Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
GiulianoPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Nov 21 2013, 09:30 AM) *
'nsomma....


Non so mica Marco...

Il 28 AFD 1.4 è fantastico, molato a mano, resa particolare, costruzione degna di Mazinga, ecc...ma alla prova dei fatti è parecchio morbido fino a f/2,8 ai bordi...il nuovo invece è perfetto da bordo a bordo a qualunque apertura, anche a TA.

Ma ovviamente la resa di un'ottica non si basa solo dalla nitidezza o contrasto. Se mi proponessero il cambio con l'AFD (laugh.gif) lo farei ad occhi chiusi.

Detto questo a livello puramente ottico concordo con Gian
Marco Senn
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 21 2013, 09:55 AM) *
Ma ovviamente la resa di un'ottica non si basa solo dalla nitidezza o contrasto. Se mi proponessero il cambio con l'AFD (laugh.gif) lo farei ad occhi chiusi.


Ecco... smile.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 20 2013, 05:55 PM) *
con gli AI alle volte mi sbaglio e ho P, noto che funziona ugualmente come se fosse in A unsure.gif


Sì, anche nelle F90, F5 e compagnia faceva così... lampeggia P o S sul display, e funziona in A...

Federico
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Nov 21 2013, 09:30 AM) *
'nsomma....


Quando ho fatto quella affermazione ho pensato anche a quella mitica ottica, dove però siamo a livello di oggetto cult e su quel piano ovviamente non c'è confronto.
Ma se ci limitiamo ai risultati pratici anche io la vedo come Giuliano....


QUOTE(federico777 @ Nov 21 2013, 02:39 PM) *
Sì, anche nelle F90, F5 e compagnia faceva così... lampeggia P o S sul display, e funziona in A...

Federico


ahh bene... Pollice.gif
Freeway
QUOTE("GiulianoPhoto")
Il 28 AFD 1.4 è fantastico, molato a mano, resa particolare, costruzione degna di Mazinga, ecc...ma alla prova dei fatti è parecchio morbido fino a f/2,8 ai bordi.



blink.gif


toccatemi tutto ma non il mio 28 1.4 a TA... biggrin.gif

prova al volo 28 1.4D a TA su D800 focus sul pinocchietto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 108.7 KB
Argox44
non mi sembra eccezionale hmmm.gif
DighiPhoto
Il micromosso non esiste vero?
Freeway
stesso soggetto ma con Sigma 35 Art 1.4 a TA su D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 101.2 KB
Gian Carlo F
28mm f1,8 G
questa non è a t.a. è a f2


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Marcus Fenix
QUOTE(Freeway @ Nov 21 2013, 08:37 PM) *
blink.gif
toccatemi tutto ma non il mio 28 1.4 a TA... biggrin.gif

prova al volo 28 1.4D a TA su D800 focus sul pinocchietto




Questa foto non dimostra nulla e non smentisce la citazione di partenza, il 28mm al centro è eccellente ai bordi angoli tutt'altro, metti come soggetto un elemento piatto a tutta inquadratura e vedrai. wink.gif

QUOTE(Freeway @ Nov 21 2013, 09:08 PM) *
stesso soggetto ma con Sigma 35 Art 1.4 a TA su D800




Come sopra metti a fuoco su un soggetto centrale ma gli angoli sono fuori dalla zona a Fuoco, comunque si vede che va già meglio in quanto il cappello della strega è più definito e nitido.
Freeway
fondo piatto ? provo con un classico : la libreria smile.gif

28 1.4D a TA su D800 mano libera.


