Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
Mauro Villa
QUOTE(castorino @ Jan 14 2012, 09:37 AM) *
Grazie Mauro, molto gentile ma vedi, io ora sono in pensione e di qualcosa mi devo pure occupare, c'è chi porta a spasso il cane, io accudisco le mie fotocamere perchè usandole si sporcano dry.gif ciao Rino

Beh per questo anch'io sono in pensione e sporco le fotocamere portando a spasso i cani, poi pulisco tutto, cani fotocamere e obiettivi, quindi sono molto allenato e per questo ni sono offerto.
Pazienza tentare non nuoce.
PAS
QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 03:27 PM) *
...
ma chi vuole una macchinetta da mettere in tasca poi si porterà appresso il 10-100 della 1? Poi questa non accumulerà neppure polvere sul sensore


Beh si mette la 1 in una tasca (magari con il pancake 10mm f:2.8) ed il 10-100 nell’altra. Con il vantaggio che il secondo avrà un angolo di campo min corrispondente ad un 270mm.
Oppure il 30-110 ed avrai un 300mm like "tascabile".

Nemmeno la 1 accumula polvere sul sensore wink.gif

Valerio
hroby7
QUOTE(PAS @ Jan 14 2012, 04:50 PM) *
Nemmeno la 1 accumula polvere sul sensore wink.gif

Valerio


Vero

Questa è una caratteristica (ottima) sottolineata da pochi smile.gif

Ciao
Roberto
PAS
QUOTE(hroby7 @ Jan 14 2012, 06:22 PM) *
Vero

Questa è una caratteristica (ottima) sottolineata da pochi smile.gif

Ciao
Roberto


Hai ragione, ma se fosse comparsa in una fotocamera della concorrenza sarebbe stata sottolineata da molti. wink.gif

biggrin.gif

gianngar
QUOTE(FZFZ @ Jan 14 2012, 01:47 AM) *
Pessime notizie per il mirino ottico , invece...è sostanzialmente quello della serie G.
Copre l'80% dell'inquadratura , è piccolo e senza nessuna informazione, ovviamente.

Peccato.


Buongiorno FZFZ, ormai le mirrorless le hai già provate tutte! Come giudichi il mirino ottico della fuji X10?

E' piacevole da utilizzare?

La nuova Canon G1X è interessante per via del sensore ma mi lascia perplesso il mirino e la luminosità dell' ottica.

Grazie!
Frafio
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 13 2012, 09:50 PM) *
..praticamente lo stesso!!!!!!!!
con la sola differenza che la G1x e' Canon.... laugh.gif
Francesco Martini

............ e pesa 534 gr., all'anima della compatta!!
Saluti
Franco
R9positivo
Credo che Canon, anche se duole ammetterlo, anche quuesta volta ha azzeccato la mossa giusta ed è ndata a far felice tutti i possessori di sistema reflex che erano alla ricerca di una VERA compatta professionale da portare in tasca senza tante pippe, senza ottiche da cambiare, insomma una vera compatta professionale con zoom e finalmente con un sensore adatto a fare foto di qualità!! NON è assolutamente poco, e le vendite daranno ragione, se sono certo.
Per quanto riguarda il mirino e storie del genere, io dentro al mirino di una compatta da non ci ho piu guardato da anni oramai.....e con lo schermo orientabile poi, si può inquadrare senza portare la macchina agli occhi da tutte le posizioni possibili e immaginabili senza farsi notare e quindi passando inosservati. ( a me non piace tantissimo lo schermo orientabile, ma è sicuramente conodo)

Ora, la cosa importante per me, e che Canon abbia finalmente (come sempre) visto la strada da prendere, cosi, la mia speranza, è che altri (Nikon) si sveglino e la seguano, come sempre, in questa direzione, che secondo me era da sempre la direzione che andava presa nel campo delle compatte digitali professionali!
Nikogen
QUOTE(R9positivo @ Jan 15 2012, 12:16 PM) *
Ora, la cosa importante per me, e che Canon abbia finalmente (come sempre) visto la strada da prendere, cosi, la mia speranza, è che altri (Nikon) si sveglino e la seguano, come sempre, in questa direzione, che secondo me era da sempre la direzione che andava presa nel campo delle compatte digitali professionali!


