Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
chenap
Ho una d70,e ho intenzione di passare alla D200.
Ho letto tutte le nuone carattristiche della nuova d2OO,e sembrano che siano sufficienti
x il grando passo.
Normalmete stampo a 24x30, a 200 iso,prima di spendere 2000 euro,volevo vedere se mi conviene fare il grande passo, o se a quel livello di stampa,non mi ccorgerei della differenza.
Chiedo,cortesemente a tutti i possessori della d200, se possono postare foto.alle stesse impostazioni, sia scattate con la D200 che con la d70.
Cosi da poter vedere in pratica la differenza difoto con le 2 macchine.
x non complicarci la vita,anche le foto scattate a 2oo iso,saranno sufficienti a farci notare la differenza ,in pratica,delle due macchine.
chenap
e' logico che l'invito e' rivolto anne ai possessori della d70S
Gianrico
QUOTE(chenap @ Jan 2 2006, 11:38 AM)
Ho una d70,e  ho intenzione di passare  alla D200.
Ho letto tutte le nuone carattristiche della nuova  d2OO,e sembrano che siano sufficienti
x il grando passo.
Normalmete stampo a 24x30, a 200 iso,prima di spendere 2000 euro,volevo vedere se mi conviene fare il grande passo, o se a quel livello di stampa,non mi ccorgerei della differenza.
Chiedo,cortesemente a tutti i possessori della d200, se possono postare  foto.alle stesse impostazioni, sia scattate con la D200 che con la d70.
Cosi da poter vedere in pratica la differenza difoto con le 2 macchine.
x non complicarci la vita,anche le foto scattate a 2oo iso,saranno sufficienti  a farci notare la differenza ,in pratica,delle  due macchine.
*



Prima di tutto dico che lo stesso si è detto quando è uscita la d50 e quando usci la d70 e c'era la d100.
Penso che il progresso tecnologico di sicuro porta benefici ma bisogna vedere se si sfruttano e se "la spesa vale l'impresa".
Ho notato che il ccd delle d70 soffrono olto con lenti economiche mentre raggiungono ottimi risultati con lenti pro. Per questo consiglio di soprassedere se si posseggono ottiche pro.
giannizadra
QUOTE(Gianrico @ Jan 2 2006, 10:59 AM)
Ho notato che il ccd delle d70 soffrono olto con lenti economiche mentre raggiungono ottimi risultati con lenti pro. Per questo consiglio di soprassedere se si posseggono ottiche pro.
*



Stai scherzando, Gianrico ?
Vatti a vedere in W/NOW un po' di foto fatte con la D200 e con lenti pro.
Migliori sono le ottiche, e maggiore è il vantaggio della D200 (com'è ovvio che sia).
abyss
Secondo me la VERA differenza tra le due macchine è nelle possibilità operative e nella qualità di costruzione.
Una macchina con una leggera tropicalizzazione (D200) "regge" meglio che la D70, se esposta ad ambienti sfavorevoli.
Quindi per un pro o per un appassionato che ne fa un uso intenso c'è molta differenza.
Sull'operatività, la raffica più veloce e l'AF più rapido (ad esempio) della D200, permettono di fare cose che la D70 non fa..., ma anche qui, occorre vedere se quelle cose servono o no nello specifico utilizzo.
Secondo me la D200 vale il suo prezzo e credo proprio che la prenderò in aggiunta alla D70 (che mi piace ancora tantissimo e che quindi terrò).
Sulla qualità delle foto ovviamente un paio di anni di sviluppo tecnologico aiutano, ma credo anche che i files della D70 sono talmente buoni che comunque per stampe 20x30 o giù di li difficilmente si troverebbero IMPORTANTI differenze con quelle ottenute della D200 (a parità di ottica e di fotografo... biggrin.gif )
Ciao!
Roberto Romano
QUOTE(Gianrico @ Jan 2 2006, 10:59 AM)
Ho notato che il ccd delle d70 soffrono olto con lenti economiche mentre raggiungono ottimi risultati con lenti pro. Per questo consiglio di soprassedere se si posseggono ottiche pro.
*



Forse volevi dire "Per questo consiglio di soprassedere se NON si posseggono ottiche pro" nel senso che, almeno per come la penso io, darei una priorità al completamento del corredo ottiche. Se già si possiedono ottiche "pro", allora sì è giustificato il passo alla D200 e, in effetti, le foto che stanno arrivando lo confermano.

