Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
castorino
Ecco cosa ha presentato Canon senza suonare troppo la grancassa! Una compatta tascabile e con ottica zoom equivalente da 28 a 112mm con ottica abbastanza luminosa, f2,8- 5,6 che lavora in RAW a 14 bit e fin quì nulla di eclatante, ma con un sensore grande quasi come un APS-C ! Ora è vero che non ha ottiche intercambiabili, ma chi vuole una macchinetta da mettere in tasca poi si porterà appresso il 10-100 della 1? Poi questa non accumulerà neppure polvere sul sensore e con una risoluzione di 15 megapixel non farà rimpiangere scelte diverse! Insomma, a parer mio, la quadratura del cerchio, per quanto riguarda la fotocamera da portare sempre appresso! Un solo rimpianto! Perchè Nikon non ha fatto una scelta simile? Ciao Rino
P.S. La GiX la fanno solo nera, chi vuole acquistare un fotocamera rosa sa cosa scegliere!!!
Robymart
QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 03:27 PM) *
Una compatta tascabile e con ottica zoom da 28 a 112mm con ottica abbastanza luminosa, f2,8- 5,6


se questa è abbastanza luminosa il 28-112 della Fuji X10 è luminoso come una serra di vetro sul deserto messicano.gif

Nulla da dire sul fatto che Nikon sia rimasta indietro in questo campo! la P7100 fa ridere a confronto di quello che si vede in giro oggi!
gianz
Mah... ne abbiamo già parlato altrove (credo sia il post sul Fuji x-pro1), ma continuo a pensare che non sia la macchina che cerco. Fondamentalmente trovo la lente abbastanza buia, soprattutto a 112... perde due stop buoni rispetto ad un fuji x-10, per esempio. Così arrivo a chiedermi che senso abbia usare un sensore così grande e penalizzarlo poi mettendoci una lente così buia.
Poi vabbè, bisognerà provarla dal vero, tenerla in mano e provare a scattarci qualche foto, quello si... ma la prima impressione che mi ha fatto non è stata positiva. A questo punto, ho pensato, prendo una m4/3: dimensioni simili, lenti intercambiabili, sistema molto vasto e credo prezzi allineati.
Ultima cosa: esteticamente mi piace meno di zero! E al cuor non si comanda! wink.gif

QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 03:27 PM) *
Perchè Nikon non ha fatto una scelta simile?


Questa è una buona domanda, ma credo che la risposta sia il sistema 1. Certo, adesso è solo agli inizi, ma certi sviluppi che promette potrebbero portare ad una rivoluzione ben più sostanziale di una Canon serie G superdotata dal punto di vista del sensore. Nikon probabilmente sta cercando di creare un filone nuovo di macchine, cosa lunga da attuare, ma che da qualche parte deve pur partire. Lasciamo tempo al tempo...
hroby7
QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 03:27 PM) *
Ecco cosa ha presentato Canon senza suonare troppo la grancassa! Una compatta tascabile e con ottica zoom equivalente da 28 a 112mm con ottica abbastanza luminosa


Ma siamo sicuri sicuri sicuri ? unsure.gif

Ciao
Roberto
dottor_maku
per me SCAFFALE, nel senso che la lascio sullo scaffale.

una macchina siffatta non mi attrae minimamente. e sapere che un noto fotografo ha usato la g10 per scattare la colombari non aiuta.
FZFZ
QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 03:27 PM) *
Ecco cosa ha presentato Canon senza suonare troppo la grancassa! Una compatta tascabile e con ottica zoom equivalente da 28 a 112mm con ottica abbastanza luminosa, f2,8- 5,6 che lavora in RAW a 14 bit e fin quì nulla di eclatante, ma con un sensore grande quasi come un APS-C ! Ora è vero che non ha ottiche intercambiabili, ma chi vuole una macchinetta da mettere in tasca poi si porterà appresso il 10-100 della 1? Poi questa non accumulerà neppure polvere sul sensore e con una risoluzione di 15 megapixel non farà rimpiangere scelte diverse! Insomma, a parer mio, la quadratura del cerchio, per quanto riguarda la fotocamera da portare sempre appresso! Un solo rimpianto! Perchè Nikon non ha fatto una scelta simile? Ciao Rino
P.S. La GiX la fanno solo nera, chi vuole acquistare un fotocamera rosa sa cosa scegliere!!!


