Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
davyx77
QUOTE(patbon23 @ May 3 2011, 12:17 PM) *
devo dire la verità...sono rimasto piacevolmente colpito da questa ottica così bistrattata....a volte lo preferisco al sigma 24-70 2.8, in tutte quelle situazioni dove la stabilizzazione mi dà una grossa mano!!

concordo con te che è bistratta non è poi cosi male direi!!!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
fuliginosusAnt
salve a tutto il club ; tempo fa ho venduto il 18-55 rimanendo indeciso se prendere il 18-70 oppure il 17-50 tamron; visto che non posso stare senza un grandangolare nell'attesa ho ricomprato la nuova versione del 18-55 nikkor denominata ED 2 ; ovviamente usato , guadagnandoci addirittura qualche spicciolo (tenuto anche in maniera oserei dire maniacale; meglio di quello che avevo) ; praticamente per vari motivi non l'ho ancora usato salvo 10 scatti di prova; c'è qualche possessore di questa versione che ha notato differenze? L'unica differenza che ho notato è che in termini di aberrazioni mi sembrava leggerissimamente migliore quello che ho venduto.
Appena tiro fuori qualche foto decente mi aggrego di nuovo al club rolleyes.gif
alessandro8c
Riporto in alto questo club...posto il primo scatto con questo obiettivo, e mi preme scrivere una brevissima recensione. Trovo sia un ottima ottica...anzi dirò di più...insieme al 18-105, sono l'ideale visto il prezzo e la leggerezza. La qualità c'è...è un tuttofare, ma è l'ideale se si vuole uscire con la fotocamera e scattare senza troppi pensieri, garantendoti la maggior parte degli scatti. Ho trovato molte recensioni, test, pareri su queste ottiche, paragonandole ad altre di terzi (per non citare quelli in casa nikon) tipo il tamron 17-50, e devo ammettere che anche io ho pensato, nonostante avessi comprato la d90 l'altro ieri, di cambiarlo con il tamron...ma a conti fatti non so fino a che punto valga la pena spendere più di 300 euro per avere un corpo sostanzialmente più pensate e meglio costruito...il 18-55 se trattato bene funziona lo stesso! smile.gif Per me è un obiettivo da considerare visto il prezzo (ancor meglio il 18-105), e magari evitare di spendere tantissimi soldi per qualche altro tuttofare, preferirei optare per qualche fisso...questo è il mio pensiero. Concludo dicendo che questo è un obiettivo "povero" solo nel prezzo.



http://www.clikon.it/index.php?module=imag...ey=id%3D572999#
CVCPhoto
QUOTE(Alessandro86 @ May 19 2011, 08:27 PM) *
Riporto in alto questo club...posto il primo scatto con questo obiettivo, e mi preme scrivere una brevissima recensione. Trovo sia un ottima ottica...anzi dirò di più...insieme al 18-105, sono l'ideale visto il prezzo e la leggerezza. La qualità c'è...è un tuttofare, ma è l'ideale se si vuole uscire con la fotocamera e scattare senza troppi pensieri, garantendoti la maggior parte degli scatti. Ho trovato molte recensioni, test, pareri su queste ottiche, paragonandole ad altre di terzi (per non citare quelli in casa nikon) tipo il tamron 17-50, e devo ammettere che anche io ho pensato, nonostante avessi comprato la d90 l'altro ieri, di cambiarlo con il tamron...ma a conti fatti non so fino a che punto valga la pena spendere più di 300 euro per avere un corpo sostanzialmente più pensate e meglio costruito...il 18-55 se trattato bene funziona lo stesso! smile.gif Per me è un obiettivo da considerare visto il prezzo (ancor meglio il 18-105), e magari evitare di spendere tantissimi soldi per qualche altro tuttofare, preferirei optare per qualche fisso...questo è il mio pensiero. Concludo dicendo che questo è un obiettivo "povero" solo nel prezzo.



http://www.clikon.it/index.php?module=imag...ey=id%3D572999#



Concordo con quanto da te scritto. Ritengo sia il miglior obiettivo per rapporto qualità/prezzo. Leggero, compatto, molto nitido e pure dotato di VR.

