luca.vr
Aug 25 2005, 02:40 PM
Dato che è sfumato l'acquisto del 17-35, e dato che ho ripreso il 20, ora avrei trovato grazie a Mauro un 14....
Dato che siete in pochi a possederlo, volevo vedere se possibile qualche scatto, per capirne la resa...
Attendo fiducioso....
Giorgio Baruffi
Aug 25 2005, 02:44 PM
guarda, acquistalo senza nessuna remora, di nessun tipo... è semplicemente favoloso (il cambio 12-24 col 14 lo farei anche subito!)
oesse
Aug 25 2005, 02:44 PM
nella mia firma trovi delle foto fatte al tuscany con il 14. davvero stupendo!
.oesse.
Fedro
Aug 25 2005, 02:46 PM
qui Gianni sicuramente tierà fuori qualche capolavoro.... io ci ho fatto pochi scatti ma...ne sono restato colpitissimo.
la compresione per il web....mortifica quella che è la dia originale...ma
-missing
Aug 25 2005, 03:02 PM
Caspiterina... Chissà la dia originale in proiezione!
Fedro
Aug 25 2005, 03:18 PM
eh fa un bell'effetto....
buono anche per i ritratti ...
-missing
Aug 25 2005, 03:20 PM
Vade retro.... Questo si chiama indurre in tentazione.....
Mauro Villa
Aug 25 2005, 03:45 PM
Luca fidandomi delle parole di Gianni e di Vladi io l'ho preso a scatola chiusa e poi l'ho provato: eccellente. Le foto di Marco ne sono la conferma.
blu_nova
Aug 25 2005, 03:47 PM
QUOTE(paolodes @ Aug 25 2005, 03:20 PM)
Vade retro.... Questo si chiama indurre in tentazione.....

e' vero! effettivamente dopo aver ceduto all'85 1,4 adesso sarei indeciso tra il 14 e il 180, è un bel problema
tutta colpa vostra!
Giò
PS: complimenti per le foto!
luca.vr
Aug 25 2005, 04:01 PM
meraviglioso, resa cormatica eccellente, mi stò innamorando.
Lo prendo al volo.....
Qualche altro scatto, così si convincerà anche qualcun altro...
Bello, bello, bello........
oesse
Aug 25 2005, 04:03 PM
polarizzato naturalmente....
.oesse.
Fedro
Aug 25 2005, 04:05 PM
QUOTE(oesse @ Aug 25 2005, 05:03 PM)
polarizzato naturalmente....
.oesse.
è vero! si stenta a credere la saturazione dei colori che si ottiene....senza bisogno di nulla.... è una lente stupenda
giannizadra
Aug 25 2005, 04:06 PM
Vista la tua firma, 14 su F5.
giannizadra
Aug 25 2005, 04:10 PM
..e ancora come sopra.
Fedro
Aug 25 2005, 04:12 PM
Luca....mi sa che non ti resta che affrettarti a metterlo....sul bocchettone dell'F5
luca.vr
Aug 25 2005, 04:30 PM
grazie anche a gianluigi, devo dire che fà primi piani da urlo
sul piano orizzontale la distorsione è molto contenuta, sui campanili la distorsione dà un'effetto spaziale.....
grande ottica, non mi stancherò mai di pensarlo e da domani di dirlo.....
Una cosa, dato che danno in dotazione un paralente frontale di pelo di cammello

, non esiste il rischio che si graffi.
Esiste qualche altro sistema per proteggerla o basta quello che c'è??
Fedro
Aug 25 2005, 04:34 PM
pelo di cammello? a me pareva un bel "cappuccio" in pelle (umana) che protegge ottimamente l'oggetto!
oesse
Aug 25 2005, 04:37 PM
ecco il 14 in azione ... con un F5


