f ) domande che non dovresti nemmeno fare (ad esempio, a meno che non sia un personaggio pubblico, secondo me non si porta la macchina al funerale e se lo fai per delicatezza non parli di IMMORTALARE il momento e di MOSSO)
No aspetta, ma veramente c'è gente che fa le foto ai funerali?????????????????? Oh My God!!!!
QUOTE(nikosimone @ May 9 2014, 11:29 AM)
E per chiudere in tema...
...ma la vuoi smettere di fare tutto 'sto casino con i tuoi fratelli??????
ahahahahahahahahahahahahahahahah hai troppo ragione!!!
nikosimone
May 9 2014, 10:43 AM
QUOTE(Lightworks @ May 9 2014, 11:40 AM)
Però Birraio, se non leggi con attenzione non imparerai mai! Contro il sugo è stato consigliato un filtro protettivo, la tropicalizzazione invece serve per fotografare in cucina, ambiente umido per antonomasia.
Ad ogni modo Londra e Parigi sono due grandi capitali ma in una parlano inglese e nell'altra francese, quindi è fondamentale differenziare il corredo, è impensabile usare gli obiettivi che usi a Reggiolo Rolo o Acitrezza.
e dovrai anche ricordarti di cambiare la lingua del menu della fotocamera, oltre che l'orario visto che a Londra c'è il GMT invece a Parigi il GMT +1 come in Italia
canonistachilegge
May 9 2014, 10:51 AM
QUOTE(Lightworks @ May 9 2014, 11:40 AM)
Però Birraio, se non leggi con attenzione non imparerai mai! Contro il sugo è stato consigliato un filtro protettivo, la tropicalizzazione invece serve per fotografare in cucina, ambiente umido per antonomasia.
Ad ogni modo Londra e Parigi sono due grandi capitali ma in una parlano inglese e nell'altra francese, quindi è fondamentale differenziare il corredo, è impensabile usare gli obiettivi che usi a Reggiolo Rolo o Acitrezza.
Il problema è proprio quello descritto sopra. A Londra con il 12-24 riesco ad inquadrare tutto Westminster ma poi a Parigi mi servirà il 10-24 perché altrimenti l'antenna della Torre Eiffel non ci starà. Solo che ho paura che il 12mm del 10-24 usato a Londra possa essere peggiorativo del 12-24 quindi non so quanto abbia senso sostituirlo perché il 12-24 ha più lp/mm rispetto al 10-24 e questo potrebbe crearmi frustrazione. Metti che proprio in quel momento passa Elio davanti a Westminster e mi misura la nitidezza del 10-24 con il suo banco ottico ci rimango male perché mi dirà che a casa sua il 12mm del 12-24 raggiunge una migliore performance a causa del retrofocus dovuto dal pessimo filtro AA della mia D90.
QUOTE(nikosimone @ May 9 2014, 11:43 AM)
e dovrai anche ricordarti di cambiare la lingua del menu della fotocamera, oltre che l'orario visto che a Londra c'è il GMT invece a Parigi il GMT +1 come in Italia
Cavolo è vero, grazie infinite. Altrimenti su Facebook e Flickr le mie foto di Londra avranno un orario sballato!
Ma veramente c'è gente che fa le foto ai funerali?????? Cioè ma...
nikosimone
May 9 2014, 11:11 AM
QUOTE(mastrobirraio @ May 9 2014, 11:51 AM)
Ma veramente c'è gente che fa le foto ai funerali?????? Cioè ma...
questo non lo so, mi è venuto in mente perché la settimana scorsa sono andato al funerale della nonnina mia vicina di pianerottolo che si è prematuramente spenta all'età di 101 anni...
