QUOTE(mædo @ Apr 10 2013, 01:02 PM)

valutavo l'acquisto di un grandangolo spinto,
e vedo che molti si trovano bene con questo obiettivo, volevo sapere i vostri pareri, e se qualcuno ha qualche foto da postare.
si parla anche di una distorsione a "baffo", ma cosa si intende??
Troverai una marea di foto e prove nel forum (anche mie) con il Samyang. Ottica estremamente nitida e trasparente, feci vedere crop da scanner a oltre 100 lp/mm, e corretta (meglio dei Nikon 14 mm), ha i suoi limiti nella distorsione e nella mancanza dei filtri, utili anche a 14 mm. Per cui lo consiglio solo nel digitale o, al massimo, in colore analogico ibrido. La distorsione in digitale si corregge bene SEMPRE (PtLens èil migliore plugin per il Sammy), il "baffo" riduce i danni senza correzione, ma mai andare su un barrell oltre il 2.5-3%. Molto difficile mettere a fuoco un 14 per bene: no autofocus, pallini e normali vetrini, LV e DG-2 sono obbligatori, data anche la scala metrica imprecisa per risparmiare sui controlli. Volete di meglio? Zeiss e Voigtlander 15 mm (Heliar, ZF, ZM) o, per i soli canonisti, il 14 L-II ben chiuso. Poi il buio... o un 18-21 mm fisso.
A presto
Elio
QUOTE(danielg45 @ Aug 27 2013, 08:59 PM)

Volevo chiederti: a f8 diciamo per curiosità dove trovi infinito? io piazzo la tacca in corrispondenza della L di infinito ovvero all'inizio. Se faccio cielo stellato a f2.8 metto tra 3 e la L di infinito. Tu come ti trovi?
Ciao
Si fa una prova prima a f/2.8 e si segna sul barilotto, la curvatura di campo è ridotta.
A presto
Elio