Certo che è interessante leggere una maggioranza di interventi in questo forum del tipo:
“Canon l’ha vista giusta, speriamo si svegli Nikon”
E poi accorgersi dai dati GFK che Nikon resta leader incontrastato in Italia sia nel campo reflex che in quello compatte:
Evidentemente noi italiani siamo strana gente: a fronte di market shares mondiali che premiano Canon, in Italia continuiamo a comprare più Nikon, ma poi sui forum le critichiamo a vantaggio della concorrenza.
huh.gif

R9positivo
Il mio non è un discorso legato al mercato! Ognuno compra quello che vuole e se Nikon vende piu di Canon, buon per Nikon!
Il discorso è un altro.......e non ci vuole una laurea in ingegneria per capirlo!
bergat@tiscali.it
Certo se la canon avesse fatto una GX1 con zoom 24-70 equivalente, ma con luminosità fissa 2,8, tutti saremmo andati ad acquistarla.
Purtroppo per lei, si è costretti a usare alti iso per compensare la scarsa luminosità dell'ottica con la conseguenza che si vanifica il sensore grande e si perde la capacità dello sfocato.
beppe cgp
In realtà tutti si lamentano della luminosità dell'ottica... senza sapere che ad esempio la x10 è un 2.8 su una focale effettiva massima di circa 24 mm quindi cmq un'elevata PDC...
Mentre la Canon nonostante i suoi 5.8 alla massima focale ha una focale effettiva di 60 mm circa quindi con sfocati e gestione della PDC ben diversa...
Inoltre, con prestazioni ISO da APS-C, sicuramente molto molto meglio delle prestazioni ISO di un buon 2/3"... pertanto il tempo di sicurezza lo si ottiene alzando gli ISO, con la medesima qualità (causa sensore + grande) e con uno sfocato più intenso... ;-)
Non vedo il problema sinceramente! hmmm.gif
Ales84
Magari poi le prove pratiche mi smentiranno, ma cosi, sulla carta non vedo in cosa preferirla a una mini 4/3.
beppe cgp
QUOTE(Ales84 @ Jan 15 2012, 03:52 PM) *
Magari poi le prove pratiche mi smentiranno, ma cosi, sulla carta non vedo in cosa preferirla a una mini 4/3.


Scusa? cerotto.gif

La qualità dell'APS-C è un'altra cosa... se poi aggiungiamo una minore PDC... le ragioni per preferirla ci sono... eccome se ci sono! wink.gif
hroby7
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 15 2012, 01:48 PM) *
Certo se la canon avesse fatto una GX1 con zoom 24-70 equivalente, ma con luminosità fissa 2,8, tutti saremmo andati ad acquistarla.


Io NO unsure.gif

tongue.gif

Roberto
R9positivo
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 15 2012, 01:48 PM) *
Certo se la canon avesse fatto una GX1 con zoom 24-70 equivalente, ma con luminosità fissa 2,8, tutti saremmo andati ad acquistarla.
Purtroppo per lei, si è costretti a usare alti iso per compensare la scarsa luminosità dell'ottica con la conseguenza che si vanifica il sensore grande e si perde la capacità dello sfocato.


beh...che dire, a me sembra una buona macchina, credo che chi avrà modo di utilizzarala se ne accorgerà, io trovo il tuo ragionamento privo di senso, sorry.
UmbertoBellitto
L'unico difetto di questa compattona è il mirino. per il resto la trovo una novità interessante che come dice castorino chiude il cerchio.
Per andare un po' fuori tema personalmente sono molto entusiasta delle ultime uscite di Canon (non me lo sarei aspettatoì) e un po' deluso di quelle di Nikon .......
Resta il fatto che la Fuji al momento nell'ambito delle compatte stà facendo lo sforzo più grande e il lavoro migliore, a parer mio.
R9positivo
Io sinceramente del mirino non mi preooccupo molto, credo di non aver mai guardato dentro al mirino di una compatta in vita mia, se non per curiosità! Non credo che siano macchine nate per essere utilizzate con mirino, secondo me lo mettono solo per la gioia di qualche paranoico, ma non capisco a cosa serva inquadrare attraverso un mirino con una compatta, specie se dotata di schermo orientabile!
hroby7
QUOTE(UmbertoBellitto @ Jan 15 2012, 05:28 PM) *
Resta il fatto che la Fuji al momento nell'ambito delle compatte stà facendo lo sforzo più grande e il lavoro migliore, a parer mio.


