Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
ossigeno nero
Ma adesso la butto lì, poi mi darete del pazzo..: anche dovesse rompersi l'autofocus in futuro, aver speso relativamente poco per quest'ottica (1500€), può giustificare l'acquisto? Cioè tenerla solo poi in manual focus... O è un'ipotesi assurda?
Calcolando che la userei per naturalistica e avifauna... Anche perchè mi avevano proposto tempo fa un 600 f4 manual focus a poco più
Grazie ciao
enzo1932
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 25 2012, 05:14 PM) *
Ti ringrazio ma ti invito a postare anche la tua.
Nessuno nasce "imparato" e comunque potrai avere dei consigli per migliorare ulteriormente
Io lascerei perdere per due motivi: il primo riguarda i ricambi e il secondo la lentezza dell'AF rispetto ad un AFS.
Ciao

Maurizio

Scuse preventive: la luce non aiutava. Saluti enzo Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 947.3 KB
maurizio angelin
QUOTE(enzo1932 @ Oct 26 2012, 10:49 AM) *
Scuse preventive: la luce non aiutava. Saluti enzo


Perché mai scusarsi ?
Lo scatto sarebbe bello ma la luce ti é stata davvero avversa.
L'acqua sul piumaggio dei Tuffetti é comunque un problema per una corretta esposizione.
Riprova in orario diverso.
Ciao

Maurizio
maurizio angelin
... ancora uno scattuccio per "uppare" un po'

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

mi permetto di consigliare di cliccare sull'immagine e poi su "salva originale".

Maurizio
enzo1932
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 28 2012, 09:37 PM) *
... ancora uno scattuccio per "uppare" un po'


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

mi permetto di consigliare di cliccare sull'immagine e poi su "salva originale".

Maurizio

Manca solo il sonoro Maurizio,il resto della magia c'è tutto.
macromicro
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 28 2012, 09:37 PM) *
... ancora uno scattuccio per "uppare" un po'


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

mi permetto di consigliare di cliccare sull'immagine e poi su "salva originale".

Maurizio

mi piace lo sfondo a 'cerchietti'; il soggetto si è messo in posa, no vale....lo hai pagato? tongue.gif
maurizio angelin
QUOTE(macromicro @ Oct 29 2012, 04:56 PM) *
mi piace lo sfondo a 'cerchietti'; il soggetto si è messo in posa, no vale....lo hai pagato?


Si.
Mi é costato caro ma mi ha permesso di fare altri scatti. smile.gif
Questo é uno di questi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Maurizio
vvtyise@tin.it
proprio bella!
45gennaro
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 6 2010, 04:21 PM) *
Questo è, solo, il VRI, ma non sembra da meno.
1berto


belle foto....qualcuno mi vende un AFs 300/2,8 MKI gennaro.capone@fastwebnet.it
maurizio angelin
Uno scattuccio di qualche tempo fa con "Lui" su D300

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Maurizio
d2hs54
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 30 2012, 10:39 AM) *
Uno scattuccio di qualche tempo fa con "Lui" su D300


Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Maurizio

Bellissima come tutte .......... guru.gif

Provo a inserire alcune foto fatte con il mitico MK1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 277.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 249.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 208.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 263.8 KB

speriamo bene !!!!!!! rolleyes.gif

Ciao

Stefano
d2hs54
QUOTE(d2hs54 @ Nov 1 2012, 03:40 PM) *
Bellissima come tutte .......... guru.gif

Provo a inserire alcune foto fatte con il mitico MK1

Visualizza sul GALLERY : 277.1 KB

Visualizza sul GALLERY : 249.2 KB

Visualizza sul GALLERY : 208.7 KB

Visualizza sul GALLERY : 263.8 KB

speriamo bene !!!!!!! rolleyes.gif

Ciao

Stefano



................... Provo ancora !!!!!!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 168 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 171.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 199.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 346.9 KB

Ciao
Stefano
clod 64
Buona sera ragazzi,inserisco uno scatto che ho fatto stamattina appena dopo una nevicata.Il soggetto è un Sordone che si stava scaldando al tiepido sole che era appena sbucatoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
pabloc13
Complimenti a tutti per le splendide foto.

