CVCPhoto
Sep 12 2010, 09:45 PM
Carissimi Amici,
ho cercato per un'ora nel forum un eventuale club analogo, ma non l'ho trovato. Mi sono quindi sentito moralmente autorizzato a crearlo per mettere in luce le innegabili virtù di questo obiettivo ingiustamente snobbato e sottovalutato.
Non sono assolutamente un fotografo professionista, ma lavoro nel marketing. La mia esperienza lavorativa mi suggerisce a pensare che le aziende, soprattutto se multinazionali, difficilmente soffrano di complessi masochistici con schizzi di pazzia suicida.
Possiamo pensare che come obiettivo di base per le entry level, un'azienda seria come Nikon possa utilizzare una lente scadente che faccia foto inguardabili?
La risposta è ovvia, come del resto è ovvio che ci debba essere un'economia di base molto rigida, attuata a livello estetico/costruttivo, ma non di qualità ottica/funzionale: sarebbe un suicidio commerciale.
E così è infatti. Il Grande 'plasticone' è economico in tutto, persino nella messa a fuoco, dove si gira tutto e ci impone di fatto di prestare attenzione in caso di utilizzo di filtri tipo il polarizzatore circolare. Tutti lo deridono per il suo aspetto da giocattolo, ma nessuno però parla delle sue peculiarità, quasi per vergogna o per snobismo forse.
Non voglio dire che questo 'giocattolino' sia il meglio della produzione Nikkor, ma per il suo rapporto qualità/prezzo, per il suo efficente VR, per il suo motore di messa a fuoco rapido e silenzioso, per le sue qualità ottiche e per la sua leggerezza, è un obiettivo onesto che non sfigura affatto, soprattutto in mano ad un fotografo che lo sappia sfruttare al meglio.
Non pretendiamo quindi di creare capolavori alla massima o alla minima apertura agli estremi di focale, bensì utilizziamolo con intelligenza e in cambio ci offrirà tante soddisfazioni.
La sua filettatura di 52mm. poi, ci permette di corredarlo a fronte di costi molto bassi, di lenti aggiuntive close-up/macro, filtri e aggiuntivi grandangolari per renderlo molto versatile ed efficace. Un vero Jolly.
Che aspettate ad iscrivervi? Potremo così condividere pregi e difetti di questa lente e offrirle la meritata visibilità.
Saluti
Carlo
P.S.: Per i moderatori. Ho cercato nelle varie categorie, ma non ho trovato nulla di analogo. Se per caso il mio post fosse un doppione, cancellatelo pure e linkatemi il club già esistente. Grazie di cuore.
CVCPhoto
Sep 12 2010, 10:30 PM
Un piccolo iniziale contributo a quest'ottica. Scattata in Jpeg alla focale minima e poi convertita in bianco e nero e contrastata leggermente con PhotoScape.
Ingrandimento full detail : 711 KBSaluti
Carlo
CVCPhoto
Sep 12 2010, 11:01 PM
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 12 2010, 11:30 PM)

Un piccolo iniziale contributo a quest'ottica. Scattata in Jpeg alla focale minima e poi convertita in bianco e nero e contrastata leggermente con PhotoScape.
Ingrandimento full detail : 711 KBSaluti
Carlo
Dimenticavo di aggiungere che l'immagine in questione l'ho scattata con un aggiuntivo grandangolare con rapporto X0,65 che di fatto strasforma l'ottica in un 12mm. Straordinario l'effetto (voluto) della distorsione a distanza ravvicinata e nessuna perdita di qualità.
Saluti
Carlo
DEVILMAN 79
Sep 12 2010, 11:17 PM
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 12 2010, 10:45 PM)

