Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
stefanosv
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 23 2011, 04:18 PM) *
per limitare i danni, io mi sono rivolto al mercato dell'usato; anche perche' a mio avviso i 24mm del 24-70 possono essere adeguati per foto paesaggistiche. purtroppo, per i ritratti, io credo sia utile, se non necessario, avere qualcosa in + dei 70mm e quindi l'85 e' "necessario".
ovvio che mi riferisco all'uso di queste ottiche su formato pieno.


beh anche usato la differenza di prezzo e' ENORME... secondo me la differenza di prezzo nn giustifica la differenza in prestazioni, ma si sa che con le passioni queste cose non funzionano sempre smile.gif

i 24 su FF sono buoni, io pero spesso preferisco andare vicino ai 16mm su FF...poi dipende sempre dalle foto che si fanno, anche tra i paesaggi ci sono differenze molto grandi smile.gif
quando avevo preso il tamron avevo il DX e le focali erano perfettamente distribuite per le mie esigenze, su FF invece ho dovuto cambiare gran parte del parco ottiche per adeguare le focali ai miei gusti, in pratica mi e' rimasto solo il 70-200 tongue.gif


Luigi_FZA
QUOTE(stefanosv @ Jan 23 2011, 04:28 PM) *
beh anche usato la differenza di prezzo e' ENORME... secondo me la differenza di prezzo nn giustifica la differenza in prestazioni, ma si sa che con le passioni queste cose non funzionano sempre smile.gif

i 24 su FF sono buoni, io pero spesso preferisco andare vicino ai 16mm su FF...poi dipende sempre dalle foto che si fanno, anche tra i paesaggi ci sono differenze molto grandi smile.gif
quando avevo preso il tamron avevo il DX e le focali erano perfettamente distribuite per le mie esigenze, su FF invece ho dovuto cambiare gran parte del parco ottiche per adeguare le focali ai miei gusti, in pratica mi e' rimasto solo il 70-200 tongue.gif


non nascondo che la passione ed anche la curiosita' non abbiano giocato il loro ruolo, nella scelta che io feci poco + di un anno fa.
tuttavia, se leggo bene, per tua esplicita ammissione il Tamron, ed a quanto si dice visto che non lo conosco anche il Sigma, hanno risultati, in termini di nitidezza, paragonabili al Nikkor con aperture da F/4 in su; cosa che invece non vale, almeno a mio giudizio, con il Nikkor : le prestazioni sono ottime anche a T.A.; questo significa (sempre a mio parere) che il 24-70 usato in combinata con la 700, permette di "lavorare" in condizioni di luce critica senza ricorrere all'uso del flash, che se preso dignitoso ha il suo costo.
Anche nel mio caso, presi il 24-70 quando avevo la 90, ora sulla 700 mi sembra avere un'altra ottica, forse quando mi saro' abituato avro' anche io bisogno di altro, magari un Tamron non lo escludo a priori.
stefanosv
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 23 2011, 04:42 PM) *
non nascondo che la passione ed anche la curiosita' non abbiano giocato il loro ruolo, nella scelta che io feci poco + di un anno fa.
tuttavia, se leggo bene, per tua esplicita ammissione il Tamron, ed a quanto si dice visto che non lo conosco anche il Sigma, hanno risultati, in termini di nitidezza, paragonabili al Nikkor con aperture da F/4 in su; cosa che invece non vale, almeno a mio giudizio, con il Nikkor : le prestazioni sono ottime anche a T.A.; questo significa (sempre a mio parere) che il 24-70 usato in combinata con la 700, permette di "lavorare" in condizioni di luce critica senza ricorrere all'uso del flash, che se preso dignitoso ha il suo costo.
Anche nel mio caso, presi il 24-70 quando avevo la 90, ora sulla 700 mi sembra avere un'altra ottica, forse quando mi saro' abituato avro' anche io bisogno di altro, magari un Tamron non lo escludo a priori.



spetta spetta, non conosco il sigma quindi nn posso giudicare, ma il tamron anche a TA non e' inutilizzabile, anzi...che poi sia meno nitido del nikon...beh ci mancherebbe pure...stiamo parlando del 24-70, quasi il top di casa nikon con una differenza di prezzo che tutti conosciamo. A da 3.2 i risultati sono molto simili, da 4 sfido a riconoscere le differenze...
Ripeto il tamron a 2.8 funziona e anche bene...io avevo fatto delle prove a 2.8 tra il 50 1.4G e il tamron a pari focale e 2.8 (dove il fisso e' gia' in stopdown di parecchio) e la differenza non era cosi evidente...il che fa emergere che per una lente cosi economica rispetto a nikon il risultato e' STRABILIANTE...
dipende poi anche dal livello di fissazione, se le foto si vedono stampate, a schermo, quanto ingrandite...io i risultati li paragonavo a schermo con zoom a 100%.
Luigi_FZA
QUOTE(stefanosv @ Jan 23 2011, 04:54 PM) *
.......... A da 3.2 i risultati sono molto simili, da 4 sfido a riconoscere le differenze...
Ripeto il tamron a 2.8 funziona e anche bene...


Pollice.gif
Roblat
QUOTE(ale07 @ Jan 19 2011, 02:07 PM) *
E' vero, ho detto una c....ta. unsure.gif
Allora il 28-70 è migliore in tutto messicano.gif


Allora tutti quelli che hanno il 24-70 non hanno proprio capito nulla di foto........dovevano leggere prima questo post
omysan
sarei curioso di vedere un test

tarmon 28-75
nikon 24-70
e nikon 24-120vr

non tanto per criticare se uno è meglio dell'altro, ma per vederne i comportamenti diversi
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.