Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
Angelo Capasso
Ad un mese esatto della rottura del mio nikon 24-70 f 2,8 mi e' arrivato il nuovo acquisto. Nikon 24-120 f 4 stabilizzato , sara' perche' abituato al 2.8 sara' una mia fiissa , ma non sono molto contento dei risultati. Ho dato uno sguardo ai file che ho scattato stamattina durante un battesimo e sono rimasto molto deluso . " Ripeto sara' una mia fissa" ma i colori il contrasto sono molto divesri dal 24-70, credo che ritornero' sui miei passi e prendero' di nuovo il fratellone.
Il motivo per cui ho aperto questo post e' che sono andato sul mercatino dell'usato nikon e vedo che molta gente vende il 24-70 f 2.8. Mi chiedo la fissa e' solo mia o c'e' qualcosa di nuovo in arrivo? Fino a poco tempo fa era un ottica introvabile nell'usato, cosa e' successo? hmmm.gif hmmm.gif
checcozak
Io l'ho venduto 1 mese fa perchè sono rimasto molto deluso dalla sua resa a livello paesaggistico, a 24 distorce e ha una caduta ai bordi eccessiva per il prezzo e il peso da sopportare quando lo si porta in giro per sentieri.
A livello ritratto e uso da tutti i giorni è ok ma provato il fratellino appena uscito (24-85) ho decisamente scelto quest'ultimo, molto più inciso e corretto come distorsione e resa ai bordi, soprattutto ai diaframmi canonici (8 e 11).
Per i panorami i fissi sono ancora insostituibili, soprattutto i super luminosi.

Ciao
francesco
marce956
Ho notato anch'io la stessa cosa: c'è ne sono parecchi in vendita, ed il prezzo sembrerebbe (leggermente) in discesa hmmm.gif ...
Gian Carlo F
A mio modesto parere è difficile confrontare due ottiche, se non le si ha entrambe contemporaneamente e, soprattutto, se non si fanno diversi scatti di confronto a tutti i diaframmi, alle diverse distanze e focali.
Già così c'è pericolo di sbagliare.... te lo dico per esperienze dirette.
Se leggi nel forum le innumerevoli discussioni che ci sono state su questi due zoom troverai tutto e il contrario di tutto.
Se invece le preferenze riguardano la luminosità, la escursione focale, se c'è o meno il VR, la maf minima, l'ingombro e peso, cioè tutto ciò che è possibile confrontare anche a tavolino, allora lo si può fare tranquillamente.

Io sono convinto che siano due zoom di gran qualità, bisogna solo scegliere quello che , oggettivamente, ci serve di più.
Solo così non si sbaglia.



danielg45
Nikon 24-70 f2.8 di indubbia qualità. Non hai mai pensato che molte volte qualcuno si può stufare della sua pesantezza e ripiega su obiettivi più pratici o con escursione superiore anche rinunciando a qualcosa? Anche se hai il massimo poi ti abitui anche a quello è guardi altrove. Poi dipende cosa vuol dire massimo per ognuno di noi.
Cesare44
QUOTE(Angelo Capasso @ Dec 2 2012, 04:18 PM) *
Ad un mese esatto della rottura del mio nikon 24-70 f 2,8 mi e' arrivato il nuovo acquisto. Nikon 24-120 f 4 stabilizzato , sara' perche' abituato al 2.8 sara' una mia fiissa , ma non sono molto contento dei risultati. Ho dato uno sguardo ai file che ho scattato stamattina durante un battesimo e sono rimasto molto deluso . " Ripeto sara' una mia fissa" ma i colori il contrasto sono molto divesri dal 24-70, credo che ritornero' sui miei passi e prendero' di nuovo il fratellone.
Il motivo per cui ho aperto questo post e' che sono andato sul mercatino dell'usato nikon e vedo che molta gente vende il 24-70 f 2.8. Mi chiedo la fissa e' solo mia o c'e' qualcosa di nuovo in arrivo? Fino a poco tempo fa era un ottica introvabile nell'usato, cosa e' successo? hmmm.gif hmmm.gif

di nuovo in arrivo, per quello che sanno o ti possono dire gli addetti Nital, non c'è nulla, ma come al solito se dovesse uscire un nuovo obiettivo, avremmo già dei rumors.

