Ma davvero ho dato l'impressione di non ascoltare i consigli? O comunque di non tenere in debito conto quanto detto da altri?
No. Ho solo cercato di spiegare la mia "insistenza", che può risultare anche fastidiosa.
QUOTE
compatibilmente con le mie possibilità.
E' questo il punto, Marco. Ritenere che il supporto sia secondario è l'approccio sbagliato che rilevo in tanti fotografi (e che ho avuto anch'io per anni, beninteso). Spendere per acquistare una D700 e continuare a usare la D300 col 180 macro sul Manfrotto 190, con una testa che non ci vuoi neanche dire quale sia

Ho anche l'impressione che certe fotocamere (D3) abbiano una diversa meccanica di specchio e otturatore, che siano meno "vibranti" di altre in quanto anche la meccanica (e non solo l'elettronica) è più curata. Di questo non si parla quasi mai, non vedo discussioni in questo Forum su simili questioni. Che sono poi questioni fondamentali per chi fa certe foto. Va bene il treppiedi di qualità e la testa da 4-500 Euro. Ma le vibrazioni si originano sempre e comunque nella fotocamera.
Parliamo molto spesso di Mpix, stampe a 360 ppi, fotoritocchi ecc., ma mai di questioni più basilari e non meno importanti.
Ciao!
R.