Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
mædo
valutavo l'acquisto di un grandangolo spinto,
e vedo che molti si trovano bene con questo obiettivo, volevo sapere i vostri pareri, e se qualcuno ha qualche foto da postare.

si parla anche di una distorsione a "baffo", ma cosa si intende??
corradoe
QUOTE(mædo @ Apr 10 2013, 01:02 PM) *
valutavo l'acquisto di un grandangolo spinto,
e vedo che molti si trovano bene con questo obiettivo, volevo sapere i vostri pareri, e se qualcuno ha qualche foto da postare.

si parla anche di una distorsione a "baffo", ma cosa si intende??


Se provi a cercare nella rete troverai qualche esempio di distorsione a baffo o a mustaccio.
In 2 parole direi: una distorsione sull'orizzonte che partendo dal centro del fotogramma si propaga come un'onda sia verso sinistra che verso destra, proprio come i baffi che si portavano un tempo...
Spero di essere stato chiaro... ho qualche dubbio ma è il massimo che potrei fare ;-)

Buona luce.
Antonio Canetti
ma se tieni la fotocamera perpendicolare al terreno l'orizzonte riame dritto senza...baffi.


Antonio
serca63
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Alcune con D700. Erano già state postate in una discussione simile, ma si vede che ti sono sfuggite.
Io non lo trovo malaccio. Ora lo devo provare sulla D800, lo farò a breve.
Un saluto
Sergio
RobMcFrey
Con ptlens la distorsione la correggi molto bene... qualche foto.. nota gli orizzonti perfettamente dritti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Metro Cagliari di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Capo Sandalo - Isola di San Pietro di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il Grande Tasso - Badde Salighes di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Laser in The Night - Su Giudeu (Chia) di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Margine Rosso - 3 di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sella del Diavolo - Sunset Light 14mm di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fontana Is Arinus - Nurallao di Rob McFrey, su Flickr
serca63
QUOTE(RobMcFrey @ Apr 10 2013, 03:06 PM) *
Con ptlens la distorsione la correggi molto bene... qualche foto.. nota gli orizzonti perfettamente dritti


ma quanto mi piacciono la 4 e la 6!
BrennerPuP
L'ho provato sabato su D800, mi è parso nitido anche ai bordi ma non so se prenderlo o aspettare di avere i soldi per uno zoom originale. Non si possono montare filtri, quindi niente filtro ND. Certo trovarlo a 300 euri non sarebbe male come sfizio visto che come focale non mi interessa molto ma all'occorrenza...
pes084k1
QUOTE(pup @ Apr 15 2013, 10:58 PM) *
L'ho provato sabato su D800, mi è parso nitido anche ai bordi ma non so se prenderlo o aspettare di avere i soldi per uno zoom originale. Non si possono montare filtri, quindi niente filtro ND. Certo trovarlo a 300 euri non sarebbe male come sfizio visto che come focale non mi interessa molto ma all'occorrenza...


In realtà va meglio degli zoom originali. Se non puoi arrivare a Zeiss e Voigtlander...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 10.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 8.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 8.5 MB


A presto telefono.gif

Elio
Maury_75
Preso poco tempo fa lo userei su D800, dico userei perchè purtroppo ho avuto poco tempo e non sono ancora riuscito a provarlo per bene.
L'ho preso principalmente per usarlo a f/2.8 e con mia grande sorpresa ho scoperto che non è un f/2.8 effettivo ma un f/3.2, (provato su 2 modelli diversi) a meno che i nikkor non siano dei 2.5 invece che 2.8!!! Qualcuno me lo conferma che anche i vostri sono così?