Come al solito può non piacere per il peso, l'ingombro, perché non ha il VR, ma a parte qualche esemplare fallato, è al momento il migliore in catalogo Nikon e, il diaframma f/2,8 non lo cambierei con nulla, neanche con il futuro VRX con 8 stop di guadagno.

ciao
CVCPhoto
QUOTE(Angelo Capasso @ Dec 2 2012, 04:18 PM) *
Ad un mese esatto della rottura del mio nikon 24-70 f 2,8 mi e' arrivato il nuovo acquisto. Nikon 24-120 f 4 stabilizzato , sara' perche' abituato al 2.8 sara' una mia fiissa , ma non sono molto contento dei risultati. Ho dato uno sguardo ai file che ho scattato stamattina durante un battesimo e sono rimasto molto deluso . " Ripeto sara' una mia fissa" ma i colori il contrasto sono molto divesri dal 24-70, credo che ritornero' sui miei passi e prendero' di nuovo il fratellone.
Il motivo per cui ho aperto questo post e' che sono andato sul mercatino dell'usato nikon e vedo che molta gente vende il 24-70 f 2.8. Mi chiedo la fissa e' solo mia o c'e' qualcosa di nuovo in arrivo? Fino a poco tempo fa era un ottica introvabile nell'usato, cosa e' successo? hmmm.gif hmmm.gif


Non so se ci sia qualcosa di nuovo in arrivo, ma ciclicamente si trovano parecchi 24-70 f/2,8 in vendita e sempre per gli stessi motivi: pesa ed ingombra.

Qualcuno poi afferma di non essere soddisfatto nella resa, qualcun altro lo trova limitato di estensione, ecc...

Io lo possiedo da più di due anni e difficilmente potrei farne a meno. Per un certo periodo gli avevo addirittura affiancato l'ottimo 24-120 f/4 che poi ho venduto per fare cassa e prendere il 35 f/1,4. Durante il periodo di utilizzo devo ammettere che il 24-120 ci andava molto vicino, soprattutto da f/5,6 in poi per pareggiare a f/8 ma erano due ottiche ben diverse.

Nitidissimo l'f/4, in apparenza più morbido l'f/2,8. In apparenza però, poiché la maggior nitidezza dell'f/4 era in effetti microcontrasto e non puro dettaglio. I passaggi tonali e il bokeh poi, beh... non serve che te lo dica.

Detto questo però, ritengo che se uno non abbia la necessità di un'apertura a f/2,8 spesso indispensabile per cerimonie o altro, il 24-120 f/4 possa essere la scelta migliore come zoom a 360°. Molto più versatile, compatto e anche un po' più leggero. E' per questo che l/f 4 sta prendendo sempre più piede e l'f/2,8 lo si trova più facilmente sui mercatini.
t_raffaele
QUOTE(Angelo Capasso @ Dec 2 2012, 04:18 PM) *
Ad un mese esatto della rottura del mio nikon 24-70 f 2,8 mi e' arrivato il nuovo acquisto. Nikon 24-120 f 4 stabilizzato , sara' perche' abituato al 2.8 sara' una mia fiissa , ma non sono molto contento dei risultati. Ho dato uno sguardo ai file che ho scattato stamattina durante un battesimo e sono rimasto molto deluso . " Ripeto sara' una mia fissa" ma i colori il contrasto sono molto divesri dal 24-70, credo che ritornero' sui miei passi e prendero' di nuovo il fratellone.
Il motivo per cui ho aperto questo post e' che sono andato sul mercatino dell'usato nikon e vedo che molta gente vende il 24-70 f 2.8. Mi chiedo la fissa e' solo mia o c'e' qualcosa di nuovo in arrivo? Fino a poco tempo fa era un ottica introvabile nell'usato, cosa e' successo? hmmm.gif hmmm.gif


Ma..io x il momento non ho bisogno x fortuna di fare cassa, ma... c'è chi purtroppo potrebbe avere bisogno di eurini, e mi dispiace.
La qualità di questo vetro, non è assolutamente paragonabile. Chi fa certe affermazioni, mi perdonerà ma...
forse non lo ha, o non lo ha mai provato. Io lo ricomprerei senza tanti dubbi.

raffaele
Enrico_Luzi
mai pentito del cambio tra 24-120 f4 e 24-70 2.8 in favore si quest'ultimo
CVCPhoto
QUOTE(Enrico Luzi @ Dec 2 2012, 06:20 PM) *
mai pentito del cambio tra 24-120 f4 e 24-70 2.8 in favore si quest'ultimo


Ricordo il periodo quando comprasti prima il 24-120 e poi trovasti l'occasione del 24-70... meglio che provare con mano non c'è nulla wink.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(Angelo Capasso @ Dec 2 2012, 04:18 PM) *
Ad un mese esatto della rottura del mio nikon 24-70 f 2,8 mi e' arrivato il nuovo acquisto. Nikon 24-120 f 4 stabilizzato , sara' perche' abituato al 2.8 sara' una mia fiissa , ma non sono molto contento dei risultati. Ho dato uno sguardo ai file che ho scattato stamattina durante un battesimo e sono rimasto molto deluso . " Ripeto sara' una mia fissa" ma i colori il contrasto sono molto divesri dal 24-70, credo che ritornero' sui miei passi e prendero' di nuovo il fratellone.
Il motivo per cui ho aperto questo post e' che sono andato sul mercatino dell'usato nikon e vedo che molta gente vende il 24-70 f 2.8. Mi chiedo la fissa e' solo mia o c'e' qualcosa di nuovo in arrivo? Fino a poco tempo fa era un ottica introvabile nell'usato, cosa e' successo? hmmm.gif hmmm.gif


Parlando francamente l'unico motivo che mi fa preferire al 24-120 altro sono i fissi... non certo il 24-70, che è stato a lungo confrontato da più utenti con differenze non certo eclatanti e non individuabili in stampa.