...e durante l'omelia il parroco ha detto che bisognava "godersi questo momento", ed io in modo perverso/provocatorio ho pensato, "già, peccato non aver portato la macchina"
omysan
May 9 2014, 11:17 AM
io voglio girare leggero... album A4 e carboncino.... faccio dei BN stupendi e minimo ingombro
nikosimone
May 9 2014, 11:25 AM
QUOTE(omysan @ May 9 2014, 12:17 PM)
io voglio girare leggero... album A4 e carboncino.... faccio dei BN stupendi e minimo ingombro
infatti nella battuta avevo preso spunto da lui, ho visto alcune sue opere e il maiking of... e devo dire che in pochi ci crederebbero....
visto lui che fa... perchè fare foto?? tutti a disegnare ahah
nikosimone
May 9 2014, 11:51 AM
QUOTE(omysan @ May 9 2014, 12:17 PM)
io voglio girare leggero... album A4 e carboncino.... faccio dei BN stupendi e minimo ingombro
visto che in tanti chiedono qual'è la macchina migliore per viaggiare...
...ho finalmente trovato 3 soluzioni
GRANDE FORMATO:
SUPERPORTATILE:
PANORAMICA:
Lapislapsovic
May 9 2014, 06:51 PM
QUOTE(nikosimone @ May 9 2014, 07:56 AM)
.... non farti beccare alla dogana leghista
Ma no io sono Napoletano, c'ho il pass
nikosimone
May 9 2014, 07:42 PM
QUOTE(Lapislapsovic @ May 9 2014, 07:51 PM)
Ma no io sono Napoletano, c'ho il pass
Vallo a dire a Salvini
Lapislapsovic
May 10 2014, 09:18 AM
QUOTE(nikosimone @ May 9 2014, 08:42 PM)
Vallo a dire a Salvini
Ma chi ? , il figlio di zia Filomena?
Ciao ciao
nikosimone
May 10 2014, 08:44 PM
Ciao a tutti, domani pomeriggio parto per un giro del Sud America ed ho una d5200 con il 18-55 del kit.
Dite che ho bisogno di altro? Vado a comprare un cavalletto domattina? Ne ho visto uno da Mediaworld a 22 euro compreso di testa a 3 vie e piastra di sgancio rapido, secondo voi va bene?
lhawy
May 11 2014, 10:57 AM
QUOTE(nikosimone @ May 10 2014, 09:44 PM)
Ciao a tutti, domani pomeriggio parto per un giro del Sud America ed ho una d5200 con il 18-55 del kit. Dite che ho bisogno di altro? Vado a comprare un cavalletto domattina? Ne ho visto uno da Mediaworld a 22 euro compreso di testa a 3 vie e piastra di sgancio rapido, secondo voi va bene?
senza un bel grandangolo non vai da nessuna parte, hai presente quanto è grande un elefante?
nikosimone
May 11 2014, 11:46 AM
QUOTE(lhawy @ May 11 2014, 11:57 AM)
senza un bel grandangolo non vai da nessuna parte, hai presente quanto è grande un elefante?
o diamine, non avevo considerato che in Sud America ci sono gli elefanti!!!!! pensavo fossero solo in Africa e India
lhawy
May 11 2014, 01:16 PM
QUOTE(nikosimone @ May 11 2014, 12:46 PM)
o diamine, non avevo considerato che in Sud America ci sono gli elefanti!!!!! pensavo fossero solo in Africa e India
hahahaha l'inconscio desiderio mi ha portato a leggere AFRICA
e comunque anche in sud america ci sono gli elefanti
nikosimone
May 11 2014, 08:26 PM
Ciao, Ho una d5200, che cosa devo comprare per fare delle belle foto non sgranate? Meglio un cavalletto, un obiettivo o un filtro?
Ciao Simone mi ha chiamato mia cuggina (quella sopra) e mi ha chiesto come abbiano fatto a farle quella foto ..... .....forse Koi cannocchiali ?!?!
Certo che ne avete del talento. Potreste diventare dei suggeritori per i comici attuali, ci avete mica pensato?