Carissimi Amici,
....Che aspettate ad iscrivervi? Potremo così condividere pregi e difetti di questa lente e offrirle la meritata visibilità..........
.........P.S.: Per i moderatori. Ho cercato nelle varie categorie, ma non ho trovato nulla di analogo. Se per caso il mio post fosse un doppione, cancellatelo pure e linkatemi il club già esistente. Grazie di cuore............
E chi aspetta, Mi iscrivo co la versione VR, ottima x chi è agli inizi.....
Versione Rally su d60............
Ingrandimento full detail : 5.2 MBNella nebbia su d60....
Ingrandimento full detail : 2.1 MBNotturno su d60
Ingrandimento full detail : 869.3 KBpieno controluce su d90....alla ricerca del flare....
Ingrandimento full detail : 229.8 KBaltro notturno con d60....
Ingrandimento full detail : 784.6 KBAprite le foto x una migliore visione.....
Vincenzo.
Ps: esiste un Club dedicato alle ottiche da Kit ma nessuno specifico x questo....
AgostinoGranatiero
Sep 12 2010, 11:41 PM
CVCPhoto
Sep 12 2010, 11:48 PM
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 13 2010, 12:17 AM)

E chi aspetta, Mi iscrivo co la versione VR, ottima x chi è agli inizi.....
Versione Rally su d60............
Ingrandimento full detail : 5.2 MBNella nebbia su d60....
Ingrandimento full detail : 2.1 MBNotturno su d60
Ingrandimento full detail : 869.3 KBpieno controluce su d90....alla ricerca del flare....
Ingrandimento full detail : 229.8 KBaltro notturno con d60....
Ingrandimento full detail : 784.6 KBAprite le foto x una migliore visione.....
Vincenzo.
Ps: esiste un Club dedicato alle ottiche da Kit ma nessuno specifico x questo....
Grazie per il tuo prezioso contributo Vincenzo. Sarebbe interessante vedere un confronto (impossibile) tra il 'nostro' e il 17-55 nella medesima situazione. In condizioni di luce ottimali e con diaframmi intermedi penso che la differenza di nitidezza non sia così eclatante come la Littizzetto in confronto alla Bellucci. E poi la Littizzetto è molto più simpatica... ;-)
Saluti
Carlo
QUOTE(AgoGra Photography @ Sep 13 2010, 12:41 AM)

Grazie Ago!!!
Bellissimi sfocati, e vorrei vedere le critiche dei 'puristi' che se un'ottica non costa almento 5-600 euro fa schifo. La prima immagine che hai postato, mi piace tantissimo. Complimenti!!!
Saluti
Carlo
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Sep 13 2010, 10:34 AM
Io l'ho recentemente venduto per passare ad un 18-70 però per ora un buon 80% delle foto che ho fatto le ho fatte con quest'ottica, posso iscrivermi?
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
faber66
Sep 13 2010, 10:48 AM
Vabbè mi iscrivo anche io con una fotina fatta appena questa mattina dal mio balcone di casa, giusto per far vedere come un "fotografo" può anche essere peggio del plasticone
Ingrandimento full detail : 414.6 KB
faber66
Sep 13 2010, 11:21 AM
SimoneLazzaris
Sep 13 2010, 11:44 AM
Ottima idea questo club di noi "miserabili" possessori - o meglio, utilizzatori - di 18-55.
Ecco qui alcune foto già postate altrove:
18-55 con lente close up +3
Ingrandimento full detail : 1.2 MBSempre con lente close up:
Ingrandimento full detail : 1.3 MBQui, invece, è "liscio":
Ingrandimento full detail : 509.6 KB
Ingrandimento full detail : 510.2 KB
Giovanni Auditore
Sep 13 2010, 01:05 PM
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Sep 13 2010, 01:16 PM
QUOTE(Giovanni Auditore @ Sep 13 2010, 02:05 PM)

Mi piacciono le tue foto perchè mi sanno di METAL!!!!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Sep 13 2010, 01:26 PM
Altro contributo, spero sia gradito:
Ingrandimento full detail : 261.5 KBF 104 Starfighter
CVCPhoto
Sep 13 2010, 02:37 PM
Grazie a tutti voi per i bellissimi e preziosi contributi. In questa maniera riusciremo a far capire a tanti che il 'plasticone' se usato al meglio, può offrire grandi soddisfazioni.
Saluti
Carlo
pb86
Sep 13 2010, 06:02 PM
Mi iscrivo anch'io con questo piccolo contributo... Da neofita spero di non fare cattiva pubblicità al "plasticone"

....
Ingrandimento full detail : 236.3 KB
DEVILMAN 79
Sep 13 2010, 07:29 PM
CVCPhoto
Sep 13 2010, 07:53 PM
QUOTE(pb86 @ Sep 13 2010, 07:02 PM)

