brunogalli
Nov 29 2011, 01:12 PM
Ciao ragazzi non pensavo che la discussione continuasse e devo dire che è molto interessante.
Comunque solo per aggiornarvi ho alzato il budget a 1500 euro e mi sono indirizzato (su consiglio di riccardo ) sul vaio con monitor plus anzichè premium.Vado a ordinarlo sabato in quanto la discussione (tutt'ora viva ) mi ha fatto venire qualche dubbio soprattutto che in virtu' della scelta mac/win,in un tour da expert avevo visto un mac fisso da 1158 euro ,monitor 21 pollici ,processore i5,4giga di ram.Beh quando si vede un monitor di questo tipo qualche perplessità nella scelta penso che sia piu' che lecita ! Alla fine vince la pigrizia.Il fatto di dover mettermi ad imparare tutto di nuovo mi ha portato alla scelta del vaio.
Comunque grazie a tutti ed un caro saluto.
larsenio
Nov 29 2011, 01:18 PM
QUOTE(galli @ Nov 29 2011, 01:12 PM)

Ciao ragazzi non pensavo che la discussione continuasse e devo dire che è molto interessante.
Comunque solo per aggiornarvi ho alzato il budget a 1500 euro e mi sono indirizzato (su consiglio di riccardo ) sul vaio con monitor plus anzichè premium.Vado a ordinarlo sabato in quanto la discussione (tutt'ora viva ) mi ha fatto venire qualche dubbio soprattutto che in virtu' della scelta mac/win,in un tour da expert avevo visto un mac fisso da 1158 euro ,monitor 21 pollici ,processore i5,4giga di ram.Beh quando si vede un monitor di questo tipo qualche perplessità nella scelta penso che sia piu' che lecita ! Alla fine vince la pigrizia.Il fatto di dover mettermi ad imparare tutto di nuovo mi ha portato alla scelta del vaio.
Comunque grazie a tutti ed un caro saluto.
spero ti riferisci alla versione 21,5" - il 21" è vecchio e inadatto all'uso grafico (ce l'ho sotto agli ora)
brunogalli
Nov 29 2011, 01:36 PM
QUOTE(larsenio @ Nov 29 2011, 01:18 PM)

spero ti riferisci alla versione 21,5" - il 21" è vecchio e inadatto all'uso grafico (ce l'ho sotto agli ora)

si hai ragioni è il 21,5" !
riccardoal
Nov 29 2011, 04:25 PM
io ho il DV7 dell HP con schermo da 17 e mi ci trovo benissimo.....credo stia sui 1200 1300
brunogalli
Dec 3 2011, 10:51 AM
Ragazzi scusate ,
ieri sera sono andato a definire il mio vaio seri f ma sono rimasto affascinato da un sony all in one sa 24".ingombri ridotti ,fili quasi assenti.Il modello è sony vpc-l22s1e/b (€1300 )processore i5 oppure vpc -l22z1e/b (€1800) con processore i7 .la differenza sta solo nel proc.i5 o i7.(€500 non sono caramelle).
Ho sospeso tutto perchè sono proprio tentato da questo sony.
Poi se la differenza tra un i5 ed un i7 non è cosi notevole prenderei quello da 1300 euro . Cosa ne dite mi butto o sto facendo una cavolata.
bergat@tiscali.it
Dec 3 2011, 10:57 AM
Ma non avevi detto che cercavi un notebook? o forse mi son sbagliato io... cercavi un desktop
brunogalli
Dec 3 2011, 11:33 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 3 2011, 10:57 AM)