2.8-5.8 sarebbe luminosa?
Talmente tanto luminosa che ad f5.8 ha meno possibilità di gestire il bokeh di una Fujifilm X10 o di una Olympus XZ 1.

A 700 € mi lascia molto molto ma molto perplesso...specie con quel....mirino indecente che si ritrova.
Sulla carta non mi dice assolutamente nulla.
hroby7
Bah

Clicca per vedere gli allegati

Non sembra piccolissima.....e credo non sarà neanche tanto leggera

Vedremo


Roberto
Mauro Villa
ommi Signur, Rino, dovrei mettermi a piangere perchè la Canon ha presentato la G qualcosa e la Nikon no? onestamente e rispettosamente riservo le lacrine, anche quelle di gioia, a qualcosa di più coinvolgente o serio.
andreapedretti
concordo con chi dice che è veramente brutta..!!!!

dal punto di vista tecnico non ci trovo tutta questa rivoluzione

Andrea
davide.lomagno
sicuramente avrai i suoi estimatori come i propi denigratori,è normale.
miz
Non mi pronuncio sulle sue qualità, è sicuramente un prodotto nuovo ed interessante, ma nasce, anch'esso, un bel po' frenato.
L'ottica sarà di certo diversa, ma da possessore ed utilizzatore per 3 anni di una G11 posso dire con certezza che i 28 mm erano scandalosi, tanto da evitare di utilizzarli (deformazioni, aberrazioni di tutti i tipi...). Mi auguro abbiamo lavorato un bel po' su quello.
dottor_maku
QUOTE(miz @ Jan 13 2012, 05:30 PM) *
Non mi pronuncio sulle sue qualità, è sicuramente un prodotto nuovo ed interessante, ma nasce, anch'esso, un bel po' frenato.
L'ottica sarà di certo diversa, ma da possessore ed utilizzatore per 3 anni di una G11 posso dire con certezza che i 28 mm erano scandalosi, tanto da evitare di utilizzarli (deformazioni, aberrazioni di tutti i tipi...). Mi auguro abbiamo lavorato un bel po' su quello.


anche la G10, che ho provato decentemente grazie a un collega. anche zoommato per ritratti la qualita' e' PESSIMA, specie perche' bisogna pompare la iso in maniera congrua alla scarsa luminosita'.

boh, a me ste macchine sembrano le classiche "vorrei ma non posso", non certo una risposta a fuji. fuji che invece divorera' il mercato delle varie d7000 e 600d. vedrete. non che siano prodotti equipollenti, e' che fino a pochi anni fa la "gente" si comprava la reflex senza sapere bene il perche'.
Mattia BKT
Aahh la Fuji X100 nera... mi sta dicendo di vendere un Nikkor e di prendere lei... laugh.gif
michele pirola
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 13 2012, 05:39 PM) *
Aahh la Fuji X100 nera... mi sta dicendo di vendere un Nikkor e di prendere lei... laugh.gif



Mattia non so cosa aspetti....se vuoi ti faccio provare la mia così dopo sei del gatto messicano.gif

Mic

riccardobucchino.com
QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 03:27 PM) *
Perchè Nikon non ha fatto una scelta simile?



Nikon è ancora in tempo per fare una coolpix dal grosso sensore, mica è troppo tardi, cmq si bello il senore grosso ma io su una compatta lo vorrei di dimensioni minori per avere una più grande pdc e di conseguenza una maggiore libertà di riprese senza dover pensare e stare attenti, e anche nei video non artistici un po' di pdc è meglio averla! Se vendessero la J1 con il 10mm ad un prezzo decente la comprerei!

Quando ho in mano la D700 voglio pensare, inquadrare bene, impostare, scattare, quando ho in mano una compatta voglio premere il tasto di scatto e basta, mirino? ma a cosa serve? Le foto migliori alle feste vengono quando scatti senza guardare e una compatta dal mio punto di vista è la macchina per le feste! Prenderei una J1 e non una compatta a casaccio perché è piccolissima per essere una mirrorless ma ci posso montare le mie lenti nikon e per fare qualche foto magari alla luna ci piazzerei il 300 f/4... così per puro diletto!
Mattia BKT
QUOTE(michele pirola @ Jan 13 2012, 05:43 PM) *
Mattia non so cosa aspetti....se vuoi ti faccio provare la mia così dopo sei del gatto messicano.gif