E' probabile che non ti sia capita un buon esemplare e visto il pessimo controllo qualità nikon degli ultimi tempi non mi stupirei (D600, D800, 14-24 fallati, ecc..)

Inoltre per quanto riguarda vignettatura e distorsione non c'è differenza tra le due ottiche alle focali grand'angolari, anzi 1 esemplare su 3 di 24-70 soffre di infiltrazioni di luce e flare maggiore. smile.gif
marce956
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 2 2012, 06:44 PM) *
.................. anzi 1 esemplare su 3 di 24-70 soffre di infiltrazioni di luce e flare maggiore. smile.gif


Ho letto di questi difetti, sembrava tuttavia una cosa sporadica, come fai ad affermare che 1 esemplare su tre ha problemi? Esiste qualche statistica? hmmm.gif
Cesare44
QUOTE(marce956 @ Dec 2 2012, 07:20 PM) *
Ho letto di questi difetti, sembrava tuttavia una cosa sporadica, come fai ad affermare che 1 esemplare su tre ha problemi? Esiste qualche statistica? hmmm.gif

Pollice.gif

vuoi vedere che siamo solo io e te a non conoscere questi dati? messicano.gif

Frequento questo forum, come altri da anni, salvo caso sporadici, per non dire rari, mai nessuno che abbia postato foto con prove evidenti di questi supposti problemi.

ciao
Carlo Caruana
il problema è semplice, molti, me compreso, smaniano per provare e acquistare lenti nuove finchè non provano più o meno quasi tutto, il 24-70 o l'ho si ama, o si odia, personalmente sarà il quarto esemplare che prendo, credo che si possa dire tanto ma anche poche parole, il discorso di molti di affiancare uno zoom ai fissi con me non regge, quanto usi i fissi di alta qualità, non puoi fare a meno di uno zoom all'altezza, la differenza con i fissi c'è, ma non è così eclatante, questo vale anche per gli altri 2 della triade anzi, il 24-70 è una lente che per chi come me delle volte ci fa delle manifestazioni è indispensabile, non che non si fanno con i fissi attenzione, ma la flessibilità è impagabile, il nuovo 24-85vr a mio parere, funziona meglio del 24-120vr pesa di meno e costa un terzo.
CVCPhoto
QUOTE(Cesare44 @ Dec 2 2012, 07:41 PM) *
Pollice.gif

vuoi vedere che siamo solo io e te a non conoscere questi dati? messicano.gif

Frequento questo forum, come altri da anni, salvo caso sporadici, per non dire rari, mai nessuno che abbia postato foto con prove evidenti di questi supposti problemi.

ciao


C'è gente che si diverte a scattare a 6400 ISO con il tappo sull'obiettivo sotto la luce di una forte lampada. Vedo che non pratichi fotografia artistica Cesare... laugh.gif

QUOTE(Carlo Caruana @ Dec 2 2012, 08:10 PM) *
il problema è semplice, molti, me compreso, smaniano per provare e acquistare lenti nuove finchè non provano più o meno quasi tutto, il 24-70 o l'ho si ama, o si odia, personalmente sarà il quarto esemplare che prendo, credo che si possa dire tanto ma anche poche parole, il discorso di molti di affiancare uno zoom ai fissi con me non regge, quanto usi i fissi di alta qualità, non puoi fare a meno di uno zoom all'altezza, la differenza con i fissi c'è, ma non è così eclatante, questo vale anche per gli altri 2 della triade anzi, il 24-70 è una lente che per chi come me delle volte ci fa delle manifestazioni è indispensabile, non che non si fanno con i fissi attenzione, ma la flessibilità è impagabile, il nuovo 24-85vr a mio parere, funziona meglio del 24-120vr pesa di meno e costa un terzo.



