Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4
cav56
QUOTE(mirlia @ Dec 23 2012, 01:21 PM) *
ciao a tutti,

ho deciso di acquistare una D7000 e vorrei chiedere a chi è più esperto un consiglio sull'obiettivo da abbinare.

Premetto che vengo da una D80 con 18-200 (che mi sono stato rubati en bloc alcuni mesi fa) con cui mi sono trovato molto bene, ho apprezzato molto la praticità del "tuttofare" (leggerezza della borsa, non dover "perdere tempo" a cambiare ottica...) .... per cui vorrei tornare al 18-200 VRII ma sono anche tentato dal 18-300 ... cosa mi consigliate? pregi? difetti?

Il 18-200 è stato ottimo e soprattutto molto pratico ma vignettava un pò: il 18-300 come si comporta?


Ho posseduto e provato entrambi i modelli del 18/200,ho il 18/300 e devo dire che la centro la nitidezza a tutte le focali e fantastica ai bordi ha dei difetti come tutte le ottiche che hanno una simile escursione focale.
Se non ti spaventa il peso è chiaramente il meglio il 18/300 poi con la D7000 sicuramente funziona meglio che con la mia vecchietta D300 biggrin.gif
Le foto che ho postato ti fanno vedere come funziona vedi tu!
neo82
Salve ragazzi, stavo pensando di dare via il mio 18-200 vr prima serie e il sigma 70-300 e spero, con una piccola differenza, di prendermi il nuovo 18-300 Vr.
Voi che dite?
delio48
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 956.4 KB
QUOTE(neo82 @ Jan 15 2013, 11:05 AM) *
Salve ragazzi, stavo pensando di dare via il mio 18-200 vr prima serie e il sigma 70-300 e spero, con una piccola differenza, di prendermi il nuovo 18-300 Vr.
Voi che dite?

Dico che fai bene! Ciao e speriamo di vedere presto tue foto.
neo82
QUOTE(delio48 @ Jan 16 2013, 10:39 AM) *
Dico che fai bene! Ciao e speriamo di vedere presto tue foto.


Lo spero anche io smile.gif vediamo il negozio quanto me li valuta, altrimenti andrò per privati wink.gif
simone.bernabucci
Salve a tutti.
In merito a quest'ottica che ho preso di recente e la uso con una D300, volevo chiedere se qualcuno ha difficoltà con l'illuminatore dell'autofocus.
Durante le riprese diurne non ci sono problemi, ma quando cala la luce e l'illuminatore dovrebbe funzionare ho dei problemi.
Nessuno di voi ha riscontrato questo? Come si potrebbe risolvere il problema? E' solo un problema sulla D300 o anche su altri corpi?
Grazie a chi avrà la bontà di rispondere.
delio48
QUOTE(simone.bernabucci @ Jan 18 2013, 03:57 PM) *
Salve a tutti.
In merito a quest'ottica che ho preso di recente e la uso con una D300, volevo chiedere se qualcuno ha difficoltà con l'illuminatore dell'autofocus.
Durante le riprese diurne non ci sono problemi, ma quando cala la luce e l'illuminatore dovrebbe funzionare ho dei problemi.
Nessuno di voi ha riscontrato questo? Come si potrebbe risolvere il problema? E' solo un problema sulla D300 o anche su altri corpi?
Grazie a chi avrà la bontà di rispondere.

Controlla sul manuale in quali occasioni l'illuminatore dell'autofocus si attiva oppure no. Ciao
simone.bernabucci
QUOTE(delio48 @ Jan 20 2013, 06:35 PM) *
Controlla sul manuale in quali occasioni l'illuminatore dell'autofocus si attiva oppure no. Ciao

Grazie per il suggerimento. Controllerò...eventualmente smonterò l'illuminatore e me lo legherò in fronte :-D
Grazie ancora.
maxsalut
refresh.....!! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 426.2 KB
delio48
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 635.4 KBUn paio di foto fatte a Venezia durante il carnevale. Questo 18-300 mi sembra molto nitido, forse più del 18-200. Saluti DelioImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 668.9 KB
alessandroiandolo84
Questo 18-300 è davvero stupendo guru.gif !!!!!!!!!!
Sarà che sono un "entry level", sarà che ho scelto al corpo macchina un obiettivo 18-105, ma a me i "tutto fare" mi sembrano la combinazione eccellente per chi non fa il fotografo di mestiere e quando è in viaggio non vuole perdere nemmeno un'attimo a smontare, sistemare, prendere il nuovo obiettivo e montarlo, senza parlare poi di portarsi borse "large" con i vari obiettivi.
Complimenti a chi ha acquistato questo bellissimo obiettivo....avete fatto un grande acquisto!!!!
maxsalut
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Feb 27 2013, 10:51 AM) *
Questo 18-300 è davvero stupendo guru.gif !!!!!!!!!!
.....


