Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2
t_raffaele
Per quel che mi riguarda puoi anche continuare qui Massimo.
Se invece ritieni che una tua nuova interessante foto, merita l'apertura di un nuovo post. Sei liberissimo di farlo.
Io sarò felice di commentarla.

ciao!

QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 14 2016, 08:45 PM) *
Grazie Raffaele, mi sto riprendendo bene e penso proprio che per Marzo max Aprile ci sentiremo Pollice.gif wink.gif


Pollice.gif Anche se,,, in quel periodo il picchio rosso diventa meno avvicinabile x ovvi motivi... che certamente conosci.
Vedremo!!

ciao!
Maurizio Rossi
QUOTE(LazzaMax @ Feb 14 2016, 08:47 PM) *
OK le prossime solo se sono come queste o meglio (queste meritavano perchè ho visto un bel miglioramento rispetto alle prime, senza falsa modestia) ma apro un'altra discussione, non più qui.
Ringrazio tutti voi per la pazienza e l'interesse.
Saluti

Massimo se sono prove inseriscile sempre qui, ma io metterei in pratica i consigli dati anche per la post,
siamo nel Photolab bisognerebbe aprire solo discussioni consone a questa categoria,
per cui ti aspettiamo con nuove immagini, ma mi raccomando non postare prove, impegnati anche nella post e facci vedere buoni scatti,
forza dai... wink.gif
LazzaMax
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 15 2016, 12:44 PM) *
Massimo se sono prove inseriscile sempre qui, ma io metterei in pratica i consigli dati anche per la post,
siamo nel Photolab bisognerebbe aprire solo discussioni consone a questa categoria,
per cui ti aspettiamo con nuove immagini, ma mi raccomando non postare prove, impegnati anche nella post e facci vedere buoni scatti,
forza dai... wink.gif


Grazie ragazzi dell'incoraggiamento sembrerò noioso, ma mi sto impegnando e anche divertendo.
C'è ne ho due spiritose ma fatte alla veloce le metto nel tempo libero.
Buone foto.
LazzaMax
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 15 2016, 12:44 PM) *
Massimo se sono prove inseriscile sempre qui, ma io metterei in pratica i consigli dati anche per la post,
siamo nel Photolab bisognerebbe aprire solo discussioni consone a questa categoria,
per cui ti aspettiamo con nuove immagini, ma mi raccomando non postare prove, impegnati anche nella post e facci vedere buoni scatti,
forza dai... wink.gif


Buono scatto, dici, ne prendo in prestito qualcuno da altre parti?
Scherzo....
Proviamo: Due discreti:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Il terzo al volo non ero preparato colto di sorpresa ma è un pettirosso
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Questo potevo fare meglio
Saluti
Massimo
Maurizio Rossi
La migliore della serie a mio avviso è la seconda anche se soffre sempre di poca nitidezza,
la prima un pelo scura e con quella vignettatura, è particolare ma non mi garba,ù
la terza buona la luce ma fatta al volo non è del tutto nitida,
cerca di metterci più impegno nella post p. wink.gif
LazzaMax
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 16 2016, 09:51 PM) *
La migliore della serie a mio avviso è la seconda anche se soffre sempre di poca nitidezza,
la prima un pelo scura e con quella vignettatura, è particolare ma non mi garba,ù
la terza buona la luce ma fatta al volo non è del tutto nitida,
cerca di metterci più impegno nella post p. wink.gif

Eccomi non sono andato via
Buona serata a tutti

Come andiamo con la nitidezza?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Nessun Crop e nessuna PP.
Treppiede ormai sempre, VB preimpostato (dopo tante prove)
SAluti
Massimo
LazzaMax
QUOTE(LazzaMax @ Feb 18 2016, 02:48 PM) *
Eccomi non sono andato via
Buona serata a tutti

Come andiamo con la nitidezza?






