Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
nikosimone
Ciao a tutti,

tra 15 giorni dovrò andare a pranzo da un amico a Zibido San Giacomo e stavo scegliendo l’attrezzatura da portare.
Ho una D3100 con il 18-55 collassabile ed un 55-200 che facevano parte del kit di quando ho iniziato, adesso ho aggiunto anche una D4s con il 12-24, il 35 art, 24-70, 70-200, sigma 105 macro e 150-500.

Voi cosa mi consigliereste? Pensavo di stare leggero…
nikosimone
QUOTE(nikosimone @ May 5 2014, 02:40 PM) *
Ciao a tutti,

tra 15 giorni dovrò andare a pranzo da un amico a Zibido San Giacomo e stavo scegliendo l’attrezzatura da portare.
Ho una D3100 con il 18-55 collassabile ed un 55-200 che facevano parte del kit di quando ho iniziato, adesso ho aggiunto anche una D4s con il 12-24, il 35 art, 24-70, 70-200, sigma 105 macro e 150-500.

Voi cosa mi consigliereste? Pensavo di stare leggero…



Ciao,

io sinceramente mi porterei il 35 art per fotografare le risaie (ma devi ovviamente avere un polarizzatore B+W altrimenti non viene fuori niente di decente), poi per i ritratti in esterni potresti farti andare bene il 105, sempre che non ti disturbi l’eccessivo dettaglio (io preferirei qualcosa di più morbido), per la tavolata potresti usare il 24-70 e per le foto in giardino il 12-24…

…ovviamente tutto questo vale se decidi di portare la D4s perché se porti la dx cambia tutto.

Con la D3100 invece porterei il 35 art per i ritratti in interno, il 24-70 come tuttofare ma poi dovresti prendere un 11-16 o un 10-20 perché il 12-24 diventa troppo lungo…
…e di nuovo non dimenticare il polarizzatore.

P.S. se vuoi stare leggero evita pane e grissini che quando bevi poi ti gonfiano
P.P.S. il giorno prima guarda le previsioni del tempo, se è nuvoloso, portati solo il 35 1.4

gian62xx
e se nelle risaie ci fosse qualcosa di interessante? ci vuole -come minimo- il 600 f4
parli di polarizzatore, ma i digradanti ??? sempre e solo lee. bievvu' e' da pivelli.

e per stare leggero un paio di nardini, va' ....
fedebobo
Come già saprai, Zibido è un posto molto umido. Quindi sono indispensabili corpi macchina e ottiche tropicalizzati.
titoucurtu
e ricordati anche che a Zibido, nelle risaie ci sono tante zanzare, quindi ti serve pure un autan 300 f
nikosimone
Ciao a tutti,
il mese prossimo farò un viaggio di piacere a Imbersago, secondo voi quali sono le ottiche imprescindibili???
Grazie mille per l'aiuto

fedebobo
Come già sai, Imbersago è oltreconfine.
Dovrai quindi compilare il modulo doganale riportando matricola, data d'acquisto, data di revisione e n° di registrazione ISGRAT di ogni tua ottica.
Col mudulo compilato dovrai recarti per la vidimazione all'ufficio CAF di Concorezzo. La verifica di corrispondenza della dichiarazione con l'effettivo contenuto del tuo zaino la puoi fare direttamente in dogana, una volta però pagata il relativo bollettino all'ufficio postale.
Purtroppo, non posso esserti utile sul ritiro del bollettino, perché l'ultima volta che volevo andare a Imbersago, li avevano finiti....
nikosimone
QUOTE(fedebobo @ May 5 2014, 03:26 PM) *
Come già sai, Imbersago è oltreconfine.
Dovrai quindi compilare il modulo doganale riportando matricola, data d'acquisto, data di revisione e n° di registrazione ISGRAT di ogni tua ottica.
Col mudulo compilato dovrai recarti per la vidimazione all'ufficio CAF di Concorezzo. La verifica di corrispondenza della dichiarazione con l'effettivo contenuto del tuo zaino la puoi fare direttamente in dogana, una volta però pagata il relativo bollettino all'ufficio postale.
Purtroppo, non posso esserti utile sul ritiro del bollettino, perché l'ultima volta che volevo andare a Imbersago, li avevano finiti....


