Lello912
Jan 16 2011, 03:24 PM
Buona Domenica intanto!
Sarei intenzionato a prendere un grandangolo..ho una D90 con 16-85 (anche il 35mm e il 55-200, ma questo non c'entra)..insomma vorrei spingermi oltre quei 16mm che in DX a volte sono pochi..per curiosità vorrei vedere in FX come sarebbero quei 16mm!
Cmq..detto questo ce ne sono un'infinità..di prezzo di marca e di tutto..quello che io volevo chiedervi era quali sono i migliori paragonati al loro prezzo..momentaneamente non ho una preferenza per fisso o zoom..so solo che non voglio il fish-eye perchè per qualche foto potrebbe andar bene..ma esempio fare un'uscita in montagna e far tutte foto con Fish mi stuferebbe alquanto!
Luigi_FZA
Jan 16 2011, 03:31 PM
Io quando avevo la D90, dopo il 16-85, gli ho preso il 12-24 Nikkor.
Il Nikkor ha resistenza al controluce, gli altri non arrivano al suo livello; vanta una costruzione da lente profesisonale (nel formato Dx la sua costruzione e qualita' e' pari al 17-55).
Un'altra lente che avrei voluto provare, in quel range, e' il 116 Tokina (11-16mm).
Il 12-24 lo presi usato, nuovo lo trovavo troppo costoso.
mav155
Jan 16 2011, 04:12 PM
Io ho preso proprio il Tokina 11-16. E' un 2.8 ma a questa apertura è un po' morbido, ad F/4 invece è una lama.
Oltretutto quegli 11...non distorce neanche tanto, secondo me è quello che se la batte alla pari col 12-24 di casa.
Ah dimenticavo, prezzo usato da circa 400 a 450 caffè.
tiellone
Jan 16 2011, 04:19 PM
Se interessa io sto per vendere un Nikkor 12/24 f4 (acquistato Import a Novembre 2010).
Sono passato alla D700 e purtroppo me ne dovrò disfare senza averci mai giocato. Ci avrò fatto 20 foto.
:(
Mi sognavo i controluce col sole a stella e invece per colpa di questi del forum ho spento il cervello e fatto il salto.
Luigi_FZA
Jan 16 2011, 04:28 PM
QUOTE(tiellone @ Jan 16 2011, 04:19 PM)

Se interessa io sto per vendere un Nikkor 12/24 f4 (acquistato Import a Novembre 2010).
Sono passato alla D700 e purtroppo me ne dovrò disfare senza averci mai giocato. Ci avrò fatto 20 foto.
:(
Mi sognavo i controluce col sole a stella e invece
per colpa di questi del forum ho spento il cervello e fatto il salto.

A chi lo dici......gira della gentaccia in questo forum.......pari pari quello che e' capitato a me!
Comunque il 12-24 si vende bene, io dopo il fattaccio (D700) avevo messo in vendita D90 + 16 85; 12 24 e pure l'85 f/1.8 : ho venduto prima il 12 24 dell'85.
tiellone
Jan 16 2011, 06:58 PM
Tutto si vende, basta non avere fretta... e per fortuna con i soldi di queste cose non ci mangio.
Se lo vendo oggi o domani per me è uguale.
mircob
Jan 16 2011, 07:11 PM
Ciao, io ho appena acquistato la D90 e ho sostituito il valido 18-35 con il 12-24 Nikkor.
Non ho fatto ancora nulla, solo qualche scatto insignificante di prova, ma, dalle foto che ho visto nel forum, è il miglior grandangolare DX in giro. Anche se ad onor del vero i Tokina 12-24 e 11-16 sono ottimi anch'essi .
Lello912
Jan 16 2011, 10:11 PM
QUOTE(mircob @ Jan 16 2011, 07:11 PM)

Ciao, io ho appena acquistato la D90 e ho sostituito il valido 18-35 con il 12-24 Nikkor.
Non ho fatto ancora nulla, solo qualche scatto insignificante di prova, ma, dalle foto che ho visto nel forum, è il miglior grandangolare DX in giro. Anche se ad onor del vero i Tokina 12-24 e 11-16 sono ottimi anch'essi .
si ma il 12-24 nuovo parliamo di 1200E circa giusto!? :(
giusto un po' proibitivo dopo l'acquisto appena fatto..
marce956
Jan 16 2011, 10:19 PM
Si trova anche usato