Nessun Crop e nessuna PP.
Treppiede ormai sempre, VB preimpostato (dopo tante prove)
SAluti
Massimo


Che bei occhietti......
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Ciao Buone foto!

t_raffaele
Ciao Max, Peccato che hanno tutte un punto in comune... la testa fuori fuoco/mossa.
Mi pare strano, che tu non l'abbia notato in primis.... smile.gif









LazzaMax
Ciao Raffaele!
Non saprei....
Treppiede e tempi sicuri 1/320 non doveva venere mossa.
Forse bisognava alzare ancora gli ISO (diaframma quasi tutto aperto) per fermare il loro movimento frenetico.
Alla prossima Grazie per l'interesse.
t_raffaele
QUOTE(LazzaMax @ Feb 18 2016, 04:49 PM) *
Ciao Raffaele!
Non saprei....
Treppiede e tempi sicuri 1/320 non doveva venere mossa.
Forse bisognava alzare ancora gli ISO (diaframma quasi tutto aperto) per fermare il loro movimento frenetico.
Alla prossima Grazie per l'interesse.


Tempi sicuri, siamo attorno a 1/400 ( focale 420mm) mi pare di aver letto sui dati di scatto. Su un soggetto fermo
Se però la cincia muove solo la testa... La sicurezza come puoi notare, lascia il tempo che trova. (se leggi qualche riga precedente)
Avevo accennato questo discorso.

Alla prossima!!

t_raffaele
QUOTE(t_raffaele @ Feb 18 2016, 05:07 PM) *
Tempi sicuri, siamo attorno a 1/400 ( focale 420mm) mi pare di aver letto sui dati di scatto. Su un soggetto fermo
Se però la cincia muove solo la testa... La sicurezza come puoi notare, lascia il tempo che trova. (se leggi qualche riga precedente)
Avevo accennato questo discorso.

Alla prossima!!


Dimenticavo di farti ancora notare che, alzare gli iso significa introdurre rumore, quindi perdita di dettagli.
Per le condizioni in cui ti trovi ad operare (scarsa luce). Devi solo scegliere il momento giusto per lo scatto. (quando la cincia è ferma).
Non vi è alternativa.
LazzaMax
QUOTE(t_raffaele @ Feb 18 2016, 05:07 PM) *
Tempi sicuri, siamo attorno a 1/400 ( focale 420mm) mi pare di aver letto sui dati di scatto. Su un soggetto fermo
Se però la cincia muove solo la testa... La sicurezza come puoi notare, lascia il tempo che trova. (se leggi qualche riga precedente)
Avevo accennato questo discorso.

Alla prossima!!


OK! Raffaele
Treppiede, stessa focale (420) 300x1,4, f5,6 1/320sec Sensibilità ISO 400

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Perfettamente a fuoco e niente mosso.
Ciao
LazzaMax
QUOTE(LazzaMax @ Feb 18 2016, 05:38 PM) *
OK! Raffaele
Treppiede, stessa focale (420) 300x1,4, f5,6 1/320sec Sensibilità ISO 400




Perfettamente a fuoco e niente mosso.
Ciao

Questa è anche mossa? (io non riesco a vederlo)
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Di nuovo buona serata
LazzaMax
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


L'ultima per oggi poi basta prometto
Grazie in anticipo della vostra pazienza.
Bione foto
lexio
Ho letto tutta la discussione e, secondo me, hai un problema di messa a fuoco. Di tutta la serie c'è una foto correttamente a fuoco. Mi è piaciuta la tua affermazione "le foto con un po' più di rumore si possono recuperare, le foto sfocate o mosse no".

Innanzitutto al tuo posto farei una taratura della messa a fuoco, in tutte le foto hai del front-focus, ed è un peccato perchè gli scatti sono buoni, gli sfondi sono buoni, ma le foto sono un po' sfocate.

