Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
SteFivi1953
Salve,
l'età avanza anche per me, ma sto avendo un grosso problema di messa a fuoco. Secondo il manuale se uso LUNA la messa a fuoco è fissa su infinito. A me, se dalla luna mi sposto su Marte, la messa a fuoco comincia a brandeggiare in su e in giù e si ferma ad un anello grande come 2 € ; se vado in MF manuale non riesco a mettere bene a fuoco (vista l'età); in MF Auto mi sposto su Infinito (Icona montagne), premo OK e fa a modo suo ... Nel manuale non ho trovato altro.
Esposizione M
Sbaglio qualcosa o c'è un problema nell'apparecchio?
La P1000, purtroppo, ha molte limitazioni: il diaframmo f8 come minimo (non si può chiudere di più); la risoluzione a sensibilità da 800 iso in su molto carente; la resa (e qui mi sta bene) che privilegia le focali lunghe: da 300 mm a 1.000 va molto bene bene, a 2.000 va bene; sopra e sotto è solo decente. Nei video invece è buona anche sotto i 300 mm. Io l'ho presa per le foto di animali e l'astro fotografia, ma su quest'ultima (luna a parte) ho molti problemi.
Ho visto foto in rete fatte con la P1000 anche di nebulose, utilizzando una bahtinov mask, ma io ho problemi anche con Giove e Nettuno: Marte poi fa pena.
Utilizzo un Manfrotto Befree MK BF RC4-BH (con la colonna centrale tutta abbassata) al quale ho sostituito la testa a palla con la live MVH400AH ed una slitta lunga una decina di cm che mi consente di spostare il baricentro verso l'obiettivo, bilanciando il tutto; uso il telecomando ML-L7. Pensavo di sostituirlo con un PHOTOOLEX T710N a fil o wireless (https://www.amazon.it/PHOTOOLEX-T710N-Telecomando-Intervallometro-Scatto/dp/B01MF4GNXF/ref=sr_1_23_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=intervallometro%2Bnikon%2Bp1000%2Bwireless&qid=1606386732&s=electronics&sr=1-23-spons&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFSUlVPUUJaR0EyRlcmZW5jcnlwdGVkSWQ9QTAwNjk3NjY
xVVVCSlMyT0NGUjBSJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA2NDExMjgzU1RPRjNPNzZNQTJIJndpZGdldE5hbWU
9c3BfYnRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ&th=1

https://www.amazon.it/PHOTOOLEX-T710N-Telec...HJ1ZQ&th=1)
Grazie a chi mi risponde.
Stefano
SteFivi1953
Non crea cartelle: io me le creo da solo inserendo la SD nel PC e trasferendo le foto, ma poi non le vedi dalla fotocamera.
Stefano
SteFivi1953
QUOTE(ArmandoVincenzo @ Jul 29 2020, 01:46 PM) *
Intanto Grazie per i consigli smile.gif
Niente il problema non e' la Nikon e la mia eta' che comincia a farsi sentire ohmy.gif allora per chiarire e' vero che con collegamento diretto i RAW non si vedono, ma utilizzando "Nikon Trasfer 2" e "View NX-i" si trovano tutte e due i file smile.gif
Approfittando della Vostra esperienza con questa fotocamera, volevo chiedere se c'e' un modo per far archiviare gli scatti, come fa' x esempio di base la sony, cioe' giornalmente si crea una sottocartella con la data, un enorme vantaggio perche' quando devi scaricare degli scatti, potendo andare nella cartella del giorno che ti interessa, il computer non e' obbligato a caricarsi tutti i file in anteprima impiegando molto tempo
Grazie

Non crea cartelle: io me le creo da solo inserendo la SD nel PC e trasferendo le foto, ma poi non le vedi dalla fotocamera.
Stefano
Maurizio Rossi
Ciao Ragazzi, per creare nuove cartelle, finita la sequenza giornaliera si azzera la numerazione e automaticamente quando si torna a far foto
(il giorno dopo oppure altra sequenza altro genere)
la fotocamera crea una nuova cartella, sul manuale c'è un trafiletto che parla di questo appena detto, ve lo incollo sotto
è un inganno ma funziona...

Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
Forza Ragazzi qualche fotina a 3000mm smile.gif
appena posso qualcuna la dovrei avere anch'io Pollice.gif

Auguroni
BrunoBruce
Ciao a tutti, spero siano gradite, ecco alcune foto fatte nelle ultime settimane con il mostriciattolo.
inizio con una del sole con le prime macchie solari del nuovo ciclo e una luna crescente fatta "al volo" durante una serata in cui osservavo l'eruzione dell'Etna.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 628.6 KB

A tal proposito metto 3 scatti eseguiti durante le eruzioni spettacolari di questi giorni del vulcano siculo.
ho fatto anche delle riprese video e sono molto più spettacolari e con una qualità superiore alle foto
se vi interessa vi posto il link
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


in ultimo degli esemplari di uccelli, a me sconosciuti poichè mi diletto in questo tipo di naturalistica solo di rado e per puro passatempo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


un saluto a tutto il club!
SteFivi1953
Aspetto il link dei video.
Stefano
BrunoBruce
QUOTE(SteFivi1953 @ Feb 23 2021, 08:17 PM) *
Aspetto il link dei video.
Stefano

https://www.youtube.com/watch?v=oLTRGRPLpxI
eccolo qui
SteFivi1953
Grazie
Alessandro Castagnini
Ehhhh, questa P1000 e' una forza e la gestisci ottimemente smile.gif
Maurizio Rossi
Bravo Bruno belli scatti, sai che mi manca :((
Maurizio Rossi
Dai ragazzi, qualche bella fotona con il supermegazoom tongue.gif
BrunoBruce
Ciao a tutti, purtroppo il lavoro mi ha impegnato molto in questo periodo ed ho scattato davvero poco. Qualche settimana fa sono riuscito a riprendere il Sole che ha iniziato un nuovo ciclo di attività e presenta già delle macchie solari di grandi dimensioni.
scatto singolo a F=2000mm (il migliore su circa 200), elaborato per molto, molto tempo, sulla base delle immagini scattate dal satellite SDO della Nasa.
credo di aver fatto uno step in avanti come elaborazione, spero sia gradita
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.1 MB
Alessandro Castagnini
Tutto considerato, mi sembra un ottimo risultato smile.gif
Bravo!
Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Jul 25 2021, 11:27 AM) *
Ciao a tutti, purtroppo il lavoro mi ha impegnato molto in questo periodo ed ho scattato davvero poco. Qualche settimana fa sono riuscito a riprendere il Sole che ha iniziato un nuovo ciclo di attività e presenta già delle macchie solari di grandi dimensioni.
scatto singolo a F=2000mm (il migliore su circa 200), elaborato per molto, molto tempo, sulla base delle immagini scattate dal satellite SDO della Nasa.
credo di aver fatto uno step in avanti come elaborazione, spero sia gradita


Bentornato, e con un bel documento, complimenti per questo scatto con la Mitica P1000 Pollice.gif
Maurizio Rossi
Ciao Raga, nessun possessore in questi giorni ha provato con le riprese di Saturno??
non ci credo dai tirate fuori qualche bella immagine dai Pollice.gif
Maurizio Rossi
Ciao a tutti, chiedo ai possessori...qualche foto con zoom estremo per vedere la potenzialità di questa Coolpix evoluta, le aspettiamo wink.gif
BrunoBruce
QUOTE(Lucagri72 @ Jun 23 2019, 09:36 AM) *
Belle immagini io ho preso una montatura celestron avx usata e la uso con telescopio e Nikon P1000 in parallelo, per la luna faccio la media di più immagini raw (almeno 30).
Settimana scorsa ho iniziato a fare i test con Giove (video 4k di ca 60 secondi a 12.000 mm digitale) elaborando con registax.
Il risultato è migliorabile , però si riesce a vedere la grande macchia rossa.
Buona domenica ;-))

Ciao (Luca?) posso chiederti che versione di registax usi o se prima converti il video nativo della p1000? Perché io non riesco a caricare il video in registax
Grazie mille
Maurizio Rossi
Raga ma le avete vendute tutti...??? qualche scatto a 3000mm qualche video con le zoom etremo...
dai che mi fate venir la voglia di riprenderla Pollice.gif
BrunoBruce
Ciao Maurizio, no non l'ho venduta, la tengo stretta, ma fa troppo freddo! laugh.gif soprattutto per un siculo trasferito in veneto biggrin.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Dec 15 2021, 06:52 PM) *
Ciao Maurizio, no non l'ho venduta, la tengo stretta, ma fa troppo freddo! laugh.gif soprattutto per un siculo trasferito in veneto biggrin.gif

biggrin.gif Ciao Bruno... hai ragione, dai sul mezzogiorno si resiste, anche se la luce non è il massimo Pollice.gif
Maurizio Rossi
Ciao a tutti, un bel zoom con cavalletto a 3000mm è possibile vederlo?? mi veine voglia di ri-acquistarla tongue.gif
BrunoBruce
Domani dovrei fare un giro in un'area naturalistica (meteo permettendo).
faccio prendere aria anche alla P1000 che non esce da tanto messicano.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Jan 19 2022, 04:02 PM) *
Domani dovrei fare un giro in un'area naturalistica (meteo permettendo).
faccio prendere aria anche alla P1000 che non esce da tanto messicano.gif