Beh... diciamo che è molto versatile, ma su questo forum dire che il 18-300 è stupendo.... è po come disegnarsi un bersaglio (delle critiche) in fronte.... rolleyes.gif
alessandroiandolo84
QUOTE(maxsalut @ Feb 27 2013, 05:00 PM) *
Beh... diciamo che è molto versatile, ma su questo forum dire che il 18-300 è stupendo.... è po come disegnarsi un bersaglio (delle critiche) in fronte.... rolleyes.gif


AAAALT.... eheheh

Io ho fatto una premessa su, precisando varie cose ed evidenziando principalemente il concetto di "tuttofare", dove a mio avviso il 18-300 è migliore dei vari 18-105 e 18-200.
In relazione al fatto che è F.3.5 / 5.6 e non F 3.5/8, tutto qui!!!!

Ancora complimenti!!!!
maxsalut
comunque... davvero un fondo di bicchiere.... messicano.gif

.... ma a me piace, arrivare al fondo dei bicchieri... cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 302.2 KB
....
delio48
QUOTE(maxsalut @ Feb 28 2013, 12:55 PM) *
comunque... davvero un fondo di bicchiere.... messicano.gif

.... ma a me piace, arrivare al fondo dei bicchieri... cool.gif


....

Complimenti!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 199.7 KB
alessandroiandolo84
Ragazzi una domanda a chi possiede questo 18-300......

Ma arrivati alla massima focale di 300mm l'effetto di micromosso si evita tranquillamente anche senza usare un cavalletto??? la qualità dell'immagine risulta ben definita???
maxsalut
... beh... il micromosso non dipende da ll'obiettivo, ma dalla lunghezza focale, e dalla velocità di scatto... diciamo che a 300mm devi stare almeno attorno a 1/500, che con F 5.6 non è facile;
il VR è piuttosto efficace, e ti permette di stare molto piu basso, ma sempre con cautela e mano ferma.

Questo è un 'croppone' di luna a 300mm, F8 1/125sec; non sarà nitidissima (in origine era un po sovraesposta) ma non c'è micromosso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 67.2 KB


Cià,
max
alessandroiandolo84
Ragazzi ma nessuno pubblica più foto per questo strepitoso tutto fare????
SU SU.............
maxsalut
..... mica posso pubblicare foto di tutte le mie vacanzine.. esponendomi alla critica dei maestri!! !!! wink.gif
maxsalut
UP!




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 88.5 KB
Nivola29
molto interessante questo obiettivo, credo di farci un pensierino (togliendo il 18/105) per questa estate. A tal proposito, non ho letto in 3 pagine nemmeno un confronto con il 28/300 uscito sempre nel 2012. Come mai? (ovviamente senza riportare che il primo è dx e il secondo fx) parlo di qualità fotografica tra 2 obiettivi con prezzo simile, peso simile e focale...non molto differente
maxsalut
QUOTE(Nivola29 @ Mar 22 2013, 01:19 AM) *
... non ho letto in 3 pagine nemmeno un confronto con il 28/300 uscito sempre nel 2012. Come mai? (ovviamente senza riportare che il primo è dx e il secondo fx) parlo di qualità fotografica tra 2 obiettivi con prezzo simile, peso simile e focale...non molto differente


Secondo me è proprio lì il punto; credo che come ho gia fatto notare altrove, chi viaggia Fx tendenzialmente NON usa superzoom, ne tantomeno si prende la briga di testare il 18-300;
inoltre, seppur simile in peso e dimensioni al 18-300, il 28-300 è in realta il fratellone Fx (otticamente) del 18-200Dx.
equivalente Fx del 18-300 dovrebbe essere un 24-450 o giu di li.

Comunque si, alla fine è davvero interessante..... cool.gif
Nivola29
Quindi su un corpo aps-c l'acquisto del 28-300 sarebbe del tutto inutile, senza nessun miglioramento della qualità dell'immagina per es. alla massima lunghezza focale dove il 18-300 perde un pò?
maxsalut
QUOTE(Nivola29 @ Mar 22 2013, 02:20 PM) *
Quindi su un corpo aps-c l'acquisto del 28-300 sarebbe del tutto inutile, senza nessun miglioramento della qualità dell'immagina per es. alla massima lunghezza focale dove il 18-300 perde un pò?