( ma qualcuno e' in grado di tenere le redini al micromosso/terremoto di una cavalleria da 36mpx a TA ? biggrin.gif il cavalletto non lo trovo piu'... )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 169.2 KB
Marcus Fenix
bhe dai a 1/125" a 28mm ce la si può fare

questo è 1/40" a 150mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
Freeway
usta.. complimenti x la modella smile.gif. ma e' stabilizzato quel 150 ?

col 28 mi fermo qui altrimenti andiamo un po' troppo OT... smile.gif
federico777
Non credo sia un obiettivo pensato per fare gli stellati, sinceramente. Altri impieghi utili dei bordi a f/1.4 non mi vengono in mente... smile.gif

F.
CVCPhoto
QUOTE(edgecrusher @ Nov 8 2013, 09:33 AM) *
Molti parlano bene del Sigma, l'ho provato e confrontato un pò col Nikon 35mm Af-S 1.4 e devo dire che è effettivamente molto nitido a tutta apertura (ho provato solo alle corte distanze di MAF), ma per il resto mi piace di più il Nikon.

Molti giudicano un obiettivo esclusivamente in base alla nitidezza.
E' un approccio che non faccio mio. E' un pò come giudicare una bella ragazza in base al seno e basta.

Molti dimenticano di giudicare in base ai colori, le varie aberrazioni, il flare, lo sfocato dietro il punto a fuoco, lo sfocato davanti al punto a fuoco, la progressione dal fuori fuoco al punto a fuoco, il contrasto, e quel che è più importante l'ariosità e la plasticità. Il rendering generale insomma.

Ho provato obiettivi nitidissimi ma che non avevano "anima" ed erano "piatti". Per tornare all'esempio di prima, è un pò come uscire con una ragazza con la quarta di reggiseno, ma che ti parla tutta la sera di quanto è bello "Amici di Maria De Filippi" con l'alito pesante. :-D

E' nel complesso che si giudica una lente. E si giudica in base ai gusti ed agli utilizzi.

Se sei indeciso ti consiglio di provarli, altrimenti non fai la scelta giusta.
Ti posso dire che in genere, in base alla mia esperienza i caratteri sono questi:

- Zeiss 2/35 è molto contrastato, microcontrastato e nitido, forza bruta, splendidi colori ed ottima plasticità, molto indicato per il reportage, perchè anche leggero, e per il paesaggio.

- Zeiss 1.4/35 ancora più plastico del 2/35 e molto delicato nei colori e nei passaggi tonali, splendido sfocato in ogni senso ed in ogni situazione, molto luminoso cioè ha un'ottima trasmissione della luce, molto indicato per ritratto ambientato, purtroppo molto pesante e ingombrante. Colori ed ariosità unici. Vale ogni euro.

- Nikon 35 1.4 G ha un ottimo rendering generale, è simile come "carattere" allo Zeiss 1.4 anche se i colori sono diversi, non è plastico come gli Zeiss ma si difende bene, si comporta benissimo in ogni situazione, molto versatile ed ha l'AF.

- Sigma 35 1.4 è molto nitido alle vicine MAF e decisamente versatile, molto meno delicato nei passaggi tonali rispetto al Nikon ed allo Zeiss 1.4.


Eccellente intervento, del quale non cambierei una sola virgola... Pollice.gif
Marcus Fenix
Io invece trovo il bokeh del Sigma molto più gradevole, del Nikkor, tutto ciò a dimostrare che oltre all'ottima nitidezza del Sigma, l'ottima costruzione del Sigma, il bokeh per me più gradevole del Sigma, non resta poi tanto altro da giudicare.
Come sempre quando si parla di gusti personali non esiste la verità assoluta.
Marco Senn
Oggi luce migliore...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Nov 25 2013, 01:44 PM) *
Oggi luce migliore...



difficile valutarle se non si possono "salvare" smile.gif

Marco Senn
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 25 2013, 01:51 PM) *
difficile valutarle se non si possono "salvare" smile.gif


Ehmmm e come faccio a fare in modo che si possano salvare? Quelle sopra sono piccoline... intanto facciamo così:

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
federico777
QUOTE(Marco Senn @ Nov 25 2013, 01:54 PM) *
Ehmmm e come faccio a fare in modo che si possano salvare? Quelle sopra sono piccoline... intanto facciamo così:

http://www.flickr.com/photos/24154610@N05/11048086704

http://www.flickr.com/photos/24154610@N05/11032794556


Basta selezionare l'opzione "consenti di scaricare l'immagine originale" nella pagina "modifica" smile.gif

F.
Marco Senn
QUOTE(federico777 @ Nov 25 2013, 03:10 PM) *
Basta selezionare l'opzione "consenti di scaricare l'immagine originale" nella pagina "modifica" smile.gif

F.


