Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Maurizio.lb
Riassunto del mio suggerimento: inizia solo con il 50mm.

Leggendo un po' tutto il thread, l'hai venduto per l'ingombro ed hai scritto anche perche' usi piu' focali grandangolari (cosa secondo me normale per il DX). Come hanno consigliato, non pensare al buco di focali che hai, pensa a quando e quanto le useresti.
Spesso hai menzionato di prendere il 50mm in combinazione con un altra ottica; io inizierei proprio con quello (sulla mia d300s e' sempre attaccato e faccio quasi esclusivamente foto di famiglia).
Se poi senti la mancanza di una via di mezzo tra i 24mm che hai ed il 50, puoi pensare ad un 28mm ( o 35mm) oppure se senti che ti manca anche la comodita' di uno zoom, puoi pensare di prendere l'AF-S 24-120 f/4 che ha molti sostenitori (dai un occhiata al club).

Ciao
Mau
claus2
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 2 2012, 12:23 PM) *
ne ho appena trovato uno a 250 euro con 6 mesi di garanzia da negozio fisico:

Condizioni B/A lenti perfette senza opacizzazioni, completo di tappi e paraluce HB-1. piccolo segno sulla ghiera dei diaframmi. 6 mesi di garanzia

che ne dite?

Prendilo, 660 grammi di metallo,obiettivo non invadente nelle misure,velocità autofocus senza infamia ,odia i controluce se ti adatti al movimento a pompa è quasi migliore della rotazione, se lo usi con la D7000, mettici il paraluce HN24 del 70\210 o HN23 del 85 1,8, non vignettano e sono molto più protettivi il paraluce hb1 lo utilizzo con la D700, in precedenza con la D7000 arrivava luce da tutte le parti
Aretino
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 1 2012, 09:08 PM) *
Pollice.gif

35-70 !
SimoElle
grazie, stasera vado a vederlo di persona.
Grazie del consiglio del paraluce, in effetti a vederlo il paraluce originale è striminzito, fortuna che ho già in casa quello dell'85 1.8.

Domanda: in controluce è così poco performante?
claus2
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 2 2012, 02:19 PM) *
grazie, stasera vado a vederlo di persona.
Grazie del consiglio del paraluce, in effetti a vederlo il paraluce originale è striminzito, fortuna che ho già in casa quello dell'85 1.8.

Domanda: in controluce è così poco performante?

Soffre di flare, come molti obiettivi di quella data, basta stare attenti.
ricdil
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 2 2012, 02:19 PM) *
Domanda: in controluce è così poco performante?


Sinceramente non è certo il massimo ma neanche obiettivi ben più costosi fanno miracoli, l'unico obiettivo che ho e che fa i miracoli in controluce è il 12-24. Detto questo ti dò un link di tabelle con pesi e misure di tutti gli obiettivi nikkor:
http://www.prezzifotousato.it/5-TabelleA/tab_Nikon_4zoom.htm

Vai a vederti il club del 35-70 e vedrai di cosa è capace:
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...28-t116623.html

Ciao, Riccardo.
SimoElle
QUOTE(ricdil @ Mar 2 2012, 05:19 PM) *
Sinceramente non è certo il massimo ma neanche obiettivi ben più costosi fanno miracoli, l'unico obiettivo che ho e che fa i miracoli in controluce è il 12-24. Detto questo ti dò un link di tabelle con pesi e misure di tutti gli obiettivi nikkor:
http://www.prezzifotousato.it/5-TabelleA/tab_Nikon_4zoom.htm

Vai a vederti il club del 35-70 e vedrai di cosa è capace:
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...28-t116623.html

Ciao, Riccardo.


Grazie, è vero il 12/24 in controluce è un portento, ne sono soddisfattissimo!
kappona
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 1 2012, 06:01 PM) *
ragazzi, grazie a tutti per i consigli. A parziale chiarimento di quello che ho scritto, del 24/70, più che il peso, mi è stato indigesto l'ingombro, specie con quel mostro di paraluce montato.

ora ho circa 1250 euro di budget per trovare un sostituto...


Ma un bel 16-35 f/4 ? Con quella cifra lo puoi prendere. E sono convinto che ti possa dare delle belle soddisfazioni!
Sentiamo i pareri degli esperti!
Ciao

PS:anch'io avevo il 24-70 f/2,8 che ho sostituito con il 24-120 f/4 Vr con cui mi trovo benissimo! Il motivo della sostituzione però non era certo per la qualità o per il peso, ma per me era una focale troppo corta a 70...
kappona
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 1 2012, 10:03 PM) *
Sì, contando però che tu hai già un 12-24... Valuta bene insomma.

Tra l'altro, mi dici che preferisci i grandangoli.
Io avrei un'idea malsana ma te la butto lì: vendi anche la D7000 e il 12-24.