Ma non avevi detto che cercavi un notebook? o forse mi son sbagliato io... cercavi un desktop
si effettivamente cercavo un note book !
quando ho visto questo senza la solita matassa di fili,senza case , solo da appoggiare sulla scrivania ne sono rimasto affascinato.Poi il dubbio che avevo è la foto su un 16.4" O SU UN 24".Cosa dici?
Ne vale la pena?
End76
Dec 3 2011, 02:32 PM
a questo punto se devi andare su un ALL IN ONE non ci sono più scusa vai di I-MAC .
Le differenze tra I5 e I7 sono semplici l' I7 ha una scheda grafica integrata più performante (ma interessa meno perchè hai una scheda discreta di supporto) I5 è molto più valido nei giochi dove sfrutti meno il processore, mentre l' I7 è utile per quei programmi che sfruttano di più il processore che la grafica tipo software di editing video, programmi gestioni immagini gestisce molto meglio il multitasking con hyper trading. Comunque on-line risparmieresti almeno 300€ andando a pagare il Vaio con I7 come quello con I5 .
Il mio consiglio è sempre quello se vai di all in one pensa al I-MAC
Ciao
Andrea
brunogalli
Dec 9 2011, 11:10 PM
ciao a tutti.
Mi sembrava corretto mettervi al corrente sull'acquisto del mio pc.
Quando mi sono trovato davanti al monitor da 16,4"del sony seri f ed al monitor 24" plus del sony all in one ho deciso.
Mi sono comprato questo al prezzo di 1300 euro ho un processore i5,scheda wideo nwidia ge force,un giga dedicato e 8 giga di ram.
Mi arriverà la settimana prossima . spero di non avere fatto una cavolata !?
Voi cosa ne dite ? E' una cavolata?
ciao e di nuovo grazie a tutti!!!!
larsenio
Dec 9 2011, 11:19 PM
QUOTE(End76 @ Dec 3 2011, 02:32 PM)

a questo punto se devi andare su un ALL IN ONE non ci sono più scusa vai di I-MAC .
Le differenze tra I5 e I7 sono semplici l' I7 ha una scheda grafica integrata più performante (ma interessa meno perchè hai una scheda discreta di supporto) I5 è molto più valido nei giochi dove sfrutti meno il processore, mentre l' I7 è utile per quei programmi che sfruttano di più il processore che la grafica tipo software di editing video, programmi gestioni immagini gestisce molto meglio il multitasking con hyper trading. Comunque on-line risparmieresti almeno 300€ andando a pagare il Vaio con I7 come quello con I5 .
Il mio consiglio è sempre quello se vai di all in one pensa al I-MAC
Ciao
Andrea
senza troppo dilungarmi in argomenti tecnici che ai più interessano poco, possiamo tranquillamente dire che un Core 2 Duo con 4 Gb di ram fa lavorare
BENISSIMO Photoshop cs5, tanto per fare un esempio di pesantezza, quindi qualsiasi i3 e successivi va più che bene per l'uso tranquillo-casalingo-amatoriale.
Non andate a buttar soldi su un i7, perchè sono solo soldi buttati -
la scheda performante serve a nulla in fotografia.ps.: hyper trading non esiste.. semmai hyper threading che comunque esiste da un pezzo su tutte le macchine mac e pc.
Il Vaio è un portatile, iMac è un fisso - il portatile mac è un macbookpro che costa due volte tanto un Vaio equivalente. Per favore, restiamo con i piedi per terra in questi discorsi.
larsenio
Dec 9 2011, 11:24 PM
QUOTE(galli @ Dec 9 2011, 11:10 PM)

ciao a tutti.
Mi sembrava corretto mettervi al corrente sull'acquisto del mio pc.
Quando mi sono trovato davanti al monitor da 16,4"del sony seri f ed al monitor 24" plus del sony all in one ho deciso.
Mi sono comprato questo al prezzo di 1300 euro ho un processore i5,scheda wideo nwidia ge force,un giga dedicato e 8 giga di ram.
Mi arriverà la settimana prossima . spero di non avere fatto una cavolata !?
Voi cosa ne dite ? E' una cavolata?
ciao e di nuovo grazie a tutti!!!!
io non valuto uno schermo LCD come per i televisori, Sony = qualità perchè non è sempre così.. decisamente no.
Per 1300 euro ci prendevi un iMac i5 di tutto rispetto, decisamente meglio del Sony..
RC Squadra Corse
Dec 10 2011, 12:21 AM
QUOTE(galli @ Dec 9 2011, 11:10 PM)

ciao a tutti.
Mi sembrava corretto mettervi al corrente sull'acquisto del mio pc.
Quando mi sono trovato davanti al monitor da 16,4"del sony seri f ed al monitor 24" plus del sony all in one ho deciso.
Mi sono comprato questo al prezzo di 1300 euro ho un processore i5,scheda wideo nwidia ge force,un giga dedicato e 8 giga di ram.
Mi arriverà la settimana prossima . spero di non avere fatto una cavolata !?
Voi cosa ne dite ? E' una cavolata?
ciao e di nuovo grazie a tutti!!!!
Non hai fatto una cavolata, ti girerà comunque tutto bene e avrai un bel monitor di dimensioni generose su cui lavorare. Il portatile offriva qualcosa in più oltre a essere appunto, portatile.