A Imbersago ci sono stato due anni fa, purtroppo ancora non avevo preso il 24-120 altrimenti mi sarei portato solo quello. Invece all’epoca ho portato il 18-35 e ci ho fatto le foto al battello di Leonardo ed i ritratti ambientati; con il 135 invece sono riuscito a fare degli scatti del ponte di ferro, ma non sono stato soddisfatto, avrei avuto bisogno minimo di un 150.
Normalmente problemi di luce non ne hai perché gli spazi sono molto aperti e se vai ai primi di Giugno non farti mancare un bel macro perché c’è la schiusa delle uova di formica nera dell’Adda!!!
nikosimone
Ciaooooo, non vedo l’ora di partire!!!
Abbiamo organizzato un bel viaggio con la mia comitiva per andare a visitare Helsinki: che mi consigliate di portare???
nikosimone
QUOTE(nikosimone @ May 5 2014, 05:26 PM) *
Ciaooooo, non vedo l’ora di partire!!!
Abbiamo organizzato un bel viaggio con la mia comitiva per andare a visitare Helsinki: che mi consigliate di portare???



Un cappotto ed una sciarpa!!!
nikosimone
QUOTE(nikosimone @ May 5 2014, 05:36 PM) *
Un cappotto ed una sciarpa!!!



Ahahahaha, che simpatico, no dai scherzi a parte, che obiettivi mi consigliereste? Essendo ai margini del circolo polare sarà buio, avrò bisogno di tutti obiettivi con massimo f2.8???
nikosimone
QUOTE(nikosimone @ May 5 2014, 06:07 PM) *
Ahahahaha, che simpatico, no dai scherzi a parte, che obiettivi mi consigliereste? Essendo ai margini del circolo polare sarà buio, avrò bisogno di tutti obiettivi con massimo f2.8???



Se ci vai d’estate in realtà è tutt’altro che buio, anzi, c’è il sole nel cielo per 18/20 ore al giorno. Cmq a Helsinki le case non sono altissime e non ci sono molti grattacieli quindi focali che partono dal 24 dovrebbero andare bene (ti sconsiglio comunque di andare sotto il 18 perché poi prendi dentro tutto e visto che c’è sempre sole un controluce con flare e ghost e assicurato) Se hai il tokina 11-16 lacialo pure a casa a meno che tu non voglia fotografare l’alba boreale (dovrai fare qualche chilometro però per entrare nel circolo polare artico).
A Helsinki c’è anche una chiesetta bellissima della quale non ricordo il nome, la riconosci, è in centro ed è tutta bianca (tutti la chiamano la “chiesa bianca”, pensa che fantasia) e devi assolutamente portare con te un 85mm perché altrimenti il rosone al centro della facciata non riesci a farlo come si deve.
Per il resto dipende da te e da come scatti, ma io mi porterei tutto e poi deciderei di volta in volta cosa portarmi quel giorno a seconda di quello che vai a fare.
lhawy
quello che mi preoccupa non è il thread, molto carino oltretutto, ma il fatto che ti rispondi da solo e controbatti come fossi innumerevoli persone diverse!!! wacko.gif

comunque, per tornare in topic, io ti consiglio di rimandare perchè ci sono passato settimana scorsa da Zibido e le risaie erano ancora vuote, sarebbe un peccato fare tante ore di viaggio e poi ritrovarsi con un pugno di mosche biggrin.gif
nikosimone
QUOTE(nikosimone @ May 5 2014, 06:27 PM) *
Se ci vai d’estate in realtà è tutt’altro che buio, anzi, c’è il sole nel cielo per 18/20 ore al giorno. Cmq a Helsinki le case non sono altissime e non ci sono molti grattacieli quindi focali che partono dal 24 dovrebbero andare bene (ti sconsiglio comunque di andare sotto il 18 perché poi prendi dentro tutto e visto che c’è sempre sole un controluce con flare e ghost e assicurato) Se hai il tokina 11-16 lacialo pure a casa a meno che tu non voglia fotografare l’alba boreale (dovrai fare qualche chilometro però per entrare nel circolo polare artico).
A Helsinki c’è anche una chiesetta bellissima della quale non ricordo il nome, la riconosci, è in centro ed è tutta bianca (tutti la chiamano la “chiesa bianca”, pensa che fantasia) e devi assolutamente portare con te un 85mm perché altrimenti il rosone al centro della facciata non riesci a farlo come si deve.
Per il resto dipende da te e da come scatti, ma io mi porterei tutto e poi deciderei di volta in volta cosa portarmi quel giorno a seconda di quello che vai a fare.



Ma noi andiamo in ostello, mica posso lasciare le ottiche in camerata!?!?!?