Avevo notato anch'io che in questi ultimi tempi proliferassero certi 3D che lasciano un po' a "desiderare", della serie: ma portate quel caccio che vuoi !! Ma in questo, mi state facendo divertire sul serio ... Un saluto a tutti. William
PS: dimenticavo; ma se con un 24mm devo stare attento a non avvicinarmi troppo nei ritratti, se no poi mi fa il nasone, se monto un "pancake", posso avvicinarmi di più, senza sbattere?? ..... chissà se sono OT !!
nikosimone
May 12 2014, 12:45 AM
Col pancake ti puoi avvicinare solo se il soggetto è a stomaco pieno altrimenti se lo prende e lo inzuppa nel latte... ...a me per esempio piacciono un sacco i pancake del mulino bianco aperti a metà e spalmati di nutella!!!
Alessandro Castagnini
May 12 2014, 06:12 AM
Assolutamente no... pancake e sciroppo d'acero...!!!
nikosimone
May 13 2014, 08:58 PM
Ciao avrei bisogno di un consiglio, ho una d7000 con ottica kit (18-55) e volevo fare un upgrade, secondo voi sarebbe meglio un 50 1.8 ed un 105 macro oppure un 12-1200?
C'è molta differenza qualitativa? Perché ero molto attratto dalla estensione focale dello zoom...
Grazie
lhawy
May 13 2014, 09:08 PM
QUOTE(nikosimone @ May 13 2014, 09:58 PM)
Ciao avrei bisogno di un consiglio, ho una d7000 con ottica kit (18-55) e volevo fare un upgrade, secondo voi sarebbe meglio un 50 1.8 ed un 105 macro oppure un 12-1200?
C'è molta differenza qualitativa? Perché ero molto attratto dalla estensione focale dello zoom...
Grazie
d4 se puoi spendere.
fedebobo
May 13 2014, 09:43 PM
QUOTE(lhawy @ May 13 2014, 10:08 PM)
d4 se puoi spendere.
Ma che razza di consigli.... La D4 è superata! Ora c'è la D4s, quindi quelle lisce hanno smesso di fare buone foto già da qualche settimana....
nikosimone
May 16 2014, 11:06 AM
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un grandissimo aiuto da parte vostra.
Lavoro per un grande tour operator nazionale (ma non posso dire quale altrimenti lo staff mi oscura ) e stiamo rifacendo completamente i cataloghi da distribuire in tutte le agenzie di viaggio ed anche pubblicare online.
Vista la bellezza dei posti che proponiamo vorremmo anche fare una cosa inedita: consigliare i viaggiatori direttamente sul catalogo su quali ottiche portare in quel viaggio.
Ho avuto, tra gli altri, anche il compito di abbinare viaggio ed attrezzature. Mi rimanevano ancora alcuni dubbi.
Secondo voi il Nikon 12-24 si abbina meglio a New York o a Sidney?
Avevo pensato invece di abbinare il Tokina 11-16 ai fiordi norvegesi perché non tiene tanto bene il controluce, sbaglio?
Non saprei proprio come abbinare il nuovo Tamron 150-600, pensavo al Safari in Kenya, ma mi sembrerebbe un po' scontato l'abbinamento.
Invece per il Sigma 24-105 ero abbastanza sicuro di consigliarlo come tuttofare per street a Calcutta.
Però non avrei proprio idea di cosa consigliare per Parigi, ci vorrebbe qualcosa di veramente chic!!!
Che ne dite?
Grazie mille
P.S. dimenticavo: non ho la più pallida idea di cosa inserire nei cataloghi di Maldive e foresta amazzonica!!! Ci vorrebbe qualcosa di veramente super tropicalizzato, alle Maldive anche un po' scuretto andrebbe bene, invece nella foresta ci vuole qualcosa di molto luminoso altrimenti non si riesce a beccare l'Ara Araraura
fedebobo
May 16 2014, 11:45 AM
Dire che il 12-24 va bene per New York è troppo generico. Lo puoi usare si, ma dal Pier 17 verso Brooklyn, oppure dalla cima dell'Empire. Dal Top Of The Rock è meglio il 10-24: anche se è più leggero di costruzione se ti cade da li non ci sono problemi, perchè è più basso. Per Central Park potresti consigliare il nuovo Tamrex, che è indispensabile per gli scoiattoli senza trasgredire alla legge che vieta di dargli da mangiare. Ma per riprendere la statua di Alice nel Paese delle Meraviglie devi portarti anche un 50mm fisso e sgomitare. Il 50 è luminoso, quindi va bene anche per i procioni, che generalmente escono a rovistare nei cestini dopo le 23. Da Abercrombie l'ideale è un fish-eye (ed una cuffia antirumore...), ma la classica foto coi due giovinotti a petto nudo che ti aprono la porta viene bene anche con l'I-phone.