Intanto mi preiscrivo...posto qualcosa appena ritiro grazie.gif a chi me lo vende!
af-s 300 2,8 prima versione il cosiddetti mk1

Paolo
macromicro
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 28 2012, 09:37 PM) *
... ancora uno scattuccio per "uppare" un po'


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

mi permetto di consigliare di cliccare sull'immagine e poi su "salva originale".

Maurizio

seguendo il consiglio, lo scatto è di un'altra categoria


@d2hs54

come senz'altro avrai notato, si vedono solo 2 scatti su 4
doc1974
un mio contributo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 575.2 KB
enzo1932
Ottimo esempio di come và utilizzato il 300/2,8: splendidi ritratti (bellissime le modelle),basta con i soliti pennuti! Bravo Vincenzo.
doc1974
qui con 1.4x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 720.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 743.1 KB
Maurizio Rossi
Con tc20 III
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY
enzo1932
Bel Martino,trovi differenze sostanziali tra il TC20 EIII ed il precedente EII? Ciao enzo
pabloc13
Chiedo l'iscrizione al club con una misera "prova", purtroppo dalle mie parti, da quando l'ho ritirato, piove sempre :-(
af-s 300 f2.8 prima versione :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Appena possibile una foto degna del "cannone"
enzo1932
Un Fenicotttero immaturo e,forse,un pò strano. messicano.gif Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 427.6 KB
barracudasusini
Si dovrebbe vietare la visione di questi club ai non possessori di queste ottiche...o per lo meno si dovrebbe presentare il modulo per la denuncia dei redditi...se non puoi permetterlo almeno eviti di SOFFRIRE.
Basta non entrero' piu' in queste pagine...

Scatti allucinanti.....anche duplicati.....mi vien voglia di gettare tutto.....
ROSICO....ROSICO...

Complimenti a tutti
pabloc13
Finalmente posso postare "le prime soddisfazioni" che questa splendida lente sa regalare.
300 f2.8 prima versione + tc 17

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 951.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 828 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 916.3 KB

e poi i "soliti pennuti"...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Di quest' ultimo scatto vado molto fiero, l'animale, stranamente, si lasciato avvicinare moltissimo...emozionante!

Spero gradiate

Ciao Paolo
vvtyise@tin.it
QUOTE(pabloc13 @ Feb 8 2013, 10:48 PM) *
Finalmente posso postare "le prime soddisfazioni" che questa splendida lente sa regalare.
300 f2.8 prima versione + tc 17



e poi i "soliti pennuti"...


Di quest' ultimo scatto vado molto fiero, l'animale, stranamente, si lasciato avvicinare moltissimo...emozionante!

Spero gradiate

Ciao Paolo

tutte molto belle, super il pennuto!
Noto che il TC 17 si comporta molto bene, nonostante quello che si dice in giro, vero?

enzo1932
Il solito pennuto al tramonto.Mk1 + TC17EII.Saluti. enzo Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 892.1 KB
t_raffaele
Ciao a tutti, mi permetterete dato che non l'ho mai fatto ,di postare un mio piccolo contributo.....Grazie

raffaele

Picchi....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 730.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 510.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 757.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 450.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 454.9 KB

pabloc13
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 9 2013, 11:54 AM) *
tutte molto belle, super il pennuto!
Noto che il TC 17 si comporta molto bene, nonostante quello che si dice in giro, vero?

L'ho provato ancora poco, ma direi che se hai una buona messa a fuoco con poca pp ottieni già ottimi scatti, il massimo dettaglio, almeno con il mio tc17, ce l'ho chiudendo 1 o 2 stop.
Grazie dei complimenti, e ne faccio anch'io sia ad enzo (che luce difficile che avevi) che a raffaele.
enzo1932
Vedo che il trecentone rende bene sui campi di Rugby come sui tronchi dei Picchi.Un saluto a Paolo e Raffaele.
t_raffaele
QUOTE(enzo1932 @ Feb 11 2013, 07:01 PM) *
Vedo che il trecentone rende bene sui campi di Rugby come sui tronchi dei Picchi.Un saluto a Paolo e Raffaele.