Carlo
Chiara A.
Ne aggiungo anch'io due fatte con l'adorabile "plasticotto" wub.gif , una a 18 e una a 55:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 665.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 680.8 KB

alessandro8c
QUOTE(Chiara A. @ May 20 2011, 04:48 PM) *
Ne aggiungo anch'io due fatte con l'adorabile "plasticotto" wub.gif , una a 18 e una a 55:

Ingrandimento full detail : 665.1 KB

Ingrandimento full detail : 680.8 KB



Che belle...e la cosa che ho notato è che è anche un bel grandangolino biggrin.gif non male davvero
hispanico69
QUOTE(Chiara A. @ May 20 2011, 04:48 PM) *
Ne aggiungo anch'io due fatte con l'adorabile "plasticotto" wub.gif , una a 18 e una a 55:

Ingrandimento full detail : 665.1 KB

Ingrandimento full detail : 680.8 KB


mi piace molto la prima, ma hai fatto un bel pò di pp?

Chiara A.
QUOTE(hispanico69 @ May 20 2011, 08:10 PM) *
mi piace molto la prima, ma hai fatto un bel pò di pp?


Naturalmente si...! PC.gif
Sulla seconda solo ritaglio e mdc, sulla prima oltre al ritaglio, ho aumentato chiarezza e vividezza con camera raw, poi ho corretto tutte le distorsioni della lente per migliorare le fughe... a 18 sono molto accentuate, com'è facile immaginare.
Antonellom
QUOTE(SeleSnia @ Apr 21 2011, 08:36 AM) *
Ciao ragazzi! Io avevo il 18-55 II che mi si è rotto, ora mi hanno proposto il 18-55 VR in scatola bianca.. Cosa cambia tra scatola bianca e scatola dorata?


scatola dorata: ottica venduta singolarmente

scatola bianca: ottica da kit scoppiata dalla macchina

agli effetti pratici... niente!
ziozioziosamurai
Ciao Ragazzi,
inserisco delle foto del mio ultimo viaggio negli Stati Uniti, estate 2010. Gradirei vostri commenti su come migliorare. THX

Ciao
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
alessandro8c
La prima la trovo più piacevole di tutte in quanto a composizione Pollice.gif
SamuaL
in questi ultimi mesi stavo pensando di sostituire il mio con il 16-85 ma a guardare le vostre foto penso .. che sarebbe migliorare perchèè il potenziale è molto molto molto alto..
alessandro8c
QUOTE(SamuaL @ May 23 2011, 02:07 AM) *
in questi ultimi mesi stavo pensando di sostituire il mio con il 16-85 ma a guardare le vostre foto penso .. che sarebbe migliorare perchèè il potenziale è molto molto molto alto..



Puoi dirlo forte...questa foto è stata scattata solo convertendo il raw in jpeg, senza alcuna pp.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us
giacopa
wow va venire una fame.. biggrin.gif
karlsruhe
Cacchhhhhhhiiooooooo Ragazzi dimostrate che la fotografia si fa con tutto complimentissimi, da voi si puo´ solo che imparare.
Buona luce a tutti anche se fareste foto anche senza sole!!!!!!!!!!
pb86
18-55vr al tramonto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 467.6 KB
ErryPh
Mi aggiungo al Club wink.gif Posto qualche foto del "plasticone".Per iniziare direi che va benissimo! L'attrezzatura conta ma fino a un certo punto.Ritengo che chi sta dietro alla macchina giochi un ruolo fondamentale.Prossimamente spero di passare a un 18-105 VR.Ciao e buona luce biggrin.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 949.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MBmodule=image&method=view&key=id=581206']IPB Immagine[/url] Ingrandimento full detail : 1.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 771.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1014.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 423.1 KB
ErryPh
Ho sbagliato a caricare le foto -.-' Volevo mettere questa al posto del paesaggio !IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
alessandro8c
Complimenti Erry!
Stefano Pennarola
QUOTE(ziozioziosamurai @ May 22 2011, 03:14 PM) *
Ciao Ragazzi,
inserisco delle foto del mio ultimo viaggio negli Stati Uniti, estate 2010. Gradirei vostri commenti su come migliorare. THX

Ciao
Ingrandimento full detail : 1.7 MB


Io credo che non ci sia molto da migliorare. Hai buon gusto e sensibilità grafica.
Solo (secondo il mio modestERRimo parere) dovresti cercare di NON mettere il soggetto principale (o l' orizzonte) al centro esatto del fotogramma, salvo casi particolari. La regola del dividere in terzi anzichè in mezzi ti aiuta ad ottenere foto più emozionanti ed "ariose".
Comunque foto bellissime e non banali.
Ciao.
ziozioziosamurai
QUOTE(Stefano Pennarola @ Jun 21 2011, 10:24 PM) *
Io credo che non ci sia molto da migliorare. Hai buon gusto e sensibilità grafica.
Solo (secondo il mio modestERRimo parere) dovresti cercare di NON mettere il soggetto principale (o l' orizzonte) al centro esatto del fotogramma, salvo casi particolari. La regola del dividere in terzi anzichè in mezzi ti aiuta ad ottenere foto più emozionanti ed "ariose".
Comunque foto bellissime e non banali.
Ciao.