In secondo luogo, non andare con tempi al di sotto di 1/300 perchè quando l'hai fatto i risultati sono stati disastrosi,
anche se c'è del rumore nelle foto, si può lavorare sulla post in modo da ridurre moltissimo il rumore (specialmente sullo sfondo , che è dove dà più fastidio) e aumentare la nitidezza solo su poggiatoio e uccelletto.
Ma prima di tutto lo scatto deve essere a fuoco, sennò tanto vale non bisognerebbe nemmeno pubblicarle. Quindi una bella focus chart e una calibrata alla lente direi che è d'obbligo.

Ovviamente senza offesa eh!
LazzaMax
QUOTE(lexio @ Feb 18 2016, 06:34 PM) *
Ho letto tutta la discussione e, secondo me, hai un problema di messa a fuoco. Di tutta la serie c'è una foto correttamente a fuoco. Mi è piaciuta la tua affermazione "le foto con un po' più di rumore si possono recuperare, le foto sfocate o mosse no".

Innanzitutto al tuo posto farei una taratura della messa a fuoco, in tutte le foto hai del front-focus, ed è un peccato perchè gli scatti sono buoni, gli sfondi sono buoni, ma le foto sono un po' sfocate.

In secondo luogo, non andare con tempi al di sotto di 1/300 perchè quando l'hai fatto i risultati sono stati disastrosi,
anche se c'è del rumore nelle foto, si può lavorare sulla post in modo da ridurre moltissimo il rumore (specialmente sullo sfondo , che è dove dà più fastidio) e aumentare la nitidezza solo su poggiatoio e uccelletto.
Ma prima di tutto lo scatto deve essere a fuoco, sennò tanto vale non bisognerebbe nemmeno pubblicarle. Quindi una bella focus chart e una calibrata alla lente direi che è d'obbligo.

Ovviamente senza offesa eh!


Ciao lexio grazie per l'attenzione.
Posso farti una domanda?
Ma la calibratura della lente dove va fatta?
Dalla casa Nital, da un negozio specializzato, oppure è una cosa che si può fare da soli,

Se non avessi pubblicato le foto, non avrei capito il problema, infatti io modesto fotoamatore, voglio solo passare un po' di tempo e condividere la mia "passione" con altri.
Confrontarsi con quelli più esperti ti fa bene all'animo, ti ampia le vedute, ti migliora "l'arte della fotografia", ti fa crescere, ma solo per uso e piacere personale,
Quindi apprezzo moltissimo questo forum e queste scambi di opinioni, le critiche poi quando sono costruttive e garbate ben vengano.
Se non è la sezione giusta "naturalistica (per esperti)" spostate tutto da qualche altra parte, primi passi, o naturalistica per inesperti, o dove meglio credete voi,
ma chiudere la possibilità, cioè non far più postare le foto, a chi come me vuole imparare, sarebbe un grave errore.

Grazie alla prossima.
Massimo


come me che vuole imparare e migliorarsi
Ciao
t_raffaele
QUOTE(lexio @ Feb 18 2016, 06:34 PM) *
Ho letto tutta la discussione e, secondo me, hai un problema di messa a fuoco. Di tutta la serie c'è una foto correttamente a fuoco. Mi è piaciuta la tua affermazione "le foto con un po' più di rumore si possono recuperare, le foto sfocate o mosse no".

Innanzitutto al tuo posto farei una taratura della messa a fuoco, in tutte le foto hai del front-focus, ed è un peccato perchè gli scatti sono buoni, gli sfondi sono buoni, ma le foto sono un po' sfocate.

In secondo luogo, non andare con tempi al di sotto di 1/300 perchè quando l'hai fatto i risultati sono stati disastrosi,
anche se c'è del rumore nelle foto, si può lavorare sulla post in modo da ridurre moltissimo il rumore (specialmente sullo sfondo , che è dove dà più fastidio) e aumentare la nitidezza solo su poggiatoio e uccelletto.
Ma prima di tutto lo scatto deve essere a fuoco, sennò tanto vale non bisognerebbe nemmeno pubblicarle. Quindi una bella focus chart e una calibrata alla lente direi che è d'obbligo.