.oesse.
-missing
Aug 25 2005, 04:39 PM
QUOTE(Fedro @ Aug 25 2005, 05:05 PM)
.... è vero! si stenta a credere la saturazione dei colori che si ottiene....senza bisogno di nulla.... è una lente stupenda ....
Basta, abbiate pietà del mio borsellino.... Ho già tanti bocchettoni da sfamare....
georgevich
Aug 25 2005, 05:46 PM
Avevo acquistato il 12-24.....poi l'ho provato...il 14....l'ho imbarcato immediatamente direzione casa....
Al_fa
Aug 25 2005, 05:51 PM
non c'è storia, tra il 12-24 ed il 14 non esiste paragone, corri a prendere il 14
oesse
Aug 25 2005, 07:20 PM
sto gia' risparmiando ....
.oesse.
alex69
Aug 25 2005, 07:25 PM
Chiedo un' informazione "che m'impari" :
tutta quella distorsione, non disturba ? Vabbe' che e' un 14 e la distorsione ci sta, ma non e' un po' troppa ? Cosa rende eccezionale questo 14 ? Per me la distorsione e' molto difficile da gestire, o meglio, da rendere artistica.
oesse
Aug 25 2005, 07:33 PM
io la distorisione non la vedo! Le linee sono si' convergenti se la macchina non e' parallela al suolo, ma le torri le vedo tutte perfettamente dritte, nessuna distorsione a barilotto, tutto perfettamente regolare!
.oesse.
giannizadra
Aug 25 2005, 07:35 PM
QUOTE(alex69 @ Aug 25 2005, 08:25 PM)
Chiedo un' informazione "che m'impari" :
tutta quella distorsione, non disturba ? Vabbe' che e' un 14 e la distorsione ci sta, ma non e' un po' troppa ? Cosa rende eccezionale questo 14 ? Per me la distorsione e' molto difficile da gestire, o meglio, da rendere artistica.
Di quale distorsione parli ?
Il 14, come tutti i grandangolari, inclina le linee rette se lo vuoi tu, cioè se non tieni la fotocamera in asse rispetto al suolo. Un effetto che, se non è un errore di ripresa, si cerca per dare più impatto alla foto.
Ma se lo tieni in asse la distorsione ( barilotto o cuscinetto) non c'è proprio.
Stai confondendo la distorsione con le linee cadenti, che sono un fatto fisico inevitabile e non un'aberrazione ottica. Te ne posto una in asse:
-missing
Aug 25 2005, 07:42 PM
Altro che distorsione, guarda qui....
Fabio Blanco
Aug 25 2005, 08:11 PM
Ciao Alex,
come già detto, da chi mi ha preceduto,

tu hai confuso le linee cadenti con la distorsione.
In realtà la distorsione è un difetto ottico che porta a vedere linne, nella realtà dritte, con una curvatura concava o convessa.
Questo difetto è tanto più evidente quanto ci si sposta dal centro geometrico dell'ottica.
Ottica con deformazione a cuscinetto:

Ottica con deformazione a barilotto:
Fabio Blanco
Aug 25 2005, 08:12 PM
Fabio Blanco
Aug 25 2005, 08:19 PM
Le linee cadenti sono un fenomeno caratteristico della prospettiva, per evitarle è necessario usare ottiche decentrabili (e basculanti) create appositamente.
Queste sono caratterizzate dalla sigla PC (prospective control)
Nikkor PC 28mm f/3.5PC Micro Nikkor 85mm f/2.8 D
efdlim
Aug 25 2005, 08:59 PM
Una piccola e modesta voce fuori dal coro....proprio di recente l'ho provato con la d2x e con il 12-24 dx....purtroppo ho perso le foto di prova ma distorce un pelino di più e soprttutto con la d2x il bilanciamento del bianco automatico è meno preciso.
Rimango dell'opinione che sia un'ottima lente per la pellicola.....sul digitale, luminosità a parte, ho avuto di meglio con il 12-24.....
Però ne ho visto uno usato a 1100 euro e non me lo lascio scappare....
Ovviamente solo una modesta opinione personale..
Fabio Blanco
Aug 25 2005, 09:11 PM
QUOTE(efdlim @ Aug 25 2005, 09:59 PM)
....purtroppo ho perso le foto di prova
_Nico_
Aug 25 2005, 09:15 PM
Il 14 su una DSLR ha un angolo di campo equivalente a 21, ma ci si può accontentare...


