Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
ricdil
Un piccolo contributo per le ex aziende italiane:
http://sottovoce360.blogspot.it/2011/08/le...-mano-alle.html

La Ducati è solo l'ultima di una serie notevole.
Mauro Villa
Signore perdona loro che non sanno quello che dicono laugh.gif

Ducati che si riprenda? ma da cosa? come moto è la terza in Italia dopo Honda e Bmw che hanno ben altre dimensioni.
Lo scorso anno hanno venduto 42000 moto, 80% esportato, i giapponesi impazziscono per le Rosse.
Tecnologia? la nuova Multistrada 1200 e la Panigale sono ai massimi livelli della produzione mondiale.
La Duacti è stata americana dal 1996 al 2006 e nessuno se ne è accorto, poi è stata venduta al fondo industriale della famiglia Bonomi per 300 e rotti milioni di euro (scusate ma non ricordo la cifra esatta) che ora la ha venduta al nipote di tale Ferdinand Porche per 860 milioni, quest'ultimo è appassionato di moto e come reggente della famiglia Porche voleva avere un marchio di due ruote per fare concorrenza alla BMW ed a acquistato il più prestigioso biggrin.gif

La Ducati rimarrà italiana a tutti gli effetti come nell'epoca americana, i tedeschi non sono stupidi, non hanno nessun interesse a stravolgere un MITO.
Solo gli italiani possono......nel passato a Borgo Panigale venivano fatti costruire motori marini diesel.......

E certo che chi non ha mai visto una corsa difficilmente sà cosa sia una frizione a secco.......e comunque quella delle Ducati non sferraglia, SUONA..

Siete molto fortunati che non sono più nel team di moderazione, sareste in molti ad essere bannati..... laugh.gif

Ho letto pure di euro 3 Ducati e euro 6 Audi, vorrei solo informare che la vigente normativa europea per le moto non và oltre l'euro3, non esistono moto euro4 o 5 o 6 semplicemente perchè inquinano molto meno e l'euro 3 è stato introdotto dal 2007, fra qualche anno richiederanno il 4 ecc. ecc.
Fabio Pianigiani
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 20 2012, 06:05 PM) *
Solo gli italiani possono......nel passato a Borgo Panigale venivano fatti costruire motori marini diesel.......

Ecco spiegato quel "rumore caratteristico" ... rolleyes.gif
Dai Mauro scherzo lo sai. E' la volpe e l'uva. Non ci arrivo a comprarmi la multistrada quella "meglio".
Andrà tutto bene ne son certo e poi l'importante è mantenere (incrementare?) posti di lavoro con contratti dignitosi. Il resto è nostalgia.
Felicione
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 20 2012, 06:05 PM) *
Signore perdona loro che non sanno quello che dicono laugh.gif

Ducati che si riprenda? ma da cosa? come moto è la terza in Italia dopo Honda e Bmw che hanno ben altre dimensioni.
Lo scorso anno hanno venduto 42000 moto, 80% esportato, i giapponesi impazziscono per le Rosse.
Tecnologia? la nuova Multistrada 1200 e la Panigale sono ai massimi livelli della produzione mondiale.
La Duacti è stata americana dal 1996 al 2006 e nessuno se ne è accorto, poi è stata venduta al fondo industriale della famiglia Bonomi per 300 e rotti milioni di euro (scusate ma non ricordo la cifra esatta) che ora la ha venduta al nipote di tale Ferdinand Porche per 860 milioni, quest'ultimo è appassionato di moto e come reggente della famiglia Porche voleva avere un marchio di due ruote per fare concorrenza alla BMW ed a acquistato il più prestigioso biggrin.gif

La Ducati rimarrà italiana a tutti gli effetti come nell'epoca americana, i tedeschi non sono stupidi, non hanno nessun interesse a stravolgere un MITO.
Solo gli italiani possono......nel passato a Borgo Panigale venivano fatti costruire motori marini diesel.......

E certo che chi non ha mai visto una corsa difficilmente sà cosa sia una frizione a secco.......e comunque quella delle Ducati non sferraglia, SUONA..

Siete molto fortunati che non sono più nel team di moderazione, sareste in molti ad essere bannati..... laugh.gif

Ho letto pure di euro 3 Ducati e euro 6 Audi, vorrei solo informare che la vigente normativa europea per le moto non và oltre l'euro3, non esistono moto euro4 o 5 o 6 semplicemente perchè inquinano molto meno e l'euro 3 è stato introdotto dal 2007, fra qualche anno richiederanno il 4 ecc. ecc.

e che la "Ray-Ban" è di proprietà di Luxottica, quanti lo sapranno? laugh.gif
swimm
la Moto Guzzi da decenni di proprietà italiana tra Aprilia e Piaggio non ha avuto molta "fortuna" ma pochi soldi da investire

Franco
Mauro Villa
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Apr 20 2012, 09:53 PM) *
Ecco spiegato quel "rumore caratteristico" ... rolleyes.gif
Dai Mauro scherzo lo sai. E' la volpe e l'uva. Non ci arrivo a comprarmi la multistrada quella "meglio".
Andrà tutto bene ne son certo e poi l'importante è mantenere (incrementare?) posti di lavoro con contratti dignitosi. Il resto è nostalgia.

Ciao Fabio, ci mancherebbe. La Multi piace un sacco anche a me ma ora non posso più, sto cercando di difendere quello che ho, che non è poco. Prima delle mie Ducati però sacrificherò Nikon e in parte l'ho gia fatto.

QUOTE(Felicione @ Apr 20 2012, 10:08 PM) *
e che la "Ray-Ban" è di proprietà di Luxottica, quanti lo sapranno? laugh.gif


Io lo apprendo da te, non lo sapevo, i Ray-Ban il massimo per quelli della mia generazione ne ho ancora un paio, avranno 35 anni. Grazie


QUOTE(swimm @ Apr 20 2012, 10:15 PM) *
la Moto Guzzi da decenni di proprietà italiana tra Aprilia e Piaggio non ha avuto molta "fortuna" ma pochi soldi da investire

Franco


e si, se mai rifacessero una moto come il Le Mans........
omysan
QUOTE(dottor_maku @ Apr 20 2012, 03:57 PM) *
si' a quanto leggo in giro l'esperienza lamborghini ducati sembra essere stata buona anche sotto il profilo sindacale.

pare quindi che i crucchi sappiano gia' trattare con il sangue emiliano.


emiliani e romagnoli hanno sempre saputo trattare con le crucche biggrin.gif
giac23
QUOTE(Maicolaro @ Apr 18 2012, 04:30 PM) *
Non per rovinarvi il topic ma attualmente (prima della vendita ad Audi) la Ducati è proprietà di:

Bi-Invest International Holdings Ltd., tramite World Motor S.A. - 15,576%
Hospitals of Ontario Pension Plan, tramite World Motors White Sca - 7,431%
BS Investimenti SGR S.p.A., tramite World Motor Red Sca - 6,993%
Columbia Wanger Asset Management LP - 6,446%
Giorgio Seragnoli, tramite King S.p.A. - 3,074%
Oppenheimerfunds Inc. - 2,100%
Lemanik Sicav - 2,045%

Qualcuno mi sa indicare qualcosa o qualcuno di Italiano (a parte un misero 10%) tra questi investitori internazionali?

Un saluto
m.

Quindi la Ducati era già una società di proprietà estera!!!! rolleyes.gif
comunardo
Tra un pò vado a farmi un giro in Langa, apro il garage e che dico alla mia bambina rossa:
Hallo Mädchen, gehen wir hin? ma per favore! laugh.gif
ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.