Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Pagine: 1, 2
Antonio Canetti
QUOTE(alcatosto @ Dec 9 2011, 01:08 PM) *
vorrei sfruttare le festività natalizie, ho un budget di 200/250€. Consigli ?!

Ciao a tutti e grazie !


a quel prezzo puoi trovar degli otttimi Metz

usato degli SB 600/700.



Antonio
federico777
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 9 2011, 01:16 PM) *
a quel prezzo puoi trovar degli otttimi Metz

usato degli SB 600/700.
Antonio


In realtà con 250 probabilmente potrebbe trovare anche un SB700 (non Nital, s'intende)

F.
alcatosto
Ciao e grazie per le risposte,
mi hanno proposto un Metz - 44 AF 1 a 179 €, oppure un Metz - 50 AF 1 a 249 €.

Non avendo idea di quali sono i parametri su quali basarmi per la scelta chiedo il vostro aiuto/consiglio !

Ciao e grazie.
mazardpsiche
Ciao a tutti..premetto che di flash so poco o nulla, quindi vorei sapere, dato che in giro è tutto abbastanza tecnico, informazioni sui vari flash e sulle possibili e differenti applicazioni dei vari modelli..sono sempre stato un pò riluttante all'uso del flash, però mi rendo conto che in alcune occasioni diventa molto utile, quindi magari se mi potete aiutare a districarmi in questo nuovo mondo ve ne sarei grato. Aggiungo che ho una d7000 con obiettivi 18-105, 70-300, 35mm 1.8 e sto pensando di prendere un 85mm 1.8 e prediligo foto street, ritratti e scenari metropolitani..mi rendo conto che è una domanda piuttosto ampia, ma non chiedo un seminario esaustivo sul flash, ma solamente qualche indicazione.. Grazie anticipatamente!!
sby79
Ciao, vorrei comprare il mio primo flash, ho una D3000 con obiettivi 18-55 e 55-200, entrambi poco luminosi, vorrei provare a fare degli scatti di still life con flash staccato dalla macchina e provare ad utilizzarlo anche in esterno al posto del flashettino che tanto odio perchè schiacchia tutto!

Vorrei un flash buono perchè ho in previsione di vendere la D3000 per un corpo migliore.
Sul sito della Nikon per il mio corpo consigliano SB600 o SB900, a me interessava per esempio l'SB700, non è compatibile??
Se invece di Nikon provassi con un SIGMA sarebbe una cavolata? Ha delle potenzialità di molto inferiori? Voglio dire, con gli obiettivi c'è il discorso delle lenti, della struttura..però in questo caso non so cosa mancherebbe ad un SIGMA. Sui SIGMA avete delle indicazioni? Non conosco i modelli.

Grazie mille.
AndersonBR
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 2 2011, 08:16 PM) *
La scelta è ottima, è un buon flash, ti basta leggere altre richieste come la tua per vedere quanti lo consigliano.

Purtroppo è la tua fotocamera che un flash incorporato che non può comandare a distanza altri flash senza cavi ossia in CLS.

Lo potresti fare usando un altro flash tipo SB900, SB700 o SB800, oppure usarlo via cavo con un cavo SC28 o SC29 per poterlo tenere distante dalla fotocamera di un metro e mezzo circa.

Comunque, visto che sei agli inizi nel settore, direi di incominciare a fotografare con il flash montato sulla slitta e solo più tardi, quando ti sei impratichito, pensare ad usarlo distante dalla fotocamera.

Il CLS è un sistema della Nikon per usare flash a distanza senza cavi, ma è veramente utile se hai più di un flash per ottenere qualche cosa tipo foto in studio e non con un solo flash, anche se il CLS è diventata la moda dei Nikonisti.

Sembra che tutti vogliano dire:" io ulolo qui ed il flash ulola la".





anche io ho lo stesso dubbio per quanto riguarda l'utilizzo flash a distanza
anche i sono sto vedendo il SB-700 o SB-900 visto che il 900 costa 80 euro in piu
girando su ebay o visto un" Trigger Wireless" questo mi farebbe comandare a distanza il flash??
grazie mille
INTEGREX
Salve a tutti sono un neofita e scatto da circa un anno, possiedo una D3100, mi piacerebbe prendere un flash esterno alla macchina, voi cosa mi consigliate ? dimenticavo budget 200 euro max
grazie.gif
elena yeah
ciao! anche io sono al mio primo post e al mio primo flash!

