QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 7 2015, 01:18 AM)

Attenzione, non capisco la differenza.

QUOTE(sarogriso @ Aug 7 2015, 02:21 PM)

Il rischio sta tutto li: hai una sola possibilità per scegliere farfalla o passera.

QUOTE(abyss @ Aug 7 2015, 07:20 PM)

Beh, gli insetti non mi piacciono, quindi la mia scelta è obbligata! Comunque se non mi imbatto nella passera scopaiola, va bene anche una comune e cittadina passera d'italia...
Per questo sto valutando la possibiilità di acquistare questa lente!
(vabbeh, dai, mo' basta battutacce: torno serio... fino alla prossima occasione!)
Pino
Ragazzacci da ex moderatore vi riporto all'ordine, tu Pino puoi fare da solo essendo nella mia condizione.
usiamo all'ora il nome scientifico: prunella modularis anche perchè ci sono le varie declinazioni di scopaiola,
passera scopaiola asiatica
passera scopaiola gola-nera
passera scopaiola di Radde.
fine e torniamo in tema, viva il 200-500 se sarà, e lo sarà, buono; è buio? bene accenderemo la luce, ho iniziato con il Novoflex 600/8 facendo tiime foto, non mi spaventa sicuramente un 5,6 che poi fino a qualche anno fà era l'apertura massima in uso sui tele dei fotonaturalisti, certo le foto di oggi sono decisamente migliori di allora ma io mi divertivo di più, sopratutto perchè ero giovane.