Stando a test comparativi, a 300mm si equivalgono, ma pare che a TA, su focali piu corte il 28-300 sia peggio in termini di nitidezza; sono equivalenti come luminosità.


Nivola29
Ciao ho visto altre foto fatte con questo obiettivo, però mi resta un dubbio. Rispetto al 70-300 nikkor come regge il confronto? Lo chiedo perchè avendo il 18-105 conviene affiancarlo al 70-300 oppure vendere il 18-105 per acquistare il 18-300? Certo la comodità ci sarebbe ma vorrei sapere a che "costo" (parlando di qualità d'immagine)

maxsalut
QUOTE(Nivola29 @ Mar 25 2013, 04:33 PM) *
Ciao ho visto altre foto fatte con questo obiettivo, però mi resta un dubbio. Rispetto al 70-300 nikkor come regge il confronto? Lo chiedo perchè avendo il 18-105 conviene affiancarlo al 70-300 oppure vendere il 18-105 per acquistare il 18-300? Certo la comodità ci sarebbe ma vorrei sapere a che "costo" (parlando di qualità d'immagine)


.... e chi puo dirlo..?!

il prezzo in termini di qualità c'è, ma non è esagerato;
.... però il 70-300 è un FF che puo sempre fare comodo....
.... però con il 70-300 devi stare li a cambiare obiettivo....
.... Però il 18-300 è grosso e pesante...

messicano.gif
maxsalut
UP..!!!!

Con i rinoceronti di Ngorongoro... !

purtroppo non erano vicinissimi, e anche complice l'ora centrale della giornata, ho imparato che l'aria non è proprio trasparente, ed i 'fantasmi' del calore cominciano a notarsi.... in questo caso la nitidezza 'sbatte' contro alla densità dell'aria.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 212.1 KB
maxsalut
ohmy.gif .... non si vede... e non riesco a modificare il messaggio... mad.gif



riprovo....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 211.9 KB
Nivola29
QUOTE(maxsalut @ Mar 25 2013, 05:48 PM) *
.... e chi puo dirlo..?!

il prezzo in termini di qualità c'è, ma non è esagerato;
.... però il 70-300 è un FF che puo sempre fare comodo....
.... però con il 70-300 devi stare li a cambiare obiettivo....
.... Però il 18-300 è grosso e pesante...

messicano.gif

Beh più o meno come peso se la menano tutti e due! Il fatto che il 70-300 sia fx, utilizzandolo su una d7000, mi interessa molto poco.
Quello che mi interessa è se conviene portarsi il 70-300 e montarlo ove c'è bisogno per ottenere una immagine migliore del 18-300 nelle stesse lunghezze focali oppure se il gioco non vale la candela e conviene girare con un solo obiettivo.
In parole povere, apertura focale simile (però è più scuro il 70-300 a 70mm), prezzo differente ma non molto, vr2 per entrambi ma con modalità active per il 70-300...sulla carta ha tutto vantaggio il 18-300 (ovviamente non farliamo di corpi FF) ma è proprio così?

Ciao!
alessandroiandolo84
QUOTE(Nivola29 @ Mar 28 2013, 11:30 AM) *
Beh più o meno come peso se la menano tutti e due! Il fatto che il 70-300 sia fx, utilizzandolo su una d7000, mi interessa molto poco.
Quello che mi interessa è se conviene portarsi il 70-300 e montarlo ove c'è bisogno per ottenere una immagine migliore del 18-300 nelle stesse lunghezze focali oppure se il gioco non vale la candela e conviene girare con un solo obiettivo.
In parole povere, apertura focale simile (però è più scuro il 70-300 a 70mm), prezzo differente ma non molto, vr2 per entrambi ma con modalità active per il 70-300...sulla carta ha tutto vantaggio il 18-300 (ovviamente non farliamo di corpi FF) ma è proprio così?

Ciao!


Per quanto mi riguarda posso dirti che se con le foto non "ti paghi le bollette", e di conseguenza ti interessa la praticità perchè ti preoccupa il continuo smonta e rimonta, ti preoccupa perdere l'attimo per scattare una foto, ecc.....beh, il 18-300 è l'obiettivo che fà per te!!!!!!
Nivola29
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Mar 29 2013, 09:34 AM) *
Per quanto mi riguarda posso dirti che se con le foto non "ti paghi le bollette", e di conseguenza ti interessa la praticità perchè ti preoccupa il continuo smonta e rimonta, ti preoccupa perdere l'attimo per scattare una foto, ecc.....beh, il 18-300 è l'obiettivo che fà per te!!!!!!