Quindi abbiamo:

1250 euro di budget
+ 500 euro (grossomodo) del 12-24
+ 800 euro circa della D7000

Siamo quindi a 2550

D700 usata, con un po' di pazienza a 1300 si trova.
Avanzano 950 euro con i quali ci sta sicuramente un 17-35 f/2.8 usato... oppure temporeggi aggiungendo 200/250 euro coi quali compri il RE degli zoom grandangolari: il 14-24

Però questo è un discorso che farei IO, a te magari dell'FX non importa una mazza quindi prendila come una proposta nel buio...
Ho visto che hai già un corredo che chiama l'FX... avresti un SIGNOR corredo, quindi.

PS: il tuo 12-24 su FX a partire dai 15mm circa, si puo' utilizzare, non al top ai bordi ma come soluzione momentanea puo' davvero andare bene.


Condivido in pieno la tua idea! Ma mi chiedo quanto tempo impiegherebbe a realizzare questa idea? fra vendere e trovare gli usati? Specie il 17-35 f/2,8! Mah!
MCC747
50 f1.2 !
albianir
Secondo me devi prima decidere se fissi o zoom. Io personalmente, opterei per i fissi 24 2.8 50 1.4 con 500/600 euro te la cavi e godi!
claus2
QUOTE(albianir @ Mar 12 2012, 08:27 AM) *
Secondo me devi prima decidere se fissi o zoom. Io personalmente, opterei per i fissi 24 2.8 50 1.4 con 500/600 euro te la cavi e godi!


non lo vedo scritto qui, ma credo abbia preso il 20\35 f 2,8
claus2
QUOTE(claus2 @ Mar 12 2012, 01:39 PM) *
non lo vedo scritto qui, ma credo abbia preso il 20\35 f 2,8


Errato, chiedo scusa ho confuso Okkiblu con MaxD3
gp700
28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S migliore del 24-85 IMHO
beppe cgp
Il 35-70 è economico, leggero e di qualità. Soffre un poco controluce ma una volta capito il difetto diventa assolutamente irrilevante... ecco alcuni scatti a TA

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 330.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 284.3 KB
Gian Carlo F
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 2 2012, 09:27 AM) *
Ciao, grazie per i consigli, ma vendere tutto per passare alla d700 mi sembra un pò azzardato!!!!

alla fine credo di valutare il 24/120 perchè non voglio rinunciare alla versatilità dello zoom + 50 1.4

il 17/55 mi attira come lente per uscite leggere, magari da unire all'85. lasciando a casa il 12/24.

stiamo a vedere! nel frattempo consigli sempre ben accetti!


24-120mm f4 e 50mm AFS f1,4 lo vedo un ottimo abbinamento.

e un domani..... (FX) biggrin.gif

QUOTE(beppe cavalleri @ Mar 12 2012, 09:42 PM) *
Il 35-70 è economico, leggero e di qualità. Soffre un poco controluce ma una volta capito il difetto diventa assolutamente irrilevante... ecco alcuni scatti a TA

Ingrandimento full detail : 330.5 KB

Ingrandimento full detail : 284.3 KB


molto belle Beppe, complimenti!
angelozecchi
[quote name='maurizio angelin' date='Mar 1 2012, 05:25 PM' post='2871178']
Premesso che anch'io non ho mai trovato il feeling con il 24-70 (che ha sostituito il 28-70) ma non ho mai avuto il coraggio di vendere, mi sembra singolare che tu lo abbia venduto prima di decidere quale sarebbe o sarebbero stati i suoi sostituti.
Ciò detto, a mio parere, le ottiche "in sostituzione" possono essere solo tre: un 50mm o un 35mm o un 28mm (o due di questi).
Con gli zoom che ho visto citati credo ti ritroveresti nella medesima situazione di "incompatibilità" in alcuni casi aggravata da una minor qualità (24-120 o 16-35).
Io non scarterei i superluminosi della serie AI-s ovvero 50/1,2, 35/1,4 e 28/2 (il 50 e il 28 sono già nella mia borsa) o, in alternativa gli Zeiss 50/1,4 e/o 35/1,4 (budget permettendo) o 35/2.
Ciao

Maurizio
[/quote

Condivido le considerazioni di Maurizio.Di solito si vende sapendo che comprare.Ma questi sono fatti personali.Se preferisci uno zoom io non ho dubbi nel consigliarti un 28-70/2,8 AFS,che uso ed è a mio parere ottimo.Puoi trovarlo usato con un po' di fortuna.Per i fissi vedi i consigli di Maurizio,con una mia preferenza della Zeiss 50/2 makro invece del 50/1,4.
Buone foto.
Angelo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.