QUOTE(Marco Senn @ Nov 20 2011, 08:29 PM)

Per questo prima o poi sequestrerò il mio amico Primo e la sua ottica

... poi dati alla mano potrò avvalorare la tua ipotesi o la mia
Un test comparativo di questo tipo può avvalorare due cose:
1) che l'obiettivo A è migliore dell'obiettivo B;
2) che l'obiettivo A è più suscettibile al micromosso del B, o viceversa, per problemi meccanici vari.
L'importante e' non trarre conclusioni sul confronto di cui al punto 1) perché quanto riportato al punto 2) non è stato tenuto in debito conto e le variabili indotte dal micromosso non sono state tutte neutralizzate e rese "innocue" ai fini della comparazione meramente ottica.
A questo aggiungiamo che alcuni test comparativi sono pure falsati da errori di focheggiatura ...
Tutto questo per dire che il compito è arduo, ma non impossibile.
La cosa va preparata con cura prima, avendo ben chiaro cosa fare e come.
Se non hai teste e treppiedi all'altezza, comincia a pensare a dotarti di un supporto degno ...
Non si confrontano le prestazioni di due auto da corsa se gli monti pneumatici rivestiti ...
QUOTE(Marco Senn @ Nov 20 2011, 08:29 PM)

Ho un Manfrotto 190XproB con testa a sfera ...
Il Manfrotto puoi anche regalarlo (non a me grazie, non lo voglio neanche gratis).
Poi, che testa hai?
Io uso una Arca Swiss B1 ... e ci sarebbe anche di meglio ...
E cosa c'è tra l'attacco del collare del Tamron e la testa? sughero e/o gomma delle piastrucce Manfrotto, o hai una battuta metallo su metallo come le piastre rapide "serie" a coda di rondine?
Ho usato Manfrotto e le sue sue piastre per almeno 15 anni. Vanno bene per fare matrimoni, non per cose critiche dove il micromosso è sempre in agguato.