Bene Bruno finalmente hai trovato un po di tempo, sai che noi attendiamo belle foto ed ingrandimenti Pollice.gif
BrunoBruce
Oggi purtroppo pessima luce (post nebbia), soggetto però molto disponibile tongue.gif
modalità birdwatching, focale equivalente 1200mm, a mano libera poggiato ad un albero, VR dinamico, jpeg fine leggermente elaborato in PS
portiamo su questo club di Élite messicano.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.9 MB
Maurizio Rossi
Bella Bruno, 1200mm incredibile e con una buona qualità, di questa fotocamera mi piace questo...
che puoi osare tanto e stare distante che.... riesci sempre a portare a casa qualcosa di buono,
ne aspettiamo alòtre nell'attesa che si aggiunga qualcun altro Pollice.gif
buona domenica
BrunoBruce
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 23 2022, 09:04 AM) *
Bella Bruno, 1200mm incredibile e con una buona qualità, di questa fotocamera mi piace questo...
che puoi osare tanto e stare distante che.... riesci sempre a portare a casa qualcosa di buono,
ne aspettiamo alòtre nell'attesa che si aggiunga qualcun altro Pollice.gif
buona domenica

In questi giorni di grande mancanza (ho venduto la D800 :(:(:(:(:(:(:() ho portato a spasso molto volentieri "la bestia", tutti al parchetto mi guardano strano come per dire ma che fa quello con un cannone in mano, ma per il resto anche osando foto a distanze impossibili qualche scatto a casa che ti regala un sorriso lo porti sempre, perché per quanto una reflex sia un altro pianeta, scattare a mano libera a 3000mm di focale equivalente è possibile solo con una Nikon P1000, e questo basta.
Carico alcune immagini, ho provato a elaborare partendo da camera raw e successivamente PS cercando di non impastare il dettaglio a scapito ovviamente del rumore, ma se non si ingrandisce al 100% credo che siano delle foto accettabili, spero vi piacciano
un saluto a tutti guru.gif
la prima a 300mm eq. seguendo in volo l'airone
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.2 MB

Germano Reale nascosto, 1100mm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.1 MB

airone a pesca 2200mm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.9 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.5 MB

airone a pesca a 3000mm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.3 MB
Alessandro Castagnini
Venute bene, direi smile.gif
Certamente avere uno zoomone così viene bene.
Sul lavoro mi ero fatto prendere la P900 che ancora si difende bene per quello che devo fare smile.gif

P.S.: Ora che hai dato via la D800, ti toccherà cambiare la firma tongue.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Feb 4 2022, 09:07 PM) *
In questi giorni di grande mancanza (ho venduto la D800 :(:(:(:(:(:(:() ho portato a spasso molto volentieri "la bestia", tutti al parchetto mi guardano strano come per dire ma che fa quello con un cannone in mano, ma per il resto anche osando foto a distanze impossibili qualche scatto a casa che ti regala un sorriso lo porti sempre, perché per quanto una reflex sia un altro pianeta, scattare a mano libera a 3000mm di focale equivalente è possibile solo con una Nikon P1000, e questo basta.
Carico alcune immagini, ho provato a elaborare partendo da camera raw e successivamente PS cercando di non impastare il dettaglio a scapito ovviamente del rumore, ma se non si ingrandisce al 100% credo che siano delle foto accettabili, spero vi piacciano
un saluto a tutti guru.gif
la prima a 300mm eq. seguendo in volo l'airone


Germano Reale nascosto, 1100mm


airone a pesca 2200mm


airone a pesca a 3000mm


La bellezza di questi zoom stratosferici è proprio arrivare dove con altre fotocamere e ottiche non puoi,
come ho già detto un po mi manca, per la vendita hai fatto bene tanto hai la 850 se non erro....poi a non usarle si rovinano...
bella serie non sei andato per nienete male, bravo Bruno Pollice.gif
BrunoBruce
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 5 2022, 07:24 AM) *
Venute bene, direi
Certamente avere uno zoomone così viene bene.
Sul lavoro mi ero fatto prendere la P900 che ancora si difende bene per quello che devo fare