Ciao smile.gif
Gianrico
QUOTE(giannizadra @ Jan 2 2006, 11:12 AM)
Stai scherzando, Gianrico ?
Vatti a vedere in W/NOW un po' di foto fatte con la D200 e con lenti pro.
Migliori sono le ottiche, e maggiore è il vantaggio della D200 (com'è ovvio che sia).
*



difatti non dico che la D200 non giova dell'utilizzo di lenti pro ma dico che la differenza non vale i 1000 di differenza sul costo d'acquisto del corpo.
oesse
QUOTE(Gianrico @ Jan 2 2006, 11:29 AM)
difatti non dico che la D200 non giova dell'utilizzo di lenti pro ma dico che la differenza non vale i 1000 di differenza sul costo d'acquisto del corpo.
*



se lo dici tu c'e' da crederci
wink.gif

.oesse.
filippogalluzzi
Allora, i 10 mp della d200 saranno sicuramente in grado di mettere più alla frusta le ottiche rispetto ai 6 della d70.
Piccoloi errori di fuoco, o morbidezza certi diaframmi saranno più evidenti ovviamente perchè guardando il file al cento per cento si arriva ad un maggiore ingrandimento.
Un'ottica di pregio, ha senso sulla d70 , e sulla d200 potrà esprimere ancor meglio le sue caratteristiche.
Dobbiamo capire, che ai livelli attuali, molto spesso la risoluzione del sensore è inferiore al potere risolvente dell'ottica.
più si sale con i mp, più si avvicina il limite dell'ottica.

Il contrario è che un'ottica scadente sembrerà con la d200 ancora più scadente (parlo di files analizzati al 100% , cosa che con il digitale viene SEMPRE fatta)
Gianrico
QUOTE(oesse @ Jan 2 2006, 11:33 AM)
se lo dici tu c'e' da crederci
wink.gif

.oesse.
*


I tuoi interventi sono sempre sarcastici!!

I latini esprimevano il mio concetto così: De gustibus non disputandum est
oesse
Caro Gianrico, io mi chiedo come tu possa giudicare 2 corpi che non hai e delle lenti che non hai. E non solo, entrare poi in merito ad una questione di costo che, francamente, mi sembra molto soggettiva.
Quando lo capiro' ti potro' dare ragione. Ma sino a quando non capisco le tue continue prese di posizione....non cambio idea.

.oese.
|Claudio|
Credo sarebbe utile, per tutti coloro che hanno la D70, e che hanno intenzione di acquistare una D200 o una curiosità smodata di vedere le differenze, che chi possiede entrambe le macchine postasse qualche foto (a parita di condizioni ottiche ecc..) per fare un confronto ONESTO tra le due DSRL.

Claudio
oesse
Valutare la bonta' di una macchina da una foto in jpg credo sia superfluo.
La D200 e' indubbiamente superiore alla sorella D70. Ma bisogna prenderla in mano, scattare e poi giudicare prima i NEF e poi le stampe. Come far emergere da un JPG la velocita' dell'AF o la complesita' dello stesso? Come l'ergonomia? Come i parametri delle varie impostazioni?
Ragazzi, siamo seri..... come potete pensare che una macchina si possa giudicare da un jpg???

.oesse.
Gianrico
QUOTE(oesse @ Jan 2 2006, 12:33 PM)
Caro Gianrico, io mi chiedo come tu possa giudicare 2 corpi che non hai e delle lenti che non hai. E non solo, entrare poi in merito ad  una questione di costo che, francamente, mi sembra molto soggettiva.
Quando lo capiro' ti potro' dare ragione. Ma sino a quando non capisco le tue continue prese di posizione....non cambio idea.

.oese.
*


Discutere con te è quasi impossibile.
Ci provo per l'ultima volta.

Dopo di che se non riesci a pensare come me è inutile che inquini il forum con post come quello precedente.