A Parigi ci vuole rigorosamente una Leica M. Quella tutta nera naturalmente, e non importa se ci metti dentro un rullino o no. Basta tenerla appesa al collo.
Alle Maldive purtroppo non saprei cosa abbinare nemmeno io. Forse una Nikonos che sta bene con le infradito?
nikosimone
May 16 2014, 11:56 AM
QUOTE(fedebobo @ May 16 2014, 12:45 PM)
Alle Maldive purtroppo non saprei cosa abbinare nemmeno io. Forse una Nikonos che sta bene con le infradito?
noooo, la Nikonos l'abbiamo già impaginata con Mikonos: un accoppiamento già fatto!!!!
avrei bisogno di un grandissimo aiuto da parte vostra.
Lavoro per un grande tour operator nazionale (ma non posso dire quale altrimenti lo staff mi oscura ) e stiamo rifacendo completamente i cataloghi da distribuire in tutte le agenzie di viaggio ed anche pubblicare online.
Vista la bellezza dei posti che proponiamo vorremmo anche fare una cosa inedita: consigliare i viaggiatori direttamente sul catalogo su quali ottiche portare in quel viaggio.
Ho avuto, tra gli altri, anche il compito di abbinare viaggio ed attrezzature. Mi rimanevano ancora alcuni dubbi.
Secondo voi il Nikon 12-24 si abbina meglio a New York o a Sidney?
Avevo pensato invece di abbinare il Tokina 11-16 ai fiordi norvegesi perché non tiene tanto bene il controluce, sbaglio?
Non saprei proprio come abbinare il nuovo Tamron 150-600, pensavo al Safari in Kenya, ma mi sembrerebbe un po' scontato l'abbinamento.
Invece per il Sigma 24-105 ero abbastanza sicuro di consigliarlo come tuttofare per street a Calcutta.
Però non avrei proprio idea di cosa consigliare per Parigi, ci vorrebbe qualcosa di veramente chic!!!
Che ne dite?
Grazie mille P.S. dimenticavo: non ho la più pallida idea di cosa inserire nei cataloghi di Maldive e foresta amazzonica!!! Ci vorrebbe qualcosa di veramente super tropicalizzato, alle Maldive anche un po' scuretto andrebbe bene, invece nella foresta ci vuole qualcosa di molto luminoso altrimenti non si riesce a beccare l'Ara Araraura
Grazie mille a fedebobo per le indicazioni su NewYork e Parigi, ma nessuno riesce ad aiutarmi con le altre mete?
nikosimone
May 20 2014, 07:40 PM
Ciao a tutti,
ho programmato un viaggio incredibile a breve, non credo che nessuno ci sia mai andato prima: ho infatti prenotato due settimane in giro per i parchi degli Stati Uniti (Yellowstone, Yosemite e gli altri).
La partenza è prevista per Giugno 2016, ma vorrei organizzarmi per tempo con le ottiche da portarmi.
Secondo voi meglio un 10-20 o un 12-24???
Sono in crisi aiutatemiiiiiii!!!!
P.S. Grazie
nikosimone
May 21 2014, 07:45 AM
Più tardi ho in mente di fare un viaggio al bar-tabacchi all'angolo, pensavo di portare questo 17-55, cosa ne dite????
canonistachilegge
May 21 2014, 10:36 AM
QUOTE(nikosimone @ May 21 2014, 08:45 AM)
Più tardi ho in mente di fare un viaggio al bar-tabacchi all'angolo, pensavo di portare questo 17-55, cosa ne dite????