Pollice.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 2 2012, 08:22 PM) *
C'è gente che si diverte a scattare a 6400 ISO con il tappo sull'obiettivo sotto la luce di una forte lampada. Vedo che non pratichi fotografia artistica Cesare... laugh.gif
Pollice.gif

marco98.com
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 2 2012, 08:22 PM) *
C'è gente che si diverte a scattare a 6400 ISO con il tappo sull'obiettivo sotto la luce di una forte lampada. Vedo che non pratichi fotografia artistica Cesare... laugh.gif
Pollice.gif


Mhhhhh, ho provato a 25'600 iso ma niente... messicano.gif Aspetta che provo con il flash...
Noooo, niente lo stesso... messicano.gif
Vabbè, dai... rolleyes.gif




Marco
Cesare44
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 2 2012, 08:22 PM) *
C'è gente che si diverte a scattare a 6400 ISO con il tappo sull'obiettivo sotto la luce di una forte lampada. Vedo che non pratichi fotografia artistica Cesare... laugh.gif
Pollice.gif

Carlo hai perfettamente ragione, è un ambito fotografico dove sono particolarmente negato. laugh.gif laugh.gif

ciao
CVCPhoto
QUOTE(marco98.com @ Dec 2 2012, 08:57 PM) *
Mhhhhh, ho provato a 25'600 iso ma niente... messicano.gif Aspetta che provo con il flash...
Noooo, niente lo stesso... messicano.gif
Vabbè, dai... rolleyes.gif




Marco



QUOTE(Cesare44 @ Dec 2 2012, 08:58 PM) *
Carlo hai perfettamente ragione, è un ambito fotografico dove sono particolarmente negato. laugh.gif laugh.gif

ciao



hahahahaahahhaahahha
maxmaniak
QUOTE(Angelo Capasso @ Dec 2 2012, 04:18 PM) *
Ad un mese esatto della rottura del mio nikon 24-70 f 2,8 mi e' arrivato il nuovo acquisto. Nikon 24-120 f 4 stabilizzato , sara' perche' abituato al 2.8 sara' una mia fiissa , ma non sono molto contento dei risultati. Ho dato uno sguardo ai file che ho scattato stamattina durante un battesimo e sono rimasto molto deluso . " Ripeto sara' una mia fissa" ma i colori il contrasto sono molto divesri dal 24-70, credo che ritornero' sui miei passi e prendero' di nuovo il fratellone.
Il motivo per cui ho aperto questo post e' che sono andato sul mercatino dell'usato nikon e vedo che molta gente vende il 24-70 f 2.8. Mi chiedo la fissa e' solo mia o c'e' qualcosa di nuovo in arrivo? Fino a poco tempo fa era un ottica introvabile nell'usato, cosa e' successo? hmmm.gif hmmm.gif

Sinceramente, anch'io ho avuto il 24-120 e non sono rimasto per nulla entusiasta,pratico lo è.....però c'è sempre....quel però!
Invece il 24.70 ha il solo difetto del peso, ma sulla qualità non si discute....io lo uso poco,però mi ha dato grandi soddisfazioni.....
Devo dire che io se devo scegliere il 24-120, preferisco alla grande il 24-85vr new ,che ho assai gradito, anche se lo venduto per prendere il 28f1.8 che per le uscite leggere mi piace di +(con il 50 o 85f1.4),però sono sincero un pò mi manca.....mentre il 24-120 non ci penso neanche a riprenderlo.....
Poi è chiaro ,ognuno la vede con i suoi occhi..... wink.gif
marco98.com
Bah, a me va benissimo il mio 24-120 f3.5-5.6... hmmm.gif smile.gif
Magari sulla d700 va egregiamente (per certi versi)??




Marco
CVCPhoto
QUOTE(maxmaniak @ Dec 2 2012, 09:12 PM) *
Sinceramente, anch'io ho avuto il 24-120 e non sono rimasto per nulla entusiasta,pratico lo è.....però c'è sempre....quel però!
Invece il 24.70 ha il solo difetto del peso, ma sulla qualità non si discute....io lo uso poco,però mi ha dato grandi soddisfazioni.....
Devo dire che io se devo scegliere il 24-120, preferisco alla grande il 24-85vr new ,che ho assai gradito, anche se lo venduto per prendere il 28f1.8 che per le uscite leggere mi piace di +(con il 50 o 85f1.4),però sono sincero un pò mi manca.....mentre il 24-120 non ci penso neanche a riprenderlo.....
Poi è chiaro ,ognuno la vede con i suoi occhi..... wink.gif


24-70:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 590.7 KB

24-85 new

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 228.7 KB

La differenza si vede, ci mancherebbe, ma il piccoletto regge benissimo, alla grande!
marco98.com
Mi consigliate di cambiare (più avanti) il mio 24-120 con il 24-85?
Vedo, dalle foto di Carlo, che si comporta davvero bene!!



Marco
CVCPhoto
QUOTE(marco98.com @ Dec 2 2012, 09:19 PM) *
Mi consigliate di cambiare (più avanti) il mio 24-120 con il 24-85?
Vedo, dalle foto di Carlo, che si comporta davvero bene!!