Allora:

chi ti dice che non ho la D70 e non ho provato la D200 ???

Chi ti dice che non sono andato da un amico fotografo pro ed ho provato le due fotocamere con il 17-35 AFs o con il 70-200 VR oltre con le mie modeste ottiche ???

Detto questo .... volevo solo dire che i 1000 euro di differenze non ci valgono soprattutto se il fotografo non è un professionista.
|Claudio|
Caro Oesse hai perfettamente ragione.
Ma l'unico parametro che abbiamo, con tutti i limiti, qui sul forum è quello di poter vedere delle foto e nulla più.

Ciao!

Claudio
oesse
Si, claudio, ma e' un parametro che per valutare un corpo macchina....non serve.

.oesse.
Lambretta S
QUOTE(Gianrico @ Jan 2 2006, 12:47 PM)
Discutere con te è quasi impossibile.
Ci provo per l'ultima volta.

Dopo di che se non riesci a pensare come me è inutile che inquini il forum con post come quello precedente.


In effetti Gianrico non è quello che dici ma come lo dici a volte i tuoi post sono sentenze e non un invito a ragionare con gli altri la questione... nessuno mette in dubbio le tue conoscenze però devi mettere in conto che c'è gente che la può pensare diversamente da te... e giustificare il maggior esborso di denaro per acquistare un bene non solo basandosi su calcoli puramente utilitaristici come fai tu... ma anche su altre questioni diciamo così passionali che poco o nulla hanno a che fare con la razionalità... smile.gif

Prima di pretendere che gli altri la pensino come te prova a rileggerti e vedi se qualche volta sei stato un po' troppo categorico... poi credimi alla gente piace farsi consigliare per fare poi come gli pare... ho scritto fiumi di parole sul forum poi alla fine la gente fa esattamente il contrario di quello che sarebbe logico fare... della serie sanno sbagliare benissimo da soli... smile.gif

Buon 2006 e soprattutto buone foto con la tua non poi così "modesta" attrezzatura... wink.gif
oesse
QUOTE(Gianrico @ Jan 2 2006, 12:47 PM)


Dopo di che se non riesci a pensare come me è inutile che inquini il forum con post come quello precedente.


*



che sia io ad inquinare il forum e' ancora da vedere...

.oesse.
Lambretta S
QUOTE(oesse @ Jan 2 2006, 12:50 PM)
Si, claudio, ma e' un parametro che per valutare un corpo macchina....non serve.

.oesse.


O almeno serve molto relativamente... wink.gif

Ricordo un recente megatest di ottiche di un certo "peso" dove sono stati messi a disposizione anche gli originali NEF... nonostante tutto la questione ha preso una strada molto "soggettiva" come tra l'altro è giusto che sia... wink.gif

Ergo le conclusioni traetele voi... wink.gif
oesse
Stefano sono in sintonia conil tuo pensiero. Ma se io ora posto 2 foto, una fatta con la D70 e l'altra con la D2X senza specificare con che corpo siano state scattate, in quanti qui riuscirebbero a capirlo?
Io, per primo, non ne sarei in grado.

.oesse.
|Claudio|
QUOTE(Lambretta S @ Jan 2 2006, 01:00 PM)
O almeno serve molto relativamente... wink.gif


E' quel relativamente che mi interessa, ovviamente solo per curiosità, ovvero poter vedere, senza trarre giudizi che come scriveva oesse sono molto parziali, due foto fatte dalla due macchine a parità di condizioni.

Ciao!
Lambretta S
QUOTE(oesse @ Jan 2 2006, 01:04 PM)
Stefano sono in sintonia conil tuo pensiero. Ma se io ora posto 2 foto, una fatta con la D70 e l'altra con la D2X senza specificare con che corpo siano state scattate, in quanti qui riuscirebbero a capirlo?
Io, per primo, non ne sarei in grado.


