QUOTE(simonemaviglia @ Nov 21 2012, 05:53 PM)

scrivo qui perché è stata fatta una carrellata sui vari 50 Nikon. Possiedo una D90, un 28 2ai e un 105 2.5ai che tengo ben stretti ma quasi inutilizzati (oggi sono impazzito con il 105 ad inseguire mio figlio "seduto" su una sedia). Possiedo anche un 50 1.4ai che invece potrei scambiare con un usato o nuovo...ma prima vorrei sapere il comportamento dell'ottica sotto più aspetti possibili oltre alla nitidezza: sfocato, resa cromatica, ecc. L'obiettivo, oltre ai suddetti, farà il paio con un 35-70 (da revisionare?) e un probabile futuro 16-35 (l'unico moderno

)...Tra qualche anno il passaggio a FX. In effetti l'unico vantaggio dell'autofocus (e dell'esposimetro) oggi è la possibilità di usarlo subito anche se il ritratto non è il mio genere...
Considerate che il 50 1.4 su D90 praticamente non lo conosco.
50 1.2, 1.4, 1.8 af, d, ai...che mi dite?
Avevo anche io la D90 e diversi AI (20-35-50-55-85-200-300mm), non ero soddisfatto perchè:
- avevo difficoltà a mettere a fuoco (mirino piccolo)
- l'esposimetro non funzionava
- il ritaglio (o crop come è di moda dire) mi dava fastidio, un 20mm che diventa un 30mm non va bene..
- ma soprattutto in molti casi ricordavo su pellicola una nitidezza decisamente superiore
Alla fine ho preso la D700 e tutto è tornato a posto anzi, con lei rendono forse ancora di più che con la F3
Ti ho detto questo perchè
se pensi di passare al FX io ti consiglio di farlo subito, è un altro mondo: metti a fuoco facilmente, funziona l'esposimetro, la nitidezza è spettacolare, ecc..
Riguardo al 50mm io ho preso il nuovo AFS G, a detta di tutti è il miglior f1,4 Nikkor e, in effetti sono molto soddisfatto.