Per il resto ha una nitidezza stavolgente anche se alla massima apertura soffre parecchia vignettatura.
SimoElle
preso un annetto fa poi rivenduto per passare al 16-35 e ora al 14-24.
Impressioni positive per me.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
BrennerPuP
Mi avete convinto, l'ho preso stamattina. Mai avuto una focale così corta, spero di usarlo in modo appropriato, soprattutto cercare di individuare dei soggetti adatti. La messa a fuoco non è certo un problema vista anche la grande PDC, pensavo di usare possibilmente sempre F/5.6 o F/8 come diaframma di lavoro, farò un po' di prove. Parlano di distorsione immane, eviterò di fotografare muri di mattoni o alla peggio mi doterò di software correttivi (a scapito di una porzione dell'immagine...). Perdonami Nikon per una volta non ho preso un originale.
SimoElle
ottimo acquisto Fotocamera.gif Pollice.gif
igor1976
ho appena preso un 50mmf1.4 nikkor e il fotografo mi ha mostrato così tanto per anche il 14mm f2.8 per la mia D600 non sembra male rapporto qualità prezzo credo che valga la pena per chi come me fà foto non professionali :-) ma è difficile trovarne usati voi avete info in merito?
grazie ragazzi
Antonio Canetti
QUOTE(igor1976 @ Apr 29 2013, 08:09 PM) *
ma è difficile trovarne usati voi avete info in merito?



sì, perché chi c'è la non lo molla smile.gif


Antonio
paomas61
Io uso il Samyang 8mm fisheye e mi trovo benissimo. Ovviamente per fare foto con orizzonti diritti devi tenere la macchina diritta altrimenti....
danielg45
QUOTE(paomas61 @ Apr 30 2013, 07:45 PM) *
Io uso il Samyang 8mm fisheye e mi trovo benissimo. Ovviamente per fare foto con orizzonti diritti devi tenere la macchina diritta altrimenti....

8mm fish e 14mm f2.8 due ottiche che non c'entrano una mazza tra loro.
Cmq il 14mm e' ottimo e molto nitido. Di usati se ne trovano pochissimi perche poco diffusa come lente. La maf manuale spaventa. A me no. Con grandangoli cosi e' quasi meglio. La distorsione a baffo o biscio o onda o come cavolo la si vuole chiamare la si corregge con ptlens senza problemi.
paomas61
QUOTE(danielg45 @ Apr 30 2013, 09:11 PM) *
8mm fish e 14mm f2.8 due ottiche che non c'entrano una mazza tra loro.
Cmq il 14mm e' ottimo e molto nitido. Di usati se ne trovano pochissimi perche poco diffusa come lente. La maf manuale spaventa. A me no. Con grandangoli cosi e' quasi meglio. La distorsione a baffo o biscio o onda o come cavolo la si vuole chiamare la si corregge con ptlens senza problemi.

Nessuno ha detto che sono due obiettivi simili, hai interpretato male quello che ho scritto. Ho solo detto che io uso l'8mm fisheye per fare i grandangoli e che mi eswcono bene tenendo la macchina fotografica diritta.
Alessandro Castagnini
Oscurata vendita "nascosta" nel post e relativa richiesta info successiva... wink.gif
GiAdeM
Buongiorno a tutti e mi scuso subito se non posto immagini scattate con questo obiettivo perchè non lo posseggo ma mi piacerebbe comprarlo per divertirmi con la mia D90 (come va con questa macchina?) in attesa del passaggio a FF (speriamo!! visto che l'acquisto di un D700 qui sul mercatini è sfumato per poca serietà del venditore dry.gif ).
Premesso questo c'è qualcuno che mi può indicare un negozio fisico a Milano dove acquistarlo?
In ultimo mi potete chiarire chi è il vero ditributore per l'Italia: Fowa tra i suoi prodotti commercializza anche Samyang mentre sul sito SAMYANG ITALIA il distributore è GIORDANOINNOVATIONS!! blink.gif Forse lo sono tutti e due??
grazie.gif in anticipo per le risposte
Ciao
Giacomo

Antonio Canetti
io ho preferito comprare l'8mm importato dalla FOWA perchè ha una serietà confermata nel nel tempo.

chi sia l'importatore di Origine Controllata e Diretta è difficile da identificare in quanto il libero mercato non impedisce a nessuno d'importare direttamente dal produttore.
dai Siti Nikon Europe e Nital si rileva che sono in stretta collaborazione, mentre questo non accade con la Samyang, il Sito "Samyang Italia" non è gestito dalla stessa, ma dalla Giordanoinnovations, mentre la Fowa rimanda per notizie più approfondite proprio al sito della www.Samyang.pl

in parole più semplici e diplomatiche due importatori in concorrenza tra loro.

