QUOTE(adrymaster @ Mar 13 2017, 11:31 PM)

Scusami Simone se mi permetto di non essere d'accordo con la tua affermazione. Perché sarei confuso? Sto valutando l'ipotesi di cambiare modo di scattare e passare dagli zoom ai fissi,
Te lo spiego subito perchè.
QUOTE(adrymaster @ Mar 8 2017, 01:22 PM)

dovendo ... prendere un secondo corpo ... se mi orientassi su una dx ?
Così prendendo per esempio un 20 o 24 sempre decenti nikon 1.8 sigma art etc.avrei molte più focali a disposizione.
Col 20 avrei: 20, 30, 50, 75, 85 e 127,5.
Col 24 avrei: 24, 36 etc.
chi fa una affermazione del genere è confuso.
per vari motivi.
perchè non sa perchè prendere una dx o una ff (a parte saper moltiplicare per 1,5)
perchè non degli obiettivi conosce solo l'angolo di campo (confondendolo con la focale)
e perchè banalmente (e ti giuro che quanto sto per dire è la cosa più assurda che mi sia mai capitata di scrivere qui) non tiene in considerazione che
se il 24 lo monti sulla ff non potrai montarlo contemporaneamente sulla dx quindi avrai solo il 24 e non il "36".
e poi se ti serve il 24 e l'85 cosa fai? monti il 24 sulla ff ed il 50 sulla dx così ti ritrovi un 75? oppure l'85 così ti ritrovi un 127,5?
oppure monti l'85 sulla ff ed il 24 sulla dx e ti adatti ad usarlo come un "36"?
allora magari prendiamo due corpi ff e due corpi dx...
...oppure teniamo un corpo ff e prendiamo 20, 24, 28, 35, 50, 85, 105 e 150!
oppure una ff con un 14-24 ed una dx con un bel 18-300 e non se ne parla più!
questa smania dell'occupazione militare di tutte le focali (non è mia questa, mi pare di Togusa

:-) ) mi fa sorgere una domanda:
perchè preferisci i fissi agli zoom????
se vuoi essere sicuro di avere sempre la "focale giusta" montata sulla macchina continua con gli zoom che è la cosa migliore.