QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 13 2018, 10:34 PM)

Ti premetto che ho:
24mm ART
35mm Nikkor f1,8 G
50mm ART
85mm f1,8 G
ebbene li ho dovuti tarare tutti! Gli ART con la dock e i G con la regolazione fine della fotocamera
Con gli ART però la regolazione è più "chirurgica" perchè la fai su 4 distanze diverse....
Detto questo, se non sei un fissato di maf a tutta apertura e di ingrandimenti spinti a monitor, probabilmente potresti evitarti 9 tarature su 10!!
Io ti consiglio:
- di prendere il Nikkor 35mm/1,8 G se ti serve grande nitidezza e leggerezza,
- di prendere il Sigma 35mm/1,4 ART se ti serve quel quasi 1 stop in più e uno sfuocato più cremoso, come nitidezza sono molto vicini (il Nikkor forse è un pelino meglio), tutto questo lo paghi però con un peso ed ingombro quasi doppio, è decisamente meglio costruito però.
Non sperare di calibrare gli ART solo con la fotocamera, la dock è spesso necessaria, però alla fine il lavoro è definitivo e perfetto.
Il Nikkor 35mm/1,4 G francamente non lo considererei, costa troppo e, come f1,4 , il Sigma se lo mangia a colazione
La taratura di una reflex va via entro 10.000 scatti, non è eterna, specchietti e altro migrano con tempo e temperatura. Comunque prima di tarare le ottiche si tara il corpo in assistenza ogni tanto. Se è stato fatto bene il lavoretto, le starature delle ottiche scompaiono come neve al Sole, tranne i pochi difetti veri. Con le mirrorless è poi scomparso tutto questo ambaradan. In ogni caso, la MAF corretta è molto un'opinione, specie se non si ha un bersaglio dettagliato e un'ottica capace di fare aliasing a go go e un sistema meccanicamente stabile (treppiede/monopiede compreso). OK per la dock Sigma e il 35/1.8 G, ma bisogna fare molta attenzione.
A presto
Elio