QUOTE(AlphaTau @ Feb 26 2014, 08:32 PM)

Ma ve lo dovete comprare per forza? se costa troppo, lasciatelo sugli scaffali!
Infatti.
Premetto, io non ho assolutamente nulla contro apple (ho ipad, iphone ed ipod) e non ho nulla a favore di PC portatili con windows a priori per motivi di simpatia (non amo windows per partito preso).
Sono anni che vorrei comprarmi un apple. Mi intriga, mi attira, mi piace, ne parlano tutti benissimo, chi ha provato apple non tornerebbe indietro.
Seconda premessa, mi occupo di informatica ed ho fatto per anni il sistemista su diversi ambienti.
Ogni volta decido di passare ad apple.
Lo vedo, lo provo, mi piace, ha un look incredibile.
Ci gioco un po'. Una meraviglia.
Poi cerco la possibilita' di scegliere dove mettere i files, la flessibilita' di poter vedere i dischi, di creare le directory (sono solo alcuni esempi). Sono abituato a voler gestire io il sistema operativo.
Va be', penso, e' solo un problema mio, una mia deformazione. In fondo apple fa bene quello che qualcuno ha deciso debba fare. Penso di essere io anormale. In fondo anni di dos prima, di os/2 dopo, di windows ora mi hanno condizionato negativamente. Faccio uno sforzo. Anche quando presi Ipod mi trovai male perche' non ero io che decideva dove mettere le cartelle ma era itunes che lo faceva per me. (E' stata una dura lotta abituarmi all'automatismo di itunes e dell'ipod).
Guardo il prezzo. Guardo la configurazione a livello di processore e di memoria. Vorrei poterlo comprare con meno RAM e poterlo espandere successivamente. Non e' possibile, perche' i nuovi mac-book (io prenderei un mac-book), li devi comprare gia' con la RAM che ti serve, non puoi pensare di aumentarla perche' non e' possibile farlo. Anche il disco lo devo prendere della capacita' che penso mi possa servire. Lo configuro, vedo il prezzo finale, penso che con quel prezzo invece di un i5 mi posso prendere un i7 tradizionale con 16 GB di RAM e magari 1 TB di disco fisso (il mio attuale portatile ne ha 2 di dischi da 1 TB per un totale di 2 TB ed un i7 quadcore; apple ha i5 ed i7 dualcore per motivi di consumo e di dissipazione termica dato il fatto che il case e' sottilissimo).
Poi penso che l'apple e' bellissimo, e' sottilissimo, ha il display retina, monta SSD (velocissimi rispetto al mio tradizionale disco da 1 TB ), e' una meraviglia.
Faccio due conti. E ricompro un pc windows con i7, display full hd, dischi tradizionali, 16 gb di ram rimandando l'acquisto dell'apple alla sostituzione successiva.
E mi piange il cuore, non lo nego, ma alla fine non ce la faccio proprio a spendere una cifra superiore per qualcosa che sia tecnologicamente avanzata (ha gli SSD), ma che mi da un processore meno performante, meno ram, meno spazio disco complessivo (anche se superiore tecnologicamente), un display retina (che essendo presbite non saprei comunque apprezzare, visto che ad occhio non riesco a vedere la differenza), rispetto ad un meno tecnologico ma piu' capace, con piu' memoria, con due schede video, pc tradizionale portatile con display full HD.
E' questo che mi frena. Non ci posso fare nulla. Ma non disprezzo apple. Sono d'accordo che sia un oggetto bellissimo, solo che finora non sono ancora riuscito a giustificare l'esborso di denaro maggiore.
C'e' un'altra cosa che mi da' un po' di fastidio. E' entrare negli apple store. Mi sembrano dei templi in cui dei guru divulgano il vero sapere informatico a masse di fedeli pronti ad acquistare (pagando infinite rate), il meglio della tecnologia e vengano indottrinati da sacerdoti che insegnano la vera dottrina informatica. E' piu' forte di me.
So di non essere normale e di non saper apprezzare la tecnologia.