La compatta è un compromesso.....per forza di cose

Tutti noi vorremmo la massima qualità, però fuji ha toccato un nervo scoperto

Buona qualità (anche dei corpi) unita a un'estetica e soluzioni tecniche davvero accattivanti

Prestazioni inferiori alla G1X (con ogni probabilità), ma carattere da vendere rolleyes.gif

L'appassionato desidera anche questo....credo


Ciao
Roberto






bergat@tiscali.it
QUOTE(R9positivo @ Jan 15 2012, 05:19 PM) *
beh...che dire, a me sembra una buona macchina, credo che chi avrà modo di utilizzarala se ne accorgerà, io trovo il tuo ragionamento privo di senso, sorry.


Non concordo, ma quella è la tua opinione non la mia. rolleyes.gif
UmbertoBellitto
QUOTE(hroby7 @ Jan 15 2012, 06:00 PM) *
La compatta è un compromesso.....per forza di cose

Tutti noi vorremmo la massima qualità, però fuji ha toccato un nervo scoperto

Buona qualità (anche dei corpi) unita a un'estetica e soluzioni tecniche davvero accattivanti

Prestazioni inferiori alla G1X (con ogni probabilità), ma carattere da vendere rolleyes.gif

L'appassionato desidera anche questo....credo
Ciao
Roberto


Esattamente.
Le prestazioni poi dipendono dai modelli la G1X come tu dici con buone probabilità avrà prestazioni migliori alla x10 ma la x100 ad esempio è un altro pianeta.
Comunque questa G1X mi sembra comunque un'ottima compatta al contrario di quanto si legge in questo thread.
R9positivo
Eh si...perme Canon ha finalmente azzeccato il colpo in ambito compatte di qualità! Fino ad oggi le compattone denominate prof, erano belle , solide, ma erano come una ferrari con motore da 500, ora finalmente possiamo vedere una vera compatta professioanle, nel senso che finalmente ci si potrà tirar fuori dei files con i fiocchi! Ed era ora!
Per me è una cosa molto positiva perchè segna una strada da seguire e da migliorare, per cui noi utenti possiamo solo aspettarci di vedere macchine fotografiche sempre piu prestazionali anche tra le compatte! Non mi sembra poco....
hroby7
QUOTE(UmbertoBellitto @ Jan 15 2012, 06:15 PM) *
Comunque questa G1X mi sembra comunque un'ottima compatta al contrario di quanto si legge in questo thread.


Io non ho dubbi

Sfornerà senz'altro immagini di qualità

Grossa, brutta, noiosa.... ma intelligente tongue.gif tongue.gif


Ciao
Roberto
R9positivo
La cosa triste, almeno per me, è che le novità piu interessanti in ambito compatte e mirrorless in generale vengano da altri marchi e non da Nikon, come invece mi sarebbe piaciuto!
La speranza è che anche loro però si accorgano quali sono le esigenze e i desideri dei fotografi (non solo professionisti perchè queli che spendono i soldi siamo noi) e che scopiazzino qua e la qualche soluzione, eventualmente migliorandola anche! rolleyes.gif
castorino
QUOTE(R9positivo @ Jan 15 2012, 06:31 PM) *
La cosa triste, almeno per me, è che le novità piu interessanti in ambito compatte e mirrorless in generale vengano da altri marchi e non da Nikon, come invece mi sarebbe piaciuto!
La speranza è che anche loro però si accorgano quali sono le esigenze e i desideri dei fotografi (non solo professionisti perchè queli che spendono i soldi siamo noi) e che scopiazzino qua e la qualche soluzione, eventualmente migliorandola anche! rolleyes.gif

La cosa triste è che, le prime fotocamere Canon, alle origini, montava ottiche Nikon, ora Nikon propone una mirrorless di lusso con uno zoom 10-30mm f3,5 f5,6 mentre sembra che il Canon 15-60mm f2,8 f5,6 montato sulla G1X sia poco luminoso rolleyes.gif Ciao Rino
dimapant
QUOTE(FZFZ @ Jan 13 2012, 04:11 PM) *
....
Sulla carta non mi dice assolutamente nulla.