Grazie Enzo,contraccambio i saluti

raffaele
aleandro67
Ciao a tutti, preso da qualche giorno.
Si tratta della prima versione af.
Davvero una spettacolo.
Ho bisogno di un aiuto: nel capire a cosa servissero i vari fermi, nell'avvitare, ho rotto quello dell'anello che si trova davanti la ghiera della messa a fuoco.
Domanda: a che serve quell'anello e se può restare così o è il caso di riparalo?
Grazie in anticipo per le risposte.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 843.9 KB
sitera
Se non ricordo male, serve per selezionare la distanza di Mf, quando lo si usa in manuale.( ma come hai fatto a romperlo, hai usato una chiave inglese per svitarlo ??) smile.gif

ciao

site
aleandro67
QUOTE(sitera @ Feb 16 2013, 11:26 AM) *
Se non ricordo male, serve per selezionare la distanza di Mf, quando lo si usa in manuale.( ma come hai fatto a romperlo, hai usato una chiave inglese per svitarlo ??) smile.gif

ciao

site



Grazie per la risposta. Purtroppo semplicemente le mie dita .....
I limitatori della messa a fuoco sono posizionati vicino al selettore AF/MF.
Da quel poco che sono riuscito a capire, quell'anello dovrebbe servire a non far ruotare la ghiera della Mf manuale durante l'af o comunque nel regola la "durezza" nella rotazione.
In ogni caso l'ottica funziona bene e senza problemi e starò milto attento a non rompere quelli dei selettori delle distanze.
t_raffaele
QUOTE(aleandro67 @ Feb 16 2013, 05:11 PM) *
Grazie per la risposta. Purtroppo semplicemente le mie dita .....
I limitatori della messa a fuoco sono posizionati vicino al selettore AF/MF.
Da quel poco che sono riuscito a capire, quell'anello dovrebbe servire a non far ruotare la ghiera della Mf manuale durante l'af o comunque nel regola la "durezza" nella rotazione.
In ogni caso l'ottica funziona bene e senza problemi e starò milto attento a non rompere quelli dei selettori delle distanze.


Ciao, ti aveva risposto bene sitera, l'anello limitatore serve per bloccare la Mf alla distanza voluta, durante la Mf in manuale.
Praticamente, la minima distanza di Mf è di tre metri, girando il limitatore, puoi decidere di bloccare la minima distanza
oltre i tre metri, o addirittura in prossimità del'infinito.(insomma,diciamo che quasi non lo useresti mai). Mentre la ghiera di Mf, si blocca automaticamente, nel momento che sposti il selettore M/A su A. Le altre due, lavorano con lo stesso criterio, della prima ma in Af automatico. Buone foto, con il tuo sempre splendido vetro.


raffaele
aleandro67
QUOTE(t_raffaele @ Feb 16 2013, 10:25 PM) *
Ciao, ti aveva risposto bene sitera, l'anello limitatore serve per bloccare la Mf alla distanza voluta, durante la Mf in manuale.
Praticamente, la minima distanza di Mf è di tre metri, girando il limitatore, puoi decidere di bloccare la minima distanza
oltre i tre metri, o addirittura in prossimità del'infinito.(insomma,diciamo che quasi non lo useresti mai). Mentre la ghiera di Mf, si blocca automaticamente, nel momento che sposti il selettore M/A su A. Le altre due, lavorano con lo stesso criterio, della prima ma in Af automatico. Buone foto, con il tuo sempre splendido vetro.
raffaele


Chiaro e semplice, come del resto anche sitera.
Non immaginavo fosse un altro limitatore. difatti l'unica cosa che notavo è che la ghiera di mf ruota sempre.
Diciamo che non è un danno grave cerotto.gif grazie.gif .
Ancora grazie e buona luce.