Antonio
il donda
credo che l'unico negozio fisico che tratti samyang a milano sia astarita
danielg45
Sinceramente io lo comprerei Online la versione AE
GiAdeM
Grazie a tutti per le risposte messicano.gif
Qualcuno mi suggerisce un sito dove comprarlo.. magari anche in privato
grazie.gif Giacomo
pcosta
Un paio di foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 755.3 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 862.2 KB


per me fantastico, vale molto di più di quello che costa
Paolo
swagger
Eccone un'altra:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Swan BackLight di lucascalmati, su Flickr
BrennerPuP
QUOTE(xaci @ Jun 10 2013, 08:50 AM) *
Oscurata vendita "nascosta" nel post e relativa richiesta info successiva... wink.gif

Scusate, in effetti non siamo su Facebook e ogni battuta va al suo posto. Intendevo dire che non ho resistito e son passato al 16-35 Nikkor...
danielg45
Raggancio alla discussione , non si trova piu l'altra.
Arena verona 25-600 iso come uscito da macchina.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
swagger
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lago Nero_HDR di lucascalmati, su Flickr
danielg45
QUOTE(hendrix.s @ Aug 27 2013, 07:32 PM) *

Gusti personali. Qella del gatto la trovo stupenda.
hendrix.s
QUOTE(danielg45 @ Aug 27 2013, 07:36 PM) *
Gusti personali. Qella del gatto la trovo stupenda.



ahah... e io che l'avevo scattata per provare la lente!!
danielg45
QUOTE(hendrix.s @ Aug 27 2013, 07:39 PM) *
ahah... e io che l'avevo scattata per provare la lente!!

Volevo chiederti: a f8 diciamo per curiosità dove trovi infinito? io piazzo la tacca in corrispondenza della L di infinito ovvero all'inizio. Se faccio cielo stellato a f2.8 metto tra 3 e la L di infinito. Tu come ti trovi?
Ciao
hendrix.s
QUOTE(danielg45 @ Aug 27 2013, 08:59 PM) *
Volevo chiederti: a f8 diciamo per curiosità dove trovi infinito? io piazzo la tacca in corrispondenza della L di infinito ovvero all'inizio. Se faccio cielo stellato a f2.8 metto tra 3 e la L di infinito. Tu come ti trovi?
Ciao


Si uguale mi trovo anche io cosi
Danilonikon82
QUOTE(pes084k1 @ Apr 15 2013, 11:29 PM) *
In realtà va meglio degli zoom originali. Se non puoi arrivare a Zeiss e Voigtlander...





A presto telefono.gif

Elio


Meglio anche del "buon vecchio" Nikon 15mm 3.5 AIS?
pes084k1
QUOTE(mædo @ Apr 10 2013, 01:02 PM) *
valutavo l'acquisto di un grandangolo spinto,
e vedo che molti si trovano bene con questo obiettivo, volevo sapere i vostri pareri, e se qualcuno ha qualche foto da postare.

si parla anche di una distorsione a "baffo", ma cosa si intende??


Troverai una marea di foto e prove nel forum (anche mie) con il Samyang. Ottica estremamente nitida e trasparente, feci vedere crop da scanner a oltre 100 lp/mm, e corretta (meglio dei Nikon 14 mm), ha i suoi limiti nella distorsione e nella mancanza dei filtri, utili anche a 14 mm. Per cui lo consiglio solo nel digitale o, al massimo, in colore analogico ibrido. La distorsione in digitale si corregge bene SEMPRE (PtLens èil migliore plugin per il Sammy), il "baffo" riduce i danni senza correzione, ma mai andare su un barrell oltre il 2.5-3%. Molto difficile mettere a fuoco un 14 per bene: no autofocus, pallini e normali vetrini, LV e DG-2 sono obbligatori, data anche la scala metrica imprecisa per risparmiare sui controlli. Volete di meglio? Zeiss e Voigtlander 15 mm (Heliar, ZF, ZM) o, per i soli canonisti, il 14 L-II ben chiuso. Poi il buio... o un 18-21 mm fisso.