Stavo dando un'occhiata in giro. Sono indecisa tra SB 24 o SB 28 che userei in automatico (e che costano relativamente poco). Oppure punterei su un SB 600. Il problema è che ho una nikon d3100 che uso con un 50 mm AI (di quelli vecchi che supportano solo il manuale).
Dato che la mia macchina funziona SOLO in manuale con l'obiettivo che ho (appena metto A o S ecc mi dice "obiettivo mancante") mi chiedevo se poi avesse senso prendere un SB600 perchè forse la modalità TTL non funziona con il mio 50 mm. Qualcuno ne sa qualcosa?

Invece, la differenza qualitativa tra la modalità AUTOmatica e TTL è abissale? Cosa mi consigliate?

Ultima cosa, qualcuno sa come sono il Bilora D40-N e la marca BLITZ (quindi non Nikon) per l'SB600?

Il flash mi serve per fare foto di eventi in locali e conferenze quando manca la luce naturale. Preferisco sempre evitare il flash se possibile (almeno per ora).

Grazie a tutti!!!
MrFurlox
QUOTE(elena yeah @ Jun 19 2012, 03:53 PM) *
ciao! anche io sono al mio primo post e al mio primo flash!

Stavo dando un'occhiata in giro. Sono indecisa tra SB 24 o SB 28 che userei in automatico (e che costano relativamente poco). Oppure punterei su un SB 600. Il problema è che ho una nikon d3100 che uso con un 50 mm AI (di quelli vecchi che supportano solo il manuale).
Dato che la mia macchina funziona SOLO in manuale con l'obiettivo che ho (appena metto A o S ecc mi dice "obiettivo mancante") mi chiedevo se poi avesse senso prendere un SB600 perchè forse la modalità TTL non funziona con il mio 50 mm. Qualcuno ne sa qualcosa?

Invece, la differenza qualitativa tra la modalità AUTOmatica e TTL è abissale? Cosa mi consigliate?

Ultima cosa, qualcuno sa come sono il Bilora D40-N e la marca BLITZ (quindi non Nikon) per l'SB600?

Il flash mi serve per fare foto di eventi in locali e conferenze quando manca la luce naturale. Preferisco sempre evitare il flash se possibile (almeno per ora).

Grazie a tutti!!!


un consiglio spassionato ... vendi il 50 manuale e prendi la versione AF-S ti semplificherà la vita non poco !
riguardo al flash con il TTL avresti una misurazione più accurata ma NON lo puoi usare con un obiettivo totalmente manuale su D3100 quindi saresti comunque costretta a usare la modalità A o ancora meglio la modalità M


Marco
andre.a
QUOTE(alcatosto @ Dec 10 2011, 08:00 PM) *
Ciao e grazie per le risposte,
mi hanno proposto un Metz - 44 AF 1 a 179 €, oppure un Metz - 50 AF 1 a 249 €.

Non avendo idea di quali sono i parametri su quali basarmi per la scelta chiedo il vostro aiuto/consiglio !

Ciao e grazie.


il metz 44 af-1 a 179 euri è una rapina...
cerca bene online...
l'ho comprato la settimana scorsa a 139...consegnato in 24ore...
Nuovo si intende...
perfetto e funzionante come dal negoziante di fiducia

Andrea...
PierAccardo
Ciao ragazzi, devo acquistare il mio primo flash du D3000. Non ho esigenze particolari, ho trovato un SB-26 a 70 euro. Che mi dite di questo flash? Grazie!
top2409
anche io alla ricerca del flash adatto
vi spiego la mia esigenza
sono l'addetto stampa di un torneo provinciale di calcio a5
ho una d40 con 18-55 che fa perfettamente il suo lavoro di giorno e, devo dire, se la cava anche di sera
fotografo atleti e squadre fermi in posa o magari, durante il riscaldamento pregara, in movimento non velocissimo
la distanza non supera mai i 6-7 metri
ogni tanto faccio foto a conferenze stampa in interni con soggetti a distanza simile
in queste occasioni scatto sempre in automatico (devo portare a casa le foto per il giornale senza tanti fronzoli) e sentivo la necessità di avere un po di luce in più
avevo adocchiato l'SB400 perchè è piccolo e mi consentirebbe di stare sul campo leggero senza portare il borsone (cosa per me molto importante)
stavo per comprarlo ma leggendo questo post mi accorgo che molti lo sconsigliano
premesso che la D40 fa il mio onestissimo lavoro anche con il flash integrato e non ho voglia di spendere i soldi necessari per l'SB600 (che è tra l'altro parecchio più grande) pensate che gli euro (140 circa) per l'SB400 sarebbero spesi male?
grazie in anticipo per le risposte
top2409
ho comprato l'sb 400 su amazon. ordinato ieri e arrivato oggi ad uno dei prezzi migliori che ho trovato. la prima impressione è ottima. il flash è piccolissimo ma da l'idea comunque di un oggetto solido. mi piace molto il sistema di blocco sulla slitta che funziona tramite una leva e non una ghiera da girare. grazie ad essa l'operazione di blocco e sblocco è facilissima e immediata. ho provato l'sb400 questo pomeriggio per una decina di scatti di prova ma domani sera lo testo sul campo. il primo contatto, dunque, è buono ma mi riservo di testarlo nella situazione tipica per la quale l'ho preso. vi terrò aggiornati . :-)
nunzio80
Ragazzi oggi hi iniziato a prendere in mano il nuovissimo NIkon sb910 mi sembra molto complesso.. mi dato un consiglio su come iniziare a settare le impostazioni?
Feybio
Ragazzi faccio bene ad acquistare un sb 910? Mi sono accorto che faccio molte foto in interni per feste di compleanno etc... Ho una d7000 col 18 105... Cosa mi consigliate?
Perotti Roberto
Ciao, sono anche io alle prime armi...almeno per quanto riguarda il flash...