Ovviamente senza offesa eh!


smile.gif Vuol dire che tutti i nostri consigli si perdono in un banalissimo F/F?? Scusami ma non ne sono proprio convinto.
Forse ti sei perso il fatto che lui scatta attraverso il vetro della finestra. Se osservi bene, ci sono diversi scatti correttamente
a fuoco, ma compromessi da molto rumore, non solo sullo sfondo. ( sebbene un certo rumore si può attenuare come dici, rispetto al mosso).
Dipende. Se il rumore coinvolge solo lo sfondo, mi trovi d'accordo. Ma se osservi bene, la maggior parte dei soggetti ( specie le prime).
Sono decisamente rese poco nitide dall'eccesso di rumore, e da qualche non idoneo intervento di PP. Le cince come spiegato si muovono
continuamente, bisogna scegliere il momento giusto pe lo scatto, specie quando si è costretti a tempi lenti.
L'ultimo click, trovo sia ben nitido, anche se non correttamente esposto.
Per Max, come dicevo questo tuo ultimo click, è uno di quelli che si possono ben migliorare in PP
perché c'è nitidezza, le alte luci sono facilmente migliorabili perché non bruciate, le ombre direi buone.
Però vorrei vedere qualche scatto fuori da questo "ormai monotono ambiente" Spero presto!!

ciao!!
LazzaMax
QUOTE(t_raffaele @ Feb 18 2016, 09:45 PM) *
smile.gif Vuol dire che tutti i nostri consigli si perdono in un banalissimo F/F?? Scusami ma non ne sono proprio convinto.
Forse ti sei perso il fatto che lui scatta attraverso il vetro della finestra. Se osservi bene, ci sono diversi scatti correttamente
a fuoco, ma compromessi da molto rumore, non solo sullo sfondo. ( sebbene un certo rumore si può attenuare come dici, rispetto al mosso).
Dipende. Se il rumore coinvolge solo lo sfondo, mi trovi d'accordo. Ma se osservi bene, la maggior parte dei soggetti ( specie le prime).
Sono decisamente rese poco nitide dall'eccesso di rumore, e da qualche non idoneo intervento di PP. Le cince come spiegato si muovono
continuamente, bisogna scegliere il momento giusto pe lo scatto, specie quando si è costretti a tempi lenti.
L'ultimo click, trovo sia ben nitido, anche se non correttamente esposto.
Per Max, come dicevo questo tuo ultimo click, è uno di quelli che si possono ben migliorare in PP
perché c'è nitidezza, le alte luci sono facilmente migliorabili perché non bruciate, le ombre direi buone.
Però vorrei vedere qualche scatto fuori da questo "ormai monotono ambiente" Spero presto!!

ciao!!


Ciao Raffaele!
Qualcuna l'ho fatte a porta aperta senza vetro (ma francamente ne fatte tante che non mi ricordo quali sono)
Ma appena posso quando fa meno freddo, perché ho avuto la bronchite, vado a farne fuori.
Sempre con treppiede e cercando di mettere in pratica i vostri consigli.
Passare al formato pieno ci penserò ma prima voglio imparare a usare bene la D300.
Ho rivisto alcune foto fatte alcuni anni fa e devo dire che prima mi piacevano ora non più se non altro ho imparato a vedere i difetti.
Salute a tutti Massimo
t_raffaele
QUOTE(LazzaMax @ Feb 18 2016, 09:54 PM) *
Ciao Raffaele!
Qualcuna l'ho fatte a porta aperta senza vetro (ma francamente ne fatte tante che non mi ricordo quali sono)
Ma appena posso quando fa meno freddo, perché ho avuto la bronchite, vado a farne fuori.
Sempre con treppiede e cercando di mettere in pratica i vostri consigli.
Passare al formato pieno ci penserò ma prima voglio imparare a usare bene la D300.
Ho rivisto alcune foto fatte alcuni anni fa e devo dire che prima mi piacevano ora non più se non altro ho imparato a vedere i difetti.
Salute a tutti Massimo


