QUOTE(nikosimone @ Apr 12 2017, 06:55 PM)

e non ti conviene aspettare che esca l'annuncio ufficiale della III?

Parliamoci chiaro, tra le II e la III non mi spetto grandi differenze ma gridare al miracolo, ecc.
Anche se ignoro le presunte specifiche della versione III
Ebbene ho letto la recensione abbastanza velocemente e da quello che ho capito è una A7R in miniatura. La lente pur essendo uno Zeiss mostra qualche limite (distorsione, AC, definizione ai bordi) dovuto alla compattezza della lente.
Si tratta di un prodotto premium price con la sua stretta clientela.
Chi ha una reflex pesante da 2000 e passa euro con un corredo di ottiche, se appartiene al ceto medio, non si compra un un altro oggetto che costa quanto la reflex da affiancare al corredo esistente.
Tanto vale prendere una A7xx ed accoppiarci le ottiche della reflex già in possesso.
Non si ha però la stessa portabilità.
A questo punto si torna al sistema Fuji X... non ha sensore FF ma DX ma ottiche di estrema qualità.
E se peso e dimensioni sono un problema allora c'è sempre il m4/3.
E via giù fino ad arrivare al telefonino.
Credo che l'origine del 3rd non sia un discorso di portafoglio, quanto invece una questione tecnologica mostrando come in un sistema compatto sia racchiuso un sensore FF da 42MP. La prossima evoluzione sarà lo stesso sistema ma con ottica intercambiabile.
C'è già roba simile ma si ferma al sistema DX. Ma il sistema FX sarà sempre più pesante ed ingombrante.