Per poterlo utilizzare sulla tua bocca devi usare un adattatore dentale che converte le tazze con attacco Canon ad attacco Nikkor F ma devi tenere presente che andresti a perdere l'AS (Auto Salivazione) e dovresti aggiungere gocce d'acqua manualmente
Dimenticavo, con questa tazza la tua bocca perde il caldosimetro perciò può funzionare solo in manuale (eventualmente usi un termometro da cucina)
apeschi
May 21 2014, 10:48 PM
Partendo da Milano, vorrei farmi il tour di Cernusco sul Naviglio, e se mi resta tempo, vorrei passare anche per Cologno Monzese e Sesto San Giovanni (anche se e' un po' fuori mano). Sono indeciso se portarmi la Coolpix 800S che ha l'android ed il navigatore satellitare incorporato (qualora mi perdessi potrebbe essermi utile) ed inoltre mi permette di georeferenziare le foto, oppure se portarmi la D800. Scegliendo la D800 pero' sarei indeciso su quali ottiche portarmi. Non vorrei caricarmi troppo. Andrei in bicicletta (sperando che il bagaglio a spalla, riesca a contenere tutta l'attrezzatura, altrimenti saro' costretto a comprarmi un carrellino aggiuntivo ed in tal caso vi chiederei un suggerimento). Il grandagolo spinto mi servirebbe per poter inquadrare la torre di Cologno con le antenne della televisione. A Cernusco vorrei dedicarmi anche alla caccia fotografica spinta, fotografando le anatre che nuotano nella Martesana. Un 300 f4 potrebbe bastarmi? Pensavo al limite di duplicarlo con un TC1.4 ma non vorrei perdere troppo in qualita'. Peccato che il 300 non sia stabilizzato. Mi avrebbe aiutato, soprattutto in condizioni di scarsa luce. Conoscete un qualche attacco particolare da bicicletta che possa sostituire il treppiedi? Sulla bici da corsa non saprei come caricarci il treppiedi, pero' avendo una bici da corsa in carbonio, forse montando sul reggisella una testina adeguata potrei utilizzarla come treppiedi in carbonio risparmiando qualche soldo. Non so se portarmi anche il 70-200 f4 VR per scattare dei primi piani a chi corre sulla pista ciclabile di domenica. Non vorrei che le onde elettromagnetiche in prossimita' dei trasmettitori televisivi di cologno possano smagnetizzare le preziose schede di memoria. Mi spiacerebbe perdere le foto macro scattate ai petali di trifoglio, ai papaveri, alle violette del pensiero lungo la martesana. Conoscete qualche metodo per evitare che possano cancellarsi, o mi sto ponendo un finto problema? Quante schede di memoria vi portereste? Non vorrei perdermi il volo della libellula sulla ringhiera del cancello di un orto che ho visto tra Cologno e Cernusco perche' ho esaurito la memoria. C'e' rischio che qualcuno possa rubarmi l'attrezzatura? E' meglio fare una lista dell'attrezzatura prima di partire per evitare spiacevoli sorprese? Cosa mi consigliate di fotografare a Sesto San Giovanni? C'e' qualche monumento che merita? Che obiettivi mi consigliate? C'e' il rischio che il sensore si possa sporcare a causa dello smog? Conoscete un qualche negozio tra Sesto e Cologno che venda attrezzatura fotografica dove si possano fare affari, approfittando del viaggio? Se mi fermasse la finanza rischierei il sequestro dell'attrezzatura?
