguistico) può delegittimare le tesi sostenute in un altro ambito (tecnico).
brata
Dimenticavo: quello che realmente non capisco tanto (senza perfidie, onestamente) è il discorso che un obiettivo alla medesima apertura possa avere meno profondità di campo di un altro, si può dire che sia meno nitido, ma che possa avere meno profondità di campo nitido (d'accordo, meno nitido di un altro) alla medesima apertura di diaframma non mi è tanto chiaro.
Marco Senn
QUOTE(PeloBlanco @ Apr 11 2010, 01:31 AM) *
Mi pare di aver capito che la maggioranza comunque è schierata a favore del Nikon AF-S G


Stai sul forum della Nital, non credo ci sia da meravigliarsi... smile.gif

Comunque a parte le ciance l'AF-S ha due difetti. Una distorsione piuttosto elevata per la classe dell'ottica e una demoltiplicazione che rende l'AF non velocissimo. A TA va meglio del predecessore e non va (opinione personale) peggio del Sigma. Rispetto a questo è meno ingombrante (che per me è un vantaggio, non una pecca, a meno che non devi tirarlo a qualcuno).
Le aberrazioni a TA controluce su forti contrasti ce l'ha qualsiasi ottica con grandi aperture, non credo che il Nikon sia peggio del Sigma. Io posso postarti degli esempi estremi in cui ci sono in effetti ma vorrei vedere anche le altre ottiche nelle stesse condizioni.
Non ultimo io tra i due ho scelto Nikon (e qui incenso chi ci ospita) perchè Nikon/Nital è una garanzia mentre sull'altra marca continuo a sentirne di cotte e di crude; sarà anche tutto un complotto ma (scelta mia) ho preferito evitare di approfondire a mie spese.

QUOTE(bluvertical @ Apr 13 2010, 02:41 AM) *
Stavo vedendo, ma ho come l'impressione che chi la osanna siano più che altro utenti Canon, non abituati alla qualità delle "nostre" lenti.


Sul 35/1.2 e sul 50/1.2 di canon non è che ci sputerei proprio sopra, eh wink.gif

Però in effetti il 50/1.4 Canon secondo me (e ce l'ha la metà dei miei colleghi d'uscita) non è all'altezza del nuovo AF-S
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.