La mia ragazza qualche giorno fà mi ha regalato l'SB910... penso sia stato come regalare una F1 a un neopatentato :-) ... ora... qualcuno mi puo' suggerire dove trovare le dritte base per l'utilizzo dei flash...e magari come utilizzare la mia nuova F1 ?

Tral le varie cose che ho letto , ma di cui poi non ho trovato risposte, le cose che vorrei sapere riguardo l'SB910 sono :

- batterie ricaricabili ok...ma qualcuno conosce una marca e un amperaggio giusto?

- Il sistema CLS, (assolutamente troppo avanti come utilizzo per uno che ignorante (nel senso che ignoro) ) la nikon 5100 ce l'ha?
vale la pena provarlo o comunque prima serve la fare la gavetta con schemi base e semplici?

Ringrazio tutti anticipatamente...

Roberto
maelstrom666
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 2 2011, 07:16 PM) *
La scelta è ottima, è un buon flash, ti basta leggere altre richieste come la tua per vedere quanti lo consigliano.

Purtroppo è la tua fotocamera che un flash incorporato che non può comandare a distanza altri flash senza cavi ossia in CLS.

Lo potresti fare usando un altro flash tipo SB900, SB700 o SB800, oppure usarlo via cavo con un cavo SC28 o SC29 per poterlo tenere distante dalla fotocamera di un metro e mezzo circa.

Comunque, visto che sei agli inizi nel settore, direi di incominciare a fotografare con il flash montato sulla slitta e solo più tardi, quando ti sei impratichito, pensare ad usarlo distante dalla fotocamera.

Il CLS è un sistema della Nikon per usare flash a distanza senza cavi, ma è veramente utile se hai più di un flash per ottenere qualche cosa tipo foto in studio e non con un solo flash, anche se il CLS è diventata la moda dei Nikonisti.

Sembra che tutti vogliano dire:" io ulolo qui ed il flash ulola la".


ho comprato nikon d600 e mi è arrivato un flash sb700.
vorrei utilizzarlo in remoto, con il flash incorporato della macchina come flash commander.
non riesco però a settare la macchina per farlo scattare. nel senso che scatta il flash incorporato, ma non scatta l' sb 700.
sapete come aiutarmi? sicuramente sbaglio qualcosa.. ma cosa?

Eduardo_Dippolito
Scrivo qui per non aprire il solito topic clone di altri!

Possiedo una Nikon D90 con un Tamron 70-300 Di VC USD + Nikkor 35mmm F1.8 + (futuro) Nikkor 16-85mm VR ;

Devo ancora muovere i primi passi nel mondo dei "lampi" e vorrei un consiglio sul flash da comprare, il target di foto può essere di svariati tipi, ma vorrei fotografare tanto in feste di compleanni,da ballo,bambini, e modelle ! (sfilate e ritratti ambientati) etc etc.

non vorrei un prodotto oltre le 200€ ..

quindi consigliatemi bene !! wink.gif
Eduardo_Dippolito
allora ? che ne dite del Metz af-1 52 ?
maxpinto83
io un paio d'anni fa ho comprato un SB900 per la mia d80 + sigma17-50 f2.8, l'ho usato poco ma ultimamente lo sto riscoprendo con piacere

Sinceramente lo trovo un po eccessivo per l'uso amatoriale che ne faccio io, però c'è da dire che va come un F1. In modalità iTTL va che è una spada, purtroppo non ho mai il tempo di usarlo in M.

