QUOTE(Zio Bob @ Feb 24 2011, 08:43 AM)

Chi conosce la differenza tra l'85 f2,8 PC e l'85 f2,8 PC-E?
Ciao,
perdonami il ritardo ma sono stato fuori per alcuni giorni.
Otticamente l'unica differenza è l'adozione di un diverso trattamento antiriflesso sul PC-E che ora si fregia della tecnologia Nanocristal. Meccanicamente il nuovo PC-E ha il controllo elettronico del diaframma per cui puoi impostare quest'ultimo dalla ghiera della tua macchina, lavorare sempre a tutta apertura e lasciare che sia la macchina a comandare il diaframma al momento dello scatto, con il PC precedente viceversa avevi solo un controllo meccanico: imposti il diaframma voluto, se vuoi tramite un rimando meccanico svincoli il diaframma che si apre completamente e ti permette di lavorare a TA per mettere a fuoco, effettuata la messa a fuoco con il medesimo rimando meccanico richiudi il diaframma al valore di lavoro ed a quel punto scatti.
Sempre dal punto di vista meccanico il nuovo PC-E chiude fino ad f32 mentre il "vecchio" lavora fino ad f/45, infine il nuovo PC-E è (dovrebbe, almeno come impressione, mai confrontati uno accanto all'altro) leggermente più compatto e leggero.
QUOTE(ricky74VE @ Feb 24 2011, 12:22 PM)

...
Attilio, per favore, continua a deliziarci con i tuoi scatti...

Grazie a tutti per i complimenti immeritati, sono solo ritratti, la maggior parte scattati in situazioni conviviali

Ciao
A.