Anche nella mia esperienza ho potuto riscontrare una leggera deformazione a barilotto, in casi particolari, ma resta un'ottica eccelsa, e di nitidezza ineguagliabile.
efdlim
Aug 25 2005, 09:19 PM
Accc...fabio mi provochi.....domani mattina lo vado a prendere e poi ti posto le prove che rifarò.....mannaggia...
E che ho distrattamente formattato la scheda per prepararmi a fotografare un concerto alla sera....porc...
Fabio Blanco
Aug 25 2005, 09:21 PM
QUOTE(_Nico_ @ Aug 25 2005, 10:15 PM)
Il 14 su una DSLR ha un angolo di campo equivalente a 21, ma ci si può accontentare...
...
Urca!!! che cieli Maurizioi.
Fabio Blanco
Aug 25 2005, 09:23 PM
alex69
Aug 25 2005, 11:26 PM
QUOTE(gianluigizadra @ Aug 25 2005, 07:35 PM)
QUOTE(alex69 @ Aug 25 2005, 08:25 PM)
Chiedo un' informazione "che m'impari" :
tutta quella distorsione, non disturba ? Vabbe' che e' un 14 e la distorsione ci sta, ma non e' un po' troppa ? Cosa rende eccezionale questo 14 ? Per me la distorsione e' molto difficile da gestire, o meglio, da rendere artistica.
Di quale distorsione parli ?
Il 14, come tutti i grandangolari, inclina le linee rette se lo vuoi tu, cioè se non tieni la fotocamera in asse rispetto al suolo. Un effetto che, se non è un errore di ripresa, si cerca per dare più impatto alla foto.
Ma se lo tieni in asse la distorsione ( barilotto o cuscinetto) non c'è proprio.
Stai confondendo la distorsione con le linee cadenti, che sono un fatto fisico inevitabile e non un'aberrazione ottica. Te ne posto una in asse:
Sono un pirla.
In effetti guardando la foto della chiesa ho pensato subito, sbagliando, a distorsione.
Chissa' perche' ma nemmeno i pochi scatti che faccio a volte col 20 di un amico mi hanno mai fatto ragionare su questa cosa. La battezzavo come una cosa normale e non ci facevo poi caso.
La foto di Gianni e le seguenti, bellissime, mi hanno schiarito oltremodo tutte le idee sulla bellezza del 14.
purtroppo.
Riassumendo, la lista dei desideri in un anno si e' un po' evoluta (o involuta ?)
da 17-35, 28-70, 70-200, sono passato a : 20, 85 f1,4, 180, e adesso ci metto pure il 14.
35 e 50 ? il 50 mi diventa un 75 e ne perderei l'uso abituale se accoppiato al dx. mi ci vorrebbe un ff per desiderarlo davvero. ma serve comunque.
il 35 mi serve solo col dx, altrimenti sarebbe una focale strana. meglio il 28.
resisterei senza zoom ?
alex69
Aug 25 2005, 11:30 PM
riflessione: certo che se sul dx diventa un 21, chissa' su ff che spettacolo darebbe.
pensa a 14 come apre.....
_Nico_
Aug 26 2005, 12:04 AM
Lo spettacolo che puoi vedere nelle foto di Gianluigi o di Marco che vedi nella pagina precedente, digitalizzazioni da pellicola (esiste anche questa via digitale...). Anch'io, quando vorrò usarlo come 14 a tutti gli effetti, lo monterò sulla mia F65, forse modesta ma più che sufficiente per registrare le prodezze del 14.
Mauro Villa
Aug 26 2005, 08:08 AM
Meglio macchina modesta e vetri eccellenti che il contrario.
pescenaufrago
Aug 26 2005, 08:35 AM
QUOTE(_Nico_ @ Aug 25 2005, 10:15 PM)
Il 14 su una DSLR ha un angolo di campo equivalente a 21, ma ci si può accontentare...