kappona
Ragazzi del 300... non faccio ancora parte del Club, ma spero di farne parte al più presto!!
Nell'attesa vorrei fare qualche domanda a chi conosce, oppure ha questo modello:AI-S ED...
Mi piacerebbe sapere se la messa a fuoco è veloce oppure no.
Se si possono usare duplicatori Nikon ovviamente!
Possibilmente anche la sua quotazione!
Oppure dove posso trovare informazioni!
Sarò molto grato a chi mi potrà dare informazioni più dettagliate!!
Nel frattempo continuerò a seguire i vostri scatti che trovo meravigliosi!
Buona luce a tutti voi e a presto!
Kappona
kappona
QUOTE(kappona @ Feb 22 2013, 11:27 AM) *
Ragazzi del 300... non faccio ancora parte del Club, ma spero di farne parte al più presto!!
Nell'attesa vorrei fare qualche domanda a chi conosce, oppure ha questo modello:AI-S ED...
Mi piacerebbe sapere se la messa a fuoco è veloce oppure no.
Se si possono usare duplicatori Nikon ovviamente!
Possibilmente anche la sua quotazione!
Oppure dove posso trovare informazioni!
Sarò molto grato a chi mi potrà dare informazioni più dettagliate!!
Nel frattempo continuerò a seguire i vostri scatti che trovo meravigliosi!
Buona luce a tutti voi e a presto!
Kappona


Non tenete conto di questo post, perché ho già ricevuto la risposta su "Obiettivi".. cerotto.gif .La mia ignoranza mi faceva pensare che il mio corpo, "mettesse a fuoco automaticamente"!!
Prenderò in considerazione qualche altro esemplare!...sempre che si trovi!
maurizio angelin
Avendo venduto il 300 mk1 per passaggio a focale superiore devo revocare, seppur a malincuore, la mia iscrizione al club.
Vi seguirò sempre comunque con affetto
Vi allego uno degli ultimi scatti fatti con "LUI"


Maurizio
maurizio angelin
Ecco lo scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 718.3 KB



gli altri, se credete, li trovate qui:

http://www.maurizioangelin.altervista.org/...y/Wildlife.html


o nei forum in firma.
Ciao

Maurizio
enzo1932
Ciao Maurizio,ma non farci mancare la tua preziosa guida. 800????
sitera
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 24 2013, 03:27 PM) *
Avendo venduto il 300 mk1 per passaggio a focale superiore devo revocare, seppur a malincuore, la mia iscrizione al club.Vi seguirò sempre comunque con affetto
Vi allego uno degli ultimi scatti fatti con "LUI"
Maurizio


nessun problema, vediamo di cavarcela ugualmente,fossero solo questi i problemi della vita laugh.gif
lorentag
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 793.8 KB
clod 64
Ciao a tutti,
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
inserisco una foto fatta stasera di questo giovane capriolo maschio
Felicione
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 24 2013, 03:27 PM) *
Avendo venduto il 300 mk1 per passaggio a focale superiore devo revocare, seppur a malincuore, la mia iscrizione al club.
Vi seguirò sempre comunque con affetto
Vi allego uno degli ultimi scatti fatti con "LUI"
Maurizio

a quanti mm sei arrivato?
maurizio angelin
QUOTE(Felicione @ Mar 14 2013, 10:42 AM) *
a quanti mm sei arrivato?


500. Ma con il VR e i nanetti laugh.gif
E poi non é li che sono arrivato. Da li "parto" con i TC dry.gif
Nel club dei supertele trovi qualche scattuccio.

Maurizio
clod 64
Buona sera a tutti ,inserisco un altro piccolo contributo per tenere alto il club.Una femmina di capriolo che stava trotterellando verso prati senza neve per pascolare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Un modesto contributo. Un saluto. enzo
doc1974
due scatti col 300 VRII e il 2x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.