Messa così non è un test fotografico ma un gioco a quiz... di dubbia utilità... perché sia una cosa qualificata bisogna seguire certe regole e i risultati devono essere oggettivamente "inconfutabili" poi ognuno soggettivamente li valuta facendosi un idea... io almeno la vedo così... wink.gif
|Claudio|
QUOTE(Lambretta S @ Jan 2 2006, 01:10 PM)
Messa così non è un test fotografico ma un gioco a quiz... di dubbia utilità... perché sia una cosa qualificata bisogna seguire certe regole e i risultati devono essere oggettivamente "inconfutabili" poi ognuno soggettivamente li valuta facendosi un idea... io almeno la vedo così... wink.gif
*



Quoto in pieno...
appunto vorrei farmi un'idea...
luca.bertinotti
Sì, Lambretta ha ragione. Come Oesse. Ma anche Gianrico ha detto la sua che dal mio punto di vista è condivisibile. Lui per altro non è il solo qui dentro ad essere categorico (solo per citare te, Lambretta, non per darti contro!). In effetti sarebbe bello poter avere per noi D70isti in mano la D200 almeno per una giornata o due. Ma dalle mie parti almeno questo non è possibile. Quindi ergonomia e altre cosette meccaniche a parte per chi non è un Pro e si deve mettere a pensare prima di sborsare 2000 euro così sull'unghia...di un volantino preso su internet o dell'entusiasmo dei già possessori, farebbe comodo avere almeno quei JPEG che oesse (giustamente) sminuisce... ma meglio ancora (e l'ho chiesto più e più volte, ma apparentemente senza grossa risposta...) un bel paio di NEF della D70 e della D200 dello steso soggetto e di diverse condizioni che mettono in fibrillazione i sensori delle due macchine. Poi è ovvio che la D200 sia migliore della D70, ma è troppo facile dirlo. Dico solo che se per un Pro non esiste dubbio fra le due macchine, per noi amatori + o - evoluti è gioco forza essere dubbiosi. Io stesso non sono più così tanto sicuro di passare alla D200. La D70 è svalutata troppo. La D70 fa ancora foto più che dignitose (forse un po' miglioro io col tempo... forse un po' conosco meglio pregi e difetti della mia macchina... forse un po' il nuovo capture è migliore del vecchio...). La D200 avrà quella gamma dinamica in più (io come Lambretta sa chiedo soprattutto questo!) ma forse non poi così troppa... La D70 bistrattata sotto l'acquerugiola battente delle cascate di Iguazù si è comportata come una tropicalizzata: nessunissomo problema durante nè dopo 8solo fortuna...?!). Insomma può darsi anche che valga la pena aspettare ancora un po'. Questa l'idea che mi sono fatto fino ad oggi. Magari domani correrò ad ordinarla vedendo le foto (anche solo in JPEG) di chi sa usare i suoi attrezzi... ma questa è un'altra storia...
Luca
Lambretta S
QUOTE(|Claudio| @ Jan 2 2006, 01:08 PM)
E' quel relativamente che mi interessa, ovviamente solo per curiosità, ovvero poter vedere, senza trarre giudizi che come scriveva oesse sono molto parziali, due foto fatte dalla due macchine a parità di condizioni.


Il relativamente è proprio riferito alla parità di condizioni nel test... il parametro nitidezza su normale è realmente uguale su una D70 o su una D200? Il filtro antialiasing delle due DSLR quanto incide sulla nitidezza apparente delle immagini che esse producono... il sistema di elaborazione dei dati RGB che nella D70 è mono canale e nella D200 è a 4 canali quanto influisce sulla fedeltà cromatica dei file prodotti... se vogliamo possiamo andare avanti ancora per molto disquisendo solo sulle differenze tecniche tra le 2 DSLR... senza peraltro addivenire a un risultato concreto... ovvero un'immagine che ci dia sufficenti garanzie di lettura, per stabilire quale tra le due sia se non la migliore, almeno la più conveniente per i nostri scopi... wink.gif
Stefi
QUOTE(chenap @ Jan 2 2006, 11:38 AM)
Ho una d70,e  ho intenzione di passare  alla D200.
Ho letto tutte le nuone carattristiche della nuova  d2OO,e sembrano che siano sufficienti
x il grando passo.
Normalmete stampo a 24x30, a 200 iso,prima di spendere 2000 euro,volevo vedere se mi conviene fare il grande passo, o se a quel livello di stampa,non mi ccorgerei della differenza.
Chiedo,cortesemente a tutti i possessori della d200, se possono postare  foto.alle stesse impostazioni, sia scattate con la D200 che con la d70.
Cosi da poter vedere in pratica la differenza difoto con le 2 macchine.
x non complicarci la vita,anche le foto scattate a 2oo iso,saranno sufficienti  a farci notare la differenza ,in pratica,delle  due macchine.
*