QUOTE(lhawy @ May 5 2014, 07:17 PM) *
quello che mi preoccupa non è il thread, molto carino oltretutto, ma il fatto che ti rispondi da solo e controbatti come fossi innumerevoli persone diverse!!! wacko.gif

comunque, per tornare in topic, io ti consiglio di rimandare perchè ci sono passato settimana scorsa da Zibido e le risaie erano ancora vuote, sarebbe un peccato fare tante ore di viaggio e poi ritrovarsi con un pugno di mosche biggrin.gif



wink.gif

grazie.gif per la segnalazione, speriamo che piova abbondantemente, altrimenti posso lasciare il pola a casa messicano.gif
Lightworks
Approfitto della competenza dei partecipanti a questo thread per cercare di chiarire i miei dubbi. Mi dovrò recare a Sassofortino per la Sagra del Maccherone e non so proprio cosa portare. Il mio corredo è composto da:
- Nikon D3s
- zoom 18-55
- Batteri-grip originale Meike

Cosa posso portare considerato che mi devo tenere leggero?

gian62xx
QUOTE
- Nikon D3s
- zoom 18-55
- Batteri-grip originale Meike

azzz...... la SACRA TRIADE
invidia..... tremenda invidia........
umby_ph
QUOTE(Lightworks @ May 5 2014, 08:54 PM) *
Approfitto della competenza dei partecipanti a questo thread per cercare di chiarire i miei dubbi. Mi dovrò recare a Sassofortino per la Sagra del Maccherone e non so proprio cosa portare. Il mio corredo è composto da:
- Nikon D3s
- zoom 18-55
- Batteri-grip originale Meike

Cosa posso portare considerato che mi devo tenere leggero?


Guarda l'ultima volta che sono andato alla Sagra per le foto al volo ho portato anche io la D3s con il 45mm PC-E, il 58 Noct per la sera, un 6mm f/2.8 Ai-s per entrare un pò nella scena, un 85mm f/1.0 Repro per qualche dettaglio in bassa luce e il 300mm f/2 per qualche scatto rubato.

Invece per le foto più "serie" avevo una Linhof Kardan con Rodenstock HR Digaron-W 5.6/90 e dorso a scansione.

Ma si cammina molto, quest'anno mi porto solo l'iPhone 5s Gold con VSCO Cam
nikosimone
QUOTE(Lightworks @ May 5 2014, 08:54 PM) *
Approfitto della competenza dei partecipanti a questo thread per cercare di chiarire i miei dubbi. Mi dovrò recare a Sassofortino per la Sagra del Maccherone e non so proprio cosa portare. Il mio corredo è composto da:
- Nikon D3s
- zoom 18-55
- Batteri-grip originale Meike

Cosa posso portare considerato che mi devo tenere leggero?



Lascia a casa la D3s che pesa un botto!!!

Invece c'è un mio procugino che ha trovato un sito del Birkina Faso dove vendono un tubo adattatore a pompa doppia con intercooler con il quale puoi montare il 18-55 collassabile sull'iphone e con il battery grip ci ricarichi la batteria, che si sa essere il punto debole del melafonino.
Non preoccuparti se hai un 8o16 giga, tanto carica direttamente il raw su dropbox.

Così massimizzi prestazioni e portabilità!!!
lhawy
QUOTE(Lightworks @ May 5 2014, 08:54 PM) *
Approfitto della competenza dei partecipanti a questo thread per cercare di chiarire i miei dubbi. Mi dovrò recare a Sassofortino per la Sagra del Maccherone e non so proprio cosa portare. Il mio corredo è composto da:
- Nikon D3s
- zoom 18-55
- Batteri-grip originale Meike

Cosa posso portare considerato che mi devo tenere leggero?

qualunque sarà la tua scelta definitiva, non dimenticare di montare un filtro per proteggere la lente dagli schizzi di sugo, io ho dovuto mandare tutto in assistenza, il ragù si era infilato in ogni dove!
nikosimone
QUOTE(lhawy @ May 5 2014, 11:18 PM) *
qualunque sarà la tua scelta definitiva, non dimenticare di montare un filtro per proteggere la lente dagli schizzi di sugo, io ho dovuto mandare tutto in assistenza, il ragù si era infilato in ogni dove!


guru.gif
jones4
QUOTE(nikosimone @ May 5 2014, 10:39 PM) *
Lascia a casa la D3s che pesa un botto!!!

Invece c'è un mio procugino che ha trovato un sito del Birkina Faso dove vendono un tubo adattatore a pompa doppia con intercooler con il quale puoi montare il 18-55 collassabile sull'iphone e con il battery grip ci ricarichi la batteria, che si sa essere il punto debole del melafonino.
Non preoccuparti se hai un 8o16 giga, tanto carica direttamente il raw su dropbox.

Così massimizzi prestazioni e portabilità!!!



Appena preso in Amazzonia, quella Brasiliana...
Appena mi arriva posto il postino o il corriere in corriera.

Simone... intanto mi faccio una birra và! wink.gif

Matteo
p4noramix
io a Imbersago ci vado tutti gli anni a fare l'asta del fantacalcio.
Mi ospita Pietro che tra l'altro presidente di lega.