Abbi cura del PC, non intasarlo con troppi programmi/materiale, fai buon uso di HD esterni e ti durerà anni!
Ciao e buona post produzione!
brunogalli
Dec 10 2011, 09:02 AM
QUOTE(larsenio @ Dec 9 2011, 11:24 PM)

io non valuto uno schermo LCD come per i televisori, Sony = qualità perchè non è sempre così.. decisamente no.
Per 1300 euro ci prendevi un iMac i5 di tutto rispetto, decisamente meglio del Sony..
con la differenza che ti devi armare di buona pazienza ed imparare tutto di nuovo.
Poi per quanto riguarda il monitor scusa ma anche il sony è un monitor di tutto rispetto.
Certo per gli appassionati mac è difficile far digerire certe cose.
Con questo se non fossi tanto pigro avrei probabilmente scelto mac , ma purtroppo già di pc mastico poco , figuriamoci dover mettermi ad imparare di nuovo !
Scusa ma non ce la faccio
QUOTE(larsenio @ Dec 9 2011, 11:24 PM)

io non valuto uno schermo LCD come per i televisori, Sony = qualità perchè non è sempre così.. decisamente no.
Per 1300 euro ci prendevi un iMac i5 di tutto rispetto, decisamente meglio del Sony..
con la differenza che ti devi armare di buona pazienza ed imparare tutto di nuovo.
Poi per quanto riguarda il monitor scusa ma anche il sony è un monitor di tutto rispetto.
Certo per gli appassionati mac è difficile far digerire certe cose.
Con questo se non fossi tanto pigro avrei probabilmente scelto mac , ma purtroppo già di pc mastico poco , figuriamoci dover mettermi ad imparare di nuovo !
Scusa ma non ce la faccio
bergat@tiscali.it
Dec 10 2011, 09:18 AM
QUOTE(larsenio @ Dec 9 2011, 11:24 PM)

io non valuto uno schermo LCD come per i televisori, Sony = qualità perchè non è sempre così.. decisamente no.
Per 1300 euro ci prendevi un iMac i5 di tutto rispetto, decisamente meglio del Sony..
questo è tutto da verificare. In termini di hardware/prezzo se con 1300 euro prendi un imac5, allo stesso prezzo ottieni molto di più da una configurazione pc (i7, scheda grafica 2Gb 8 gb DDr3 2 Hd 2T cad etc)
dimapant
Dec 10 2011, 09:59 AM
Mah.........
Io ho a casa un PC fisso dedicato esclusivamente al fotoritocco, con monitor professionale da fotoritocco, calibratore anche quello professionale, due HD in raid, Intel i7 e 16 gB di RAM ( anche troppi, ne bastano 8, ma la RAM ormai costa ben poco), etc.
Volevo anche io un notebook ed anche quello esclusivamente dedicato la fotoritocco ed ho deciso di comprare un ASUS K53SC-SX019V, con schermo da 15,6”, Win 7 Home Premium, scheda video NVIDIA GeForce GT 520MX con Open GL, un Intel i7 quad core, HD da 640 Gb e ci ho fatto aggiungere la RAM, portandola ad 8 gB,.
Ho disinstallato tutti i programmi e programmini che la ASUS fornisce con PC, e ci ho messo i miei di fotoritocco, incluso CS5, lo schermo è molto buono, io l’ho regolato per il fotoritocco, e mi ci trovo benissimo, il monitor non è il mio fisso professionale, ma nessun notebook ha schermo professionale da fotoritocco e quello va molto bene.
Il tutto a 690 euro, aggiunta di RAM compresa.
Saluti cordiali
ALDOeDANI
Dec 10 2011, 10:25 AM
l'imac 21.5 base si trova a 899€ in offerta in questo periodo, con meno di 200€ porti la ram a 8giga e installi un SSD da 120 giga in più, e ti renderai conto di cosa significa avere una macchina reattiva.
posso assicurarti che la suite cs5 gira benissimo su un imac 27 base del 2009, e con 8 giga di ram lavoro splendidamente con indesign, photoshop, lightroom e illustrator aperti (oltre safari, mail, skype, itunes).
la scheda video serve a poco nel fotoritocco e i processori ultraperformanti servono solo nel rendering o ricodifiche video. gli SSD ormai costano poco e fanno la differenza in un computer.
-aldo
Luigi_FZA
Dec 10 2011, 10:26 AM
QUOTE(galli @ Dec 9 2011, 11:10 PM)