...
Valejola
Jan 17 2011, 01:19 PM
Stesso dilemma che ho anch'io...che grandangolo prendo per la ia d90?
E dato che non voglio dissanguarmi mè facile che opterò per il Tokina 12-24
Ammenochè ovviamente non si incappa in qualche Nikon in occasione, che, da quel che dicono, sono migliori.
Vedremo, basta aver pazienza...
larsenio
Jan 17 2011, 01:33 PM
Tokina 11/16, ha molti pregi tra cui l'assenza di distorsione eo quella poca che c'è facilmente risolvibile
mav155
Jan 17 2011, 04:47 PM
Anche il nuovo Tokina 12-24 a quanto pare dovrebbe essere buono, col nuovo rivestimento "anti-riflesso" pare sia migliorata la resa in controluce, che però non raggiunge quella del nikon.
ninjo
Jan 17 2011, 06:45 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 17 2011, 01:33 PM)

Tokina 11/16, ha molti pregi tra cui l'assenza di distorsione eo quella poca che c'è facilmente risolvibile

Quoto in pieno, il miglior obiettivo non nikkor che abbia mai avuto...e a mio modestissimo parere migliore anche del 10-24 di casa nostra...
Luigi_FZA
Jan 17 2011, 06:51 PM
QUOTE(marce956 @ Jan 16 2011, 10:19 PM)

Si trova anche usato

...
infatti io sia il 12-24 che la quasi totalita' delle ottiche che ho e che ho avuto, le ho comprate usate.
cosi facendo ottengo anche il risultato indiretto che nel rivenderle ci rimetto poco o niente; nel caso del 12-24 niente, l'ho rivenduto al prezzo d'acquisto, escluse le ss.
L.
Valejola
Jan 17 2011, 10:21 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 17 2011, 01:33 PM)

Tokina 11/16, ha molti pregi tra cui l'assenza di distorsione eo quella poca che c'è facilmente risolvibile

All'inizio ero indirizzato anch'io per questa scelta, ma poi pensandoci bene ho capito che non mi sarei trovato con l'escursione focale...
Peccato perchè il suo f2.8 è pur sempre comodo.
0emanuele1
Jan 18 2011, 07:36 PM
ma l'11-16 tokina come si comporta controluce?
io avevo intenzione di prendere il 17-50 tamron verso maggio e affiancargli l'11-16 tokina verso dicembre..
ma rispetto al 12-24 come si comporta?
fin'ora ho trovato ottime recensioni per entrambi,ma mai un confronto tra queste due ottiche
larsenio
Jan 18 2011, 07:47 PM
il tokina attualmente è il migliore (ci sono in giro parecchie recensioni) però in controluce ha un leggero flare ma mica vorrai avera botte piena e moglie ubriaca??

a questo punto prendi il nikon e lo paghi il triplo

Quanto controluce fai?? Dei modelli che hai elencato nessuno ci tiene testa.
0emanuele1
Jan 18 2011, 07:59 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 18 2011, 07:47 PM)

il tokina attualmente è il migliore (ci sono in giro parecchie recensioni) però in controluce ha un leggero flare ma mica vorrai avera botte piena e moglie ubriaca??

a questo punto prendi il nikon e lo paghi il triplo

Quanto controluce fai?? Dei modelli che hai elencato nessuno ci tiene testa.
quali modelli ho elencato?xD
comunque se è leggero leggero non importa=)
ora cerco delle foto scattate col tokina in controluce magari mi faccio un'idea che è meglio^^
larsenio
Jan 18 2011, 08:25 PM
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 18 2011, 07:59 PM)

quali modelli ho elencato?xD
comunque se è leggero leggero non importa=)
ora cerco delle foto scattate col tokina in controluce magari mi faccio un'idea che è meglio^^
Leggerissimo, circa 570 grammi
0emanuele1
Jan 18 2011, 08:40 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 18 2011, 08:25 PM)

Leggerissimo, circa 570 grammi

LOL xD
busher
Jan 18 2011, 08:53 PM
un ottimo 14 2.8 no?
Lello912
Jan 18 2011, 11:36 PM
QUOTE(Bush Man @ Jan 18 2011, 08:53 PM)

un ottimo 14 2.8 no?
Personalmente arrivo già a 16mm..non so quanto 2mm possano cambiarmi la vita!
Vorrei qualcosa a focali più corte..
larsenio
Jan 18 2011, 11:39 PM
Samyang 8mm

QUOTE(Lello912 @ Jan 18 2011, 11:36 PM)

Personalmente arrivo già a 16mm..non so quanto 2mm possano cambiarmi la vita!
Vorrei qualcosa a focali più corte..
2 mm su grandangolo fanno parecchio angolo et distorsione sferica
Lello912
Jan 19 2011, 09:14 AM
QUOTE(larsenio @ Jan 18 2011, 11:39 PM)

Samyang 8mm

2 mm su grandangolo fanno parecchio angolo et distorsione sferica

No fisheye però!

