QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 11 2013, 11:59 AM)

Credo sia "merito/Demerito" del trattamento ai nanocristalli fatto sul VR2.
Il Bighiera, esattamente come il tuo, io l'ho tenuto veramente poco perchè decisi di passare al 70 200 (VR1 appunto).
Lo presi per usarlo su D90, e lo provai nel fare foto a degli atleti durante una maratona, la quasi totalità delle foto erano fuori fuoco, ed ho addebitato la "colpa" alla MAF lenta; la mia conclusione fu che la presa di forza della D90 non aveva forza sufficiente per muovere con la necessaria/giusta velocità il gruppo di lenti durante la MAF.
Prova ne è che alcuni giorni dopo l'ho rivenduta ad una persona (che credo ancora lo usi) il quale aveva una D200 e lui non riscontrò il mio problema; ma si sà che la D200 ha un corpo decisamente robusto e quindi componenti interni, nella fattispecie quello che io chiamo motorino, meglio dimensionato rispetto alla D90.
Non ho ancora avuto modo di provarlo sulla MAF in quanto appena comperato e fuori era buio e quel poco di foto in condizioni di scarsa luce non l'ho potuto testare. Ecco perchè ho fatto il test delle 3 pile per verificare che era tutto OK, ma sono fiducioso anche perchè l'obiettivo è montato su una D700 che a mio avviso è tutta un'altra storia riguardo l'autofocus.
Confermo che la D90 la MAF le canna parecchio su certi tipi di foto soprattutto nelle azioni veloci e e caccia fotografica. Io ricordo che avevo un sigma 24-70 su una D90 non rendeva bene e invece sulla D700 era tutto un'altra cosa.
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 11 2013, 11:59 AM)

Credo sia "merito/Demerito" del trattamento ai nanocristalli fatto sul VR2.
Il Bighiera, esattamente come il tuo, io l'ho tenuto veramente poco perchè decisi di passare al 70 200 (VR1 appunto).
Lo presi per usarlo su D90, e lo provai nel fare foto a degli atleti durante una maratona, la quasi totalità delle foto erano fuori fuoco, ed ho addebitato la "colpa" alla MAF lenta; la mia conclusione fu che la presa di forza della D90 non aveva forza sufficiente per muovere con la necessaria/giusta velocità il gruppo di lenti durante la MAF.
Prova ne è che alcuni giorni dopo l'ho rivenduta ad una persona (che credo ancora lo usi) il quale aveva una D200 e lui non riscontrò il mio problema; ma si sà che la D200 ha un corpo decisamente robusto e quindi componenti interni, nella fattispecie quello che io chiamo motorino, meglio dimensionato rispetto alla D90.
Non ho ancora avuto modo di provarlo sulla MAF in quanto appena comperato e fuori era buio e quel poco di foto in condizioni di scarsa luce non l'ho potuto testare. Ecco perchè ho fatto il test delle 3 pile per verificare che era tutto OK, ma sono fiducioso anche perchè l'obiettivo è montato su una D700 che a mio avviso è tutta un'altra storia riguardo l'autofocus.
Confermo che la D90 la MAF le canna parecchio su certi tipi di foto soprattutto nelle azioni veloci e e caccia fotografica. Io ricordo che avevo un sigma 24-70 su una D90 non rendeva bene e invece sulla D700 era tutto un'altra cosa.