Mic


Il problema è nato appunto dopo che l'ho provata... poi è uscita pure tutta nera... messicano.gif
In attesa di una fotocamera simile ma FX (che probabilmente non uscirà per mano di nessuno) mi sto rassegnando piacevolmente alla cosa... vedremo perchè ho varie spese da affrontare entro Maggio.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 13 2012, 05:46 PM) *
lo vorrei di dimensioni minori per avere una più grande pdc e di conseguenza una maggiore libertà di riprese senza dover pensare e stare attenti


Su questo sono daccordo. Per le foto street mettere in iperfocale un 28mm ben chiuso significa scattare con la macchina in mano e la testa rivolta da un'altra parte.... messicano.gif
Però è anche bello non limitare la creatività e un sensore FF + ottica ultraluminosa aiutano.
castorino
In un sensore di superfice doppia,(secondo i miei calcoli) entra una quantità di luce doppia, motivo per cui i fotositi ricevono più luce, ora, a parità di diaframma(e di tecnologia), c'è chi mi sa dire in quale file ci sarà meno rumore?
Caro Mauro, il titolo "non ci resta che piangere" era riferito al bellissimo film di Troisi dove lui e Benigni vengono proiettati nel passato, mi dispiace che tu non abbia capito l'antifona (o non abbia visto il film dry.gif ) Concordo con te che per piangere, anche di gioia, la vita ci riserva occasioni più importanti! Ciao Rino
FZFZ
QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 06:18 PM) *
In un sensore di superfice doppia,(secondo i miei calcoli) entra una quantità di luce doppia, motivo per cui i fotositi ricevono più luce, ora, a parità di diaframma(e di tecnologia), c'è chi mi sa dire in quale file ci sarà meno rumore?
Caro Mauro, il titolo "non ci resta che piangere" era riferito al bellissimo film di Troisi dove lui e Benigni vengono proiettati nel passato, mi dispiace che tu non abbia capito l'antifona (o non abbia visto il film dry.gif ) Concordo con te che per piangere, anche di gioia, la vita ci riserva occasioni più importanti! Ciao Rino



Già...peccato che a 28 mm con la X10 posso lavorare ad f2.
A 112 mm posso lavorare a f2.8.

Per cui a 28 mm entra il doppio della luce a parità di tempo e diaframma.
A 112 mm entra 4 volte più luce.

E nel mezzo...una via di mezzo.

Ti assicuro....dovrà fare i miracoli , quel sensore , per avere uno stop e mezzo ( facciamo una media...) di rumore in meno della Fuji , che a 1600 ISO è perfettamente sfruttabile...
Ed anche se fosse così rimarrà un mirino assolutamente mediocre ed una possibilità di gestire un minimo la PDC inesistente....

Comunque prometto di provarla senza alcun pregiudizio...sulla carta mi parte una scelta molto prudente , tanto per evitare di poter dare una vera alternativa ad una reflex....ed è un vero peccato.
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Jan 13 2012, 06:28 PM) *
Già...peccato che a 28 mm con la X10 posso lavorare ad f2.
A 112 mm posso lavorare a f2.8.

Per cui a 28 mm entra il doppio della luce a parità di tempo e diaframma.
A 112 mm entra 4 volte più luce.

E nel mezzo...una via di mezzo.

Ti assicuro....dovrà fare i miracoli , quel sensore , per avere uno stop e mezzo ( facciamo una media...) di rumore in meno della Fuji , che a 1600 ISO è perfettamente sfruttabile...
Ed anche se fosse così rimarrà un mirino assolutamente mediocre ed una possibilità di gestire un minimo la PDC inesistente....

Comunque prometto di provarla senza alcun pregiudizio...sulla carta mi parte una scelta molto prudente , tanto per evitare di poter dare una vera alternativa ad una reflex....ed è un vero peccato.


Federico... sei pagato dalla Fuji vero? messicano.gif
A parte gli scherzi... io non sarei così scettico wink.gif
Le prestazioni di un sensore APS-C di ultima generazione sono normalmente elevate...
Io penso che sarà una grande compatta... qualitativamente di livello superiore alla x10... ovviamente è una sensazione :-)
castorino
QUOTE(dottor_maku @ Jan 13 2012, 05:33 PM) *
anche la G10, che ho provato decentemente grazie a un collega. anche zoommato per ritratti la qualita' e' PESSIMA, specie perche' bisogna pompare la iso in maniera congrua alla scarsa luminosita'.

boh, a me ste macchine sembrano le classiche "vorrei ma non posso", non certo una risposta a fuji. fuji che invece divorera' il mercato delle varie d7000 e 600d. vedrete. non che siano prodotti equipollenti, e' che fino a pochi anni fa la "gente" si comprava la reflex senza sapere bene il perche'.