Mi iscrivo anch'io con questo piccolo contributo... Da neofita spero di non fare cattiva pubblicità al "plasticone"

....
Ingrandimento full detail : 236.3 KBGrazie per l'ottimo contributo Pb!!!
Saluti
Carlo
QUOTE(massonix @ Sep 13 2010, 07:36 PM)

Ingrandimento full detail : 2.4 MBe perchè no java script:void('none');java script:void('none');java script:void('none');
Ingrandimento full detail : 1.2 MB Ciao Massonix, belle foto, evviva il plasticone. Grazie per il tuo contributo.
Saluti
Carlo
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 13 2010, 08:29 PM)

Ciao Vincenzo, un grazie anche a te per le tue graditissime foto. Che carino il coniglietto!!
Saluti
Carlo
CVCPhoto
Sep 13 2010, 08:28 PM
Un altro contributo. Non guardate la composizione, ma la buona nitidezza che questo obiettivo offre e l'accettabile sfocato. Parliamo sempre di una lente che usata sta ampiamente sotto i 100 euro. Ovviamente una D3 con l'85mm f/1,4 dà risultati diversi, ma noi possiamo anche accontentarci... ;-)
Ingrandimento full detail : 485.8 KBSaluti
Carlo
CVCPhoto
Sep 13 2010, 08:48 PM
QUOTE(mircob @ Sep 13 2010, 09:35 PM)

Scusate ma non bastava
questo???
Ciao Mirco, se mi credi, come ho postato nel messaggio di apertura, la mia ricerca è stata piuttosto lunga e non sono riuscito a trovare nulla di specifico per il 18-55mm.
E' a quel punto che ho deciso di aprire questo 3d, per regalare anche a questo plasticone la sua notorietà. E' probabilmente l'obiettivo più diffuso in casa Nikon, un pò come la Panda in casa Fiat. E l'esempio non è banale.
Un Saluto
Carlo
CVCPhoto
Sep 13 2010, 08:59 PM
Un piccolo contributo al 18-55
Ingrandimento full detail : 172.8 KBSaluti
Carlo
CVCPhoto
Sep 13 2010, 10:24 PM
Ultimo contributo da parte mia, adesso tocca a voi... forza ragazzi!!
Ingrandimento full detail : 466.2 KBSaluti
Carlo
fmic67
Sep 13 2010, 10:32 PM
Perchè non dovrebbe arrivare a pagina 2?
Io ho posseduto due versioni del 18-55: dapprima la versione II, senza VR, in kit con la D40, ad un certo punto non l'ho più usato, preferendogli un fisso 24/2.8 pre Ai. Quando ho ricominciato ad utilizzarlo si è piantato il motorino dell'autofocus, ho deciso quindi di approfittare del guasto per sostituirlo con una versione VR, che ho preso usato e che tuttora utilizzo con la D90 che nel frattempo ha sostituito la D40.
Qui uno scatto di una recente vacanza in Toscana
Ingrandimento full detail : 384.7 KB
DEVILMAN 79
Sep 13 2010, 10:46 PM
QUOTE(mircob @ Sep 13 2010, 09:35 PM)

Scusate ma non bastava
questo???
L'avevo già citato io all'inizio ma dopotutto, molti degli obiettivi che affollano quel club ne hanno comunque uno a loro dedicato (18-105vr, 55-200vr e non e alcuni AF-D...).
Non vedo perchè questo, pur essendo economico e a detta di tanti (molti penso non l'abbiano nemmeno mai provato

) molto scarso otticamente, debba essere escluso.
Ingrandimento full detail : 740.9 KB
CVCPhoto
Sep 13 2010, 10:51 PM
QUOTE(fmic67 @ Sep 13 2010, 11:32 PM)