Grazie wink.gif
Gian Carlo F
su flickr sono già completamente diverse messicano.gif (in meglio)
pes084k1
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 20 2013, 09:44 PM) *
Perchè il 28 nikon secondo me è fantastico, ha una resa ottica di altissimo livello ma purtroppo castrato da una costruzione abominevole, degna di un kit canon entry level.
Il 28 zeiss non lo conosco ma secondo DxO mark per esempio è inferiore al nikon otticamente, non che DxO mark sia il vangelo...

http://www.dxomark.com/Lenses/Compare-Came...8camera2%29/792


Ma avete mai visto a confronto lo Zeiss 28/2 con i Nikkor 24 e 28? Non ce la fa neppure il 24 1./4 G a superarlo a f/2-2.8 e da f/4 l'AFS le prende proprio di brutto. Lo ZF 28 e' una delle poche lenti che fanno vedere la differenza anche di fronte alla nonna o a un bambino. Troppo più secco e tagliente, l'istogramma è molto più largo e "stirato" (macrocontrasto e flare), la risolvenza ha un vantaggio vistoso (si vede anche dalle curve MTF, quelle Zeiss da campione, quelle Nikon teoriche...e al confronto diretto al centro e bordo fino alle 100 lp/mm se la batte con lo ZM 25, cioè il record), colore e sfocato sono di un'altra classe.
DxO Mark o fa vedere le curve (e giudicare da altri) o i i suoi indici non dicono nulla. Tempo fa, quando ancora faceva vedere qualche curva, ho trovato valutazioni maggiori in ottiche della stessa Casa con prestazioni minori.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(pes084k1 @ Nov 25 2013, 07:26 PM) *
Ma avete mai visto a confronto lo Zeiss 28/2 con i Nikkor 24 e 28? Non ce la fa neppure il 24 1./4 G a superarlo a f/2-2.8 e da f/4 l'AFS le prende proprio di brutto. Lo ZF 28 e' una delle poche lenti che fanno vedere la differenza anche di fronte alla nonna o a un bambino. Troppo più secco e tagliente, l'istogramma è molto più largo e "stirato" (macrocontrasto e flare), la risolvenza ha un vantaggio vistoso (si vede anche dalle curve MTF, quelle Zeiss da campione, quelle Nikon teoriche...e al confronto diretto al centro e bordo fino alle 100 lp/mm se la batte con lo ZM 25, cioè il record), colore e sfocato sono di un'altra classe.
DxO Mark o fa vedere le curve (e giudicare da altri) o i i suoi indici non dicono nulla. Tempo fa, quando ancora faceva vedere qualche curva, ho trovato valutazioni maggiori in ottiche della stessa Casa con prestazioni minori.

