QUOTE(Angelo Capasso @ Dec 2 2012, 04:18 PM)

Ad un mese esatto della rottura del mio nikon 24-70 f 2,8 mi e' arrivato il nuovo acquisto. Nikon 24-120 f 4 stabilizzato , sara' perche' abituato al 2.8 sara' una mia fiissa , ma non sono molto contento dei risultati. Ho dato uno sguardo ai file che ho scattato stamattina durante un battesimo e sono rimasto molto deluso . " Ripeto sara' una mia fissa" ma i colori il contrasto sono molto divesri dal 24-70, credo che ritornero' sui miei passi e prendero' di nuovo il fratellone.
Il motivo per cui ho aperto questo post e' che sono andato sul mercatino dell'usato nikon e vedo che molta gente vende il 24-70 f 2.8. Mi chiedo la fissa e' solo mia o c'e' qualcosa di nuovo in arrivo? Fino a poco tempo fa era un ottica introvabile nell'usato, cosa e' successo?

Non so se ci sia qualcosa di nuovo in arrivo, ma ciclicamente si trovano parecchi 24-70 f/2,8 in vendita e sempre per gli stessi motivi: pesa ed ingombra.
Qualcuno poi afferma di non essere soddisfatto nella resa, qualcun altro lo trova limitato di estensione, ecc...
Io lo possiedo da più di due anni e difficilmente potrei farne a meno. Per un certo periodo gli avevo addirittura affiancato l'ottimo 24-120 f/4 che poi ho venduto per fare cassa e prendere il 35 f/1,4. Durante il periodo di utilizzo devo ammettere che il 24-120 ci andava molto vicino, soprattutto da f/5,6 in poi per pareggiare a f/8 ma erano due ottiche ben diverse.
Nitidissimo l'f/4, in apparenza più morbido l'f/2,8. In apparenza però, poiché la maggior nitidezza dell'f/4 era in effetti microcontrasto e non puro dettaglio. I passaggi tonali e il bokeh poi, beh... non serve che te lo dica.
Detto questo però, ritengo che se uno non abbia la necessità di un'apertura a f/2,8 spesso indispensabile per cerimonie o altro, il 24-120 f/4 possa essere la scelta migliore come zoom a 360°. Molto più versatile, compatto e anche un po' più leggero. E' per questo che l/f 4 sta prendendo sempre più piede e l'f/2,8 lo si trova più facilmente sui mercatini.