QUOTE(Roy000 @ Aug 3 2005, 08:44 PM)
1 la foto perde nitidezza
2 nella fotografia sportiva non serve a niente perchè non si fotografa "fermi" ma si muove la macchina per seguire il soggetto e non riesce a compensare il movimento continuo nello stesso senso...
che ne pensate???
Ciao Roy000
penso che tanti professionisti abbiano le proprie convinzioni , le proprie tecniche ed anche le proprie fissazioni.
Spesso non hanno il tempo di informarsi in maniera adeguata e di fare delle verifiche realmente scientifiche.
ed allora trovi tanti professionisti che non usano l'autofocus, che non usano il TTL, che non usano gli automatismi, che non usano il digitale , che non usano le Nikon(questa è una battuta!!!)e quindi non mi sorprendo che ci possa essere qualcuno che non usa il VR perchè è convinto che la foto perda di nitidezza... o peggio la seconda motivazione...
a volte basta che uno di loro, magari molto quotato, parlando di un'ottica, faccia una certa affermazione e subito tutti gli altri lo seguono a ruota...non perchè stiamo parlando di un professionista dobbiamo pensare che non possa essere fallibile...anzi, ripeto, i professionisti non fanno prove di laboratorio , fanno foto e quindi spesso le cose non le sanno...ed a volte, credimi, la loro ignoranza è veramente imbarazzante.
...detto questo ti chiedo , le sue foto sono perfettamente definite, le hai verificate???, quelle scattate con tempi non di sicurezza soffrono di micromosso? fai tu questo tipo di verifica sulle sue immagini e se il tuo riscontro dovesse essere negativo (presenza di micromosso) spiegagli i vantaggi del VR come lo conosciamo noi e se di fronte all'evidenza non ti ascolta ,significa che non hai il sufficiente carisma per convincerlo ed allora trattasi di sua fissazione o di informazione data da qualcuno più "carismatico" di te...
saluti
marco
mmfr