Hai perfettamente ragione, è quello che penso anche io, anche se sinceramente se lo fai come mestiere il 70/300 non lo hai, sicuramente avrai altri obiettivi più luminosi.
Detto ciò mi sa che non troverò mai un confronto equo tra 18-300 e 70-300 essendo l'uno un obiettivo tuttofare con i suoi estimatori e l'altro più di nicchia. Grazie ugualmente per il contributo

p.s.
Sopra ho sbagliato, volevo scrivere che il 18-300 è meno luminoso del 70-300 a 70mm avendo un apertura da 3.5 a 70mm e non a 18mm.
maxsalut
QUOTE(Nivola29 @ Mar 29 2013, 02:02 PM) *
Hai perfettamente ragione, è quello che penso anche io, anche se sinceramente se lo fai come mestiere il 70/300 non lo hai, sicuramente avrai altri obiettivi più luminosi.
Detto ciò mi sa che non troverò mai un confronto equo tra 18-300 e 70-300 essendo l'uno un obiettivo tuttofare con i suoi estimatori e l'altro più di nicchia. Grazie ugualmente per il contributo

p.s.
Sopra ho sbagliato, volevo scrivere che il 18-300 è meno luminoso del 70-300 a 70mm avendo un apertura da 3.5 a 70mm e non a 18mm.



... 4.5.. non 3.5.. messicano.gif

e comunque rimane sensibilmente piu luminoso il 70-300;
inoltre, c'è poco da fare, tra 100 e 300mm il 70-300 nitidifica meglio...
maxsalut
UP...!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 224.6 KB
Gaijin
Ed eccomi nel club...a breve spero di poter iniziare a vedere di che pasta sia realmente fatto questo bestione!!

Ciao a tutti!!!
klain
QUOTE(Nivola29 @ Mar 21 2013, 11:19 PM) *
molto interessante questo obiettivo, credo di farci un pensierino (togliendo il 18/105) per questa estate. A tal proposito, non ho letto in 3 pagine nemmeno un confronto con il 28/300 uscito sempre nel 2012. Come mai? (ovviamente senza riportare che il primo è dx e il secondo fx) parlo di qualità fotografica tra 2 obiettivi con prezzo simile, peso simile e focale...non molto differente



Da possessore ed utilizzatore di 28-300 sia su Dx che su Fx , e premettendo che non ho mai avuto, nè provato, il 18-300 e che ho letto diversi interventi che danno il 70-300 come alternativa allo zoomone per arrivare alle focali più lunghe con (presunta) maggiore qualità, la mia esperienza è stata questa:
ho acquistato il 28-300 in una particolare occasione in cui, pur gia avendo il 70-300, mi occorreva un' ottica dalla maggiore escursione possibile in quanto non era possibile cambiare obiettivo all'occorrenza. Immaginavo di rivenderlo dopo tale evento ma....gia che l'avevo l'ho confrontato cl mio 70-300 ed alla resa dei conti l'ho trovato paragonabile nelle focali da 70 a 150 e decisamente più nitido oltre i 150! dopo un mese ho venduto il 70-300 tenendo il 28-300!!! La resa su D800 è decisamente migliore di quella su Dx ma, se tanto mi da tanto, per estensione del risultato, se si reputa il 70-300 qualitativamente migliore del 18-300, allora il 28-300 forse supera entrambi anche sul formato più piccolo.

In galleria se ricordo dovrebbe esserci qualche scatto di prova....
Valentino.Todeschini
Un paio di scatti senza troppe pretese fatti domenica

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 581.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 474.2 KB
maxsalut
QUOTE(klain @ May 1 2013, 08:36 AM) *
Da possessore ed utilizzatore di 28-300 ...... diversi interventi che danno il 70-300 come alternativa allo zoomone per arrivare alle focali più lunghe con (presunta) maggiore qualità, la mia esperienza è stata questa (...)


Beh; qui la discussione si fa interessante; almeno sulla carta dei piu famosi reviewer di ottiche, il 70-300 a TA è nettamente migliore del 28-300, e ancor di piu attorno ad F8....

Il 'cucciolo' oggetto di questo club, rispetto al 28-300 soffre sensibilmente di una certa decadenza di nitidezza agli angoli, ma in area centrale è migliore, paragonabile al 70-300 (a condizione di non chiudere troppo il diaframma).