Scusate il lungo post, ma le domande ed i dubbi sono molti e sono confidente in un vostro aiuto e nei vostri preziosi suggerimenti. Mi rivolgo soprattutto a chi conosce questi luoghi o ci e' gia' stato.
nikosimone
May 21 2014, 10:51 PM
Condivido tutto quello che hai scritto tranne una cosa:
Nella Martesana non ci trovi le anatre ma le pantegane, cmq sono interessanti anche loro
apeschi
May 22 2014, 07:54 PM
QUOTE(nikosimone @ May 21 2014, 11:51 PM)
Condivido tutto quello che hai scritto tranne una cosa:
Nella Martesana non ci trovi le anatre ma le pantegane, cmq sono interessanti anche loro
Ci sono le anatre e le nutrie. L'ho letto in una guida turistica.
apeschi
May 22 2014, 09:50 PM
QUOTE(nikosimone @ May 21 2014, 11:51 PM)
Condivido tutto quello che hai scritto tranne una cosa:
Nella Martesana non ci trovi le anatre ma le pantegane, cmq sono interessanti anche loro
Ci sono le anatre e le nutrie. L'ho letto in una guida turistica.
nikosimone
May 22 2014, 11:36 PM
lhawy
May 23 2014, 12:34 PM
QUOTE(nikosimone @ May 23 2014, 12:36 AM)
olèèè!! vedo che ci sei andato alla fine a zibido! questa l'hai fatta con il 400 2.8? grande scatto!
nikosimone
May 23 2014, 02:29 PM
QUOTE(lhawy @ May 23 2014, 01:34 PM)
olèèè!! vedo che ci sei andato alla fine a zibido! questa l'hai fatta con il 400 2.8? grande scatto!
No, è una nutria della Martesana
nikosimone
Jun 3 2014, 10:44 PM
Ciao,
Vorrei cominciare il mio viaggio nel mondo della reflex con la macchina definitiva, che mi consigliate?
So di un utente chiamato "numero sei" che ha un'idea molto chiara...
marco_baldini
Jun 3 2014, 11:03 PM
QUOTE(nikosimone @ May 23 2014, 03:29 PM)
No, è una nutria della Martesana
so di andare assolutamente OT, ma in cantina ho ancora una copia del corriere della sera in cui c'era foto e articolo di un operaio uscito dalla Innocenti che mentre tornava a casa lungo la martesana ha investito una pantegana di 11kg che gli ha sfondato il muso dela 127. C'erano gli agenti che tenevano per la coda (ma con i guanti) il mostro
nikosimone
Jun 4 2014, 07:23 AM
QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2014, 11:44 PM)
Ciao,
Vorrei cominciare il mio viaggio nel mondo della reflex con la macchina definitiva, che mi consigliate?
So di un utente chiamato "numero sei" che ha un'idea molto chiara...
QUOTE(Numero Sei @ Jun 3 2014, 11:30 PM)
Vuoi cominciare con la definitiva?
Nikon D4r dove "D" sta per definitiva e "r" per rookie, fermo restando, che come secondo corpo, una Hasselblad non ti può e non ti deve mancare. A caso. Una a caso. La D4r è il top di gamma, alfa, beta, iota e delta integrale HF turbo V12 che non è mai esistita, ma fa niente. Scatta la bellezza di 300 frèims al secondo, particolare che la rende adatta alle riprese di sport estremi come le risse infarcite di cannoni Beretta calibro 9mm, dove potrai riprendere il proiettile in tutta la sua traiettoria, stando attento a non starci davanti. Al proiettile, perché poi la carriera - appena iniziata - di fotografo professional, finisce a schifìo sin da subitissimo. E non è cosa. E poi con 300 frèims hai sempre il nuovo pronto in canna: sarà sufficiente una raffica di dieci minuti per fare 180k scatti e spaccare il sensore, dandoti un senso di onnipotenza che neanche Kenshiro. Chetelodicaffare. Per gli scatti scrausi una bella Leica M9 mica la vorrai dimenticare, e ricorda che davanti ci devi mettere zaffiri e diamanti su nanocristalli di Cartier. Lascia stare i fissi e prendi i peggio fondi di bottiglia trovati nei bidoni della Caritas e, per la pulizia delle lenti/sensore, non usare le pompette, lascia stare chi ti dà consigli del genere: adopera invece una siringa abbandonata e spruzzaci/ti le meglio cose. Zoom solo se X100, tipo un bel 300-30000mm f/1.1 che sotto non ha senso, più bui non se ne parla proprio. Autofocus a voce: ci dici "a fuoco" e la lente mette a fuoco esattamente dove vuoi tu e, dovesse casomai sbagliare, si scuserà in tutti gli idiomi del pianeta terra. Per i matrimoni vai di haifone abbestia meglio se in combinazione a quella manciata di quattromila SB-1.000.000r che ti sei preso senza consiglio perché tu puoi e devi anyway ed anywhere. Tu che con una flashata riesci a far luce a mezzanotte, che ti chiamano durante i black out. I selfie invece escono meglio con un bel banco ottico vecchio stile; chiudi il diaframma a f/0 e va a fuoco tutto, anche quello che non si infiamma - credimi - va a fuoco. Cavalletti non ti do consigli, perché già mi sento che ti sei fatto costruire dalla NASA le meglio cose contro la gravità, tu le foto non le fai alla luna ma dalla luna. Per le batterie ci attacchi la Nikon alla Cadillac coi cavi. Ti lovvo a te e tutti quelli che ti hanno risposto seriamente e ti stimo, tutte cose.
