QUOTE(Ripolini @ Apr 29 2011, 11:21 PM)

Ci mostri delle immagini (file) di prova in alta risoluzione che dimostrano che la planeità di campo è la stessa?
Su queste cose "serie", se non vedo non credo.
Senti, cerchiamo di non fare come sui Micro... se hai visto le mie foto postate per pochissimo tempo prima della chiusura del topic per OT. Non ho mai riscontrato anomalie sul Kenko e non voglio perdere tempo in prove scontate: mi accorgo subito se qualcosa non va in un oggetto, in azienda lavoravo "anche" per il controllo di qualità e a norme MIL.
Uso persino un vecchio duplicatore MC7 "battered" (e ho anche il Tamron SP) e l'ultima cosa che non si vede è un difetto di planeità di campo. Gli unici difetti di planeità e di centraggio anzi li ho visti finora su una D3x demo (benissimo!) e pubblicai sul forum gli scatti per altri motivi, poi su un B+W MRC 52 PL Kasemann (il vetrino tende a inclinarsi nella montatura e devo sempre controllarlo), poi gli autofocus e i mirini starati di due F5 non mie e un 17-35 2.8 con le camme lasche usato.
La mia FE ha la slitta inclinata di un paio di gradi da sempre (per la livella...), ma non me ne frega tanto. Un vetrino E2 con le linee inclinate l'ho buttato via.
A tutti può capitare un prodotto "out", ma per i, resto da Nikon, Leica, Voigtlander, Zeiss, Kenko, Reflecta, Minolta, Minox, Panasonic, Manfrotto, KatzEyeOptics, Beattie, ecc... ho sempre ricevuto esemplari perfettamente allineati e a specifica per un uso fotografico di precisione. L'oggetto "difficile" che mi ha impressionato di più meccanicamente e in positivo anzi è stato l'adattatore VC da M39 a Leica M per l'Heliar, che dopo tanti giri si posiziona con la tacca centrale esattamente a f/5.6 e con l'infinito regolato perfettamente. Per il resto tutto in ordine per la fisica e la tecnologia e senza tante meraviglie.
Quelle che si vedono poco in giro sono le 100 lp/mm su un file digitale e l'aliasing "in diagonale" su stampe 30 x 45 cm o sullo schermo di proiezione... che sono spesso riuscito a ottenere. Qualcuno sul forum lo ricorda ancora...
A presto
Elio