A presto telefono.gif

Elio



QUOTE(danielg45 @ Aug 27 2013, 08:59 PM) *
Volevo chiederti: a f8 diciamo per curiosità dove trovi infinito? io piazzo la tacca in corrispondenza della L di infinito ovvero all'inizio. Se faccio cielo stellato a f2.8 metto tra 3 e la L di infinito. Tu come ti trovi?
Ciao


Si fa una prova prima a f/2.8 e si segna sul barilotto, la curvatura di campo è ridotta.

A presto telefono.gif

Elio
danielg45
Nuovo contributo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
pes084k1
QUOTE(pes084k1 @ Aug 29 2013, 03:37 PM) *
Troverai una marea di foto e prove nel forum (anche mie) con il Samyang. Ottica estremamente nitida e trasparente, feci vedere crop da scanner a oltre 100 lp/mm, e corretta (meglio dei Nikon 14 mm), ha i suoi limiti nella distorsione e nella mancanza dei filtri, utili anche a 14 mm. Per cui lo consiglio solo nel digitale o, al massimo, in colore analogico ibrido. La distorsione in digitale si corregge bene SEMPRE (PtLens èil migliore plugin per il Sammy), il "baffo" riduce i danni senza correzione, ma mai andare su un barrell oltre il 2.5-3%. Molto difficile mettere a fuoco un 14 per bene: no autofocus, pallini e normali vetrini, LV e DG-2 sono obbligatori, data anche la scala metrica imprecisa per risparmiare sui controlli. Volete di meglio? Zeiss e Voigtlander 15 mm (Heliar, ZF, ZM) o, per i soli canonisti, il 14 L-II ben chiuso. Poi il buio... o un 18-21 mm fisso.

A presto telefono.gif

Elio
Si fa una prova prima a f/2.8 e si segna sul barilotto, la curvatura di campo è ridotta.

A presto telefono.gif

Elio


Dimenticavo, anche a me l'infinito si trova pochi mm oltre i 3 m di MAF.

A presto telefono.gif

Elio
danielg45
QUOTE(pes084k1 @ Sep 27 2013, 08:44 PM) *
Dimenticavo, anche a me l'infinito si trova pochi mm oltre i 3 m di MAF.

A presto telefono.gif

Elio

Io di solito infinito metto in corrispondenza della linea a _I che sta sotto infinito, in corrispondenza del suo inizio. Quando faccio la via lattea (mai) a f2.8 lo metto tra 3 e infinito
pcosta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 435.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 582.1 KB


su D700
ciao
Paolo
motoiccio
Buon rapporto qualità prezzo, ornati (quasi) tutti i programmi di post produzione hanno la correzione per la distorsione, aberrazione, ecc.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Grazmel
A me non interessa, anzi, ben vengano questi topic, visto che non lavoro per Nital e mi interessano tutte le marche, se valide smile.gif

Ma per "coerenza" (la loro, non la mia ahah), visto che poco tempo fa quelli dello staff hanno deciso di chiudere il thread relativo al Sigma 35 1.4, non capisco perchè questo sia ancora in vita rolleyes.gif

Graziano
Harry_Potter
Walimex Pro AE 14 mm è lo stesso obiettivo, ma rimarcato diversamente… costa meno e ha il chip… :-)
mædo
alla fine l'ho comprato!!

ecco un assaggio!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


è un buon obiettivo, la distorsione a baffo è evidente, ma se si tiene la line dell'orizzonte al metà del fotogramma la distorsione influisce poco
LeBogs
Per quanto riguarda i filtri voi come avete risolto? È in vendita qualche holder?
mædo
niente filtri...
Fabio Salvatore
Bella lente a un costo ridicolo per la qualità che offre. La distorsione non sempre da fastidio, a volte non la correggo nemmeno.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


LeBogs
QUOTE(mædo @ Nov 8 2013, 10:20 AM) *
niente filtri...


questa è una cosa un pò limitante... secondo voi sarebbe possibile usare i filtri a lastra semplicemente tenendoli con le mani?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.