Di solito porto tutto il corredo, tanto lo lascio a casa sua, poi di volta in volta scelgo cosa portare; girando a piedi è più comodo.
Diego_arge
QUOTE(nikosimone @ May 5 2014, 02:40 PM) *
Ciao a tutti,

tra 15 giorni dovrò andare a pranzo da un amico a Zibido San Giacomo e stavo scegliendo l’attrezzatura da portare.
Ho una D3100 con il 18-55 collassabile ed un 55-200 che facevano parte del kit di quando ho iniziato, adesso ho aggiunto anche una D4s con il 12-24, il 35 art, 24-70, 70-200, sigma 105 macro e 150-500.

Voi cosa mi consigliereste? Pensavo di stare leggero


Un piattino di insalata, un pacchetto di crackers integrali ...... e se serve alle brutte un alka seltzer blink.gif
nikosimone
Ciaoooooo, sono emozionatissimo,

insieme ad un gruppo di amici abbiamo fatto il biglietto "inter rail" e tra due mesi partiamo.

Partenza da Cutrofiano, prima tappa Roma, poi Milano, Città di Lussemburgo, Varsavia, Riga, San Pietroburgo, Turku, Stoccolma, Copenaghen, Amburgo, Amstrerdam, Le Havre, Brest, Bordeaux, Bilbao, Vigo, Lisbona, Madrid, Saragoza, Montpellier, Genova, Livorno, Passignano sul Trasimeno, Frosinone, Isernia, Melfi, Casamassima, ceglie Messapica e poi ritorno a Cutrofiano.

Cosa consigliate di visitare? Ci sono posti particolari da non mancare????

Grazie a tutti per l'aiuto
Lapislapsovic
Per tutti coloro che partono per itinerari enogastronomici, e vogliono star leggeri, l'unica cosa da lasciare a casa a mio parere, è la pancia messicano.gif tongue.gif

Ciao ciao
Alessandro Castagnini
Mi sa che questa non l'hanno letta in molti visto che le discussioni sul generis continuano a proliferare....

Ad essere un po' cattivi, direi che è solo uno show per dire a tutti... "Ecco io vado a farmi questo viaggio e voi no!" biggrin.gif
Altrimenti, veramente non vedo il motivo delle richieste... smile.gif

Ma oggi non ho voglia di essere cattivo, quindi, non lo dico ....... laugh.gif
nikosimone
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 7 2014, 01:41 PM) *
Mi sa che questa non l'hanno letta in molti visto che le discussioni sul generis continuano a proliferare....

Ad essere un po' cattivi, direi che è solo uno show per dire a tutti... "Ecco io vado a farmi questo viaggio e voi no!" biggrin.gif
Altrimenti, veramente non vedo il motivo delle richieste... smile.gif

Ma oggi non ho voglia di essere cattivo, quindi, non lo dico ....... laugh.gif



mmmmmm, non se ho capito quello che mi stai scrivendo...
...e non so se si era capito che non ho nessun viaggio in programma
(né a Zibido, né a Imbersago, né con l'inter rail - troppo vecchio per quelle sfacchinate in treno)


...ma sulla questione dello show "io vado a farmi questo viaggio e voi no" hai perfettamente ragione,
era proprio di questo che parlava questo topic smile.gif
Alessandro Castagnini
certo che si era capito che non hai viaggi in programma e che era tutta ironia... come, del resto, anche il mio post... smile.gif (a parte la frase su cui sei d'accordo smile.gif wink.gif )
lhawy
QUOTE(nikosimone @ May 7 2014, 01:59 PM) *
mmmmmm, non se ho capito quello che mi stai scrivendo...
...e non so se si era capito che non ho nessun viaggio in programma
(né a Zibido, né a Imbersago, né con l'inter rail - troppo vecchio per quelle sfacchinate in treno)
...ma sulla questione dello show "io vado a farmi questo viaggio e voi no" hai perfettamente ragione,
era proprio di questo che parlava questo topic smile.gif

vuoi dire che, dopo tutto questo e dopo le notti che ho passato in bianco a rosicare, non vai davvero a Zibido? unsure.gif
nikosimone
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 7 2014, 02:15 PM) *
certo che si era capito che non hai viaggi in programma e che era tutta ironia... come, del resto, anche il mio post... smile.gif (a parte la frase su cui sei d'accordo smile.gif wink.gif )



ok allora avevo capito ma temevo di non aver capito biggrin.gif



QUOTE(lhawy @ May 7 2014, 02:24 PM) *
vuoi dire che, dopo tutto questo e dopo le notti che ho passato in bianco a rosicare, non vai davvero a Zibido?



ahahahahahahahah guru.gif
Lightworks
QUOTE(nikosimone @ May 6 2014, 09:39 PM) *
Partenza da Cutrofiano, prima tappa Roma, poi Milano, Città di Lussemburgo, Varsavia, Riga, San Pietroburgo, Turku, Stoccolma, Copenaghen, Amburgo, Amstrerdam, Le Havre, Brest, Bordeaux, Bilbao, Vigo, Lisbona, Madrid, Saragoza, Montpellier, Genova, Livorno, Passignano sul Trasimeno, Frosinone, Isernia, Melfi, Casamassima, ceglie Messapica e poi ritorno a Cutrofiano.


