QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 29 2013, 01:43 PM)

beh... allora dovremmo tornare alla pellicola. Non vedo altro modo....
Ma a quel punto dovremmo buttare a mare quasi tutti i G che sono stati progettati per il digitale.
Il fatto è che un AI o un AF-AFD può funzionare bene anche con il digitale, mentre molti G non sarebbero adatti per l'analogico proprio a causa di distorsioni e vignettature varie.
Non dimentichiamo una cosa però, quando devo correggere la distorsione di un obiettivo, lo posso fare in due modi
- con una o più lenti aggiunte all'obiettivo stesso
- una operazione di "stiratura" via software in PP analoga a quella che avrei dovuto fare con le lenti (che ho risparmiato).
A questo punto sarebbe bello capire quale delle due soluzioni produce una immagine finale migliore

Ovviamente lo spirito con cui ho scritto era proprio quello poi citato da Gizeta..e non per criticare qualcuno o il suo modo di pensare ci mancherebbe!! se s'è capito diversamente me ne scuso
io credo di essere uno dei pochi della mia generazione ad aver resistito così tanto con le negative e dia nonostante il digitale ormai sfornasse reflex che non costassero un mutuo...(ricordo le collaborazioni Nikon Kodak che a fine anni 90 costavano più di un anno di stipendio)..poi dopo un anno dall'uscita della D300 ho pian pianino ceduto anche io...e ora sporadicamente faccio qualche rullo...ma veramente raramente anche se ogni tanto una capatina in Camera Oscura la farei volentieri....ihihi quanto meno in ricordo dei bei vecchi tempi

oggi però se devo valutare un ottica preferisco farla al netto della pp...giusto per capire come si comporta...non posso pensare che mi piacerebbe un bell'obiettivo con dei bei contrasti ma ne prendo uno con caratteristiche diverse tanto poi la sistemo in (faccio per dire) Lr o CaptureNX etc etc...oppure provare una lente che chiude le ombre più di un altro ma tanto poi "apro" successivamente....
e ripeto..sono tutti discorsi che vanno benissimo e processare le foto è alla base di quel che faccio ma per valutare la lente che più mi piace non senso al dopo penso a come si comporta al netto di qualsiasi cosa ...
cmq ognuno fa le considerazioni che meglio crede e che meglio si adattano alle proprie esigenze...
personalmente penso che per prima cosa (dato che ho dei limiti monetari) prima scelgo quello che più mi piace...o che mi necessita per un certo lavoro....
ad esempio...prima scrivevo del af-s 80/200 che mi piacerebbe avere...attualmente uso il 70/200 VR ...se avessi i soldi lo prenderei senza vendere il mio ...e chissà...
idem per altre lenti...ad esempio ho provato 85 1.4 sia il nuovo G che il vecchio Af-d....ho preferito il vecchio.....(anche questo in lista) ...
non volevo cmq polemizzare rompendo le scatole a nessuno

tanto più che ho sempre letto i tuoi (e di molti altri qui sul forum) interventi con molto piacere
Ciao
Davide