Marco


Marco, tieniti il 24-120 f/3,5-5,6 e spendi piuttosto i soldini in qualche altro fisso tipo il 28 f/1,8
GiulianoPhoto
QUOTE(Carlo Caruana @ Dec 2 2012, 08:10 PM) *
il problema è semplice, molti, me compreso, smaniano per provare e acquistare lenti nuove finchè non provano più o meno quasi tutto, il 24-70 o l'ho si ama, o si odia, personalmente sarà il quarto esemplare che prendo, credo che si possa dire tanto ma anche poche parole, il discorso di molti di affiancare uno zoom ai fissi con me non regge, quanto usi i fissi di alta qualità, non puoi fare a meno di uno zoom all'altezza, la differenza con i fissi c'è, ma non è così eclatante, questo vale anche per gli altri 2 della triade anzi, il 24-70 è una lente che per chi come me delle volte ci fa delle manifestazioni è indispensabile, non che non si fanno con i fissi attenzione, ma la flessibilità è impagabile, il nuovo 24-85vr a mio parere, funziona meglio del 24-120vr pesa di meno e costa un terzo.


sta di fatto che il controllo qualità nikon è ai minimi storici... di conseguenza non si può escludere che tante ottiche non siano perfette, anche nella serie professionale.

Il problema della luce nel 24-70 è serio: ho collaboratori che usandolo hanno notato il problema in studio con luci controllate e flash

Il 24-70 è una buona ottica ma è il punto debole della triade, non ha assolutamente la qualità del 70-200 nè del 14-24, è nettamente inferiore.

Che poi il 24-85 sia meglio del 24-120 potrebbe anche essere ma sono due ottiche diverse così come il 24-120 e il 24-70. In stampa la differenza si vede solo tra fissi e zoom ma non certo tra quelle due ottiche zoom, tutto il resto sono solo chiacchiere da bar... smile.gif
marco98.com
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 2 2012, 09:22 PM) *
Marco, tieniti il 24-120 f/3,5-5,6 e spendi piuttosto i soldini in qualche altro fisso tipo il 28 f/1,8



Ci stavo pensando... smile.gif
Magari anche un più economico 28/20 af-d usato. Ne bazzicano un bel po' nel mio negozio "di fiducia" e prima o poi uno ne prenderò!! biggrin.gif



Marco
maxmaniak
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 2 2012, 09:22 PM) *
Marco, tieniti il 24-120 f/3,5-5,6 e spendi piuttosto i soldini in qualche altro fisso tipo il 28 f/1,8

Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(marco98.com @ Dec 2 2012, 09:24 PM) *
Ci stavo pensando... smile.gif
Magari anche un più economico 28/20 af-d usato. Ne bazzicano un bel po' nel mio negozio "di fiducia" e prima o poi uno ne prenderò!! biggrin.gif



Marco


Il 20 AF-D è eccellente, provarlo prima però.
maxmaniak
QUOTE(marco98.com @ Dec 2 2012, 09:24 PM) *
Ci stavo pensando... smile.gif
Magari anche un più economico 28/20 af-d usato. Ne bazzicano un bel po' nel mio negozio "di fiducia" e prima o poi uno ne prenderò!! biggrin.gif
Marco

Magari sono bacato io, ma con la D4 e la D600 mi trovo meglio con le ottiche nuove con i nanetti, i file sono nitidi e puliti......però con la D700 mi trovavo bene anche con i "vecchi" D, però sono mie considerazioni.....non la regola!
Io mi trovo ottimamente con il 28f1.8 che ti ha consigliato carlo, vale + di quello che costa........ wink.gif
marco98.com
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 2 2012, 09:30 PM) *
Il 20 AF-D è eccellente, provarlo prima però.



Prima di comprarne uno lo farò!! grazie.gif


Marco
CVCPhoto
QUOTE(marco98.com @ Dec 2 2012, 09:31 PM) *
Prima di comprarne uno lo farò!! grazie.gif


Marco



Ne avevo uno l'anno scorso, perfetto, intonso, preso usato ma come se non fosse mai stato usato e mi pento ancora oggi di averlo venduto.
marce956
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 2 2012, 09:22 PM) *
.......
Il problema della luce nel 24-70 è serio: ho collaboratori che usandolo hanno notato il problema in studio con luci controllate e flash
.........................


Adesso comprendo la statistica dell'1 su 3 che hanno problemi messicano.gif
marco98.com
QUOTE(maxmaniak @ Dec 2 2012, 09:30 PM) *
Magari sono bacato io, ma con la D4 e la D600 mi trovo meglio con le ottiche nuove con i nanetti, i file sono nitidi e puliti......però con la D700 mi trovavo bene anche con i "vecchi" D, però sono mie considerazioni.....non la regola!
Io mi trovo ottimamente con il 28f1.8 che ti ha consigliato carlo, vale + di quello che costa........ wink.gif



Ne ho sentito parlare molto bene! Però per me costa tanto... cerotto.gif
Vabbè dai... messicano.gif


