QUOTE(apeschi @ Apr 16 2014, 09:11 PM)

Secondo me bisogna aver ben chiaro quali siano i propri obiettivi.
Se l'obiettivo e' di fare delle foto del battesimo io non avrei dubbi ed andrei di zoom (considerando il tuo corredo).
Se l'obiettivo e' di sperimentare, allora il discorso cambia e allora puoi usare quello che vuoi, i fissi in particolare
Se l'obiettivo e' di fare un servizio fotografico scattando le fotografie del battesimo, punterei alla praticita'.
Se l'obiettivo e' magari di fare due o tre foto capolavoro, con sfocato di paura, ma il fatto di non riuscire a cogliere il momento corretto con l'obiettivo corretto non e' fondamentale, allora andrei di fissi.
NB: Poi si possono fare capolavori e copertura del battesimo totale con tutti fissi e sbagliare totalmente e completamente il servizio anche con gli zoom, ovviamente.
Per me non esiste un'obiettivo corretto per cogliere il momento corretto. Semplicemente l'obiettivo che ci permette di cogliere quello che vogliamo cogliere. Il momento dell'unzione con l'olio o quando versa l'acqua, puoi coglierlo nel dettaglio stretto con un 200mm, e staccare bene i piani dietro, isolando bene la scena, oppure puoi coglierlo con un 35mm, includendo nella scena anche le figure presenti e dare più respiro alla scena. Sono 2 ottimi modi di cogliere il momento corretto, ma quale sarebbe l'obiettivo corretto per cogliere questa scena? semplicemente quello che ci permette di farlo.
Tornando all'ultimo post del titolare del 3D, mi sembra di capire che usi spesso i fissi, a contrario degli zoom, quindi hai una certa pratica e un certo occhio nel loro utilizzo. Quindi io andrei direttamente di fissi, come dicevo sopra, utilizzando il 24 e 35mm su D800E e 85mm su DX. Se con quest'abbinamento non ti trovi, puoi sempre variare. Nel momento clou, avrai sempre a disposizione 2 focali diverse, e volendo anche 4, considerando l'eventuale fattore drop DX della D800.
Il 24.70, se vuoi stare ancora più sicuro, te lo porti dietro per sicurezza e lo lasci in borsa, eventualmente lo tiri fuori se pensi di non trovarti a tuo agio con i fissi.
P.S. Visto il sensore della D800, nel momento clou potresti anche montarci il 24mm, ed eventualmente fare un bel ritaglio in un secondo momento, tanto non credo che per stampare su A5 tu abbia bisogno di 36mpx....
Gianluca
QUOTE(apeschi @ Apr 16 2014, 09:11 PM)

Secondo me bisogna aver ben chiaro quali siano i propri obiettivi.
Se l'obiettivo e' di fare delle foto del battesimo io non avrei dubbi ed andrei di zoom (considerando il tuo corredo).
Se l'obiettivo e' di sperimentare, allora il discorso cambia e allora puoi usare quello che vuoi, i fissi in particolare
Se l'obiettivo e' di fare un servizio fotografico scattando le fotografie del battesimo, punterei alla praticita'.
Se l'obiettivo e' magari di fare due o tre foto capolavoro, con sfocato di paura, ma il fatto di non riuscire a cogliere il momento corretto con l'obiettivo corretto non e' fondamentale, allora andrei di fissi.
NB: Poi si possono fare capolavori e copertura del battesimo totale con tutti fissi e sbagliare totalmente e completamente il servizio anche con gli zoom, ovviamente.
Per me non esiste un'obiettivo corretto per cogliere il momento corretto. Semplicemente l'obiettivo che ci permette di cogliere quello che vogliamo cogliere. Il momento dell'unzione con l'olio o quando versa l'acqua, puoi coglierlo nel dettaglio stretto con un 200mm, e staccare bene i piani dietro, isolando bene la scena, oppure puoi coglierlo con un 35mm, includendo nella scena anche le figure presenti e dare più respiro alla scena. Sono 2 ottimi modi di cogliere il momento corretto, ma quale sarebbe l'obiettivo corretto per cogliere questa scena? semplicemente quello che ci permette di farlo.
Tornando all'ultimo post del titolare del 3D, mi sembra di capire che usi spesso i fissi, a contrario degli zoom, quindi hai una certa pratica e un certo occhio nel loro utilizzo. Quindi io andrei direttamente di fissi, come dicevo sopra, utilizzando il 24 e 35mm su D800E e 85mm su DX. Se con quest'abbinamento non ti trovi, puoi sempre variare. Nel momento clou, avrai sempre a disposizione 2 focali diverse, e volendo anche 4, considerando l'eventuale fattore drop DX della D800.
Il 24.70, se vuoi stare ancora più sicuro, te lo porti dietro per sicurezza e lo lasci in borsa, eventualmente lo tiri fuori se pensi di non trovarti a tuo agio con i fissi.
P.S. Visto il sensore della D800, nel momento clou potresti anche montarci il 24mm, ed eventualmente fare un bel ritaglio in un secondo momento, tanto non credo che per stampare su A5 tu abbia bisogno di 36mpx....
Gianluca