Se posso dare i miei consigli dopo un po di pratica:
prendete un flash orientabile, cosi quando l'avete sulla slitta potete giocare a farlo rimbalzare su pareti/soffitti, avere un flash fisso tipo il sb400 non è troppo un guadagno secondo me (l'SB900 in quella posizione produce risultati poco incoraggianti, almeno per i miei gusti)

prendete un flash che possa essere compatibile col Commander mode, in modo che quando ci fate un po la mano potete usarlo insieme al pop-up flash semplicemente montandolo sul supporto, senza cavetti moduli aggiuntivi ecc.. tutta roba che potenzialmente puo dare problemi ed è pesante da portare in giro

Tornando indietro probabilmente prenderei un SB600 che costa di meno e che ha tutte le funzionalita che si utilizzano di piu, o al massimo un sb700
Erikds
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho una Nikon D3300 e vorrei acquistare un flash. Stavo pensando all' SB 700, SB 900 o SB 910. Quale mi consigliate e perchè? Budget massimo 400-450 euro ( nuovo ). Grazie!
marco_baldini
QUOTE(Erikds @ May 16 2014, 04:48 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho una Nikon D3300 e vorrei acquistare un flash. Stavo pensando all' SB 700, SB 900 o SB 910. Quale mi consigliate e perchè? Budget massimo 400-450 euro ( nuovo ). Grazie!


Ciao. Se il budget è quello,sb910 import e ci sta pure un softbox rolleyes.gif
nicopedia
Ciao Tutti,
ho appena comprato una Nikon D3300 con obiettivo 18-105 mi chiedevo che Flash comprare? volevo qualche consiglio utile ad esempio conviene comprare un sb600 o sb700 considerando che le mie foto sono principalmente ritratti e paesaggi.Il mio livello è amatoriale con conoscenze limitate sui flash se non rasenti lo zero.
P.S. che differenza c'è tra nikon e import? cosa comporta?
Grazie mille
marco_baldini
QUOTE(nicopedia @ May 17 2014, 07:44 PM) *
Ciao Tutti,
ho appena comprato una Nikon D3300 con obiettivo 18-105 mi chiedevo che Flash comprare? volevo qualche consiglio utile ad esempio conviene comprare un sb600 o sb700 considerando che le mie foto sono principalmente ritratti e paesaggi.Il mio livello è amatoriale con conoscenze limitate sui flash se non rasenti lo zero.
P.S. che differenza c'è tra nikon e import? cosa comporta?
Grazie mille

Ciao.
Dovresti dirci il tuo budget, per capire meglio, dato che esistono anche i cinesi compatibili...
Un flash Nikon distribuito Nital gode di una garanzia estesa di 4 anni, uno import di due (ovviamente importato dalla UE).
Erikds
QUOTE(marco_baldini @ May 16 2014, 09:37 PM) *
Ciao. Se il budget è quello,sb910 import e ci sta pure un softbox rolleyes.gif


Preferirei Nital, non ce la faccio con il mio budget? Alternative? Grazie!
marco_baldini
QUOTE(Erikds @ May 18 2014, 10:40 AM) *
Preferirei Nital, non ce la faccio con il mio budget? Alternative? Grazie!


Come Nital non mi pare ce la puoi fare, ma se qualcuno conosce offerte particolari, te lo può far sapere.

Alternative?
Sb910 import rolleyes.gif
Metz 58 AF-2 digital
Nissin Di866 II
YongNuo YN-568EX
Meike sb910

Anche più o meno in ordine di prezzo
Erikds
QUOTE(marco_baldini @ May 18 2014, 02:27 PM) *
Come Nital non mi pare ce la puoi fare, ma se qualcuno conosce offerte particolari, te lo può far sapere.

Alternative?
Sb910 import rolleyes.gif
Metz 58 AF-2 digital
Nissin Di866 II
YongNuo YN-568EX
Meike sb910

Anche più o meno in ordine di prezzo



Grazie! Invece l'SB 900 o SB 800?
marco_baldini
QUOTE(Erikds @ May 18 2014, 02:38 PM) *
Grazie! Invece l'SB 900 o SB 800?

sb900, anche e sul mercato dell'usato ti chiedono troppo rispetto ad un sb910 import. Ora però mi domando, se il tuo budget ben ti permette un sb910 import (per restare in casa nikon), perchè ti poni il dilemma di un usato nikon, che non avrà garanzia, se il discriminante tra sb910 Nital o import (per te, mi sembra di capire) sono i due anni in più di garanzia?
Erikds
QUOTE(marco_baldini @ May 18 2014, 04:34 PM) *
sb900, anche e sul mercato dell'usato ti chiedono troppo rispetto ad un sb910 import. Ora però mi domando, se il tuo budget ben ti permette un sb910 import (per restare in casa nikon), perchè ti poni il dilemma di un usato nikon, che non avrà garanzia, se il discriminante tra sb910 Nital o import (per te, mi sembra di capire) sono i due anni in più di garanzia?