Se a te non dice nulla, a me invece dice, dice tanto, moltissimo.

Ha un sensore, in pratica, che è un APS, con 14,2 Mpx, con sensibilità di ISO a 12.800 e con un'ottica che, in pratica, fa quello che il 18-105 su Dx, peccato che Nikon di Dx a 12.800 non ne abbia, peccato davvero, e con la differenza che quello zoom può essere anche più luminoso del 18-105, arriva a f 2,8, e quella fotocamera scatta in RAW a 14 bit. ossia come le professionali tipo D4 e molto meglio, ad esempio, della D 90, ha raffica a 4,5 scatti al secondo, ha ghiera dei diaframmi e tutto il resto come una fotocamera normale, oltretutto ha anche zoom elettronico, oltre che il normale ottico.

Un APS da 14 Mpx e 12.800 ISO è pienamente a tiro tecnologico, niente di strano o esotico, tecnologia corrente.

Sarà in commercio tra tre settimane e costerà sui 700 euro

A parer mio personale da fotografo e da ingegnere, non solo non ci resta altro che piangere, ma c'è da piangere forte, molto forte.

Quella è la tuttofare vera, anche per la velocità o al buio, è una compatta e ci stampi, ci stampi non guardi a monitor, e ci stampi in A3 o più grosso, come un Dx d'alto bordo.


Magari l'avesse fatta Nikon, magari.

Saluti cordiali e Buona Giornata


hroby7
QUOTE(castorino @ Jan 16 2012, 12:18 AM) *
La cosa triste è che, le prime fotocamere Canon, alle origini, montava ottiche Nikon, ora Nikon propone una mirrorless di lusso con uno zoom 10-30mm f3,5 f5,6 mentre sembra che il Canon 15-60mm f2,8 f5,6 montato sulla G1X sia poco luminoso rolleyes.gif Ciao Rino


Condivisibile

Ma perchè parli di mirrorless "di lusso" ?

Per la J1 con il 10-30 bastano 500 cucuzze o poco più

Magari per qualcuno è anche troppo tongue.gif , però non mi sembra una cifrona (considerando che probabilmente verrà fuori anche qualche vetro più veloce.......si spera rolleyes.gif )


Ciao
Roberto
Ales84
QUOTE(beppe cavalleri @ Jan 15 2012, 04:50 PM) *
Scusa? cerotto.gif

La qualità dell'APS-C è un'altra cosa... se poi aggiungiamo una minore PDC... le ragioni per preferirla ci sono... eccome se ci sono! wink.gif


IPB Immagine

Mi sembra più vicino al 4/3 che all'APS.
Ales84
QUOTE(dimapant @ Jan 16 2012, 07:08 AM) *
Ha un sensore, in pratica, che è un APS, con 14,2 Mpx, con sensibilità di ISO a 12.800 e con un'ottica che, in pratica, fa quello che il 18-105 su Dx, peccato che Nikon di Dx a 12.800 non ne abbia, peccato davvero, e con la differenza che quello zoom può essere anche più luminoso del 18-105, arriva a f 2,8, e quella fotocamera scatta in RAW a 14 bit. ossia come le professionali tipo D4 e molto meglio, ad esempio, della D 90, ha raffica a 4,5 scatti al secondo, ha ghiera dei diaframmi e tutto il resto come una fotocamera normale, oltretutto ha anche zoom elettronico, oltre che il normale ottico.


Vogliamo paragonarla alla D90 col 18-105, tralasciando le ovvie differenze di ergonomia e ingombro?

Benissimo. Chi mai spenderebbe 700 euro per una D90 con 18-105 incorporato, senza possibilità di cambiarlo?

Perché di questo stiamo parlando, spendi come una mini 4/3, hai il sensore di una briciola più grande e ti tieni lo zoometto tuttofare a vita.