Si Max, non importa quali siano quelle fatte a finestra aperta. Le foto mosse si riconoscono, rispetto a quello che potrebbe essere un back focus
piuttosto che un front focus. ( che non vedo). La cosa più importante che ti rimetti in forma. Poi il tempo x aprire la finestra arriverà.
Passare al formato pieno, non è come gridare al miracolo. Come dici, impara con la d300 poi si vedrà...( io x questo tipo di fotografia utilizzo solo il DX).
Mi dispiace se alcune foto fatte in precedenza, dopo le nostre " manfrine ", non ti piacciono più...Il segnale però è moolto positivo.
Io per ora direi che mi fermo qui Massimo. Credo di averti fornito più indicazioni possibili. Spero che tu ne faccia tesoro, e spero
anzi, sono certo che nei prossimi mesi, ci sbalordirai con qualche splendido click. Attendo con fiducia.
A presto!! Scusami se a volte sono stato poco digeribile, ne sono pienamente cosciente. Mi perdonerai

Con amicizia e cordialità

raffaele


lexio
Premesso che il difetto di messa a fuoco non è una rarità: io ho avuto problemi con il 85 f1.8 di back focus.

Non conosco la D300, se abbia l'opzione AF TUNE, se ce l'ha puoi fare da solo la regolazione in questo modo:
(anzi ti giro un link di un video che spiega benissimo come usare la focus chart)

https://www.youtube.com/watch?v=52fBIp4BI84

in poche parole, dal menu della fotocamera selezione la voce AF TUNE e regoli la messa a fuoco fino a che vedi lo 0 perfettamente a fuoco, memorizzi il valore e sarai a posto per il futuro. La focus chart costerà una 60ina di euri, sembrano tanti ma sono soldi davvero benissimo spesi.

Altra possibilità è mandare macchina e obiettivo alla Nital, e loro ti faranno una regolazione gratuita. La pecca è che per una quindicina di giorni dovrai stare senza la bambina, ed è una sofferenza assoluta, anche perchè in quei quindici giorni sul balcone della tua finestra si poserà di tutto, dai fenicotteri rosa alle aquile reali, passando per il Dodo. biggrin.gif

Poi ci tengo a precisare una cosa: i consigli che ti hanno dato sono stravalidi, non voglio sminuire nessuno, anzi ci mancherebbe mi sono letto tutta la discussione perchè ti hanno risposto fior di fotografi capaci e interessa anche a me imparare. Però io ci vedo un problema di messa a fuoco; e oltretutto, cavoli non ci credo che 800ISO sulla D300 possano rovinare una foto, non ci credo proprio.

Poi se usi photoshop, ti dico una cosa che trovo fantastica per la nitidezza, specialmente con piume e peli di animali.

Duplica il livello dell'immagine, vai su filtro e seleziona "altro" - "accentua passaggio". Imposta un valore tale per cui vedi i contorni dei peli ma non troppi dettagli nell'immagine grigia (tipicamente valori dai 3 ai 7 pixel). Su modalità di fusione imposti "luce vivida" o "luce soffusa", dipende dai colori dell'immagine e dal soggetto, quello che viene meglio.
Poi applichi una maschera di contrasto di colore nero, il livello con il filtro accentua passaggio non si vede più.
Prendi il pennello bianco, massima morbidezza, dimensione piccola, e spennelli l'uccellino e il rametto su cui posa, sulle parti nitide e poi sfumi sulle parti fuori fuoco simulando il digradare della pdc.
Magia! Aggiungi nitidezza al soggetto senza aumentare disturbo sullo sfondo. Ci vuole un po' di tempo e di pazienza ma il risultato paga.