Non voglio andare sull'usato. Esatto, per me sono i due anni in più di garanzia
marco_baldini
QUOTE(Erikds @ May 18 2014, 05:56 PM) *
Non voglio andare sull'usato. Esatto, per me sono i due anni in più di garanzia

se menzioni sb800, che è fuori produzione...
comunque, tutti gli altri flash compatibili che ho indicato, hanno massimo 2 anni di garanzia
linogandhi
buongiorno e buona domenica a tutto il forum messicano.gif
vi scrivo perchè mi serviva un consiglio....
Volevo avere qualche informazione in più sul nikon sb-20 e sulla compatibilità con la Nikon F90X e la D40X.

ps. premetto che generalmente preferisco scattare sfruttando la luce naturale e (prinicpalmente) in analogico con la F90X, ma anche con gli altri "membri" del mio corredino wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 427.7 KB
linogandhi
QUOTE(linogandhi @ Jun 15 2014, 10:17 AM) *
buongiorno e buona domenica a tutto il forum messicano.gif
vi scrivo perchè mi serviva un consiglio....
Volevo avere qualche informazione in più sul nikon sb-20 e sulla compatibilità con la Nikon F90X e la D40X.

ps. premetto che generalmente preferisco scattare sfruttando la luce naturale e (prinicpalmente) in analogico con la F90X, ma anche con gli altri "membri" del mio corredino wink.gif



alla fine ho acquistato un Nikon SB-50 DX che utilizzerò con la F90X...
Un'opinione...voi consigliate l'utilizzo dei diffusori per ammorbidire la luce?
donato970
Salve,
mi accodo a questa discussione per non aprirne un'altra uguale,
Premetto che sono davvero un principiante quindi non so bene ancora come orientarmi in questo vastissimo mondo della fotografia, come molti di voi anch'io ho il dilemma di quale flash comprare da abbinare alla mia D3100.
Come detto faccio foto amatoriali, ma ho visto che quando sono in condizioni di scarsa luminosità, di ritratti, le foto sono da cestinare, da qui l'esigenza, non professionale, di dotarmi di un flash.
Sarei orientato, dando anche uno sguardo sul web sul SB700 oppure SB910, quindi chiedo, conviene veramente prendere un flash come 910, top della gamma, o basta un 700, e con i caffè risparmiati comprare un ottica fissa?
Poi tra l'altro, non stò ad elencare tutte le differenze tra i due, credo che il 910 non verrebbe sfruttato fino in fondo in quanto penso che molte funzioni non siano compatibili con la mia D3100, e decisamente più grande fisicamente e forse un pò meno manegevole, di contro il 700 è meno potente e potrebbe essere limitante se volessi poi cambiare corpo macchina in futuro.
Mi date un consiglio,
grazie e buona fotografia a tutti


BloodyTitus
Ciao smile.gif avendo una d5300 posso pilotare un 910 off camera col pop up? o devo per forza avere un trigger/cavo/ir?
marco_baldini
QUOTE(BloodyTitus @ Aug 25 2014, 03:10 PM) *
Ciao smile.gif avendo una d5300 posso pilotare un 910 off camera col pop up? o devo per forza avere un trigger/cavo/ir?


in cls il popup non agisce come commander, quindi trigger/cavo/flash commander su hotshoe. ir con su-800
AndreaCucitro
Buongiorno a tutti.
Girando qua e la per il forum non riesco a trovare, ma sicuramente c'è, qualche commento del flash SB-800 sulla D5200.
Qualcuno di voi lo ha o lo ha provato? Sono in procinto di prenderne uno usato in ottimo stato come primo flash esterno.
Cosa ne pensate? Datemi un consiglio! hmmm.gif
Grazie e approfitto per augurare a tutti voi una Serena e Felice Pasqua!
roccom80
Ciao a tutti, io possiedo un Nikon D5100, ora dovrei comprare un Flash, per fare foto nei locali. Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per l'aiuto biggrin.gif
Maurizio Rossi
Oramai penso avrai acquistato quello che ti serviva smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.