Non vedo un solo vantaggio rispetto a una mini 4/3 se non il marchio Canon. Che per me non è un vantaggio, ma misteriosamente per molti su questo forum si.
hroby7
QUOTE(Ales84 @ Jan 16 2012, 10:41 AM) *
IPB Immagine

Mi sembra più vicino al 4/3 che all'APS.


Effettivamente.... rolleyes.gif


Roberto
R9positivo
QUOTE(Ales84 @ Jan 16 2012, 10:53 AM) *
Vogliamo paragonarla alla D90 col 18-105, tralasciando le ovvie differenze di ergonomia e ingombro?

Benissimo. Chi mai spenderebbe 700 euro per una D90 con 18-105 incorporato, senza possibilità di cambiarlo?

Perché di questo stiamo parlando, spendi come una mini 4/3, hai il sensore di una briciola più grande e ti tieni lo zoometto tuttofare a vita.

Non vedo un solo vantaggio rispetto a una mini 4/3 se non il marchio Canon. Che per me non è un vantaggio, ma misteriosamente per molti su questo forum si.


E' una COMPATTA...non una mini 4/3 con ottiche cambiabili! Cosi difficile arrivarci?
E' una compatta come non se ne sono mai viste finora e come tutti avrebbero sempre desiderato avere.....questo al di la del prezzo, perchè chi desidera una compatta di qualità (e questa lo è), specificatamente senza la pippa di doversi portar dietro le ottiche, spende volentieri quei soldi!
dottor_maku
costa 700 euro? 700 euro buttati se la dovessi comprare. tutti li a guardare il sensore, ma l'ottica? se è parente stretta di quelle della originale G allora è inutile ad ogni focale-apertura.
il mirino ottico? una presa in giro.
semplice opinione personale, questa non vieta a chi poi se la prende di togliersi le proverbiali soddisfazioni.
FZFZ
QUOTE(R9positivo @ Jan 16 2012, 04:49 PM) *
E' una COMPATTA...non una mini 4/3 con ottiche cambiabili! Cosi difficile arrivarci?
E' una compatta come non se ne sono mai viste finora e come tutti avrebbero sempre desiderato avere.....questo al di la del prezzo, perchè chi desidera una compatta di qualità (e questa lo è), specificatamente senza la pippa di doversi portar dietro le ottiche, spende volentieri quei soldi!



Fino a prova contraria Ricoh ha prodotto da diverso tempo una "compatta" a moduli intercambiabili.
Con 28 e 50 di altissimo livello.
Ed in arrivo uno zoom 24-70 accoppiato ad un APS/C da 16 mp.
Un mirino elettronico di buonissimo livello ( l'inquadratura a braccio , da compatta , è la morte della stabilità , ecco a che serve un mirino... solo per dirne una) che preferisco ad un PESSIMO mirino ottico.

Senza contare l'abisso incolmabile che esiste tra l'interfaccia , la velocità ed il piacere di uso di una Ricoh ad una Canon...
Ma dico...dopo tutti questi anni un'interfaccia come si deve ancora non riescono a farla?!?
Bhò!

Ma si sa...esiste solo Canon...
Per fortuna non per tutti....

@ castorino: paragonare la luminosità di un'ottica base di un sistema ( Nikon 1) a questa Canon ad ottica fissa ha lo stesso senso di paragonare un banco ottico alla tua M9....assolutamente privo di logica....secondo me.
Nikon 1 ha un target del tutto diverso...finora.
Quindi è un paragone assurdo , secondo me.
E comunque potrebbero uscire modelli più avanzati e lenti più luminose....vedremo.

FZFZ
Per " interfaccia decente" intendo un'interfaccia degna di una macchina professionale su una compatta.
Come la Ricoh, con le sue ghiere , i blocchi dei comandi , la costruzione in magnesio , etc, etc

La serie G ha sempre avuto una buona interfaccia...ma dal più grande costruttore al mondo mi aspetterei di meglio...ed invece il " meglio " lo vedo da tutt'altra parte....
castorino
QUOTE(FZFZ @ Jan 16 2012, 08:13 PM) *
@ castorino: paragonare la luminosità di un'ottica base di un sistema ( Nikon 1) a questa Canon ad ottica fissa ha lo stesso senso di paragonare un banco ottico alla tua M9....assolutamente privo di logica....secondo me.
Nikon 1 ha un target del tutto diverso...finora.
Quindi è un paragone assurdo , secondo me.
E comunque potrebbero uscire modelli più avanzati e lenti più luminose....vedremo.