Tornando a bomba: stampe 20x30.
Risoluzione di stampa: 240-300 dpi (oltre mica tanti stampano e non si vede, vedi in un vecchio post a che risoluzione faceva stampare Ludofox, mi pare 245 dpi; se bastano a lui bastano anche a me laugh.gif )
La risoluzione della D70 è più che sufficiente e non te ne accorgeresti della diferenza con la D200.
Cambia il discorso se fai dei crop, allora la risoluzione è più importante e la differenza probabilmente la vedresti. Ma qui solo tu puoi risponderti.
Diverso è invece il discorso sul passaggio alla D200 per ALTRE caratteristiche (AF più veloce, WB migliorato, minor rumore, sensibilità massima maggiore e minima inferiore, progetto più nuovo, corpo più robusto, aspetto "emozionale-estetico" del passaggio a una macchina superiore, ecc).
Qui le differenze credo le vedresti a seconda del tipo di foto che fai e del tuo uso in generale della macchina.
Ma, se mi posso permettere, nessuno potrà consigliarti correttamente (men che meno io) perchè QUELLE caratteristiche solo tu puoi pesarle con cognizione di causa (ecco perchè tutti i consigli di Lambretta non vengono ascoltati laugh.gif laugh.gif laugh.gif )

Ciao!


chenap
QUOTE(chenap @ Jan 2 2006, 10:38 AM)
Ho una d70,e  ho intenzione di passare  alla D200.
Ho letto tutte le nuone carattristiche della nuova  d2OO,e sembrano che siano sufficienti
x il grando passo.
Normalmete stampo a 24x30, a 200 iso,prima di spendere 2000 euro,volevo vedere se mi conviene fare il grande passo, o se a quel livello di stampa,non mi ccorgerei della differenza.
Chiedo,cortesemente a tutti i possessori della d200, se possono postare  foto.alle stesse impostazioni, sia scattate con la D200 che con la d70.
Cosi da poter vedere in pratica la differenza difoto con le 2 macchine.
x non complicarci la vita,anche le foto scattate a 2oo iso,saranno sufficienti  a farci notare la differenza ,in pratica,delle  due macchine.
*





La Nikon non si discute... si usa...
e.... si fanno vedere le foto.


Nb:non ho visto ancora nessuna foto,
solo parole.....

Lambretta S
QUOTE(luca.bertinotti @ Jan 2 2006, 01:17 PM)
La D200 avrà quella gamma dinamica in più (io come Lambretta sa chiedo soprattutto questo!) ma forse non poi così troppa...


Un'idea circa la gamma dinamica puoi fartela andando sulla discussione D200 a Venezia dove c'è un'immagine del Dottor Marco Pagin che è abbastanza esplicativa delle "potenzialità" della D200 in quel senso... tieni però conto che è sempre necessario almeno un piccolo intervento in Capture per ottimizzare i risultati così come dichiarato dall'autore... wink.gif

D200 a venezia
abyss
QUOTE(Lambretta S @ Jan 2 2006, 02:21 PM)
... per stabilire quale tra le due sia se non la migliore, almeno la più conveniente per i nostri scopi... wink.gif
*