A presto telefono.gif

Elio


veramente io ho difficoltà a concepire, sia a livello tecnico, che logico, un paragone tra 24mm 28mm e 35mm......
Se mi serve un 35mm, non me ne frega niente che c'è il 28mm/2 ecc. ecc.
BrunoBruce
Perche si finisce sempre per paragonare ottiche di focali diverse, e soprattutto prezzo diverso. Se un'ottica da 3000€ va meglio di una da 450 non vedo dove sta la scoperta. Allora buttiamo tutti le nostre nikon perche esistono le Hasselblad da 70.000€ e 60 mpx
mauropanichi
Vorrei sapere da i più esperti,ho il 35mm AI F/2,ma non lo trovo così performante ,sia sulla D800 che D2X,ho notato alcuni scatti fatti con la D2X ,prima con il 35,poi con il Sigma 18-50 2,8 hsm,il Sigma era nettamente superiore.
Marco Senn
QUOTE(Batman62 @ Nov 25 2013, 08:09 PM) *
Vorrei sapere da i più esperti,ho il 35mm AI F/2,ma non lo trovo così performante ,sia sulla D800 che D2X,ho notato alcuni scatti fatti con la D2X ,prima con il 35,poi con il Sigma 18-50 2,8 hsm,il Sigma era nettamente superiore.


E' il motivo per cui ho iniziato a cercare un 35. Io ho un 35/2 P modificato AI. Con il quale sotto ƒ/4 ho prestazioni assolutamente inadeguate. Gian Carlo ne ha uno che invece (viste le foto) va benissimo. Può essere che il mio sia stato maltrattato, l'ho preso usato. 35 è una focale per me basilare. Ho verificato che tendo più a stare sui 35-40 che sui 28, per questo ho scelto il 35 ed ero tentato dal Voigtlander 40. Poi ho trovato una occasione per il Zeiss ƒ/2 a 550€ e non c'ho pensato troppo...
Ora ho una serie di fissi che copre quasi tutte le mie esigenze. 21, 35, 50, 85, 105, 135. Dato che lo Zeiss 15 è inarrivabile ci vorrebbe che Sigma sfornasse un 14/15 Art che vada come il 35 smile.gif ...

Ah, per Gian Carlo.... 135 AI-S ƒ/2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 326.8 KB
Marco Senn
Dai che così è meglio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gian Carlo F
QUOTE(Batman62 @ Nov 25 2013, 08:09 PM) *
Vorrei sapere da i più esperti,ho il 35mm AI F/2,ma non lo trovo così performante ,sia sulla D800 che D2X,ho notato alcuni scatti fatti con la D2X ,prima con il 35,poi con il Sigma 18-50 2,8 hsm,il Sigma era nettamente superiore.


il mio, un K modificato AI, come diceva Marco va benissimo, solo un po' morbido a f2 (ma usabilissimo)

QUOTE(Marco Senn @ Nov 25 2013, 09:03 PM) *


la 2a è incredibilmente migliore.
Cesare44
QUOTE(Marco Senn @ Nov 25 2013, 09:03 PM) *
Dai che così è meglio
..]

Marco, ultimamente ho un po' trascurato il mio AI 135 mm f/2.8, dopo questa tua immagine, mi sa tanto che dovrò prestargli più attenzioni.

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Cesare44 @ Nov 25 2013, 09:39 PM) *
Marco, ultimamente ho un po' trascurato il mio AI 135 mm f/2.8, dopo questa tua immagine, mi sa tanto che dovrò prestargli più attenzioni.

ciao


Una grande lente, lo ho avuto (ora ho un f3,5) e secondo me, nei lontani, è ancora meglio del mitico 105mm f2,5
Argox44
Anche il mio 35mm f2 AIS ha dato sempre ottimi risultati, anche persone più autorevoli di me hanno espresso per questo obiettivo sempre ottimi pareri, un paio di prove
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Marco Senn
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 25 2013, 09:13 PM) *
la 2a è incredibilmente migliore.


Firma a parte è la stessa foto... non capisco cosa faccia il meccanismo di caricamento, sono cambiati addirittura i colori blink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Nov 26 2013, 01:08 PM) *
Firma a parte è la stessa foto... non capisco cosa faccia il meccanismo di caricamento, sono cambiati addirittura i colori blink.gif


lo avevo capito, i cavalloni delle onde erano gli stessi. Diciamo che Clikon non è il massimo ma una differenza così è davvero tanta, troppa...
Non è che hai uno spazio colore diverso da sRGB?

