QUOTE(IFelix68 @ Mar 3 2012, 02:50 PM)

La FOTOGRAFIA parla con l'immagine......
le parole scritte non servono e possono addirittura fuorviare la fantasia di chi la guarda !!!
Se poi volete dirmi che servono per avere più visibiltà....
allora ci può anche stare....
ma non staremmo parlando di FOTOGRAFIA.
Oh, certo che parleremmo di Fotografia. Il fatto è che la Fotografia è Comunicazione, e OGNI comunicazione ha un certo grado di
ambiguità, e il titolo, come dice il buon Francesco,
dirige l'attenzione e l'interpretazione nella direzione voluta dall'autore... Ovvero, in "Wikipediese",
disambigua la comunicazione.

QUOTE(IFelix68 @ Mar 3 2012, 03:55 PM)

Beh...messa così hai ragione !!!
Ma allora sono io che non sono a posto.....
perchè
le foto le guardo senza MAI sentire il bisogno di leggerne il titolo !!!

Non credo che si tratti di "non essere a posto", quanto di "essere interessati a". A me pare che il tuo approccio, legittimo per carità (ci mancherebbe), sia incentrato su "cosa la foto dice a te, a prescindere". E includa una convinzione che "il titolo limita la fantasia dell'osservatore" (te, nel caso specifico... a me, ad esempio, non la limita, la ORIENTA!

).
Ma se quello che ti interessa è "la visione dell'autore", beh, allora il titolo diventa FONDAMENTALE.

E proprio perché disambigua la comunicazione, e rende inequivocabile la "cornice" entro cui l'autore ha inteso mettere la propria opera. Quella cornice DETERMINA il significato del contenuto...
C'era un bel thread, credo in Temi, vecchio di qualche anno ma ancora attualissimo, sul tema "Foto e titolo". Se lo ritrovo te lo linko.

Ciao,
Davide