La qualità della G10 ERA PESSIMA perchè il sensore aveva 15 megapixel in un sensore che misurava all'incirca la metà di quello della 1 (infatti poi nella G11 è stato ridotto a 10mp) la G1X invece ha un sensore più che doppio come dimensioni rispetto alla 1 !
Sul fatto che molta "gente" comperi la reflex senza sapere bene perchè mi trovi consenziente e diverse domande o risposte in questo forum (ma anche in altri rolleyes.gif ) lo confermano. Ciao Rino
Gennaro Ciavarella
per me questa nuova uscita è una risposta di marketing che non trovo affatto appetibile e lo dice uno che ha posseduto le varie della serie g di canon

è troppo grande (ancora di più della non piccola g12) a quel punto prendo una reflex di livello base e sto meglio (con le varianti di lenti molto alte e performanti)

se devo prendere una piccola che sia sul serio piccola altrimenti boh ... se dovessi prendere qualcosa di evoluto e con molte alternative ora ho molto su cui spaziare e questa macchina non è per niente tra quelle in cima alla lista
riccardobucchino.com
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 13 2012, 05:51 PM) *
Il problema è nato appunto dopo che l'ho provata... poi è uscita pure tutta nera... messicano.gif
In attesa di una fotocamera simile ma FX (che probabilmente non uscirà per mano di nessuno) mi sto rassegnando piacevolmente alla cosa... vedremo perchè ho varie spese da affrontare entro Maggio.
Su questo sono daccordo. Per le foto street mettere in iperfocale un 28mm ben chiuso significa scattare con la macchina in mano e la testa rivolta da un'altra parte.... messicano.gif
Però è anche bello non limitare la creatività e un sensore FF + ottica ultraluminosa aiutano.


Siccome il sensore FF e le lenti luminose non mi mancano io di certo non sono interessato a compatte con grandi sensori!
Gennaro Ciavarella
aggiungo che la panasonic gx1 che ha un sensore simile in grandezza ed è a lenti intercambiabili è più piccola .... unsure.gif
FZFZ
QUOTE(beppe cavalleri @ Jan 13 2012, 06:32 PM) *
Federico... sei pagato dalla Fuji vero? messicano.gif
A parte gli scherzi... io non sarei così scettico wink.gif
Le prestazioni di un sensore APS-C di ultima generazione sono normalmente elevate...
Io penso che sarà una grande compatta... qualitativamente di livello superiore alla x10... ovviamente è una sensazione :-)



Si, infatti va provata prima di giudicare , senza dubbio.
Un pochino mi fa rabbia....nel senso che fosse stata un pochino più luminosa e con un mirino più grande sarebbe stata sicuramente una gran macchina , ed una filosofia diversa da tutte le altre proposte viste finora....

Al momento mi ispira di più....una Olympus XZ-1....mah comunque staremo a vedere...
Mauro Villa
QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 06:18 PM) *
Caro Mauro, il titolo "non ci resta che piangere" era riferito al bellissimo film di Troisi dove lui e Benigni vengono proiettati nel passato, mi dispiace che tu non abbia capito l'antifona (o non abbia visto il film dry.gif ) Concordo con te che per piangere, anche di gioia, la vita ci riserva occasioni più importanti! Ciao Rino


Si il film l'ho visto ma non avevo collegato cerotto.gif mi sembrava strano che una persona come Te
si disperasse per così poco, ora i torni mi contano laugh.gif
Buone foto Rino
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Jan 13 2012, 06:49 PM) *
Si, infatti va provata prima di giudicare , senza dubbio.
Un pochino mi fa rabbia....nel senso che fosse stata un pochino più luminosa e con un mirino più grande sarebbe stata sicuramente una gran macchina , ed una filosofia diversa da tutte le altre proposte viste finora....

Al momento mi ispira di più....una Olympus XZ-1....mah comunque staremo a vedere...