A parer mio una fotocamera è composta(per semplificare) dal sensore e dall'ottica, che poi le lenti siano intercambiabili può essere un vantaggio ma non cambia il risultato dell'accoppiata, voglio vedere quanti di quelli che compereranno la 1 si doteranno di ottiche alternative all'ottica base! Forse solamente quelli che cercheranno di emulare Rocco Siffredi infilando nella tasca dei Jeans il 10-100 rolleyes.gif Poi tutti gli argomenti sono opinabli, come ad esempio quello sulle funzioni di una fotocamera, quando per la prima volta vidi la foto della P7000 su una rivista pensai ad un refuso ed avessero scambiato la foto con una della G11! Magari si può fare di meglio ma da sempre le case automobilistiche serie mettono i comandi al volante dei vari modelli sempre con la stessa disposizione, Canon ha seguito la linea G, sono d'accordo che Ricoh ha avuto un'ottima intuizione per quanto riguarda i moduli intercambiabili ma al prezzo di un maggior ingombro e di un costo non certo contenuto! Ciao Rino
miz
Anche in questo caso resto dell'idea che sia necessario vedere i risultati, sia in JPG che in RAW.
Intanto continuo a sperare (per chi deciderà di prenderla, io non sono interessato) ad un miglioramento sostanziale della qualità dell'ottica, quella montata sulla serie G precedente era davvero pessima, e lo dico perché l'ho avuta per 3 anni (in realtà ho ancora la G11, ma l'ho prestata in quanto non l'usavo più). E dico questo perchè la G1X si pone come top di gamma, quindi dovrebbe non deludere chi è abituato ad ottiche almeno decenti.

Poi sono d'accordo con chi dice che il sensore non è vicino all'APS-C, è davvero di poco più grande del micro 4/3.

Sul mirino sono perplesso anch'io, una fotocamera, seppur compatta, che si pone come alternativa "seria" alla reflex dovrebbe avere un mirino degno, altrimenti sarebbe stato meglio non metterlo affatto puntando tutto sul monitor.

E tanto compatta non è, più grande della G11-G12, che già piccole non erano...

Aspettiamo a vedere i risultati, ma continuo a nutrire dei dubbi sulla scelta di Canon.

p.s.: Fede, sull'usabilità della serie G di canon non sono d'accordo con te, personalmente mi sono trovato bene wink.gif
FZFZ
@ Miz: non è male , concordo.

Mi da fastidio l'immobilismo di Canon , tutto qui.
Innegabilmente Ricoh ha mostrato come si costruisce una compatta , indubbiamente operativamente è tutto un altro piacere...

Mi scoccia non vedere 3 pulsanti personalizzabili , almeno su questa G che ha ben altre ambizioni rispetto alle altre.
O non vedere i blocchi delle ghiere.
O una doppia ghiera ed invece insistere con quella scomodissima rotella posteriore...

Chiaro, sono finezze...ma messe insieme ad un mirino che non è , di fatto, utilizzabile e che in compenso influenza sugli ingombri non trascurabili della macchina...mi lasciano un pochino interdetto.

Concordo con te sul resto, compresa la mediocrità incredibile delle lenti della serie G.
Questa dovrà fare un bel salto di qualità se vuole essere presa sul serio...
R9positivo
Io non sostengo che questa Canon sia il massimo che c'è in circolazione, ho detto che "finalmente".......e ripeto, FINALMENTE....qualcuno ha capito che se si vuole fare una compatta di qualità, e ri ripeto "compatta" di qualità, (il quale termine per me sta ad indicare macchine fotografiche con ottica fissa/zoom tutto fare da portarsi dietro facilmente) bisogna dotarla di sensore abbastanza grande da poter fornire prestazioni di qualità!
Finalmente Canon ha fatto il primo passo, fornendo a questa sua compatta un sensore decente, e non ridicolo come le precedenti compatte.....(vedi P7000/7001 o G11 G12) permettendo a chi la usa di avere uno strumento piuttosto valido.
Che poi l'ottica faccia pena, o che sia da favola, a me non interessa perchè non è questo il discorso, il mio è un ragionamento sul principio che Canon ha finalmente interpretato i desideri di numerosi fotografi, me compreso, abbandonando l'uso di sensori giocattolo sulle compatte definite professionali! (prima d'ora,definite erroneamente professionali).