Quindi anche su DX..passando da 16mm a 14mm noterei tanta differenza?
Tanto da comprare un'ottica nuova?
simonespe
Jan 19 2011, 09:34 AM
ciao....
io ho quasi preso il sigma 8-16.....ci sono prove e immagini in giro....sembrerebbe un must
mircob
Jan 19 2011, 11:13 AM
QUOTE(Lello912 @ Jan 16 2011, 10:11 PM)

si ma il 12-24 nuovo parliamo di 1200E circa giusto!? :(
giusto un po' proibitivo dopo l'acquisto appena fatto..
Usato 600 euro, e per la precisione io sto prendendo tutto usato ultimamente.
Comunque nuovo Nital 1000 e non 1200!!!!
FRANCESCOCAL
Jan 19 2011, 11:52 AM
spendere cifre notevoli per un nikon 12-24 che andrai ad utilizzare non tantissimo, dato che hai altri obbiettivi zoom che coprono anche il grandangolo, diventerebbe quindi un ottica specifica.
Un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni su una dx come la d90 è il sigma 10-20 hsm, un grandangolare molto spinto dai risultati sorprendenti. Ti invito a leggere qualche recensione più approfondita. Lo si trova sui 300 caffè, prezzo più che ragionevole per l'uso che andrà a ricoprire.
michela.c
Jan 19 2011, 11:55 AM
guarda anche io ho il 16-85vr ed ero tentata dal nikon 12-24mm per i controluce,ma alla fine sono andata sul sigma 10-20mm f4/5.6,quei 2mm in più sono uno spettacolo,alla fine tra 12e 16 mm si c'è differenza ma non tanta quanto i 10mm.
te lo consiglio sicuramente è proprio una bella lente
ciao
Lello912
Jan 19 2011, 03:32 PM
QUOTE(michela.c @ Jan 19 2011, 11:55 AM)

guarda anche io ho il 16-85vr ed ero tentata dal nikon 12-24mm per i controluce,ma alla fine sono andata sul sigma 10-20mm f4/5.6,quei 2mm in più sono uno spettacolo,alla fine tra 12e 16 mm si c'è differenza ma non tanta quanto i 10mm.
te lo consiglio sicuramente è proprio una bella lente
ciao
E come ti trovi?
Allora meglio:
1- Sigma 8-16
2- Sigma 10-20 ?
Anche come rapporto qualità/prezzo..
Sempre considerando che dai 16mm sono coperto..
Lello912
Jan 19 2011, 03:47 PM
Qui parlano molto bene del 10-20!
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report--reviewPerò cmq ha metà focale che io già copro con il 16-85..non so!
0emanuele1
Jan 19 2011, 04:19 PM
QUOTE(Lello912 @ Jan 19 2011, 03:47 PM)

Qui parlano molto bene del 10-20!
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report--reviewPerò cmq ha metà focale che io già copro con il 16-85..non so!
te lo cito solo,non lo conosco di persona xD,ma c'è+ anche il tokina 11-16 da poter prendere in considerazione
ps:della metà focale che ti importa,anzi è solo un guadagno..pensa che se hai il 10-20 e devi scattare a 18 non devi cambiare obiettivo U_U
FRANCESCOCAL
Jan 19 2011, 04:42 PM
Sono daccordo sul tokina 11 -16 come ottimo grandangolare, come anche il sigma 8-16, ma è anche vero che la differenza di prezzo con il sigma 10-20 è quasi del doppio, e sinceramente per l'uso che andrà ad impiegare, mi sembra di capire che lo acquisti come curiosità, il consiglio che mi viene da darti è quello di mantenerti su una cifra che giustifichi la qualità e l'utilizzo, il 10-20 le rispecchia in pieno. Con i 250 caffè, almeno che andresti a risparmiare puoi investirli nelle fovali superiori e cambiare magaril modesto 16-85 con un 24 70 2.8 (non nikon naturalmente), o un 35 1.8 fisso, o un luminosissimo 50mm 1.4 e via discorrendo...
michela.c
Jan 19 2011, 05:09 PM
QUOTE(Lello912 @ Jan 19 2011, 03:32 PM)