ciao a tutti.
Mi sembrava corretto mettervi al corrente sull'acquisto del mio pc.
Quando mi sono trovato davanti al monitor da 16,4"del sony seri f ed al monitor 24" plus del sony all in one ho deciso.
Mi sono comprato questo al prezzo di 1300 euro ho un processore i5,scheda wideo nwidia ge force,un giga dedicato e 8 giga di ram.
Mi arriverà la settimana prossima . spero di non avere fatto una cavolata !?
Voi cosa ne dite ? E' una cavolata?
ciao e di nuovo grazie a tutti!!!!
Guarda, non conosco i desktop di casa Sony, ma e' dagli inizi del 2005 che uso i portatili Vaio, (per casa ne girano tre di cui due li uso esclusivamente io) ed infatti ti scrivo proprio da un vecchio serie FS, con centrino singolo ma schermo a doppia lampada, e su questo ho installato Capture, certo non e' una scheggia in termini di velocita' ma per me va bene.
A me piace l'immagine che mi mostra sul display appunto, e devo dire che le rare volte che posso collegarne uno ad una Epson 3880, non vedo una marcata differenza tra i colori che vedo sullo schermo e quelli che la 3880 mi stampa.
L.
brunogalli
Dec 10 2011, 10:29 AM
QUOTE(ad officine @ Dec 10 2011, 10:25 AM)

l'imac 21.5 base si trova a 899€ in offerta in questo periodo, con meno di 200€ porti la ram a 8giga e installi un SSD da 120 giga in più, e ti renderai conto di cosa significa avere una macchina reattiva.
posso assicurarti che la suite cs5 gira benissimo su un imac 27 base del 2009, e con 8 giga di ram lavoro splendidamente con indesign, photoshop, lightroom e illustrator aperti (oltre safari, mail, skype, itunes).
la scheda video serve a poco nel fotoritocco e i processori ultraperformanti servono solo nel rendering o ricodifiche video. gli SSD ormai costano poco e fanno la differenza in un computer.
-aldo
tutto sta se un utilizzatore di win ha voglia di passare ad un sistema operativo del tutto nuovo.
...E poi siamo onesti capisco che per grafica il mac non ha paragoni ma a livello amatoriale non vedo queste enormi differenze
larsenio
Dec 10 2011, 02:13 PM
QUOTE(galli @ Dec 10 2011, 09:02 AM)

con la differenza che ti devi armare di buona pazienza ed imparare tutto di nuovo.
..
questa è la classica risposta di chi un mac non l'ha mai neppure sfiorato nei negozi..

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 10 2011, 09:18 AM)

questo è tutto da verificare. In termini di hardware/prezzo se con 1300 euro prendi un imac5, allo stesso prezzo ottieni molto di più da una configurazione pc (i7, scheda grafica 2Gb 8 gb DDr3 2 Hd 2T cad etc)
certamente, ma un fisso - non tutto in uno come quel Sony

QUOTE(ad officine @ Dec 10 2011, 10:25 AM)

..
posso assicurarti che la suite cs5 gira benissimo su un imac 27 base del 2009, e con 8 giga di ram lavoro splendidamente con indesign, photoshop, lightroom e illustrator aperti (oltre safari, mail, skype, itunes)
..
non sò come lavori tu, ma con il mio iMac Core 2 Duo 2,66 e 4 gb di ram ci faccio girare tutto ciò che hai citato sopra.. l'i7 è una spesa inutile secondo me.
bergat@tiscali.it
Dec 10 2011, 02:19 PM
QUOTE
non sò come lavori tu, ma con il mio iMac Core 2 Duo 2,66 e 4 gb di ram ci
faccio girare tutto ciò che hai citato sopra.. l'i7 è una spesa inutile secondo
me.
E' una generazione di Hw di 3 anni fa, quella dell'iMac
larsenio
Dec 10 2011, 02:35 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 10 2011, 02:19 PM)