Perchè non dovrebbe arrivare a pagina 2?
Io ho posseduto due versioni del 18-55: dapprima la versione II, senza VR, in kit con la D40, ad un certo punto non l'ho più usato, preferendogli un fisso 24/2.8 pre Ai. Quando ho ricominciato ad utilizzarlo si è piantato il motorino dell'autofocus, ho deciso quindi di approfittare del guasto per sostituirlo con una versione VR, che ho preso usato e che tuttora utilizzo con la D90 che nel frattempo ha sostituito la D40.
Qui uno scatto di una recente vacanza in Toscana
Ingrandimento full detail : 384.7 KBComplimenti Fmic67, se non l'avessi detto, l'immagine sembrerebbe scattata con un obiettivo molto più costoso. I miracoli del nostro 'plasticone'!!!
Saluti
Carlo
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 13 2010, 11:46 PM)

L'avevo già citato io all'inizio ma dopotutto, molti degli obiettivi che affollano quel club ne hanno comunque uno a loro dedicato (18-105vr, 55-200vr e non e alcuni AF-D...).
Non vedo perchè questo, pur essendo economico e a detta di tanti (molti penso non l'abbiano nemmeno mai provato

) molto scarso otticamente, debba essere escluso.
Ingrandimento full detail : 740.9 KBHai ragione Devilman, vabbé che il 18-55 è la cenerentola dei Nikkor, ma dal momento che svolge il suo lavoro egregiamente, è giusto che anche lui abbia il suo piccolo momento di gloria.
Grazie per il tuo contributo!!
Saluti
Carlo
DEVILMAN 79
Sep 13 2010, 10:52 PM
QUOTE(fmic67 @ Sep 13 2010, 11:32 PM)

Perchè non dovrebbe arrivare a pagina 2?
...............
Ovviamente era una battuta....... ce n'è talmente tanti in giro e penso che il Club dei Poveri sarà parecchio "uppato"...
Vincenzo.
nikolass
Sep 14 2010, 12:27 PM
scusate anche io voglio partecipare alla discussione cioè anche io voglio imparare a usare al megli il 18-55 in dotazione con la d80... (mi ritengo un povero quindi guardo molto alla spesa infatti prima di conoscere questo sito mi hanno detto che è il peggiore obiettivo della nikon e mi hanno consigliano di cambiarlo con obiettivi di molti euro) mi serve consigli per fare delle foto, dei ricordi di mia nipote che nascera insomma. in più lo stò usando anche per fotografare il mio paese di origine per farne un quadro in bianco e nero. mi sapete consigliare degli accessori che ci possono montano per migliorarne la resa? sono proprio agli inizi ho comprato la d80 perchè in offerta per me è gia troppo.accetto tutti i consigli...
DEVILMAN 79
Sep 14 2010, 07:06 PM
QUOTE(nikolass @ Sep 14 2010, 01:27 PM)

scusate anche io voglio partecipare alla discussione cioè anche io voglio imparare a usare al megli il 18-55 in dotazione con la d80... (mi ritengo un povero quindi guardo molto alla spesa infatti prima di conoscere questo sito mi hanno detto che è il peggiore obiettivo della nikon e mi hanno consigliano di cambiarlo con obiettivi di molti euro) mi serve consigli per fare delle foto, dei ricordi di mia nipote che nascera insomma. in più lo stò usando anche per fotografare il mio paese di origine per farne un quadro in bianco e nero. mi sapete consigliare degli accessori che ci possono montano per migliorarne la resa? sono proprio agli inizi ho comprato la d80 perchè in offerta per me è gia troppo.accetto tutti i consigli...
Ciao e benvenuto, non è affatto vero che sia il peggiore, anzi è un obiettivo molto onesto sia x prezzi che per resa, certo bisogna adattarsi a dei compromessi tipo la cosruzione plasticosa ed un pò economica e le lenti che alle focali esreme distorcono un po'. diaframmato (tra f8 e f11) ha una buona nitidezza e la resa dei colori a me personalmente piace. delle due versioni la migliore è quella VR che ti permette di scattare con tempi un pò più alti (evitando il mosso) e ha beneficiato di una riprogettazione delle lenti.
Per quanto riguarda la D80 non posso aiutarti,visto che non la conosco ma sò che è un ottimo corpo, se cerchi nel forum nella sezione "camera fun club" c'è il club dedicato a lei dove altri ti potranno aiutare x l'utilizzo.
Vincenzo.
CVCPhoto
Sep 14 2010, 10:22 PM
QUOTE(nikolass @ Sep 14 2010, 01:27 PM)