Marco
CVCPhoto
QUOTE(maxmaniak @ Dec 2 2012, 09:30 PM) *
Magari sono bacato io, ma con la D4 e la D600 mi trovo meglio con le ottiche nuove con i nanetti, i file sono nitidi e puliti......però con la D700 mi trovavo bene anche con i "vecchi" D, però sono mie considerazioni.....non la regola!
Io mi trovo ottimamente con il 28f1.8 che ti ha consigliato carlo, vale + di quello che costa........ wink.gif


Condivido in pieno il tuo pensiero Max. Io infatti ho praticamente rivoluzionato il mio parco ottiche ed ora, a parte il 24-85 ho solo 'nanetti': triade zoom f/2,8 + triade fissi f/1,4 + 105 Micro. Alla faccia del contrasto e delle ombre chiuse... fandonie. Con queste ottiche non serve quasi mai aumentare il contrasto in pp e alla fine le ombre rimangono perfettamente leggibili, anche con una vecchia D700 come la mia che non ha di certo la gamma dinamica delle nuove fotocamere.

QUOTE(marce956 @ Dec 2 2012, 09:33 PM) *
Adesso comprendo la statistica dell'1 su 3 che hanno problemi messicano.gif


Hahahahahaahahahaahha............. mitico!!!! Pollice.gif

QUOTE(marco98.com @ Dec 2 2012, 09:35 PM) *
Ne ho sentito parlare molto bene! Però per me costa tanto... cerotto.gif
Vabbè dai... messicano.gif


Marco



Un piccolo passo per volta e si arriva alla meta...
marco98.com
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 2 2012, 09:43 PM) *
Un piccolo passo per volta e si arriva alla meta...


Giustissimo!! Pollice.gif Pollice.gif
grazie.gif a tutti di nuovo!
Buona serata,



Marco
CVCPhoto
QUOTE(marco98.com @ Dec 2 2012, 09:45 PM) *
Giustissimo!! Pollice.gif Pollice.gif
grazie.gif a tutti di nuovo!
Buona serata,



Marco


Buona serata a te Marco Pollice.gif
Carlo Caruana
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 2 2012, 09:22 PM) *
sta di fatto che il controllo qualità nikon è ai minimi storici... di conseguenza non si può escludere che tante ottiche non siano perfette, anche nella serie professionale.

Il problema della luce nel 24-70 è serio: ho collaboratori che usandolo hanno notato il problema in studio con luci controllate e flash

Il 24-70 è una buona ottica ma è il punto debole della triade, non ha assolutamente la qualità del 70-200 nè del 14-24, è nettamente inferiore.

Che poi il 24-85 sia meglio del 24-120 potrebbe anche essere ma sono due ottiche diverse così come il 24-120 e il 24-70. In stampa la differenza si vede solo tra fissi e zoom ma non certo tra quelle due ottiche zoom, tutto il resto sono solo chiacchiere da bar... smile.gif

Guarda puoi avere la tua idea e non si discute, ma io la mia me l'ha sono fatta, intanto per me la qualità del 24-70 e' la stessa delle altra 2 con un valore aggiunto, le focali che copre che sono le più usate ed importanti, il 24-120 non è performante com il 24-70, anche il 28-300 e' nitido, ma questo non vuol dire che nulla.
CVCPhoto
QUOTE(Carlo Caruana @ Dec 2 2012, 09:51 PM) *
Guarda puoi avere la tua idea e non si discute, ma io la mia me l'ha sono fatta, intanto per me la qualità del 24-70 e' la stessa delle altra 2 con un valore aggiunto, le focali che copre che sono le più usate ed importanti, il 24-120 non è performante com il 24-70, anche il 28-300 e' nitido, ma questo non vuol dire che nulla.


Come non quotarti? Pollice.gif

Di ottiche nel mio corredo ne ho cambiate tante, comprate, rivendute, ma questo rimane per me un punto fermo.
Cesare44
se avessi avuto problemi seri con il mio 24 70 mm, personalmente avrei già provveduto a farmelo sostituire, senza tante chiacchere che, senza prove, lasciano il tempo che trovano.

buona serata a tutti
marcello76
QUOTE(Angelo Capasso @ Dec 2 2012, 06:18 PM) *
Ad un mese esatto della rottura del mio nikon 24-70 f 2,8 mi e' arrivato il nuovo acquisto. Nikon 24-120 f 4 stabilizzato , sara' perche' abituato al 2.8 sara' una mia fiissa , ma non sono molto contento dei risultati. Ho dato uno sguardo ai file che ho scattato stamattina durante un battesimo e sono rimasto molto deluso . " Ripeto sara' una mia fissa" ma i colori il contrasto sono molto divesri dal 24-70, credo che ritornero' sui miei passi e prendero' di nuovo il fratellone.
Il motivo per cui ho aperto questo post e' che sono andato sul mercatino dell'usato nikon e vedo che molta gente vende il 24-70 f 2.8. Mi chiedo la fissa e' solo mia o c'e' qualcosa di nuovo in arrivo? Fino a poco tempo fa era un ottica introvabile nell'usato, cosa e' successo? hmmm.gif hmmm.gif