E come ti trovi?
molto bene
altrimenti non te lo consigliavo
io prenderei quello per i 10mm appunto ed è molto buono,la differenza investila in filtri se ne hai bisogno
ciao
0emanuele1
Jan 19 2011, 05:18 PM
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jan 19 2011, 04:42 PM)

Sono daccordo sul tokina 11 -16 come ottimo grandangolare, come anche il sigma 8-16, ma è anche vero che la differenza di prezzo con il sigma 10-20 è quasi del doppio, e sinceramente per l'uso che andrà ad impiegare, mi sembra di capire che lo acquisti come curiosità, il consiglio che mi viene da darti è quello di mantenerti su una cifra che giustifichi la qualità e l'utilizzo, il 10-20 le rispecchia in pieno. Con i 250 caffè, almeno che andresti a risparmiare puoi investirli nelle fovali superiori e cambiare magaril modesto 16-85 con un 24 70 2.8 (non nikon naturalmente), o un 35 1.8 fisso, o un luminosissimo 50mm 1.4 e via discorrendo...
scusa il 10-20 a 250 euro parli del 4-5.6 o del 3.5?
comunque non ho avuto modo di vedere foto scattate con quella lente(al contrario dell'11-16) quindi non so come si comporta..
se la differenza qualitativa(considerando il compromesso dell'apertura del diaframma) non è troppa allora ovviamente tra spendere 250 euro invece che 600 direi che la prima opzione è quella da prendere^^
io personalmente dalle foto mi sono innamorato dell'11-16,e prima di acquistarlo vorrei provarlo ,ma per ora non ho ancora avuto modo di farlo..
0emanuele1
Jan 19 2011, 05:43 PM
comunque il tokina lo trovi,con un po' di pazienza e di ricerca,anche tra i 300-400 euro nell'usato..
ninjo
Jan 19 2011, 06:20 PM
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 19 2011, 05:18 PM)

scusa il 10-20 a 250 euro parli del 4-5.6 o del 3.5?
comunque non ho avuto modo di vedere foto scattate con quella lente(al contrario dell'11-16) quindi non so come si comporta..
se la differenza qualitativa(considerando il compromesso dell'apertura del diaframma) non è troppa allora ovviamente tra spendere 250 euro invece che 600 direi che la prima opzione è quella da prendere^^
io personalmente dalle foto mi sono innamorato dell'11-16,e prima di acquistarlo vorrei provarlo ,ma per ora non ho ancora avuto modo di farlo..
Io non conosco il sigma f3.5, ma la mia ragazza ha il 4-5.6, e secondo me (ma anche secondo lei!) la differenza col mio tokina è molta, soprattutto per la resa dei colori (che però può essere soggettiva, per carità!), per la nitidezza (l'11-16 è veramente una lama), per la costruzione decisamente più curata, per la distorsione molto più contenuta...e ovviamente per il diaframma!
larsenio
Jan 19 2011, 07:00 PM
non farei il paragone sigma 10-20 con il tokina 11-16, il tokina è migliore in tutto rispetto al sigma a partire da nitidezza e meno caduta luce ai bordi, ci sono degli ottimi confronti

Però ovviamente con 10-20 abbracci molto di più.
larsenio
Jan 19 2011, 07:28 PM
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 19 2011, 05:43 PM)

comunque il tokina lo trovi,con un po' di pazienza e di ricerca,anche tra i 300-400 euro nell'usato..
infatti a quel prezzo sta proprio nel mercatino.. uff io però ho già speso abbastanza :(
ninjo
Jan 19 2011, 07:39 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 19 2011, 07:28 PM)

infatti a quel prezzo sta proprio nel mercatino.. uff io però ho già speso abbastanza :(
Ma sul mercatino non si dovrebbe vendere SOLO materiale nikon??
cutter82
Jan 19 2011, 07:40 PM
Ma... e il 10-24 nikon non lo considerate?
Premetto che non lo possiedo ma credo sia una validissima alternativa al 12-24 nikon. Costa meno, scende fino ai 10 e il prezzo non è malissimo
Nel club ne parlano un gran bene!
ninjo
Jan 19 2011, 08:16 PM
QUOTE(cutter82 @ Jan 19 2011, 07:40 PM)