scusate anche io voglio partecipare alla discussione cioè anche io voglio imparare a usare al megli il 18-55 in dotazione con la d80... (mi ritengo un povero quindi guardo molto alla spesa infatti prima di conoscere questo sito mi hanno detto che è il peggiore obiettivo della nikon e mi hanno consigliano di cambiarlo con obiettivi di molti euro) mi serve consigli per fare delle foto, dei ricordi di mia nipote che nascera insomma. in più lo stò usando anche per fotografare il mio paese di origine per farne un quadro in bianco e nero. mi sapete consigliare degli accessori che ci possono montano per migliorarne la resa? sono proprio agli inizi ho comprato la d80 perchè in offerta per me è gia troppo.accetto tutti i consigli...
Ciao Nikolass, benvenuto nel club dei 'poveri' ;-)) Ho appena risposto al tuo MP. Quoto la risposta che ti ha dato l'amico Vincenzo. Fidati, scatta e continua a scattare e vedrai che le soddisfazioni arrivano. Se ti trovi davanti a situazioni di luce particolari, scatta in RAW e poi converti con ViewNX, avrai un maggior controllo sullo scatto e oltre a correggere l'esposizione potrai anche correggere efficacemente la nitidezza dell'immagine senza la perdita di qualità che avresti lavorando in Jpeg.
Io il 90% delle mie foto le scatto in Jpeg alla massima risoluzione, ma se devo portare assolutamente a casa degli scatti fatti in situazioni critiche, preferisco usare il RAW.
Saluti
Carlo
CVCPhoto
Sep 15 2010, 12:39 AM
Un prezioso contributo da parte di Valerio Pardi su questo obiettivo.
AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6G VR, la nuova frontiera dei "normali" DXPer chi avesse ancora dubbi sulla sua innegabile qualità.
Saluti
Carlo
nikolass
Sep 15 2010, 11:28 AM
il mio dubbio è il risultato sul primo piano dato che tra un pò sarò impegnato al battesimo della mia nipotina e volevo fargli dei bei ricordi..se ci devo montare un paraluce o altro per migliorare un pò. tutti mi hanno consigliato di cambiarlo e prendere un 16 85 ma costa un patrimanio. in questo forum ho ha un obiettivo ma 1000 euro o sei fuori da tutto ..
CVCPhoto
Sep 15 2010, 09:49 PM
QUOTE(nikolass @ Sep 15 2010, 12:28 PM)

il mio dubbio è il risultato sul primo piano dato che tra un pò sarò impegnato al battesimo della mia nipotina e volevo fargli dei bei ricordi..se ci devo montare un paraluce o altro per migliorare un pò. tutti mi hanno consigliato di cambiarlo e prendere un 16 85 ma costa un patrimanio. in questo forum ho ha un obiettivo ma 1000 euro o sei fuori da tutto ..
Ciao Nikolass, molti hanno obiettivi a 1000 euro in su, ma non tutti, credimi. Secondo me non dobbiamo assolutamente classificarci in base agli obiettivi che possediamo, bensì alle foto che facciamo. E poi, il forum non è un concorso, ma una grande bar dove ognuno educatamente esprime la sua opinione o racconta la sua esperienza.
Potrei dirti che per un ritratto alla nipotina l'ideale sarebbe quello di acquistare un 85mm. f/1,4. Sparo un obiettivo costoso a caso. Ma chi ti vieta di utilizzare il tuo 18-55? Con una buona luce e e ISO 200 alla massima apertura e picture control su Ritratto, fai delle prove di scatto a varie angolazioni, varie focali e varie esposizioni. Se scatti in RAW puoi anche sfruttare la possibilità di scattare in sottoesposizione di 1 o 2 EV per tenere tempi adeguati con poca luce.
Saluti
Carlo
Fefè 89
Sep 16 2010, 10:49 AM
il mitico "plasticone"

!!!!! Beh è anche grazie a lui se ho potuto cominciare a fotografare!!! Ora è un po' che lo ho lasciato in disparte, ma quasi quasi mi viene voglia di riprenderlo in mano...
intanto ecco un modestissimo contributo (assieme alla domanda di iscrizione al "club dei poveri"