he he... per me che ho la D70 ovviamente la più conveniente è la D70 (i soldi li ho già spesi e non devo tirarne fuori altri... biggrin.gif ).
Però della D200 mi sto "innamorando" e quindi, pur consapevole che nelle mie mani questa non mi darà certo foto MOLTO migliori della D70, se potrò tra qualche mese me la comprerò, come soddisfazione personale!
Sui confronti, il mio punto di vista è, come ho spesso sostenuto, che per usi non estremi tutte le attrezzature da un certo livello in su vanno sufficientemente bene.
Poi, certo, le differenze tra attrezzature buone ed attrezzature eccellenti ci sono eccome, ma non così abnormi e tali da giustificare (secondo il mio punto di vista)grandi esborsi di denaro. Se lo si fa, in realtà spesso non è per la qualità ma per la passione...
E, come sappiamo, spesso per avere UN PO' di qualità in più. l'esborso economico è MOLTO di più, e non solo in fotografia...
oesse
Personalmente parto da un presupposto, ovvero mi faccio una domanda: mi serve cambiare corpo?
Se si, e' perche' ho valutato le differenze ed ho giudicato proficuo l'esborso di denaro.
Se usi solo AF-S e la D70 o qualsiasi altra macchina non ti hanno maid ato problemi, perche' cambiarla?
La D200 non e' esattamente sullo stesso segmento di mercato della D70, ma piuttosto va a rimpiazzare la D100. Le differenze tra D100 e D200 Lambretta le conosce bene.
Intanto le separano 3 anni.... il che non e' poco.

.oesse.
luca.bertinotti
QUOTE(Lambretta S @ Jan 2 2006, 01:30 PM)
Un'idea circa la gamma dinamica puoi fartela andando sulla discussione D200 a Venezia dove c'è un'immagine del Dottor Marco Pagin che è abbastanza esplicativa delle "potenzialità" della D200 in quel senso... tieni però conto che è sempre necessario almeno un piccolo intervento in Capture per ottimizzare i risultati così come dichiarato dall'autore... wink.gif

D200 a venezia
*



Caro Lambretta, grazie: mi ero perso la foto e l'acquolina mi si sta riformando in bocca mentre vedo il portafoglio che sta uscendo dalla stanza in punta di piedi ( Fulmine.gif mad.gif ). Tuttavia Marco ha profondamente ragione e torno a ripetere che JPEG (poco o pochissimo) ritoccati a parte, serve poter scaricare almeno un serie di NEF - fatti dalle due macchine - per una confronto effettivo (se ti trovi nella mia spiacevole situazione di non poter provare la macchina se non comperandotela... smile.gif ). E' poco ma è già qualcosa! Aspetto con fede. La D200 non scappa, anzi si abbasserà di prezzo fra un po'! biggrin.gif
Lambretta S
QUOTE(oesse @ Jan 2 2006, 01:46 PM)
La D200 non e' esattamente sullo stesso segmento di mercato della D70, ma piuttosto va a rimpiazzare la D100. Le differenze tra D100 e D200 Lambretta le conosce bene.
Intanto le separano 3 anni.... il che non e' poco.


Mo' che c'entro io... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Il quesito era tra D70 e D200... la D100 poverina lasciamola da parte... anche se è un dato di fatto che la Nikon per "sostituirla" ha impiegato 3 anni... che in un epoca tecnologica come la nostra sono ere "geologiche" dimostra che chi acquista una D200 dovrebbe ragionevolmente stare a posto per almeno 3 anni poi se sono 2 anni e 8 mesi cambia poco... wink.gif
oesse
ci ha messo 3 anni perche' la D100 era gia' un ottima macchina. E perche' la D200 lo e' ancora di piu.

.oesse.

PS
complimenti per il 5000 post Stefano!
Lambretta S
QUOTE(oesse @ Jan 2 2006, 01:53 PM)
complimenti per il 5000 post Stefano!


Aspita non me ne era accorto... che si vince? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
luca.bertinotti
Complimenti. Si vince l'ammirazione di quelli che ne hanno solo 395!
Ti aspettavi di più? biggrin.gif messicano.gif
Lambretta S
QUOTE(luca.bertinotti @ Jan 2 2006, 01:57 PM)
Ti aspettavi di più?  biggrin.gif  messicano.gif


Non mi aspetto nulla apposta ho domandato se si vinceva qualcosa... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
chenap
QUOTE(Lambretta S @ Jan 2 2006, 01:30 PM)
Un'idea circa la gamma dinamica puoi fartela andando sulla discussione D200 a Venezia dove c'è un'immagine del Dottor Marco Pagin che è abbastanza esplicativa delle "potenzialità" della D200 in quel senso... tieni però conto che è sempre necessario almeno un piccolo intervento in Capture per ottimizzare i risultati così come dichiarato dall'autore... wink.gif