E' una generazione di Hw di 3 anni fa, quella dell'iMac
sì lo sò, ma io ci lavoro tranquillamente bene con i programmi odierni

CaptureNX2 è lento su qualsiasi macchina lo metti ad esempio
bergat@tiscali.it
Dec 10 2011, 02:37 PM
no con i7 è abbastanza veloce
ALDOeDANI
Dec 10 2011, 02:42 PM
@larsenio: d'accordo con te, i nuovi processori I5 o I7 secondo me non hanno tutta questa utilità nell'utilizzo con software per fotoritocco ed è per questo che sono rimasto attaccato al mio core2duo da 3,06GHz.
io, come dici tu, ho sempre usato gli stessi software con 4GB di ram, ho fatto l'upgrade a 8GB perchè nel black friday erano in offerta 2+2GB a 29,90€, ed adesso è tutto più fluido, soprattutto spaces ed exposè. andare sopra gli 8GB di ram credo sia un'altra spesa inutile.
non uso capture, ma quando ho installato la trial è apparso decisamente lento, e la cpu non lavorava a valori alti, quindi non credo sia questione di dual core o quad core ma di software. magari con l'SSD potrebbe andare meglio...
-aldo.
RC Squadra Corse
Dec 10 2011, 03:06 PM
QUOTE(dimapant @ Dec 10 2011, 09:59 AM)

...
Ho disinstallato tutti i programmi e programmini che la ASUS fornisce con PC, e ci ho messo i miei di fotoritocco, incluso CS5, lo schermo è molto buono, io l’ho regolato per il fotoritocco, e mi ci trovo benissimo, il monitor non è il mio fisso professionale, ma nessun notebook ha schermo professionale da fotoritocco e quello va molto bene.
Il tutto a 690 euro, aggiunta di RAM compresa.
Saluti cordiali
Quoto tutto, questa è la procedura per ottenere un buon risultato da un notebook. Tenerlo pulito e leggero è la soluzione per avere un portatile durevole nel tempo (ho un Acer 14" 1GB di RAM di 8 anni fa che gira meglio di molti portatili che ho visto in giro in mano a "grafici professionisti" che tengono il notebook come un sedicenne con 250mila programmi e si lamentano che il PC è lento...).
Riccardo
Edit: comunque anche un Mac se lo si riempie come un cestino dopo poco inizia a cedere... e aggiungere RAM, sicuramente aiuta parecchio, ma non è la panacea contro tutti i mali.
sylvianist
Dec 11 2011, 11:47 AM
Non sono un'esperto e non ho mai avuto un mac. L'anno scorso ho dovuto acquistare un nuovo portatile e alla fine ho preso un Hp Pavilion dv7 con schermo da 17" processore i5. Confesso che ci si trova un pò spiazzati nella scelta tra molte marche che offrono (nella stessa fascia) più o meno le stesse prestazioni. La cosa sicura è che volendo un mac con le stesse caratteristiche avrei speso MOOOLTO di più. Io ne sono soddisfatto, Cs5 gira benissimo così come Lr. Lo schermo è grande e comunque è trasportabile tranquillamente (lo porto spesso anche in moto nella borsa a tracolla).
Alberto.
brunogalli
Dec 12 2011, 07:25 AM
QUOTE(larsenio @ Dec 10 2011, 02:13 PM)

questa è la classica risposta di chi un mac non l'ha mai neppure sfiorato nei negozi..

certamente, ma un fisso - non tutto in uno come quel Sony

non sò come lavori tu, ma con il mio iMac Core 2 Duo 2,66 e 4 gb di ram ci faccio girare tutto ciò che hai citato sopra.. l'i7 è una spesa inutile secondo me.
lo so che è una risposta classica ma , purtroppo,è un dato di fatto !
larsenio
Dec 12 2011, 10:08 PM
QUOTE(galli @ Dec 12 2011, 07:25 AM)

lo so che è una risposta classica ma , purtroppo,è un dato di fatto !
un dato di fatto che non l'hai mai usato?
brunogalli
Dec 13 2011, 10:47 AM
QUOTE(larsenio @ Dec 12 2011, 10:08 PM)