(p.s. MITICOOOOO)
marco_baldini
Jun 12 2014, 12:22 PM
QUOTE(lhawy @ May 5 2014, 11:18 PM)
qualunque sarà la tua scelta definitiva, non dimenticare di montare un filtro per proteggere la lente dagli schizzi di sugo, io ho dovuto mandare tutto in assistenza, il ragù si era infilato in ogni dove!
Ma il filtro AA per il moirè non protegge dal ragù? O per viaggiare leggeri lo avevi tolto?
nikosimone
Jun 12 2014, 01:06 PM
QUOTE(marco_baldini @ Jun 12 2014, 01:22 PM)
Ma il filtro AA per il moirè non protegge dal ragù? O per viaggiare leggeri lo avevi tolto?
no, al massimo proteggeva dal purè...
...l'hai detto tu ieri.
marco_baldini
Jun 12 2014, 01:07 PM
QUOTE(nikosimone @ Jun 12 2014, 02:06 PM)
no, al massimo proteggeva dal purè...
...l'hai detto tu ieri.
sempre a puntualizzare (M.Baldini, "Tecniche esoteriche dello bsio")
nikosimone
Jun 12 2014, 01:20 PM
QUOTE(marco_baldini @ Jun 12 2014, 02:07 PM)
sempre a puntualizzare (M.Baldini, "Tecniche esoteriche dello bsio")
marco_baldini
Jun 12 2014, 01:23 PM
QUOTE(nikosimone @ Jun 12 2014, 02:20 PM)
dovrebbe fare venire fresco completandolo, o è la dust image della tua macchina?
nikosimone
Jun 12 2014, 01:27 PM
QUOTE(marco_baldini @ Jun 12 2014, 02:23 PM)
dovrebbe fare venire fresco completandolo, o è la dust image della tua macchina?
dici che la devo mandare a far pulire?
riccardobucchino.com
Jun 12 2014, 01:35 PM
QUOTE(nikosimone @ May 5 2014, 02:46 PM)
(ma devi ovviamente avere un polarizzatore B+W altrimenti non viene fuori niente di decente)
perché per forza b+w?
nikosimone
Jun 12 2014, 01:50 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 12 2014, 02:35 PM)
perché per forza b+w?
ma come non lo sai???
tutte le altre marche polarizzano a colori!!!!
marco_baldini
Jun 12 2014, 01:58 PM
QUOTE(nikosimone @ Jun 12 2014, 02:50 PM)
ma come non lo sai???
tutte le altre marche polarizzano a colori!!!!
hoya, l'hai detta grossa, bausch&lomb che non sei altro
nikosimone
Jun 12 2014, 02:05 PM
QUOTE(marco_baldini @ Jun 12 2014, 02:58 PM)
hoya, l'hai detta grossa, bausch&lomb che non sei altro