Li ho avuti entrambi anche contemporaneamente a livello paesaggistico sono molto vicini ma per quanto riguarda la resa sull'incarnato la differenza e' tanta ma proprio tanta
beppe cgp
QUOTE(marcello76 @ Dec 2 2012, 10:08 PM) *
Li ho avuti entrambi anche contemporaneamente a livello paesaggistico sono molto vicini ma per quanto riguarda la resa sull'incarnato la differenza e' tanta ma proprio tanta


Il 24-120 è una buona ottica, ma non è il 24-70 wink.gif
Il discorso non si riduce alla nitidezza... che più o meno è comune per le due ottiche, ma a tutto il resto.
La plasticità e la delicatezza del 24-70, quindi la resa globale della foto, è decisamente migliore. Non c'è nulla da fare, basta provare a scattare con entrambe le ottiche e si vede subito. Inoltre la possibilità di aprire a 2.8 da alla foto una tridimensionalità assolutamente diversa... provate una foto a 35 mm 2.8 con 24-70 e la stessa foto a 35 f4 con 24-120 wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(cgp @ Dec 3 2012, 09:21 AM) *
Il 24-120 è una buona ottica, ma non è il 24-70 wink.gif
Il discorso non si riduce alla nitidezza... che più o meno è comune per le due ottiche, ma a tutto il resto.
La plasticità e la delicatezza del 24-70, quindi la resa globale della foto, è decisamente migliore. Non c'è nulla da fare, basta provare a scattare con entrambe le ottiche e si vede subito. Inoltre la possibilità di aprire a 2.8 da alla foto una tridimensionalità assolutamente diversa... provate una foto a 35 mm 2.8 con 24-70 e la stessa foto a 35 f4 con 24-120 wink.gif


beh se la provi a f2 con un 35mm fisso.... cambia ancora. smile.gif



Luigi_FZA
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 2 2012, 09:22 PM) *
..........Il 24-70 è una buona ottica ma è il punto debole della triade, non ha assolutamente la qualità del 70-200 nè del 14-24, è nettamente inferiore...................

Scusa,
non per polemizzare, ma puoi chiarirmi dove si vede la "netta" inferiorità qualitativa del 24 70 rispetto agli altri due?
Ripeto, io chiedo un semplice scambio d'idee nulla +.

L.
beppe cgp
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 3 2012, 11:24 AM) *
beh se la provi a f2 con un 35mm fisso.... cambia ancora. smile.gif


Certamente, però è un fisso wink.gif
Avere un range di focali da 24 a 70 con apertura costante 2.8 diventa davvero interessante... si a livello qualitativo che pratico.
Poi chiaro che se cominciamo a parlare di fissi 1.4, beh, li non c'è più paragone che tenga... ma sono una cosa decisamente diversa... non paragonabile ad uno zoom.

QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 3 2012, 02:18 PM) *
Scusa,
non per polemizzare, ma puoi chiarirmi dove si vede la "netta" inferiorità qualitativa del 24 70 rispetto agli altri due?
Ripeto, io chiedo un semplice scambio d'idee nulla +.

L.


Dire che è l'anello debole della triade fa un po' sorridere...
Il 24-70 è un'ottica straordinaria, soffre un po' a 70 mm a TA dove ha un calo di nitidezza... ma per il resto, rimane il miglior zoom standard in commercio. (forse l'unico che può competere è il canon 24-70 nuovo)
E' più sofferente degli altri due per il semplice fatto che va da focali grandangolari a focali medio tele... ed ovviamente lo schema ottico e le varie movimentazioni hanno la loro incidenza...
Magari sono uno sprovveduto io, ma sinceramente non capisco cosa si possa desiderare in più del 24-70 hmmm.gif
Lightworks
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 3 2012, 11:24 AM) *
beh se la provi a f2 con un 35mm fisso.... cambia ancora. smile.gif


In effetti nel mio nuovo avvicinamento alla fotografia ero stato attratto dall'alone mistico che indubbiamente esercita il famoso 24-70 (ai suoi tempi invece c'era la disputa 17-55 vs 28-70); poi l'ho visto in negozio...enorme, lungo, imbarazzante, pesante e costoso! A me già sembra eccessivo il mio 17-55...forse il pensiero di chi se ne disfa e che, seppure con meno praticità, fai le stesse cose -anzi meglio- con un paio di fissi veloci e a un terzo del prezzo.
beppe cgp
QUOTE(Lightworks @ Dec 3 2012, 02:28 PM) *
In effetti nel mio nuovo avvicinamento alla fotografia ero stato attratto dall'alone mistico che indubbiamente esercita il famoso 24-70 (ai suoi tempi invece c'era la disputa 17-55 vs 28-70); poi l'ho visto in negozio...enorme, lungo, imbarazzante, pesante e costoso! A me già sembra eccessivo il mio 17-55...forse il pensiero di chi se ne disfa e che, seppure con meno praticità, fai le stesse cose -anzi meglio- con un paio di fissi veloci e a un terzo del prezzo.


