Giova ricordare che gli schemi ottici di dette lenti sono diversi per moltiplicazione (a parte il 12-24) e dimensione, non dimentichiamoci che le lenti DX sono più piccole (non confondetevi con il diametro dei filtri) ed hanno caratteristiche costruttive utili a "raddrizzare" i raggi luminosi periferici per farli arrivare al sensore il più perpendicolari possibile.
Strumenti:
le suddette lenti, D2X, Gitzo 1227LVL (una roccia!!!), testa Gitzo 2271M a 3 movimenti, il tutto rigorosamente in bolle (eh si... erano 3) difronte ad una porta laterale del Fotoclub di Montebelluna; abbiamo scelto questa porta per le linee e per la presenza di scrostature che potevano meglio evidenziare problemi di contrasto e nitidezza al centro e ai bordi.
Lenti provate a 17mm 28mm 35mm 50mm sia a f/2.8 che f/5.6;
Appena possibile posteremo foto e crop dx sx centrali angolari ellittici

L'impressione è che siamo difronte a lenti eccellenti e di qualità elevatissima e nessuna di essa prevale sull'altra, hanno caratteristiche diverse il cui gradimento è soggettivo.
Dopo un attento esame a monitor con visione 100% abbiamo concordato nel rilevare in entrambi i DX un maggior contrasto e conseguente maggior sensazione di nitidezza, mentre sui "normali" si ha l'impressione di una maggior morbidezza che di primo acchito farebbe pensare ad una minore nitidezza, ma ingrandite al 100% o anche al 150% si rivela un'impressione non veritiera, i dettagli sono evidenti quanto nel DX; questa caratteristica consente ai normali un lieve vantaggio nella "lettura" delle zone meno luminose.
Con Gianni abbiamo anche convenuto che queste diverse caratteristiche potrebbero emergere in maniera chiara solo su forti ingrandimenti, non meno di 50-70, o su DIA in grande schermo......del resto le abbiamo notate ingrandendo al 100% e più, che sulla D2X corrisponde quasi ad un lenzuolo a una piazza

I bordi sono eccellenti in tutte le lenti e non abbiamo riscontrato asimmetrie........
Nessun problema di posizionamento del simbolo "infinito" delle DX né sulla D2 né sulla D70, non abbiamo fatto in tempo a visionare gli scatti con MAF a infinito a 17mm a 55mm e "backzoommando" da 55mma 17mm "prefocheggiando" a 55mm (sono nuove terminologie approvate espressamente per il nostro forum dall'Accademia della Crusca


La mia impressione?
Nikon è capace di produrre lenti di eccellente qualità.................ed il fatto di aver prodotto uno zoom 3.2X con prestazioni assolutamente equiparabili agli zoom prof. la cui eccellenza è universalmente riconosciuta, ne è la prova.
Credo di aver scritto abbastanza.
A presto per le immagini........
Ciao.....