Esagerato! Non esistono nel catalogo Nikon e Sigma messi insieme abbastanza obiettivi per un viaggio così lungo!


nikosimone
QUOTE(Lightworks @ May 7 2014, 03:18 PM) *
Esagerato! Non esistono nel catalogo Nikon e Sigma messi insieme abbastanza obiettivi per un viaggio così lungo!


Hai ragione!!!!!
mica vorrai usare lo stesso obiettivo in due città diverse, no????


Quasi quasi mi porto questa:

IPB Immagine



E non fatemi sprecare il flash che me ne sono rimasti 3 colpi!!!!
maurocrespi
OT serio
La cosa che meno capisco delle richieste "Vado a ...mi porto la macchina fotografica e gli obiettivi....?" é: ma se non li usi in vacanza o quando viaggi, cosa cavolo hai comprato a fare il tutto? Ma soprattutto: perchè dovremmo dirti NOI se TU debba portarlo o meno ???
Fine OT serio
Io domani resto a casa: mi consigliate di portarela D700 o la P7100 in cucina? E in bagno porto il flash?
nikosimone
QUOTE(maurocrespi @ May 7 2014, 03:38 PM) *
Io domani resto a casa: mi consigliate di portarela D700 o la P7100 in cucina? E in bagno porto il flash?


per me le risposte sono facilissime:

in cucina solo macchine e ottiche tropicalizzate, altrimenti con i vapori dell'acqua della pasta mandi tutto in malora e come minimo le muffe sono assicurate.

in bagno è una domanda da principianti, tra specchi e piastrelle il flash è inutile, te l'immagini poi i flare, i ghost, i punk ed i rockabilly????
Alessandro Castagnini
A fine luglio vado a Londra (sul serio smile.gif ) e sono già in fibrillazione (ecco, questo no) perché non sono abituato a viaggiare ( auauauau ) e, quindi, non ho la più pallida idea se l'iPad basta o devo portarmi tutta l'attrezzatura....

Poi ... e questa è la cosa che proprio non ho idea se si o se no... che faccio? Mi porto dietro i flash con relativi softbox che ho in studio o li lascio, appunto, in studio? Mah... hai visto mai che durante un blackout mi trovo davanti al Big Ben e nono lo posso fotografare senza flash al buio.... o, magari, il popup della 700 basta?
nikosimone
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 7 2014, 04:52 PM) *
A fine luglio vado a Londra (sul serio ) e sono già in fibrillazione (ecco, questo no) perché non sono abituato a viaggiare ( auauauau ) e, quindi, non ho la più pallida idea se l'iPad basta o devo portarmi tutta l'attrezzatura....

Poi ... e questa è la cosa che proprio non ho idea se si o se no... che faccio? Mi porto dietro i flash con relativi softbox che ho in studio o li lascio, appunto, in studio? Mah... hai visto mai che durante un blackout mi trovo davanti al Big Ben e nono lo posso fotografare senza flash al buio.... o, magari, il popup della 700 basta?



Ciao Alessandro,

non temere se sei inesperto ed alle prime armi con la tua nuova reflex messicano.gif , se hai dei dubbi, noi siamo qui per aiutarti.

Dicci, che ottiche hai? Sono luminose? Hai almeno un grandangolo che allarghi fino a 12mm? Te lo chiedo perché altrimenti la foto al BigBen non riesci a farla e devi tagliare o la base o la punta e poi te ne pentiresti per il resto dei tuoi giorni.

Per quanto riguarda i fari ed i softbox, non temere, a tutti i principianti segnalo questo link dove puoi trovare gli orari dell'alba e del tramonto nei vari giorni dell'anno.

Londra
31 Luglio
Alba: 05:23
Tramonto: 20:50
Ore di luce: 15

Come puoi vedere a Londra a fine Luglio avrai 15 ore di luce ed il tramonto sarà alle 20.50;
considerando che li si cena presto, ti serviranno le luci solo se vorrai andare a fotografare dopo
essere uscito da un club ed aver bevuto 4 o 5 birre...

...ma a quel punto sarebbe meglio un cavalletto visto che non avrai la mano fermissima e dovrai stare attento
anche ai "bobbies" Police.gif


Per quanto riguarda l'iPad non so risponderti perché non ne ho mai avuto uno.

E mi raccomando, portaci indietro qualche bello scattino tongue.gif
Lightworks
QUOTE(nikosimone @ May 7 2014, 03:26 PM) *
Hai ragione!!!!!
mica vorrai usare lo stesso obiettivo in due città diverse, no????