Il fattore peso ingombro è l'ipotesi più plausibile... ma sulla qualità sinceramente... mi pare strano.
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 3 2012, 02:18 PM) *
Scusa,
non per polemizzare, ma puoi chiarirmi dove si vede la "netta" inferiorità qualitativa del 24 70 rispetto agli altri due?
Ripeto, io chiedo un semplice scambio d'idee nulla +.

L.


Soprattutto anche per il fatto che sono range di focali non confrontabili e ottiche per utilizzi assai diversi. Sono ottiche con diverse 'tarature' per rendere al meglio negli ambiti per i quali sono progettati. Sarebbe come confrontare il 35 f/1,4 con il 24 o l'85. Utilizzi diversi, tarature diverse, microcontrasti e bokeh diversi.

Discutevo qualche giorno fa con un amico che voleva sostenere che la BMW 535d Touring fosse migliore della BMW X5 35d. Mezz'ora per fargli capire che non era possibile confrontarle, poiché entrambe erano l'eccellenza nel loro segmento ma nessuna delle due poteva essere meglio dell'altra. Non è ancora convinto. messicano.gif
maudoc_ph
QUOTE(cgp @ Dec 3 2012, 02:25 PM) *
Certamente, però è un fisso wink.gif
Avere un range di focali da 24 a 70 con apertura costante 2.8 diventa davvero interessante... si a livello qualitativo che pratico.
Poi chiaro che se cominciamo a parlare di fissi 1.4, beh, li non c'è più paragone che tenga... ma sono una cosa decisamente diversa... non paragonabile ad uno zoom.
Dire che è l'anello debole della triade fa un po' sorridere...
Il 24-70 è un'ottica straordinaria, soffre un po' a 70 mm a TA dove ha un calo di nitidezza... ma per il resto, rimane il miglior zoom standard in commercio. (forse l'unico che può competere è il canon 24-70 nuovo)
E' più sofferente degli altri due per il semplice fatto che va da focali grandangolari a focali medio tele... ed ovviamente lo schema ottico e le varie movimentazioni hanno la loro incidenza...
Magari sono uno sprovveduto io, ma sinceramente [b]non capisco cosa si possa desiderare in più del 24-70[/b]hmmm.gif

Pollice.gif
Cesare44
QUOTE(cgp @ Dec 3 2012, 02:25 PM) *
Certamente, però è un fisso wink.gif
Avere un range di focali da 24 a 70 con apertura costante 2.8 diventa davvero interessante... si a livello qualitativo che pratico.
Poi chiaro che se cominciamo a parlare di fissi 1.4, beh, li non c'è più paragone che tenga... ma sono una cosa decisamente diversa... non paragonabile ad uno zoom.
Dire che è l'anello debole della triade fa un po' sorridere...
Il 24-70 è un'ottica straordinaria, soffre un po' a 70 mm a TA dove ha un calo di nitidezza... ma per il resto, rimane il miglior zoom standard in commercio. (forse l'unico che può competere è il canon 24-70 nuovo)
E' più sofferente degli altri due per il semplice fatto che va da focali grandangolari a focali medio tele... ed ovviamente lo schema ottico e le varie movimentazioni hanno la loro incidenza...
Magari sono uno sprovveduto io, ma sinceramente non capisco cosa si possa desiderare in più del 24-70 hmmm.gif Una master card?

Pollice.gif

ciao
marco98.com
QUOTE(cgp @ Dec 3 2012, 02:25 PM) *
Certamente, però è un fisso wink.gif
Avere un range di focali da 24 a 70 con apertura costante 2.8 diventa davvero interessante... si a livello qualitativo che pratico.
Poi chiaro che se cominciamo a parlare di fissi 1.4, beh, li non c'è più paragone che tenga... ma sono una cosa decisamente diversa... non paragonabile ad uno zoom.
Dire che è l'anello debole della triade fa un po' sorridere...
Il 24-70 è un'ottica straordinaria, soffre un po' a 70 mm a TA dove ha un calo di nitidezza... ma per il resto, rimane il miglior zoom standard in commercio. (forse l'unico che può competere è il canon 24-70 nuovo)
E' più sofferente degli altri due per il semplice fatto che va da focali grandangolari a focali medio tele... ed ovviamente lo schema ottico e le varie movimentazioni hanno la loro incidenza...
Magari sono uno sprovveduto io, ma sinceramente non capisco cosa si possa desiderare in più del 24-70 hmmm.gif


Un Lucano?? messicano.gif messicano.gif
Scusate..................rolleyes.gif




M.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.