Ma... e il 10-24 nikon non lo considerate?
Premetto che non lo possiedo ma credo sia una validissima alternativa al 12-24 nikon. Costa meno, scende fino ai 10 e il prezzo non è malissimo
Nel club ne parlano un gran bene!
Ho avuto modo di provarlo per una giornata, e alla fine ho scelto il tokina...è un ottimo obiettivo, ma secondo me il tokina è migliore, e costa pure meno...
FRANCESCOCAL
Jan 19 2011, 08:19 PM
Non ti ho scritto che il 10-20 costa 250, ma che è la differenza tra l'uno e l'altro. Se parliamo quale grandangolo sia migliore è una cosa, se parliamo su quale consiglio di acquistare mantentento un rapporto qualità /prezzo / uso allora la scalta cade sul sigma 10-20
busher
Jan 19 2011, 08:24 PM
QUOTE(cutter82 @ Jan 19 2011, 07:40 PM)

Ma... e il 10-24 nikon non lo considerate?
Premetto che non lo possiedo ma credo sia una validissima alternativa al 12-24 nikon. Costa meno, scende fino ai 10 e il prezzo non è malissimo
Nel club ne parlano un gran bene!
il 10-24 costa troppo per quel che offre...
se era 2.8 ne avrebbero venduti il doppio
ovviamente IMHO
andrea
larsenio
Jan 19 2011, 08:33 PM
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jan 19 2011, 08:19 PM)

Non ti ho scritto che il 10-20 costa 250, ma che è la differenza tra l'uno e l'altro. Se parliamo quale grandangolo sia migliore è una cosa, se parliamo su quale consiglio di acquistare mantentento un rapporto qualità /prezzo / uso allora la scalta cade sul sigma 10-20
infatti la qualità si vede anche dalla notevole differenza di prezzo, non lo vedo più utile su queste focali sinceramente.
scardix
Jan 19 2011, 08:44 PM
io ho l'11-16 tokina...lente eccellente, ma è quasi un fisso!!
Sinceramente il sigma 8-16 mi attira molto sarei curioso di provarlo....
Lello912
Jan 19 2011, 11:21 PM
QUOTE(scardix @ Jan 19 2011, 08:44 PM)

io ho l'11-16 tokina...lente eccellente, ma è quasi un fisso!!
Sinceramente il sigma 8-16 mi attira molto sarei curioso di provarlo....
Quali sono i pro e i contro del sigma 10-20?
Un contro è che gli ultimi 4mm già li copro..
Quali invece quelli del tokina 11-16?
Considerando tutto..anche il rapporto qualità prezzo!
larsenio
Jan 19 2011, 11:22 PM
risposto sopra..
Lello912
Jan 19 2011, 11:26 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 19 2011, 11:22 PM)

risposto sopra..
Si la tua opinione l'ho capita
(p.s. apparte che non saprei nemmeno a che negozio rivolgermi tanto per sapere un preventivo..guardando in internet i prezzi vanno dai 570 ai 730..c'è qualcosa da controllare esempio garanzai nital nel caso nikon?)
larsenio
Jan 19 2011, 11:28 PM
QUOTE(Lello912 @ Jan 19 2011, 11:26 PM)

Si la tua opinione l'ho capita
(p.s. apparte che non saprei nemmeno a che negozio rivolgermi tanto per sapere un preventivo..guardando in internet i prezzi vanno dai 570 ai 730..c'è qualcosa da controllare esempio garanzai nital nel caso nikon?)
sul mercatino c'è il Tokina, il Sigma e Tokina li trovi ovunque penso ma anche online a prezzi competitivi. Il Nikon lo trovi dal tuo negoziante sicuramente
Lello912
Jan 19 2011, 11:32 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 19 2011, 11:28 PM)

sul mercatino c'è il Tokina, il Sigma e Tokina li trovi ovunque penso ma anche online a prezzi competitivi. Il Nikon lo trovi dal tuo negoziante sicuramente

Eh si lo so che il nikon lo trovo dal mio negoziante!
La mia domanda era un'altra
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.