)
Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Ingrandimento full detail : 845.4 KB
Sara G.
Sep 16 2010, 04:16 PM
Ciao a tutti! Sono un'affezionata del Nikkor 18-55mm anch'io e volevo contribuire al club con questa mia foto...scusate la firma inguardabile ma ancora ero (sono) alle prime armi:
Ingrandimento full detail : 79.2 KBNon mi sembra poi malaccio per il nostro piccolo obiettivo denigrato e snobbato! ^__^
Saluti!
fily 75
Sep 16 2010, 05:04 PM
belle foto!!!! mi aggrego al gruppo

lo uso spesso non ho solo il VR ma ho 18/55 II semplice!!
lo uso verso sera x i paesaggi e i prima piani sui fiori ve ne metto alcuni esempi...
ne ho molto e non so quale mettere ottimo e non ingombrante obbiettivo complimenti alla nikon anche con poco hai ottimi risultati...ciao
lago di Viverone in barca
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Ingrandimento full detail : 2.3 MBlignino Sabbiadoro palazzi nel lungo mare
Ingrandimento full detail : 2.6 MBLignano Sabbiadoro
lagnino
Ingrandimento full detail : 1 MB
Fr3ddie87
Sep 16 2010, 06:50 PM
mi iscrivo anche io dato che è l'unica lente che ho!!!
ecco la mia foto di ingresso
Ingrandimento full detail : 948.1 KB
CVCPhoto
Sep 16 2010, 08:52 PM
Grazie Amici per gli splendidi contributi che avete fornito al Club.
Immagini stupende, con luci, colori e composizione a volte perfette. E si avvalora sempre di più in me la tesi che le belle foto le fanno i fotografi e non le macchine o le lenti, e con lenti economiche un buon fotografo riesce sempre a tirar fuori immagini incredibili.
Grazie ancora!!
Saltui
Carlo
Fr3ddie87
Sep 16 2010, 09:43 PM
DEVILMAN 79
Sep 17 2010, 10:18 PM
Up Up Up......Fotina.....
Ingrandimento full detail : 506.9 KBD90 55mm f10 1\125 mano libera e colpetto di flash.....
Vincenzo.
fmic67
Sep 18 2010, 11:22 AM
Dopo la foto di Devilman proviamo a deviare l'andamento del topic sulle foto naturalistiche. La mia che pubblico qui smentisce l'assunto per cui le belle foto le fa il fotografo e non l'obiettivo... nel mio caso con un fotografo così scarso non c'è obiettivo che tenga
Ingrandimento full detail : 560.4 KBSi tratta del Giardino delle farfalle, sito nel Giardino Garzoni vicino al Parco di Pinocchio a Collodi, in Toscana.
DEVILMAN 79
Sep 18 2010, 11:17 PM
QUOTE(fmic67 @ Sep 18 2010, 12:22 PM)

Dopo la foto di Devilman proviamo a deviare l'andamento del topic sulle foto naturalistiche. La mia che pubblico qui smentisce l'assunto per cui le belle foto le fa il fotografo e non l'obiettivo... nel mio caso con un fotografo così scarso non c'è obiettivo che tenga
Ingrandimento full detail : 560.4 KBSi tratta del Giardino delle farfalle, sito nel Giardino Garzoni vicino al Parco di Pinocchio a Collodi, in Toscana.
Davvero bella, peccato la farfalla tagliata in basso ed un consiglio, secondo me chiudendo il diaframma almeno ad f9 avrebbe avuto un'altra resa....
Monte Perone, isola d'Elba..... 22mm f9 1\125 mano libera..
Ingrandimento full detail : 1.4 MBconsiglio di aprirla...
Vincenzo.
QUOTE(fmic67 @ Sep 18 2010, 12:22 PM)