QUOTE(Argox44 @ Nov 26 2013, 12:09 PM) *
Anche il mio 35mm f2 AIS ha dato sempre ottimi risultati, anche persone più autorevoli di me hanno espresso per questo obiettivo sempre ottimi pareri, un paio di prove


crop


anche il mio lavora benissimo, pensa che lo uso quasi sempre come termine di paragone quando prendo un nuovo obiettivo (di focale non troppo diversa).
Il suo unico punto debole (ma comune a un po' tutti i vecchi obiettivi) è il controluce, pur mantenendo un buon contrasto produce a volte immagini fantasma

ecco un esempio....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_165525 di Gian Carlo F, su Flickr
Argox44
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 26 2013, 02:05 PM) *
lo avevo capito, i cavalloni delle onde erano gli stessi. Diciamo che Clikon non è il massimo ma una differenza così è davvero tanta, troppa...
Non è che hai uno spazio colore diverso da sRGB?
anche il mio lavora benissimo, pensa che lo uso quasi sempre come termine di paragone quando prendo un nuovo obiettivo (di focale non troppo diversa).
Il suo unico punto debole (ma comune a un po' tutti i vecchi obiettivi) è il controluce, pur mantenendo un buon contrasto produce a volte immagini fantasma

ecco un esempio....

http://www.flickr.com/photos/gian_carlo_f/6822020093/
2009_11_11_165525 di Gian Carlo F, su Flickr

si hai ragione io non ricordo di aver fotografato in condizione di controluce così spinto, ma se non ricordo male data l'età (anagraficamente dovresti anche tu) il trattamento antiriflesso negli anni è cambiato, io ho AIS e il colore della lente frontale è di un bel verde uno dei famosi multicoated
Gian Carlo F
QUOTE(Argox44 @ Nov 26 2013, 02:14 PM) *
si hai ragione io non ricordo di aver fotografato in condizione di controluce così spinto, ma se non ricordo male data l'età (anagraficamente dovresti anche tu) il trattamento antiriflesso negli anni è cambiato, io ho AIS e il colore della lente frontale è di un bel verde uno dei famosi multicoated


il mio è un K (uguale agli AI) modificato AI, acquistato nuovo nel 1976, anche lui ha quel bel colore verde..., a me questa ottica piace talmente tanto che recentemente presi un AIS sperando che, sul fronte antiriflesso, ci fosse stato un miglioramento. Invece erano identici, al chè lo ho rivenduto e tenuto il mio K.
laugh.gif
Argox44
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 26 2013, 02:32 PM) *
il mio è un K (uguale agli AI) modificato AI, acquistato nuovo nel 1976, anche lui ha quel bel colore verde..., a me questa ottica piace talmente tanto che recentemente presi un AIS sperando che, sul fronte antiriflesso, ci fosse stato un miglioramento. Invece erano identici, al chè lo ho rivenduto e tenuto il mio K.
laugh.gif

i vecchi NIKON sono delle opere d'arte, per noi poi credo che giochi molto il problema affettivo, ma prendere in mano un vecchio NIKKOR è un'altra cosa no....
gardasee83
se a qualcuno può interessare, sto pensando di vendere il 35/1.4 Ai, praticamente come nuovo...mi sono salite delle scimmie sulla testa....
Argox44
QUOTE(gardasee83 @ Nov 26 2013, 03:52 PM) *
se a qualcuno può interessare, sto pensando di vendere il 35/1.4 Ai, praticamente come nuovo...mi sono salite delle scimmie sulla testa....

ti ringrazio, in tempi passati la scimmia mi avrebbe convinto, ma oggi non sono convinto tanto che la differenza tra il 1/1,4 e l' 1/2 sia così tanta
Marco Senn
Dovevi dirmelo due settimane prima tongue.gif ho già dato... io comunque un wide non lo userò mai sotto ƒ/5.6 se non per vedere cosa succede...
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.