un dato di fatto che non l'hai mai usato?
per il semplice motivo che , come ti spiegavo prima , mettrmi ad imparare di nuovo tutto mi angoscia parecchio ( visto che non mastico granche di informatica).
Sappi comunque non ho nessun pregiudizio nei confronti dei mac anche perchè fino all'ultimo sono stato tentato.
Questo è stato il motivo della mia scelta.
Per quanto riguarda all in one l'ho preso in virtu del fatto che non volevo in casa l'ennesimo groviglio di fili.
ciao.
larsenio
Dec 13 2011, 01:15 PM
QUOTE(galli @ Dec 13 2011, 10:47 AM)

per il semplice motivo che , come ti spiegavo prima , mettrmi ad imparare di nuovo tutto mi angoscia parecchio ( visto che non mastico granche di informatica).
Sappi comunque non ho nessun pregiudizio nei confronti dei mac anche perchè fino all'ultimo sono stato tentato.
Questo è stato il motivo della mia scelta.
Per quanto riguarda all in one l'ho preso in virtu del fatto che non volevo in casa l'ennesimo groviglio di fili.
ciao.
come fai a dare un giudizio su qualcosa che non hai mai toccato con mano??
Mica capisco questi giudizi - non criticate se non conoscete gli argomenti!!!
brunogalli
Dec 13 2011, 03:19 PM
QUOTE(larsenio @ Dec 13 2011, 01:15 PM)

come fai a dare un giudizio su qualcosa che non hai mai toccato con mano??
Mica capisco questi giudizi - non criticate se non conoscete gli argomenti!!!
se tu leggessi più attentamente ciò che ho scritto capiresti che non ho espresso nessun giudizio a riguardo.Mi sono limitato a dire cose che riguardano me stesso.
Forse sei tu che sei un pò troppo prevenuto !!!
larsenio
Dec 13 2011, 08:48 PM
QUOTE(galli @ Dec 13 2011, 03:19 PM)

se tu leggessi più attentamente ciò che ho scritto capiresti che non ho espresso nessun giudizio a riguardo.Mi sono limitato a dire cose che riguardano me stesso.
Forse sei tu che sei un pò troppo prevenuto !!!
Allora la questione è semplice, non c'è assolutamente nulla da imparare ex-nuovo - lavorare su mac è come lavorare su XP/Windows 7.
brunogalli
Dec 13 2011, 09:59 PM
QUOTE(larsenio @ Dec 13 2011, 08:48 PM)

Allora la questione è semplice, non c'è assolutamente nulla da imparare ex-nuovo - lavorare su mac è come lavorare su XP/Windows 7.
questa è una tua opinione! è probabile ,anzi sicuro che tu di sistemi operativi ne capisce molto di più di uno che, come me ,ha qualche difficoltà in più.
Ripeto: questa è solo un mio parere personale senza voler polemizzare...
larsenio
Dec 13 2011, 10:05 PM
QUOTE(galli @ Dec 13 2011, 09:59 PM)

questa è una tua opinione! è probabile ,anzi sicuro che tu di sistemi operativi ne capisce molto di più di uno che, come me ,ha qualche difficoltà in più.
Ripeto: questa è solo un mio parere personale senza voler polemizzare...
bé non stò polemizzando neppure io ne stò facendo il sapientone, mi metto nei panni di chi vedo tutti i giorni ed a cui spiego le cose sui vari programmi - c'è pure il tizio che usa Mac da una vita e per una banale operazione lo porta dal tecnico perchè per lui il mac è professional e quindi non osa metterci le mani.
Se sai usare un pc, il mac ti viene ancora più naturale.
brunogalli
Dec 14 2011, 07:16 AM
QUOTE(larsenio @ Dec 13 2011, 10:05 PM)

bé non stò polemizzando neppure io ne stò facendo il sapientone, mi metto nei panni di chi vedo tutti i giorni ed a cui spiego le cose sui vari programmi - c'è pure il tizio che usa Mac da una vita e per una banale operazione lo porta dal tecnico perchè per lui il mac è professional e quindi non osa metterci le mani.
Se sai usare un pc, il mac ti viene ancora più naturale.
beh, a questo punto non mi resta che attendere l'arrivo del mio sony sperando di non aver fatto una cavolata ed avere buttato inutilmente dei soldi.... speriamo ....
ciao e grazie di tutto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.