Ciao,
'riesumo' questa discussione perchè sono anch'io alle prese col dilemma grandangolare per D90!
Ho letto TONNELLATE di discussioni su questo (ed altri) forum, per non parlare delle recensioni, ma mi si sono ancor più confuse le idee....
Per farvela breve, premetto che:
possiedo il 18/55 in kit, più il 70-300;
vorrei un'ottica da 'paesaggi' in primis (tipo passeggiate in montagna...quindi luce abbondante e negli orari peggiori...) e da 'città d'arte' poi (esterni palazzi o interni chiese, quindi poca luce).
Vorrei avere : nitidezza, luminosità, contrasto e colori brillanti, versatilità....ok, mi fermo!
Ciò detto, sono arrivato a scegliere tra Tokina 11-16 e Nikkor 10-24....ma mi sono impantanato!
Preferirei di gran lunga la versatilità del 10-24, per poter girare (specie in montagna) senza cambiare continuamente ottica, e sarei disposto a 'soprassedere' seppure con fatica sul prezzo, ma vorrei capire se le prestazioni in fatto di nitidezza, contrasto e resa colore sono in maniera evidente differenti tra le due, oppure se tutto sommato sono simili....Perchè se, come mi pare di aver intuito, sono così evidenti a favore del 11-16 sacrifico (malvolentieri) la versatilità (ma faccio contento il portafogli) e vado su quello....
Grazie a chiunque mi vorrà chiarire gli ultimi dubbi.