QUOTE(larsenio @ Jun 15 2011, 06:28 PM)

<<cut>>
... piloto in CLS un Metz tranquillamente e la macchina non emette alcun prelampo, quelli li vedo solo quando uso gli occhi rossi - che non uso.. ci sono altri prelampi che mi sfuggono?
Pre prelampi intendo quella raffica di lampeggi prima del colpo di flash finale..
Ti
avevo già spiegato, ora lo ripeto:
Il sistema Nikon CLS utilizza necessariamente lo scambio di dati codificati tra il commander ed il/i flash remoto/i che comunicano tramite la componente IR della luce flash a bassissima intensità.
I dati sono -ovviamente- codificati a pacchetti di micro-lampi, in cui il bit è rappresentato dal tempo che intercorre tra due micro-lampi.
Impostando il commander in "---", o meglio in M (1/128) e/o aggiungendo l'apposito filitro Nikon SG-3IR IR Panel for Camera Built-In Flashes o equivalente fotogramma nero dia o color negativo sviluppato, la "flashata" è resa quasi invisibile.

Alternativa, basata sempre su scambio dati IR, assolutamente invisibili ad occhio nudo, il dispositivo commander Nikon SU-800.
In tutti questi casi sono visibili (in ordine di tempo):
1. i microlampi di controllo che comunicano ai remoti di procedere alla emissione dei...
2. pre-lampi di monitoraggio, assolutamente necessari affinché -mediante il sensore RGB-3D matrix- venga calcolato il dosaggio della luce flash;
3. i microlampi di controllo che comunicano ai vari gruppi remoti di emettere -ogrnuno- il proprio lampo di potenza determinato come sopra, opportunamente calibrato in funzione delle impostazioni del CLS.
Con un sistema radio CLS (Pocket Wizard, Pixel 331 etc...) si elimina ogni microlampo e si semplifica tutto l'
ambaram, rinunciando a raffinatezze più utili in studio e/o in cerimonia. Ad esempio, i Pixel 331, basati sull'equivalenza ad un cavo TTL, sono sempicissimi da utilizzare: il Tx su slitta in TTL, un RX in master con un flash CLS compatibile settato in normale i-TTL, uno o più Rx in slave con il relativo flash i-TTL.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! PS: Se sei riuscito a pilotare un Metz Remoto in CLS senza utilizzare né i lampi di pilotaggio, né i prelampi necessari per il calcolo dell'esposizione flash, probabilmente hai settato diversamente il camera-flash e lo slave. Ti prego di valutare la sequenza dinamica di ogni lampettino che ho riportato sopra: sicuramente troverai la risposta al quesito...