Ciao!
Hai fatto postproduzione sulla prima foto o era così? Mi piacciono quei colori così magici, un po' da eclissi

Che ci hai fatto, che imparo?
giannizadra
Aug 26 2005, 10:22 AM
Quanto alla distorsione, un minimo di barilotto si riscontra anche nei 35mm.
Quella del 14 la trovo veramente minima, pressoché inesistente e inferiore a quella di tutti i grandangolari che ho posseduto (una trentina).
oesse
Aug 26 2005, 10:30 AM
Gianni, credo che entro l'anno saro' un possessore di questa incantevole lente. Ed un giorno andremo a fare 4 foto insieme ... se ti va! Ma su pellicola (F5). Corredo O BBLIGATORIO: 17-35, 14 e 28-70 (che ora e' in riparazione).
Accetti?
.oesse.
luca.vr
Aug 26 2005, 10:36 AM
grazie, gli esempi portati in visione sono degni dell'altissima qualità dell'ottica, e da non dimenticare al grande manico che impugna la fotocamera....
Non conosco la resa del 12-24 in quanto non uso DSRL, e non conosco i risultati degli altri universali, però con il 14 siamo nell'elite del grandangolo.
Molto bene....
giannizadra
Aug 26 2005, 10:37 AM
QUOTE(oesse @ Aug 26 2005, 11:30 AM)
Gianni, credo che entro l'anno saro' un possessore di questa incantevole lente. Ed un giorno andremo a fare 4 foto insieme ... se ti va! Ma su pellicola (F5). Corredo O BBLIGATORIO: 17-35, 14 e 28-70 (che ora e' in riparazione).
Accetti?
.oesse.
Con vero piacere, Oesse: per le ottiche e per la compagnia...
Mauro Villa
Aug 26 2005, 10:42 AM
QUOTE(oesse @ Aug 26 2005, 11:30 AM)
Gianni, credo che entro l'anno saro' un possessore di questa incantevole lente. Ed un giorno andremo a fare 4 foto insieme ... se ti va! Ma su pellicola (F5). Corredo O BBLIGATORIO: 17-35, 14 e 28-70 (che ora e' in riparazione).
Accetti?
.oesse.
Io che non ho il 28-70 posso venire lo stesso?
giannizadra
Aug 26 2005, 10:45 AM
QUOTE(mauro 54 @ Aug 26 2005, 11:42 AM)
Accetti?
Io che non ho il 28-70 posso venire lo stesso?
Certamente, Mauro: per le quasi-macro usi il 14, che se la cava niente male..
_Nico_
Aug 26 2005, 10:50 AM
QUOTE(pescenaufrago @ Aug 26 2005, 09:35 AM)
QUOTE(_Nico_ @ Aug 25 2005, 10:15 PM)
Il 14 su una DSLR ha un angolo di campo equivalente a 21, ma ci si può accontentare...

Hai fatto postproduzione sulla prima foto o era così? Mi piacciono quei colori così magici, un po' da eclissi

Che ci hai fatto, che imparo?

Faccio sempre post-produzione sulle foto, ma limitandomi a saturare ciò che già c'è. E infatti in questo caso, dopo qualche altra foto, è venuto giù un acquazzone memorabile: prima grandine e poi pioggia a catinelle...

P.S.
Concordo con Gianni che la distorsione è veramente minima. Basta un attimo d'attenzione per evitarla. Quando non è possibile uso PTLens. I parametri per il 14 mm. non ci sono, ma rimedio usando quelli del 15 f/3,5 AI. Prima o poi mi deciderò e invierò qualche foto del 14 perché trovino i giusti parametri...
Mauro Villa
Aug 26 2005, 10:55 AM
QUOTE(gianluigizadra @ Aug 26 2005, 11:45 AM)
QUOTE(mauro 54 @ Aug 26 2005, 11:42 AM)
Accetti?
Io che non ho il 28-70 posso venire lo stesso?
Certamente, Mauro: per le quasi-macro usi il 14, che se la cava niente male..
Lo so lo so Gianni è stata una delle prime prove che ho fatto, attenzione solo alla lente frontale i fiori hanno la tendenza ad entrarci dentro.
oesse
Aug 26 2005, 11:02 AM
andremo a fare "colori d'autunno"?
.oesse.
georgevich
Aug 26 2005, 11:18 AM
Posso agregarmi?? 14, 17-35 E 28-70 sono nel mio portafoglio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.