Grazie del tuo commento e consiglio Ne terrò conto.

QUOTE(Remu @ Jun 27 2011, 12:07 PM) *


Ottimo lo sfuocato...non pensavo che il nostro obiettivo riesca a fare uno sfuocato così. Che impostazioni hai usato? Dovrò applicarmi pure io.
Remu
QUOTE(ziozioziosamurai @ Jun 27 2011, 11:34 PM) *
Ottimo lo sfuocato...non pensavo che il nostro obiettivo riesca a fare uno sfuocato così. Che impostazioni hai usato? Dovrò applicarmi pure io.


...io con lo sfocato mi ci diverto molto...anche se a volte mi sembra esagerato...di questa foto ad esempio ne ho fatta una anche con molto meno sfocato lo sfondo..

Comunque per questo ti do i dati che la macchina mi ha memorizzato sulla foto:
ISO200
1/800sec
F/5,6
obiettivo a 55mm
Remu
...un'altra foto...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
MatteoNapoli
No...il forum che fa per me..! Io al mio 18/55 gli devo la vita grazie.gif e sono solo alla porta del grande mondo della fotografia. Però qualche scatto lo posto anche io.!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 853 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 750.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
0emanuele1
ma non è vr tongue.gif
giacopa
Ottimi scatti Pollice.gif
Teo 46
emanuele... il mare nell'ultima!! biggrin.gif
patbon23
mi iscrivo anche io al club, ho un sigma 24-70 2.8 che sto per vendere e mentre prendo il 16-85 mi affiderò in toto a questa lente che comunque mi ha sempre dato buoni esiti, tanto è vero che quasi quasi ci ripenso e mi tengo il plasticotto wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(patbon23 @ Jul 6 2011, 09:20 PM) *
mi iscrivo anche io al club, ho un sigma 24-70 2.8 che sto per vendere e mentre prendo il 16-85 mi affiderò in toto a questa lente che comunque mi ha sempre dato buoni esiti, tanto è vero che quasi quasi ci ripenso e mi tengo il plasticotto wink.gif



Tienilo, come resa tra questo, il 18-105 e il 16-85, la differenza è poca, molto poca. Cambia solo la costruzione, a favore del 16-85 e la lunghezza focale, a favore del 18-105.


Carlo
alessandro8c
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 7 2011, 12:01 AM) *
Tienilo, come resa tra questo, il 18-105 e il 16-85, la differenza è poca, molto poca. Cambia solo la costruzione, a favore del 16-85 e la lunghezza focale, a favore del 18-105.
Carlo




D'accordissimo! ottica che potrebbe costare di più per la qualità che ha! E poi tra l'altro...basta col parlare sempre della costruzione....è pur vero che un ottica di migliore costruzione è di qualità superiore, ma un 18-55 lo uso per scattare foto, non per appendere quadri al muro, martellando un chiodo! Penso che non sia del tutto costruttivo sottolineare sempre l'aspetto della costruzione, baionetta ecc, sopratutto per chi iniza ad affacciarsi a questo mondo...altrimenti si troverebbe a leggere solo di plastica e plasticotto...invece è giusto (cosi come ha fatto CVCphoto wink.gif ) sottolineare l'enorme capacità di questa ottica, cosi come per il 18-105...è finita l'epoca dei fondi di bottiglia...siamo arrivato ad un punto che le case produttrici non possono sbagliare proponendo prodotto da kit ritenuti "scadenti"
0emanuele1
QUOTE(Teo 46 @ Jul 5 2011, 02:13 AM) *
emanuele... il mare nell'ultima!! biggrin.gif