Però rispetto alla x10 che è + luminosa c'è da mettere il luce anche il fatto che l'APS-C ha meno pdc quindi a parità di angolo di campo uno sfocato maggiore... con l'aggiunta di una qualità migliore (dovuta sempre al sensore + grande) e una tenuta migliore agli ISO (anche questa per via della densità dei pixel minore)
Insomma... non mi sbilancio... ma sono curioso di vedere... potrebbe essere una compatta molto interessante wink.gif
FZFZ
Se ti fai i conti a 112 mm hanno meno PDC sia la Fuji X10 che la Olympus XZ-1
Non è un caso che ho citato proprio queste due... wink.gif
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Jan 13 2012, 06:56 PM) *
Se ti fai i conti a 112 mm hanno meno PDC sia la Fuji X10 che la Olympus XZ-1
Non è un caso che ho citato proprio queste due... wink.gif


Perchè la x10 a che focale arriva e con che luminosità?
mofise
QUOTE(FZFZ @ Jan 13 2012, 04:11 PM) *
2.8-5.8 sarebbe luminosa?
Talmente tanto luminosa che ad f5.8 ha meno possibilità di gestire il bokeh di una Fujifilm X10 o di una Olympus XZ 1.

A 700 € mi lascia molto molto ma molto perplesso...specie con quel....mirino indecente che si ritrova.
Sulla carta non mi dice assolutamente nulla.

Stavo pensando la stessa cosa!
ma che razza di mirino hanno messo! cerotto.gif
Inoltre considerando le dimensioni del sensore , lo zoom fisso e la chiara volontà di rimanere comunque una compatta, non capisco perchè voler mettere per forza uno zoom 4per e poi "accrocchiare" a un f 5.6 in tele...allora se non si voleva svaccare troppo sulle dimensioni della lente invece che fare un 4per buio in tele , sarebbe stato meglio uno zoom meno lungo, ma più luminoso....
Tra l'altro non mi piace troppo neanche esteticamente, classico retrò che va molto di moda, ma più brutta delle altre messicano.gif , ma sul lato estetico (reflex docet) canon si sa non è mai stata al top (eufemismo)
Slow4u
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 13 2012, 04:32 PM) *
ommi Signur, Rino, dovrei mettermi a piangere perchè la Canon ha presentato la G qualcosa e la Nikon no? onestamente e rispettosamente riservo le lacrine, anche quelle di gioia, a qualcosa di più coinvolgente o serio.

Quoto ,superquoto , straquoto....Il Villa
Ciao Luciano
FZFZ
QUOTE(beppe cavalleri @ Jan 13 2012, 06:58 PM) *
Perchè la x10 a che focale arriva e con che luminosità?



112 mm f2.8

La olympus invece 112 mm f2.5
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Jan 13 2012, 07:07 PM) *
112 mm f2.8

La olympus invece 112 mm f2.5


No alt hmmm.gif
C'è qualcosa che non mi torna... hmmm.gif
La x10 ha una focale, effettiva, massima di 28.4 mm a f/2.8 mentre la g1x di 60.4mm a 5.8

Quindi... calcolando la PDC alla massima focale di entrambe mi risulta che la canon ne ha meno (e non di poco), ergo, sfocati + intensi...
Correggimi se sbaglio eh...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
castorino
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 13 2012, 06:38 PM) *
Siccome il sensore FF e le lenti luminose non mi mancano io di certo non sono interessato a compatte con grandi sensori!

Beh io ho la Leica M9 con il Noctilux 0,95 rolleyes.gif eppure credo che a volte una compatta con un grande sensore possa tornare utile, questione di opinioni dry.gif Ciao Rino
castorino
QUOTE(Slow4u @ Jan 13 2012, 07:04 PM) *
Quoto ,superquoto , straquoto....Il Villa
Ciao Luciano

Erano le 19 e qualche minuto quando l'hai scritto! non era il caso che prima di farlo tu ti fossi alzato dal letto ed aperti per bene gli occhi avessi letto almeno la pagina precedente, magari anche solo il #25, Ciao Rino
Francesco Martini
QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 03:27 PM) *
Ecco cosa ha presentato Canon senza suonare troppo la grancassa! Una compatta tascabile e con ottica zoom equivalente da 28 a 112mm con ottica abbastanza luminosa, f2,8- 5,6 che lavora in RAW a 14 bit e fin quì nulla di eclatante, ma con un sensore grande quasi come un APS-C ! Ora è vero che non ha ottiche intercambiabili, ma chi vuole una macchinetta da mettere in tasca poi si porterà appresso il 10-100 della 1? Poi questa non accumulerà neppure polvere sul sensore e con una risoluzione di 15 megapixel non farà rimpiangere scelte diverse! Insomma, a parer mio, la quadratura del cerchio, per quanto riguarda la fotocamera da portare sempre appresso! Un solo rimpianto! Perchè Nikon non ha fatto una scelta simile? Ciao Rino
P.S. La GiX la fanno solo nera, chi vuole acquistare un fotocamera rosa sa cosa scegliere!!!