Dopo la foto di Devilman proviamo a deviare l'andamento del topic sulle foto naturalistiche. La mia che pubblico qui smentisce l'assunto per cui le belle foto le fa il fotografo e non l'obiettivo... nel mio caso con un fotografo così scarso non c'è obiettivo che tenga
Ingrandimento full detail : 560.4 KBSi tratta del Giardino delle farfalle, sito nel Giardino Garzoni vicino al Parco di Pinocchio a Collodi, in Toscana.
Davvero bella, peccato la farfalla tagliata in basso ed un consiglio, secondo me chiudendo il diaframma almeno ad f9 avrebbe avuto un'altra resa....
Monte Perone, isola d'Elba..... 22mm f9 1\125 mano libera..
Ingrandimento full detail : 1.4 MBconsiglio di aprirla...
Vincenzo.
Budello82
Sep 20 2010, 05:15 PM
Ingrandimento full detail : 4 MBEcco volevo postare pure io una foto de 18-55 VR
Consigli e critiche ben accetti
Fr3ddie87
Sep 20 2010, 07:46 PM
ciao Budello82!!!ti consiglio di postare la tua foto in primi passi per ricevere commenti e critiche
saluti
CVCPhoto
Sep 20 2010, 10:18 PM
Quanti bellissimi contributi Amici!!!!
Vedendo certe immagini, si stenta a credere che si possa trattare del nostro plasticone e invece è così, alla faccia di chi lo disdegna.
Se Nikon lo producesse con l'identico schema ottico, la baionetta in metallo, pesasse il doppio, costasse il triplo, lo apprezzerebbero tutti, anche se fornisse le stesse immagini di questo.
C'è chi guarda l'apparenza e chi guarda la sostanza.
Saluti
Carlo
eudigio
Sep 21 2010, 09:54 PM
fabio.1972
Sep 21 2010, 10:16 PM
Bastian91
Sep 24 2010, 02:37 PM
Salve, mi iscrivo anch'io a questo club perchè ho la lente in questione da quando comprai la D80 e mi ha seguito sempre. Gli ho affiancato un 85 1.8 che mi ha fatto notare quanto di buono e di brutto abbia quest'obiettivo. Io prediligo la fotografia paesaggistica e l'unica lente che mi permetta di praticarla è questa. Per il momento non posso permettermi il mio sogno, il 17-35, e mi accontento. Mi trovo comunque bene, mi soddisfa la nitidezza, la praticità, la resistenza al flare grazie alla piccola lente, ma riconosco la sua debolezza nei passaggi tonali duri e nella resa cromatica, soprattutto se paragonata alla morbidezza che un fisso mi regala. Dopo tante chiacchere posto qualche foto e cercherò di mantenere sempre in alto il club, perchè la Nikon ha comunque fornito a coloro che incominciano a fotografare un ottimo punto di partenza.
Ingrandimento full detail : 637.9 KB
Ingrandimento full detail : 496.1 KB
Ingrandimento full detail : 422.2 KBAprite per gustarle meglio, così non rendono per nulla
DEVILMAN 79
Sep 27 2010, 12:10 AM
QUOTE(Bastian91 @ Sep 24 2010, 03:37 PM)

Salve, mi iscrivo anch'io a questo club perchè ho la lente in questione da quando comprai la D80 e mi ha seguito sempre. Gli ho affiancato un 85 1.8 che mi ha fatto notare quanto di buono e di brutto abbia quest'obiettivo. Io prediligo la fotografia paesaggistica e l'unica lente che mi permetta di praticarla è questa. Per il momento non posso permettermi il mio sogno, il 17-35, e mi accontento. Mi trovo comunque bene, mi soddisfa la nitidezza, la praticità, la resistenza al flare grazie alla piccola lente, ma riconosco la sua debolezza nei passaggi tonali duri e nella resa cromatica, soprattutto se paragonata alla morbidezza che un fisso mi regala. Dopo tante chiacchere posto qualche foto e cercherò di mantenere sempre in alto il club, perchè la Nikon ha comunque fornito a coloro che incominciano a fotografare un ottimo punto di partenza.
Ingrandimento full detail : 637.9 KB Ingrandimento full detail : 496.1 KB Ingrandimento full detail : 422.2 KBAprite per gustarle meglio, così non rendono per nulla
Complimenti, trovo l'ultima molto bella e suggestiva, x quanto concerne quello che dici sulla lente mi trovi più che daccordo, sono stato abbagliato da tutto quello che si diceva sul 16-85, l'ho comprato ma a parte quei 30mm in più e una costruzione sicuramente migliore, in termini di qualità non ci trovo grosse differenze, anzi.........
piccolo contributo croppato..... su D60.....
Ingrandimento full detail : 341.4 KBVincenzo.