Beh no! Altrimenti che scopo ci sarebbe a domandare sul forum se uno dovesse usare sempre lo stesso obiettivo in ogni città?
Che scopo...?
nikosimone
Ciao,

dopodomani dovrò andare a un funerale, secondo voi sarebbe meglio portare il 12-24f2.8 o il 58?

ovviamente, vista l'occasione, la macchina sarà una D4s, la regina delle tenebre.

nikosimone
QUOTE(nikosimone @ May 8 2014, 08:23 AM) *
Ciao,

dopodomani dovrò andare a un funerale, secondo voi sarebbe meglio portare il 12-24f2.8 o il 58?

ovviamente, vista l'occasione, la macchina sarà una D4s, la regina delle tenebre.



Ok, ho deciso, 12-24 per immortalare l'evento, ma senza treppiede perché non credo ci sia pericolo di mosso

pisistrate nelson
QUOTE(nikosimone @ May 6 2014, 09:39 PM) *
Ciaoooooo, sono emozionatissimo,

insieme ad un gruppo di amici abbiamo fatto il biglietto "inter rail" e tra due mesi partiamo.

Partenza da Cutrofiano, prima tappa Roma, poi Milano, Città di Lussemburgo, Varsavia, Riga, San Pietroburgo, Turku, Stoccolma, Copenaghen, Amburgo, Amstrerdam, Le Havre, Brest, Bordeaux, Bilbao, Vigo, Lisbona, Madrid, Saragoza, Montpellier, Genova, Livorno, Passignano sul Trasimeno, Frosinone, Isernia, Melfi, Casamassima, ceglie Messapica e poi ritorno a Cutrofiano.

Cosa consigliate di visitare? Ci sono posti particolari da non mancare????

Grazie a tutti per l'aiuto


Beh, visto che a Cutrofiano (che tra quelli che citi è sicuramente il posto che merita di più) ti rechi due volte (una all'andata ed una al ritorno) mi raccomando, per il reportage del viaggio, non dimenticarti di fare la macro del fischietto del capostazione nei due momenti che fischia, magari fai un bell'effetto (con photoshop) con la luce del sole la prima volta e della luna la seconda. Tra l'altro, lì a Cutrofiano c'è un bar in piazza molto caratteristico dove all'interno c'è un quadro originale del Pappagone, del 300 avanti Cristo, dipinto con l'olio d'oliva Carapelli (che c'era già) sulla tela delle mutande di sua nonna, tra l'altro usate, che è famoso perché ritrae una prostituta nell'atto di togliersi una spina da un piede, sulle rive del Rodano che ha un occhio azzurro ed uno marrone, sbaffato fino al sopracciglio (si suppone appunto a causa della provenienza della tela).

QUOTE(nikosimone @ May 8 2014, 08:23 AM) *
Ciao,

dopodomani dovrò andare a un funerale, secondo voi sarebbe meglio portare il 12-24f2.8 o il 58?

ovviamente, vista l'occasione, la macchina sarà una D4s, la regina delle tenebre.



Di sicuro il grandangolo e farei una bella ripresa dai piedi per ricreare l'importanza della persona che lascia questo mondo, se qualcuno te lo reggesse in piedi verrebbe anche meglio,se non ci fosse nessuno lo appoggi ad una parete, tanto col rigor mortis si regge ritto anche da solo. E... se te lo permettono, una bella macro della mosca dei morti posata sul naso del defunto (mi raccomando portala da casa perché probabilmente all'obitorio chi ci lavora le schiaccia e allora non verrebbe una bella foto se non usando un bel tele, così schiacci anche i piani e pareggi i conti).
PS
La D4s io non la porterei. A queste feste c'è la peggio gente. Tanti MORTI di fame. Vai a sapere che te la portano fino all'altro mondo e non te la ritrovano manco col numero di matricola.
Lapislapsovic
Io mi sto attrezzando per andare a trovare i parenti che abitano a "Cascina del Sole", oltre al necessario filtro a densità variabile, cos'altro porto? laugh.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ May 9 2014, 01:13 AM) *
Io mi sto attrezzando per andare a trovare i parenti che abitano a "Cascina del Sole", oltre al necessario filtro a densità variabile, cos'altro porto? laugh.gif

Ciao ciao


Comincerei con un obiettivo per montare il filtro smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ May 9 2014, 02:15 AM) *
Comincerei con un obiettivo per montare il filtro smile.gif

Ma no...........! laugh.gif , ho pensato che per viaggiare leggero, l'attrezzatura prettamente fotografica ovvero la reflex e gli obiettivi ed i flash, una volta arrivato la chiederò ai componenti del Forum della Regione Lombardia laugh.gif tongue.gif


Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ May 9 2014, 07:31 AM) *
Ma no...........! laugh.gif , ho pensato che per viaggiare leggero, l'attrezzatura prettamente fotografica ovvero la reflex e gli obiettivi ed i flash, una volta arrivato la chiederò ai componenti del Forum della Regione Lombardia laugh.gif tongue.gif
Ciao ciao



Già così non devi eno fare il foglio doganale...
...potresti anche comprare qualcosa direttamente su che costa meno, poi però dovrai spedire scontrini e scatole per non farti beccare alla dogana leghista
messicano.gif

canonistachilegge
Scusate ma allora a cosa serve il forum se non a confrontarsi con gli altri? Non ci trovo nulla di male in domande simili e non credo che vengano fatte per darsi arie sul viaggio. Io ne ho aperto uno su Parigi e Londra che alla fine sono dietro l'angolo e sono due città dove vanno tutti quindi c'è poco da spacciarsela. Si presuppone che chi possieda una reflex la usi anche durante l'anno dove probabilmente le esigenze sono differenti rispetto ad una vacanza e non ci trovo nulla di male nel confrontarsi con altre persone su cosa porterebbero loro al mio posto. Guardate che tutti sono in grado di prendere le proprie decisioni e chi posta una domanda del genere lo fa per avere più spunti di riflessione. Tanto puntualmente ricevi sempre quattro o cinque risposte tipo "come possiamo dirti noi cosa portare se i tuoi gusti sono differenti dai nostri" ma appunto che i gusti sono differenti che si può imparare qualcosa dagli altri. Secondo questa filosofia ogni uomo e donna dovrebbe vivere in una propria caverna e cacciare gli animali per vivere senza parlare con nessuno. Per fortuna nei tempi antichi le cose non sono andate così e grazie al confronto che si sono create le civiltà belle o brutte che siano.

Provate a pensare ad un chirurgo che non si aggiorna mai, non prende spunto dalle ricerche dei colleghi e opera sempre e solo come ha imparato all'università fatta 20 anni prima. PER FORTUNA AL MONDO C'E' GENTE CHE LA PENSA DIVERSAMENTE DA VOI.


Eh si, SONO MOLTO PERMALOSO LO AMMETTO

Però mi sono scassato dal ridere nel leggere questo post, sono onesto! La tropicalizzazione per fotografare il sugo ahahahahah almeno mi avete fatto ridere!
canonistachilegge
Però ci tengo a dire che ho capito perfettamente lo spirito divertente di questo post. Ho scritto solo questo "sfogo" perché puntualmente nei post dove le persone fanno queste domande ricevono sempre le solite risposte di questo tipo e non è molto bello.
lhawy
mastrobirraio se porti qualche boccale sei il benvenuto;
se sei venuto qui a sparare caxxate anche;
se devi fare il permaloso no! messicano.gif

ma poi, alla fine...hai portato obbiettivi diversi nelle due città? ti sono stati consigliati obbiettivi particolari per una piuttosto che per l'altra? messicano.gif
canonistachilegge
QUOTE(lhawy @ May 9 2014, 11:00 AM) *
mastrobirraio se porti qualche boccale sei il benvenuto;
se sei venuto qui a sparare caxxate anche;
se devi fare il permaloso no! messicano.gif

ma poi, alla fine...hai portato obbiettivi diversi nelle due città? ti sono stati consigliati obbiettivi particolari per una piuttosto che per l'altra? messicano.gif


Devo ancora partire messicano.gif

Io sono permaloso nei primi 4 minuti dalla notizia (per esempio appena ho letto questo post) poi mi passa e mi pento laugh.gif scusate.

Offro una Moretti Radler a tutti
nikosimone
QUOTE(mastrobirraio @ May 9 2014, 10:45 AM) *
Scusate ma allora a cosa serve il forum se non a confrontarsi con gli altri? Non ci trovo nulla di male in domande simili e non credo che vengano fatte per darsi arie sul viaggio. Io ne ho aperto uno su Parigi e Londra che alla fine sono dietro l'angolo e sono due città dove vanno tutti quindi c'è poco da spacciarsela. Si presuppone che chi possieda una reflex la usi anche durante l'anno dove probabilmente le esigenze sono differenti rispetto ad una vacanza e non ci trovo nulla di male nel confrontarsi con altre persone su cosa porterebbero loro al mio posto. Guardate che tutti sono in grado di prendere le proprie decisioni e chi posta una domanda del genere lo fa per avere più spunti di riflessione. Tanto puntualmente ricevi sempre quattro o cinque risposte tipo "come possiamo dirti noi cosa portare se i tuoi gusti sono differenti dai nostri" ma appunto che i gusti sono differenti che si può imparare qualcosa dagli altri. Secondo questa filosofia ogni uomo e donna dovrebbe vivere in una propria caverna e cacciare gli animali per vivere senza parlare con nessuno. Per fortuna nei tempi antichi le cose non sono andate così e grazie al confronto che si sono create le civiltà belle o brutte che siano.