Poi ci sono anche altri metodi di sharpening, questo è un metodo molto base ma efficace, giusto per iniziare.
LazzaMax
QUOTE(lexio @ Feb 19 2016, 04:13 PM) *
Premesso che il difetto di messa a fuoco non è una rarità: io ho avuto problemi con il 85 f1.8 di back focus.

Non conosco la D300, se abbia l'opzione AF TUNE, se ce l'ha puoi fare da solo la regolazione in questo modo:
(anzi ti giro un link di un video che spiega benissimo come usare la focus chart)

https://www.youtube.com/watch?v=52fBIp4BI84

in poche parole, dal menu della fotocamera selezione la voce AF TUNE e regoli la messa a fuoco fino a che vedi lo 0 perfettamente a fuoco, memorizzi il valore e sarai a posto per il futuro. La focus chart costerà una 60ina di euri, sembrano tanti ma sono soldi davvero benissimo spesi.

Altra possibilità è mandare macchina e obiettivo alla Nital, e loro ti faranno una regolazione gratuita. La pecca è che per una quindicina di giorni dovrai stare senza la bambina, ed è una sofferenza assoluta, anche perchè in quei quindici giorni sul balcone della tua finestra si poserà di tutto, dai fenicotteri rosa alle aquile reali, passando per il Dodo. biggrin.gif

Poi ci tengo a precisare una cosa: i consigli che ti hanno dato sono stravalidi, non voglio sminuire nessuno, anzi ci mancherebbe mi sono letto tutta la discussione perchè ti hanno risposto fior di fotografi capaci e interessa anche a me imparare. Però io ci vedo un problema di messa a fuoco; e oltretutto, cavoli non ci credo che 800ISO sulla D300 possano rovinare una foto, non ci credo proprio.

Poi se usi photoshop, ti dico una cosa che trovo fantastica per la nitidezza, specialmente con piume e peli di animali.

Duplica il livello dell'immagine, vai su filtro e seleziona "altro" - "accentua passaggio". Imposta un valore tale per cui vedi i contorni dei peli ma non troppi dettagli nell'immagine grigia (tipicamente valori dai 3 ai 7 pixel). Su modalità di fusione imposti "luce vivida" o "luce soffusa", dipende dai colori dell'immagine e dal soggetto, quello che viene meglio.
Poi applichi una maschera di contrasto di colore nero, il livello con il filtro accentua passaggio non si vede più.
Prendi il pennello bianco, massima morbidezza, dimensione piccola, e spennelli l'uccellino e il rametto su cui posa, sulle parti nitide e poi sfumi sulle parti fuori fuoco simulando il digradare della pdc.
Magia! Aggiungi nitidezza al soggetto senza aumentare disturbo sullo sfondo. Ci vuole un po' di tempo e di pazienza ma il risultato paga.

Poi ci sono anche altri metodi di sharpening, questo è un metodo molto base ma efficace, giusto per iniziare.


Ciao lexio!
Si una controllatina al difetto di messa fuoco sarebbe da fare.
Devo valutare un po' la situazione, tiene comunque presente che è difficile da stabilire se c'è e non c'è perché i doppi vetri della finestra sfalsano tutto e di più.

Molto utile il suggerimento di Photoshop devo imparare ad usarlo di più e meglio serve sempre in ogni caso.
ISO 800 limite max che mi impongo di usare.
Grazie per l'interesse e alla prossima
Buone foto.


Per Raffaele
Ciao e diciamo subito che non hai da scusarti niente, anzi mi mancheranno i tuoi consigli.
Mi hanno insegnato a non gettare subito la spugna a non arrendersi perché è così che gira il mondo.
"Poco digeribile" tu dici, ma sai quali sono le persone poco digeribili?
Sono coloro che sentiamo parlare al telegiornale della sera quando facciamo cena di tutte quelle brutture, cattiverie, omicidi, scandali, corruzione sempre più frequenti
quelle sono e cose o persone che non ti fanno digerire la cena, quelle sono le persone che devono chiedere perdono, ma non agli uomini, ma a Dio.
Se ti fa piacere continua a seguirmi.
Ciao!