M




maxsalut
Allego, all'uopo, un'immagine comparativa tra due soggetti simili, fatta (a Sx) con 70-300 a 300mm e (a Dx) con 18-300 a 300mm, entrambe a F8, entrambe con D90.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 517.6 KB


bradipoz
dall'immagine comparativa (e dalle dimensioni della stessa) l'unica cosa che mi sembra di notare in maniera evidente è uno sfuocato più piacevole nel 70 -300. Il 18-300 sembra essere più contrastato ma lo sfondo diverso potrebbe ingannare....
maxsalut
QUOTE(bradipoz @ May 2 2013, 12:25 PM) *
dall'immagine comparativa (e dalle dimensioni della stessa) l'unica cosa che mi sembra di notare in maniera evidente è uno sfuocato più piacevole nel 70 -300. Il 18-300 sembra essere più contrastato ma lo sfondo diverso potrebbe ingannare....


se clicchi sull'immagine ti si apre al mia gallery e da lui puoi salvare con le dimensioni originali, l'ho ritagliata, ma non ridimensionata, e nessunissima PP.
Si, lo sfocato del 70-300 è piu gradevole
ma il contrasto è paragonabile, purtroppo le condizioni di luce nelle due immagini sono molto diverse e traggono in inganno...
delio48
QUOTE(maxsalut @ May 2 2013, 12:35 PM) *
se clicchi sull'immagine ti si apre al mia gallery e da lui puoi salvare con le dimensioni originali, l'ho ritagliata, ma non ridimensionata, e nessunissima PP.
Si, lo sfocato del 70-300 è piu gradevole
ma il contrasto è paragonabile, purtroppo le condizioni di luce nelle due immagini sono molto diverse e traggono in inganno...

Cosa intendi con nessunissima PP? Scatti in jpg standard? Ciao
maxsalut
QUOTE(delio48 @ May 3 2013, 07:13 AM) *
Cosa intendi con nessunissima PP? Scatti in jpg standard? Ciao


No, nessunissima PP significa che ho semplicemente incollato i due file su un unico documento, ritagliato, e salvato in Jpg....

... per me pp significa agire almeno un po su luminosità, contrasto, ecc... cool.gif
delio48
QUOTE(maxsalut @ May 3 2013, 11:24 AM) *
No, nessunissima PP significa che ho semplicemente incollato i due file su un unico documento, ritagliato, e salvato in Jpg....

... per me pp significa agire almeno un po su luminosità, contrasto, ecc... cool.gif

Bè, se non lo fai tu lo fa la macchina, credo. Io scatto in Nef e poi applico un picture control che più piace e trasformo in jpg. Ciao
maxsalut
QUOTE(delio48 @ May 4 2013, 07:02 AM) *
Bè, se non lo fai tu lo fa la macchina, credo....


... sul NEF..? no!...

QUOTE(delio48 @ May 4 2013, 07:02 AM) *
.... e poi applico un picture control che più piace e trasformo in jpg. Ciao


Io no, non applico P.C. predefiniti... (tantomeno in questo caso)



daniel79
oggi e arrivato smile.gif)),prima foto scattata con "picollo" nostro am
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
ico
maxsalut
Ciao Daniel! ..... mah... hai litigato un pò con il WB..?! messicano.gif
paolamol
QUOTE(maxsalut @ Jul 13 2012, 10:06 PM) *
Bene, vorrei avviare il club di questo versatile obiettivo... sperando di non rimanere solo..!! messicano.gif
Come tutti gli zoom un po troppo spinti, non ci porterà sulla luna... ma aiuta ad avvicinarla..!!
..specie se si tratta di una luna che si è dimenticata di tramontare...


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

è passato quasi un anno da questo post, come ti trovi con il 18-300 io ho un 18-105, pensavo di comprare un 70-300 ma dopo aver letto questa discussione la voglia di vendere il mio e comprare questo mi è venuta.
che dite? lo faccio?
gigio061
Io mi ci trovo benissimo col 18-300 sulla D 7000.

Io mi ci trovo benissimo col 18-300 sulla D 7000.
maxsalut
blink.gif un anno....!!

cavolo..!!!

mah, rimango della mia idea; è un po 'importante' negli ingombri, ma mi ci trovo benissimo.

Chiaramente, se fai foto 'reporting' della tua vita, gite vacanze ecc, è perfetto, se ti piace anche fare foto 'specifiche' devi affiancarlo ad ottiche un po piu affilate (per esempio, un 35 luminoso, un bel tele nitidissimo, dipende da te...)

... allego una foto (D90 + 18-300 @ 300, 800ISO, F7.1, 1/320) fatta in occasione dell' ultimo safari nella mia selvaggia camera da letto; un raro esemplare di ferocissimo felino europeo colto nel suo habitat naturale, che è il mio piumone..... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 220.6 KB


Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.