D200 a venezia
*




si,vedo delle buone foto sulla discussione D200 a Venezia,
ma se non vedo le stesse foto come fossero venute con la D70,come faccio a convincermi a comprare la nuova macchina che costa 2000 euro(e non sono pochi,almeno per me......)
se invece avessi vinto il superenalotto, non avrei nemmeno intavolato la discussione.

forza ,amici, fotunati possessori della d70 e della D200,fateci vedere le stesse foto scattate con le entrambi macchine.
e accontenterete sicuramente moltissimi lettori del forum,che sono indecisi se fare il grande passo.
luca.bertinotti
Dici la verità! Hai vinto uno sconto sulla D300! Te l'ha appena comunicato Maio! Confessalo! Forza!
andreazinno
QUOTE(chenap @ Jan 2 2006, 10:38 AM)
Ho una d70,e  ho intenzione di passare  alla D200.
Ho letto tutte le nuone carattristiche della nuova  d2OO,e sembrano che siano sufficienti
x il grando passo.
Normalmete stampo a 24x30, a 200 iso,prima di spendere 2000 euro,volevo vedere se mi conviene fare il grande passo, o se a quel livello di stampa,non mi ccorgerei della differenza.
Chiedo,cortesemente a tutti i possessori della d200, se possono postare  foto.alle stesse impostazioni, sia scattate con la D200 che con la d70.
Cosi da poter vedere in pratica la differenza difoto con le 2 macchine.
x non complicarci la vita,anche le foto scattate a 2oo iso,saranno sufficienti  a farci notare la differenza ,in pratica,delle  due macchine.
*



Ciao chenap, io credo che passare alla D200, volendo necessariamente mantenere le "abitudini" di stampa che hai con la D70 sia come sostituire, che so, un'Alfa Romeo con una Ferrari per andarci sulle stesse strade ed alla stessa velocità.

Credo sia peraltro assolutamente limitativo porre la questione solo in base a "come stampo"; come altri hanno evidenziato, due macchine si confrontano su un ventaglio molto ampio di caratteristiche, alcune valutabili sulla "stampa", altre in fase di scatto, altre ancora sull'oggetto in se (ergonomia, robustezza,...).

Se ti posto due foto (che non ho, dato che ho venduto la D70 per prendere la D200), fatte allo stesso soggetto e con le stesse impostazioni, potresti solo valutare che, in quel caso specifico, con quelle condizioni di luce, con quell'ottica, con il particolare soggetto,....,le due foto sono più o meno differenti. Da quì prendere una decisione se acquistare o meno la D200 sarebbe, a mio avviso, assolutamente azzardato.

Un saluto.
|Claudio|
Perbacco!!! Avete tutti ragione, le vostre argomentazioni (Oesse, Lambretta, Andrea) sono razionali e indiscutibili. Premesso questo che è doveroso, continuo a pensare che sarebbe "sfizioso" poter vedere un confronto onesto fra le due macchine. Non ho intenzione di cambiar macchina, è solo curiosità. Punto e basta.

Ciao !

Claudio
oesse
Di jpg della D200 il forum e'pieno.

.oesse.
chenap
QUOTE(andreazinno @ Jan 2 2006, 02:06 PM)
Ciao chenap, io credo che passare alla D200, volendo necessariamente mantenere le "abitudini" di stampa che hai con la D70 sia come sostituire, che so, un'Alfa Romeo con una Ferrari per andarci sulle stesse strade ed alla stessa velocità.

Credo sia peraltro assolutamente limitativo porre la questione solo in base a "come stampo"; come altri hanno evidenziato, due macchine si confrontano su un ventaglio molto ampio di caratteristiche, alcune valutabili sulla "stampa", altre in fase di scatto, altre ancora sull'oggetto in se (ergonomia, robustezza,...).

Se ti posto due foto (che non ho, dato che ho venduto la D70 per prendere la D200), fatte allo stesso soggetto e con le stesse impostazioni, potresti solo valutare che, in quel caso specifico, con quelle condizioni di luce, con quell'ottica, con il particolare soggetto,....,le due foto sono più o meno differenti. Da quì prendere una decisione se acquistare o meno la D200 sarebbe, a mio avviso, assolutamente azzardato.

