QUOTE(a_deias @ May 2 2013, 02:14 PM)

Mi spiace che non cogli il parallelo, avere un'arma in casa é per loro normale, fa parte del loro modo di vivere. In pochissimi neli USA mettono in disussione il diritto di avere un'arma.
La degenerazione di questo diritto porta peró ad eccessi come la libertâ di acquisto delle armi automatiche. Le stragi ad opera di qualche pazzo sono solo la punta dell'iceberg, ogni anno in USA ci sono 30.000 morti per uso delle armi (sono peró 300 milioni di abitanti).
Ogni anno in Italia ci sono migliaia di morti sulle strade, molti dovuti a scarsitá di controlli, rispetto delle leggi, altrettanto peró a leggi carenti.
Qualcuno peró pensa di mettere in dubbio l'uso o la limitazione dell'auto?
No fa parte della nostra normalitá.
Noi giustamente ci scandalizziamo se negli USA si va in giro armati, li peró se vai oltre 60Mph ti fermano subito, qui se falci 10 perone alla fermata dell'auto il giorno dopo sei fuori e ti ridanno anche la patente. Ogni anno migliaia di morti, non contano nulla? Solo perché non ci sono regole o non si rispettano.
Cosa é meglio?
Ci affanniamo in raccolte fondi per salvare vite per malattie che hanno bassa incidenza peró si potrebbero salvare migliia di vite abbassando il numero di incidenti stradali.
Non siamo un pochino incoerenti?
Incoerenza dove?! forse tu, nel paragonare ancora un'arma con un'auto

allora se estendiamo il discorso, tutto puó diventare letale, le matite a scuola, basta, qualche studente potrebbe infilarle nell'occhio o in gola a qualcuno, o i coltelli in macelleria, il macellaio potrebbe avere un raptus
Sui dati citati, io avevo trovato una statistica dove i morti non erano 30.000 ma 80.000, comunque, mettiamo siano 30.000 (e la statistica include solo morti per arma da fuoco, gli accoltellati e il resto sono extra), in proporzione dovrebbero essercene 6.000 in Italia...non credo siano cosi tanti...e questo nonostante "non possiamo difenderci come loro".
E sulle auto alle quali sembra ci tieni a parlarne, non mi sembra non abbiano incidenti stradali dalle loro parti...e sui poliziotti che ti fermano oltre i limiti, forse in Italia siamo un pó carenti, ma vai in nord Europa e dimmi se non ti fermano e castigano
E "ti fermano subito" se ti beccano, come in ogni altra nazione...non é che se il poliziotto italiano ti becca, non ti ferma e non ti dá la multa...credo.
E la tua domanda finale "cosa é meglio?" non la capisco proprio, perché uno dovrebbe definire migliore di un'altra due cose che comportano diversi morti ogni anno?! e ripeto, non sono paragonabili, le armi si possono vietare o almeno limitare, e si vivrebbe comunque, pure meglio, le auto no, innanzi tutto non sono armi, e poi con cosa vai a lavorare se lavori a 50 o 100 km da casa?!
Non c'é un nesso nel tuo paragone, a mio avviso

Graziano