cosa? era un pochino zozzerello..
figurati che sullitorale,nella sabbia,abbiamo trovato una testa di pecora(o vitello)..ho fatto le foto,ma ora nn ho tempo di cercarle xD e nella stessa spiaggia ma più in là,nascosto all'ombra e mezzo sempolto,un cagnolino defunto ..
povere bestie..
CVCPhoto
QUOTE(Alessandro86 @ Jul 9 2011, 01:47 PM) *
D'accordissimo! ottica che potrebbe costare di più per la qualità che ha! E poi tra l'altro...basta col parlare sempre della costruzione....è pur vero che un ottica di migliore costruzione è di qualità superiore, ma un 18-55 lo uso per scattare foto, non per appendere quadri al muro, martellando un chiodo! Penso che non sia del tutto costruttivo sottolineare sempre l'aspetto della costruzione, baionetta ecc, sopratutto per chi iniza ad affacciarsi a questo mondo...altrimenti si troverebbe a leggere solo di plastica e plasticotto...invece è giusto (cosi come ha fatto CVCphoto wink.gif ) sottolineare l'enorme capacità di questa ottica, cosi come per il 18-105...è finita l'epoca dei fondi di bottiglia...siamo arrivato ad un punto che le case produttrici non possono sbagliare proponendo prodotto da kit ritenuti "scadenti"


Alessandro, finalmente uno che capisce come stanno le cose: tu e pochi altri! Pollice.gif

Il classico obiettivo da kit è in fondo il biglietto da visita di una casa produttrice: con quell'obiettivo la fotocamera deve essere in grado di produrre ottime foto.

Sarà inoltre l'ottica presente sulla fotocamera quando le riviste del settore eseguono prove di confronto sulle varie fotocamere. Deve pertanto essere nitida e contrastata, che in fondo è ciò che guarda la maggior parte dei potenziali acquirenti.

Non possono quindi fornire un fondo di bottiglia, poiché verrebbe compromessa la qualità della fotocamera stessa, agli occhi dei più.

Per contro si risparmierà sulla costruzione e sulla scelta di materiali, questo esclusivamente per ridurre il prezzo il più possibile senza intaccare la resa. Sono obiettivi che tuttavia, se utilizzati con buone maniere, possono assolvere il loro compito per molti anni.

Carlo
alessandro8c
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 9 2011, 02:24 PM) *
Alessandro, finalmente uno che capisce come stanno le cose: tu e pochi altri! Pollice.gif

Il classico obiettivo da kit è in fondo il biglietto da visita di una casa produttrice: con quell'obiettivo la fotocamera deve essere in grado di produrre ottime foto.

Sarà inoltre l'ottica presente sulla fotocamera quando le riviste del settore eseguono prove di confronto sulle varie fotocamere. Deve pertanto essere nitida e contrastata, che in fondo è ciò che guarda la maggior parte dei potenziali acquirenti.

Non possono quindi fornire un fondo di bottiglia, poiché verrebbe compromessa la qualità della fotocamera stessa, agli occhi dei più.

Per contro si risparmierà sulla costruzione e sulla scelta di materiali, questo esclusivamente per ridurre il prezzo il più possibile senza intaccare la resa. Sono obiettivi che tuttavia, se utilizzati con buone maniere, possono assolvere il loro compito per molti anni.

Carlo



Esatto...tutte le case hanno raggiunto un livello di standardizzazione elevatissimo...ora possono proporre un ottica da kit già ottima di partenza...io non posso fare altro che consigliare questa ottica a chiunque voglia un ottica tuttofare, per poi capire se c'è bisogno di un ottica mirata per un determinato genere di foto.
CVCPhoto
QUOTE(Alessandro86 @ Jul 9 2011, 03:43 PM) *
Esatto...tutte le case hanno raggiunto un livello di standardizzazione elevatissimo...ora possono proporre un ottica da kit già ottima di partenza...io non posso fare altro che consigliare questa ottica a chiunque voglia un ottica tuttofare, per poi capire se c'è bisogno di un ottica mirata per un determinato genere di foto.



Un'ottica da non perdere, ma da abbinare eventualmente a qualche fisso per gli utilizzi più impegnativi.