..Per la rubrica "l'erba del vicino e' sempre piu' verde"... rolleyes.gif
Io, per esempio, ho una coolpix P6000, 14megapixel, zoom 28-115 circa...
parte da 64 (sessantaquatto!!) ISO....leggerissima, entra nel taschino della camicia,
e ci faccio foto come questa...per esempio... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 362 KB

o come questa....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 457.5 KB

Francesco Martini
beppe cgp
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 13 2012, 09:46 PM) *
..Per la rubrica "l'erba del vicino e' sempre piu' verde"... rolleyes.gif
Io, per esempio, ho una coolpix P6000, 14megapixel, zoom 28-115 circa...
parte da 64 (sessantaquatto!!) ISO....leggerissima, entra nel taschino della camicia,
e ci faccio foto come questa...per esempio... rolleyes.gif

Ingrandimento full detail : 362 KB

Francesco Martini


Quindi pensa cosa potresti fare con la G1x messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(beppe cavalleri @ Jan 13 2012, 09:49 PM) *
Quindi pensa cosa potresti fare con la G1x messicano.gif

..praticamente lo stesso!!!!!!!!
con la sola differenza che la G1x e' Canon.... laugh.gif
Francesco Martini
beppe cgp
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 13 2012, 09:50 PM) *
..praticamente lo stesso!!!!!!!!
con la sola differenza che la G1x e' Canon.... laugh.gif
Francesco Martini


Non credo proprio... rolleyes.gif in quella situazione ti è bastata un P6000... ma in molte altre avrebbe avuto dei forti limiti...
Io penso che una compatta aps-c con qualità e sfocati da reflex sia davvero un prodotto interessante... che molti apprezzerebbero anche in casa Nikon...
Francesco Martini
QUOTE(beppe cavalleri @ Jan 13 2012, 09:53 PM) *
Non credo proprio... rolleyes.gif in quella situazione ti è bastata un P6000... ma in molte altre avrebbe avuto dei forti limiti...
Io penso che una compatta aps-c con qualità e sfocati da reflex sia davvero un prodotto interessante... che molti apprezzerebbero anche in casa Nikon...

Io lo sfocato lo odio.... laugh.gif

Francesco Martini
beppe cgp
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 13 2012, 09:58 PM) *
Io lo sfocato lo odio.... laugh.gif

Francesco Martini


Allora ti devo dare ragione messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(beppe cavalleri @ Jan 13 2012, 09:59 PM) *
Allora ti devo dare ragione messicano.gif

..ma quando ci vuole..lo sfocato..
si usa la reflex e ottime e luminose ottiche rolleyes.gif
Francesco Martini
beppe cgp
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 13 2012, 10:01 PM) *
..ma quando ci vuole..lo sfocato..
si usa la reflex e ottime e luminose ottiche rolleyes.gif
Francesco Martini


Eh ho capito... ma siamo sempre alle solite allora... messicano.gif
La compatta uno la sceglie per la praticità... rinunciando in parte alla qualità...
però adesso con l'avanzare della tecnologia stanno facendo delle compatte che hanno ben poco da invidiare anche alle reflex... vedi Fuji X100 (tra i migliori sensori aps-c) vedi la futura Xpro1... Quindi alla fine penso che l'unione qualità/praticità sia una carta vincente che farà molto comodo a tutti...
Slow4u
QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 07:17 PM) *
Beh io ho la Leica M9 con il Noctilux 0,95 rolleyes.gif eppure credo che a volte una compatta con un grande sensore possa tornare utile, questione di opinioni dry.gif Ciao Rino

Scusa se ti pongo una domanda ot...come ti trovi con la m9?
Hai avuto problemi di polvere??
Grazie della risposta.
Ho riletto l'intervento che mi hai segnalato ora o capito.
FZFZ
Hai ragione Beppe , mi ero fatto male i conti, mentalmente.
Fuji X10 e Olympus XZ 1 e questa nuova Canon sono tutte molto vicino come gestione della PDC , con un lieve vantaggio della Canon.

