QUOTE(F.Giuffra @ Jul 21 2005, 11:38 PM)
Ok, visto che le prime prove non vi sono piaciute e non mi avete spiegato come riuscire a sfruttare la meglio il cannone, provo ancora:
Luna_PienaCiao Fabrizio,
ho dato un'occhiata alla foto della luna e ai dati di scatto.
Anch'io ieri sera ho provato a fotografarla con un 300/f4 + TC17 [attachmentid=23145]
e come puoi vedere il risultato non è eccellente anche se mi sembra meglio riuscita rispetto alla tua. (per quello che possono servire i confronti di immagini sul web)
Ho visto che hai scattato a 1/15 f6,7 e quindi presumo su manfrotto 055: il VR era disattivato ?
Inoltre l'immagine presenta un'aberrazione cromatica verdognola sulla parte destra della circonferenza del disco lunare. Anche la mia presenta, seppure in misura ridotta, lo stesso problema che penso sia dovuto all'utilizzo del TC17. Hai provato a fare qualche scatto senza il moltiplicatore ?
In ogni caso credo che quell'ottica sia nata per essere utilizzata prevalentemente a mano libera e con ben altri soggetti!
Perchè non fai una bella passeggiata nell'entroterra della tua regione e provi a fare qualche centinaio di scatti a uccellini e animaletti vari ?
E' normale che, per provare un obiettivo appena acquistato, ci si ritrovi a fotografare di tutto........... ma non è il caso di esporsi al pubblico ludibrio
(come avrai notato, ci sono dei simpaticoni che non se ne fanno scappare una

)
Attendiamo le prossime.