Carlo
davyx77
altro contributo per il plasticottoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.3 MB laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(davyx77 @ Jul 10 2011, 04:52 PM) *
altro contributo per il plasticotto Ingrandimento full detail : 10.3 MB laugh.gif


Ogni giorno che passa si possono vedere scatti sempre più belli su questo club, spero proprio che Nikon non raddoppi il prezzo di questo piccolo e leggero gioiellino. Pollice.gif

Carlo
Aquilonista
Rispetto al 28-80 che a suo tempo ho preso con la minolta F505si, il 18-55VR è un passo avantio a dir poco notevole.
Personalmente non amo la sua resa cromatica, come non amo quella degli ultimi obiettivi; infatti ho preferito prendere il 28-70 ed il 80-200 rispetto ai 24-70 e 70-200 ( per fortuna del mio portafoglio ).
Dovendo prendere adesso una reflex in kit, la prenderei sicuramente con il 18-105 per l'ottimo range di focale ( la resa è praticamente uguale al 18-55 ); ma volendo si può prendere il solo corpo ed un 18-55VR usato, se ne trovano di nuovi a meno di 100€, il prezzo di un cinquantino ed un ottimo zoom base...
CVCPhoto
QUOTE(0emanuele1 @ Jul 9 2011, 02:04 PM) *
cosa? era un pochino zozzerello..
figurati che sullitorale,nella sabbia,abbiamo trovato una testa di pecora(o vitello)..ho fatto le foto,ma ora nn ho tempo di cercarle xD e nella stessa spiaggia ma più in là,nascosto all'ombra e mezzo sempolto,un cagnolino defunto ..
povere bestie..


Oltre che zozzerello, anche un pochino in pendenza. wink.gif

Carlo

QUOTE(Aquilonista @ Jul 10 2011, 11:24 PM) *
Rispetto al 28-80 che a suo tempo ho preso con la minolta F505si, il 18-55VR è un passo avantio a dir poco notevole.
Personalmente non amo la sua resa cromatica, come non amo quella degli ultimi obiettivi; infatti ho preferito prendere il 28-70 ed il 80-200 rispetto ai 24-70 e 70-200 ( per fortuna del mio portafoglio ).
Dovendo prendere adesso una reflex in kit, la prenderei sicuramente con il 18-105 per l'ottimo range di focale ( la resa è praticamente uguale al 18-55 ); ma volendo si può prendere il solo corpo ed un 18-55VR usato, se ne trovano di nuovi a meno di 100€, il prezzo di un cinquantino ed un ottimo zoom base...


Condivido pienamente il tuo ragionamento! Tranne che per la scelta di 28-70 + 80-200. Io in tutta sincerità ho preferito 24-70 + 70-200. E' tuttavia solo questione di gusti, dal momento che sono tutte ottiche al top dell'eccellenza.

Carlo
alessandro8c
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
alessandro8c
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB


Ha perso un po di vivacità e saturazione postandola sul sito...cmq ottima ottica
davyx77
dai ragazzi portiamo in alto il club del Plasticotto!!!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.5 MB
0emanuele1
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 11 2011, 12:17 AM) *
Oltre che zozzerello, anche un pochino in pendenza. wink.gif

Carlo
Condivido pienamente il tuo ragionamento! Tranne che per la scelta di 28-70 + 80-200. Io in tutta sincerità ho preferito 24-70 + 70-200. E' tuttavia solo questione di gusti, dal momento che sono tutte ottiche al top dell'eccellenza.

Carlo

h bè per quello è fatto apposta per creare una simmetria con le strutture sulla destra e la linea d'ombra nella sabbia al centro
CVCPhoto
QUOTE(0emanuele1 @ Jul 11 2011, 10:45 PM) *
h bè per quello è fatto apposta per creare una simmetria con le strutture sulla destra e la linea d'ombra nella sabbia al centro



Era una battuta la mia, ovviamente. smile.gif

Carlo
ariannav93
ciao a tutti...
anche io ho il "plasticotto" ... e mi ci trovo bene per ora ... c'è da dire che sono ai primi passi... ma comunque mi da buoni risultati... almeno per il mio livello... IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
wink.gif è un ritaglio di una foto... scattata a 1800 iso... tempo di posa 1/200 apertura focale a 5 e a 55 mm
aug74
Ciao a tutti,
voglio dare anche io il contributo al club del plasticotto...... il mio non è nemmeno VR
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

PS: Sara' pure un plasticotto ma la sua leggerezza è impareggiabile.....
Ciao Augusto
alessandro8c
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Massi39
Ciao a tutti,ho una nikon d3100 con 18-55 non VR(credo che per il momento resterò con questo biggrin.gif ).
Posto anche io qualche foto fatta tempo fa(premetto che sono un principiante).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 149.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 176.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 271.1 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.