Ora, se Nikon o qualche altro produttore seguirà questa strada e produrrà una compatta con sensore apsc, zoom di qualità, estetica accattivante, e tutte le altre belle cosine che a noi piacciono....allora credo che farebbe felice molti di noi.
Il mio sogno al momento, in termine di praticità, sarebbe una X10 con sensore apsc.
O una X100 con lo zoom della X10.
Oppure una P7000 con sensore apsc etc.

Io sto parlando di compatte, non venitemi a dire che pinco pallino è meglio perchè ha il tal parco ottiche luminose, o altre menate del genere, ci arrivo anche da solo, ma per me la compatta è quella con l'ottica fissa tutto fare, o comunque con uno zoom che va dal grandangolo al medio tele.
(24-90 28- 110 ancora meglio per me sarebbe un 20-50 di qualità paura!!) Per ora un sogno....ma presto ci si arriverà.
Robymart
Su dPreview hanno messo dei sample dove sembra che la macchina sforni foto ad alti iso con grana davvero limitata!

peccato per la lente ed il mirino
castorino
Mah, io sarò anche uno che si accontenta, ma non mi sembra che le lenti della G siano proprio sta schifezza!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7 MB
Ciao Rino
hroby7
QUOTE(castorino @ Jan 18 2012, 02:11 PM) *
Mah, io sarò anche uno che si accontenta, ma non mi sembra che le lenti della G siano proprio sta schifezza!


Credo si riferisse solo alla luminoisità dell'ottica smile.gif

Comunque io non sono affatto sorpreso di una tenuta ad alti ISO

E' pur sempre un sensore di dimensioni generose....e il costruttore ha la tecnologia per farlo lavorare bene



Roberto
dottor_maku
QUOTE(castorino @ Jan 18 2012, 02:11 PM) *
Mah, io sarò anche uno che si accontenta, ma non mi sembra che le lenti della G siano proprio sta schifezza!
Ingrandimento full detail : 7 MB
Ciao Rino


da questa foto sembra esattametne la lente mediocre che ho descritto prima.

tira fuori i leitz, so che li hai biggrin.gif
castorino
QUOTE(dottor_maku @ Jan 18 2012, 03:10 PM) *
da questa foto sembra esattametne la lente mediocre che ho descritto prima.
tira fuori i leitz, so che li hai biggrin.gif

Si li ho e proprio per questo, tenendo conto delle differenze di formato e quindi dei diversi rapporti di ingrandimento il piccolo Canon non mi sembra cosí mediocre come da te affermato? Che difetti trovi nell'immagine postata? Dimmelo perchè io francamente non ne vedo! Ciao Rino
dottor_maku
QUOTE(castorino @ Jan 18 2012, 05:09 PM) *
Si li ho e proprio per questo, tenendo conto delle differenze di formato e quindi dei diversi rapporti di ingrandimento il piccolo Canon non mi sembra cosí mediocre come da te affermato? Che difetti trovi nell'immagine postata? Dimmelo perchè io francamente non ne vedo! Ciao Rino


ho visto scatti qualitativamente piu' attraenti dall'iphone 4.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Devant le Victoria and Albert Museum * Londres by sistereden2, on Flickr

...e basta tirare una foto fatta col leitz e non ci sono dubbi per nessuno:
http://kenrockwell.com/leica/images/m9/exa...ca/M9_PoP_4.jpg
enrico.cocco
QUOTE(dottor_maku @ Jan 18 2012, 05:39 PM) *
ho visto scatti qualitativamente piu' attraenti dall'iphone 4.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Devant le Victoria and Albert Museum * Londres by sistereden2, on Flickr