Un saluto.
*




Sono infelice a spiegarmi.
eppure il concetto e' elementare.
luca.bertinotti
QUOTE(oesse @ Jan 2 2006, 02:20 PM)
Di jpg della D200 il forum e'pieno.

.oesse.
*



blink.gif NEEEEEEEEF! RAAAAAAAAAW! mad.gif Vogliamo questi. E delle due macchine insieme! Sennò ti contraddici! biggrin.gif biggrin.gif
oesse
....no comment...

.oesse.
|Claudio|
QUOTE(chenap @ Jan 2 2006, 02:20 PM)
Sono infelice a spiegarmi.
eppure il concetto e'  elementare.
*



Mi sta venendo la depressione (hoibò, anch'io devo avere qualche problema nel farmi capire, sarò dislessico hmmm.gif ) biggrin.gif biggrin.gif Vabbeh, dai, è lo stesso, farò a meno del confronto.

Ciao biggrin.gif
luca.bertinotti
Siamo in tre, allora. Il tuo no comment oesse mi ha pure un po' inquietato... ph34r.gif biggrin.gif
fenderu
ma perchè scomodare la D70 per giustificare l'acquisto della D200?

ma davvero vi serve qualcuno che vi dica:

:-"Vai tranquillo, anche se hai la D70, comprati la D200 "che è meglio"!"-

così forse avrete la coscienza più tranquilla?

La D200 è meglio della D70? Ma è ovvio! e non serve nemmeno averle provate entrambe per dirlo!

La D200 vi renderà dal minuto all'altra "più bravi" e vi farà fare foto "più belle"? Qui invece il dubbio è lecito;

torno alla richiesta di inizio 3ad:

X chenap: stampando 24x30 vuoi sapere che differenza noterai tra una foto scattata con la D200 e una con la D70? nessuna, solo 2000 euro di meno in tasca;

ps: solo per dire; parliamo delle bellezze della D200 quanto vogliamo, ma non toccatemi la D70 perchè non conviene! wink.gif
luca.bertinotti
QUOTE(fenderu @ Jan 2 2006, 02:28 PM)
ma perchè scomodare la D70 per giustificare l'acquisto della D200?

ma davvero vi serve qualcuno che vi dica:

:-"Vai tranquillo, anche se hai la D70, comprati la D200 "che è meglio"!"-

così forse avrete la coscienza più tranquilla?

La D200 è meglio della D70? Ma è ovvio! e non serve nemmeno averle provate entrambe per dirlo!

La D200 vi renderà dal minuto all'altra "più bravi" e vi farà fare foto "più belle"? Qui invece il dubbio è lecito;

torno alla richiesta di inizio 3ad:

X chenap: stampando 24x30 vuoi sapere che differenza noterai tra una foto scattata con la D200 e una con la D70? nessuna, solo 2000 euro di meno in tasca;
*



Ma perchè se ai tempi delle obsolete pellicole ne usciva una più performante che poteva aumentare le tue prestazioni te non la compravi???? biggrin.gif
|Claudio|
QUOTE(fenderu @ Jan 2 2006, 02:28 PM)
torno alla richiesta di inizio 3ad:

X chenap: stampando 24x30 vuoi sapere che differenza noterai tra una foto scattata con la D200 e una con la D70? nessuna, solo 2000 euro di meno in tasca;
*



A questo punto il mistero si infittisce... biggrin.gif

Ps: considerando la svalutazione della D70 gli euri sono 3.000
fenderu
QUOTE(luca.bertinotti @ Jan 2 2006, 03:30 PM)
Ma perchè se ai tempi delle obsolete pellicole ne usciva una più performante che poteva aumentare le tue prestazioni te non la compravi????  biggrin.gif
*



laugh.gif

Non prima di aver comprato un 17-35, un 50, un 70-200 VR, un 105 micro, un SB800 e un bel treppiede; quelli sì che una mano ad aumentare le prestazione me la darebbero; Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.