Buona serata a tutti!
Massimo

t_raffaele
QUOTE(LazzaMax @ Feb 19 2016, 06:57 PM) *
Ciao lexio!
Si una controllatina al difetto di messa fuoco sarebbe da fare.
Devo valutare un po' la situazione, tiene comunque presente che è difficile da stabilire se c'è e non c'è perché i doppi vetri della finestra sfalsano tutto e di più.

Molto utile il suggerimento di Photoshop devo imparare ad usarlo di più e meglio serve sempre in ogni caso.
ISO 800 limite max che mi impongo di usare.
Grazie per l'interesse e alla prossima
Buone foto.
Per Raffaele
Ciao e diciamo subito che non hai da scusarti niente, anzi mi mancheranno i tuoi consigli.
Mi hanno insegnato a non gettare subito la spugna a non arrendersi perché è così che gira il mondo.
"Poco digeribile" tu dici, ma sai quali sono le persone poco digeribili?
Sono coloro che sentiamo parlare al telegiornale della sera quando facciamo cena di tutte quelle brutture, cattiverie, omicidi, scandali, corruzione sempre più frequenti
quelle sono e cose o persone che non ti fanno digerire la cena, quelle sono le persone che devono chiedere perdono, ma non agli uomini, ma a Dio.
Se ti fa piacere continua a seguirmi.
Ciao!

Buona serata a tutti!
Massimo


Certo, che mi fa piacere Massimo.
Quello che intendevo dire che, per una questione di (pari diritti) Mettiamola cosi.. Per rispetto agli amici che regolarmente frequentano
questo spazio, abituati a commenti e consigli un pochino più istantanei. Sarebbe il caso di interrompere questa discussione
causa esaurimento consigli, smile.gif e attendere la tue prossime foto sulle basi di quanto è stato già detto.( anche perché si rischia di confondere le idee).
Quindi, appena possibile, mettiti sotto e fai tanti scatti di prova, possibilmente fuori dal solito ambiente, cercando luci e sfondi migliori.
Quando sei sicuro di avere qualche ottimo scatto ( dopo averne verificato la nitidezza, il punto di messa a fuoco che, deve essere sempre l'occhio
per i volatili), e tutto il resto di cui si è discusso. Apri una nuova discussione e ci fai vedere quanto sei migliorato.
Noi siamo sempre disponibili x commenti e consigli ( magari un po' più istantanei) Ma ci siamo / Ci sono, lo spero!
Poi, come hai potuto notare, di amici pronti a darti altri consigli non mancano. Come l'amico Lexio che saluto.
La D300 come quasi tutte le reflex nikon, permettono la taratura AF, di ogni singolo obiettivo.
Taratura che, personalmente consiglio solo se si riscontra in modo evidente, un problema di messa a fuoco.
Cosa che puoi semplicemente verificare, eseguendo dei normalissimi scatti, magari dei ritratti a qualche tua fanciulla, in condizione di luce buona.
Puntando la messa a fuoco sull'occhio es.sinistro, e verificare che il punto sia quello scelto. Se dovessi riscontrare che, l'occhio a fuoco invece è il destro...
Allora, potresti provare ad eseguire la taratura fine. Attenzione a non cadere nel tunnel della psicosi da taratura AF.
Conosco persone che, ancora oggi dopo mesi... non hanno trovato i giusto compromesso, e sono li a chiedersi se il problema esiste veramente smile.gif
Ad ogni modo, personalmente rimango sulle valutazioni già fatte.
Volevo dirti che, se vuoi per qualche consiglio privato, mi puoi inviare un MP dal forum stesso.

Cordialità e amicizia

notte!!






Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.