Provate a pensare ad un chirurgo che non si aggiorna mai, non prende spunto dalle ricerche dei colleghi e opera sempre e solo come ha imparato all'università fatta 20 anni prima. PER FORTUNA AL MONDO C'E' GENTE CHE LA PENSA DIVERSAMENTE DA VOI.
Eh si, SONO MOLTO PERMALOSO LO AMMETTO

Però mi sono scassato dal ridere nel leggere questo post, sono onesto! La tropicalizzazione per fotografare il sugo ahahahahah almeno mi avete fatto ridere!


lo ammetto, un po' è colpa mia perché sono stato volutamente un pelino "criptico", ma l'intento del 3d non era quello da te indicato.

non so se hai potuto notare il "sottotitolo" del 3d a proposito dell'autoironia, quindi mi ci metto in mezzo anche io e rido anche di me quando mi trovo a fare dei discorsi un po' assurdi.


l'idea mi è venuta pensando, non tanto a chi fa la domanda, ma a chi da le risposte ed i miei spunti di riflessione volevano essere molteplici.


a ) alcuni fanno delle domande genuine (devo andare in viaggio... ...mi porto questo o quell'altro) e questo rientra perfettamente nel tuo commento precedente sul confronto (capisco che alcune volte per brevità si dicono cose che si potrebbero evitare - invece di dirci "Parigi e Amsterdam con la tua donna" ad esempio avresti potuto parlare di un viaggio di x giorni che avrebbe toccato più città, più generico, senza entrare troppo in particolari "intimi" - ma non è questo l'aspetto sul quale invitavo a riflettere)

b ) però ci sono alcune domande molto diverse, del tipo ho un 10-20, un 12-24, un 18-35, un 24-70, 70-200, poi come fissi 28, 35, 50, 105, 135 e 300.
secondo voi per fotografare Pechino è meglio il 10-20 o il 12-24? e poi mi porto questo o quest'altro? ma poi dobbiamo andare a Singapore, non è che se mi porto il 10-20 per Pechino poi a Singapore mi servirebbe il 12-24? e allora li porto tutti e due? e via così all'infinito. (ma qualcuno prima o poi dovrà spiegarmi perché fotografare Pechino e Singapore dovrebbe essere così diverso da differenziare la scelta dell'attrezzatura da portare a seconda della città)

c ) oppure chi possiede il 12-24 e chiede se per andare in quella città non servirebbe forse un 10-20 perchè quei due millimetri gli farebbero perdere uno scatto e quindi magari lo compra apposta

d ) e c'è pure chi riesce a rispondere...

e ) ci son quelli che fanno delle domande e la risposta è insita nella domanda

f ) domande che non dovresti nemmeno fare (ad esempio, a meno che non sia un personaggio pubblico, secondo me non si porta la macchina al funerale e se lo fai per delicatezza non parli di IMMORTALARE il momento e di MOSSO)

g ) ci sono quelli che per fare delle furbate si complicano la vita in modo assurdo che ti domandi ma chi te la fa fare???

h ) ci sono quelli che hanno tutte le ottiche ed i corpi macchina più costosi e rinomati al mondo... ...ma che ne vogliono un altro perché i ritratti non gli vengono come vorrebbero

e si potrebbe continuare all'infinito.



Ci sono molteplici aspetti, e non per forza una visione "in negativo" della cosa.
Ci possono essere la enorme passione (talvolta smodata), l'ansia da prestazione, l'ansia consumistica da possesso, l'insicurezza, l'egocentrismo, l'esibizionismo, la semplice voglia di confrontarsi, il bisogno di farsi un regalino per tirarsi un po' su, una effettiva esigenza di tipo professionale, ecc. ecc.

Farsi quattro risate, non prendendosi troppo seriamente e ridendo di se stessi e delle stupidaggini che si dicono e che si fanno, fa molto bene alla salute.



E per chiudere in tema...

...ma la vuoi smettere di fare tutto 'sto casino con i tuoi fratelli?????? messicano.gif

Lightworks
Però Birraio, se non leggi con attenzione non imparerai mai! Contro il sugo è stato consigliato un filtro protettivo, la tropicalizzazione invece serve per fotografare in cucina, ambiente umido per antonomasia.

Ad ogni modo Londra e Parigi sono due grandi capitali ma in una parlano inglese e nell'altra francese, quindi è fondamentale differenziare il corredo, è impensabile usare gli obiettivi che usi a Reggiolo Rolo o Acitrezza.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.