...e basta tirare una foto fatta col leitz e non ci sono dubbi per nessuno:
http://kenrockwell.com/leica/images/m9/exa...ca/M9_PoP_4.jpg


vabbè ma se ci mettiamo a paragonare 'sta canon con i leitz allora .... ti piace vincere facile! rolleyes.gif

enrico
hroby7
Dottore, lei paragona una ferrari a una multipla tongue.gif

A proposito di multipla

Questa G1X sembra davvero brutta

Parecchio brutta

Ok...c'è sostanza

Però blink.gif


Roberto
dottor_maku
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 18 2012, 05:49 PM) *
vabbè ma se ci mettiamo a paragonare 'sta canon con i leitz allora .... ti piace vincere facile! rolleyes.gif

enrico


piu' luce ci metti e piu' le ombre diventano piu' scure smile.gif

senza andare a scomodare i leitz, guardate il 28mm 1.9 della GRD4, che se non vado errato e' una macchina della stessa fascia di prezzo di gx1

http://www.flickr.com/photos/masahk2009/6312062536/lightbox/

quando si dice ottica di carattere vs ottica mediocre.
castorino
QUOTE(dottor_maku @ Jan 18 2012, 05:56 PM) *
piu' luce ci metti e piu' le ombre diventano piu' scure smile.gif
senza andare a scomodare i leitz, guardate il 28mm 1.9 della GRD4, che se non vado errato e' una macchina della stessa fascia di prezzo di gx1
http://www.flickr.com/photos/masahk2009/6312062536/lightbox/
quando si dice ottica di carattere vs ottica mediocre.

Mah, dove lo vedi tu il carattere in un JPEG con risoluzione 640x480 sono misteri che io non riesco a comprendere, comunque mi fido! Non vai errato, è della stessa fascia di prezzo e monta un sensore dalla stessa risoluzione e delle medesime dimensioni, l'unica piccola differenza è che la Ricoh monta un'ottica fissa, la Canon uno zoom 28-120 equivalente, ma sono dettagli di importanza secondaria dry.gif Ciao Rino
dottor_maku
QUOTE(castorino @ Jan 18 2012, 08:56 PM) *
Mah, dove lo vedi tu il carattere in un JPEG con risoluzione 640x480 sono misteri che io non riesco a comprendere, comunque mi fido! Non vai errato, è della stessa fascia di prezzo e monta un sensore dalla stessa risoluzione e delle medesime dimensioni, l'unica piccola differenza è che la Ricoh monta un'ottica fissa, la Canon uno zoom 28-120 equivalente, ma sono dettagli di importanza secondaria dry.gif Ciao Rino


si vede abastanza, mai come in stampe di formato degno ovviamente, ma imho si vede.

tra un 28-120 insipido e un 28 1.9 fisso, io preferisco la seconda ipotesi. certo è una macchina più specializzata ma meglio una lente di carattere anche se specializzata che una lente che fa tutto e male.
jack_67
Ma le avete viste queste immagini ?
Spettacolari !!!!

File G1X

12800 ISO
FZFZ
QUOTE(jack_67 @ Jan 18 2012, 10:01 PM) *
Ma le avete viste queste immagini ?
Spettacolari !!!!

File G1X

12800 ISO



Non male... sulla carta continuo a preferire le m4/3.
Specie con le infinite possibilità di lenti offerte...e con mirini davvero utilizzabili.

Una configurazione che ha focali simili , un ingombro molto simile e lenti ben più luminose...e ben altre possibilità di gestione della PDC.

GX1 14 f2.5 20 F1.7 45 F1.8

Tutto da dimostrare che la Canon abbia la stessa velocità operativa ,elevatissima.
Le G di Canon sono sempre state piuttosto lente.
Di certo non ha la stessa interfaccia Panasonic , comunque.

A 90 mm starai ad f5.6 come apertura minima...sostanzialmente starai a 12.800 ISO quando con la m4/3 stai a 1600 ISO...glab!

Riguardo le lenti Ricoh c'è poco da dire...tra le compatte è difficile trovare di meglio...
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.