Tu hai registrato 2.07 cm in quella situazione...in realtà è più ampia , quindi il divario è più ridotto perchè l'apertura massima è f5.8 ...

Inoltre non so se hai messo le dimensioni corrette del sensore , che non è un APS-C ma una via di mezzo tra un APS-C di Canon ( più piccolo dello standard ) ed il 4/3 .


Sempre un po' poco...ma meglio di quanto avevo previsto.
FZFZ
Pessime notizie per il mirino ottico , invece...è sostanzialmente quello della serie G.
Copre l'80% dell'inquadratura , è piccolo e senza nessuna informazione, ovviamente.

Peccato.
castorino
QUOTE(Slow4u @ Jan 13 2012, 10:31 PM) *
Scusa se ti pongo una domanda ot...come ti trovi con la m9?
Hai avuto problemi di polvere??
Grazie della risposta.
Ho riletto l'intervento che mi hai segnalato ora o capito.

Si li ho avuti, o meglio li ho, sia di povere e un poco anche di olio, anche perchè spesso lavoro con l'iperfocale ed uso diaframmi relativamente chiusi, non con il Noctilux ovviamente, ma non ne faccio un dramma, ogni tanto una bella passata e via! Il divertimento di usare un digitale dove devi tornare a ragionare tu invece che far ragionare la fotocamera è grande! ciao Rino
Mauro Villa
QUOTE(castorino @ Jan 14 2012, 03:34 AM) *
Si li ho avuti, o meglio li ho, sia di povere e un poco anche di olio, anche perchè spesso lavoro con l'iperfocale ed uso diaframmi relativamente chiusi, non con il Noctilux ovviamente, ma non ne faccio un dramma, ogni tanto una bella passata e via! Il divertimento di usare un digitale dove devi tornare a ragionare tu invece che far ragionare la fotocamera è grande! ciao Rino


Rino se proprio arrivi al punto da non poter più sopportare tutti questi problemi mi offro per risolverteli a costo zero laugh.gif

castorino
Grazie Mauro, molto gentile ma vedi, io ora sono in pensione e di qualcosa mi devo pure occupare, c'è chi porta a spasso il cane, io accudisco le mie fotocamere perchè usandole si sporcano dry.gif ciao Rino
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Jan 14 2012, 01:25 AM) *
Hai ragione Beppe , mi ero fatto male i conti, mentalmente.
Fuji X10 e Olympus XZ 1 e questa nuova Canon sono tutte molto vicino come gestione della PDC , con un lieve vantaggio della Canon.

Tu hai registrato 2.07 cm in quella situazione...in realtà è più ampia , quindi il divario è più ridotto perchè l'apertura massima è f5.8 ...

Inoltre non so se hai messo le dimensioni corrette del sensore , che non è un APS-C ma una via di mezzo tra un APS-C di Canon ( più piccolo dello standard ) ed il 4/3 .
Sempre un po' poco...ma meglio di quanto avevo previsto.


Si è vero... ma anche provando anche a f/6 era cmq in netto vantaggio.
Per il sensore è vero essendo un 4/3 sarebbe leggermente + stretto...
Cmq parliamo sempre di una PDC gestibile/visibile molto meglio su Canon a causa del sensore + grande... Su quel lato credo non ci sia storia.
Per il mirino, hai completamente ragione... quello di Canon fa ridere rispetto al Fuji...
dottor_maku
QUOTE(castorino @ Jan 13 2012, 06:34 PM) *
La qualità della G10 ERA PESSIMA perchè il sensore aveva 15 megapixel in un sensore che misurava all'incirca la metà di quello della 1 (infatti poi nella G11 è stato ridotto a 10mp) la G1X invece ha un sensore più che doppio come dimensioni rispetto alla 1 !
Sul fatto che molta "gente" comperi la reflex senza sapere bene perchè mi trovi consenziente e diverse domande o risposte in questo forum (ma anche in altri rolleyes.gif ) lo confermano. Ciao Rino


e anche la lente, ammettiamolo. zoom inutilizzabile in tutte le focali se uno ha un briciolo di pretese.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.