P.S.: Ora che hai dato via la D800, ti toccherà cambiare la firma tongue.gif

Fatto, anche se ancora aspetto con ansia il pacco con dentro la 850

QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 7 2022, 08:53 AM) *
La bellezza di questi zoom stratosferici è proprio arrivare dove con altre fotocamere e ottiche non puoi,
come ho già detto un po mi manca, per la vendita hai fatto bene tanto hai la 850 se non erro....poi a non usarle si rovinano...
bella serie non sei andato per nienete male, bravo Bruno Pollice.gif

grazie mille troppo buoni guru.gif
io la vedo non tanto come una entry level per naturalistica, perché si può fare anche (e meglio) con una D70xx e un 70-300, 100-400 o 150-600, ma piuttosto come una fotocamera che ti permette di fare foto/video che sono impossibili con qualunque altra attrezzatura, come fotografare un uccellino a 100m o usarla come un piccolo telescopio portatile da 1kg (che da astrofilo vi assicuro non esiste). La venderò quando la faranno così portatile con un sensore apsc o quando potrò permettermi un 500PF e un TC2x laugh.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Feb 7 2022, 09:42 AM) *
Fatto, anche se ancora aspetto con ansia il pacco con dentro la 850
grazie mille troppo buoni guru.gif
io la vedo non tanto come una entry level per naturalistica, perché si può fare anche (e meglio) con una D70xx e un 70-300, 100-400 o 150-600, ma piuttosto come una fotocamera che ti permette di fare foto/video che sono impossibili con qualunque altra attrezzatura, come fotografare un uccellino a 100m o usarla come un piccolo telescopio portatile da 1kg (che da astrofilo vi assicuro non esiste). La venderò quando la faranno così portatile con un sensore apsc o quando potrò permettermi un 500PF e un TC2x laugh.gif

biggrin.gif Pollice.gif
Raffaelepug
ciao ragazzi ...domani, se vuole Dio, farò parte anche io del clan del 1000 rolleyes.gif
Raffaelepug
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 25 2018, 09:02 PM) *
Ciao ragazzi apro il club di questa fantastica compatta evoluta,
spero di non essere il solo e che presto sarò accompagnato da altri utenti possessori,
beh che dire... l'evoluzione nel campo c'è stata a parte lo zoom stratosferico è molto più stabile della sua antenata 900,
aggiunto il supporto Raw e altre funzionalità molto utili, obiettivo molto luminoso f2.8,
zoom come dicevo ottico a 125x l'unica fotocamera al mondo ad avere un'escursione 24/3000mm,
e con il Dynamic Fine Zoom 250x arriva pensate a 6000mm ohmy.gif
comincio con qualche immagine di prova in attesa di farne altre e metterla sotto torchio sul campo anche naturalistico.
forza fatemi compagnia wink.gif


Le 5 terre




Composizione di colori e linee





Belle foto Maurizio
BrunoBruce
QUOTE(Raffaelepug @ Mar 6 2022, 06:13 PM) *
ciao ragazzi ...domani, se vuole Dio, farò parte anche io del clan del 1000 rolleyes.gif

Allora possiamo darti il benvenuto nel Club Pollice.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Raffaelepug @ Mar 6 2022, 06:19 PM) *
Belle foto Maurizio

Benvenuto Raffaele, ottimo acquisto, vedrai che bestia tongue.gif
attendiamo le belle foto che farai, così fai compagnia a Bruno tongue.gif
grazie
Raffaelepug
... grazie ragazzi , questo fine settimana sarò più libero e cercherò di prendere dimestichezza con la fotocamera in modo da condividere qualche foto e capire insieme a voi. Solo ieri sera ho provato per la prima volta i 3000mm in modalità Luna .. una cosa molto rapida per vedere la potenza della macchina.

A presto e una buona serata
Raffaele
Maurizio Rossi
Beh dai sei riuscito a fare un buono scatto, questi mm sono esagerati ma si difende benissimo ed è un puro divertimento usarli Pollice.gif

naturalmente ne asperriamo tanti altri belli
Maurizio Rossi
Forza ragazzi qualche bella Fotina con il mostro 3000mm tongue.gif
Maurizio Rossi
Siete spariti ?? dai forza una bella immagine a 3000mm ohmy.gif
BrunoBruce
Al momento è parcheggiata, il clima non è stato clemente, a breve è programmata una sessione sulla luna per provare nuova tecnica di stacking
PLANAR69
Bagno Vignoni
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.8 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Apr 9 2022, 01:09 PM) *
Al momento è parcheggiata, il clima non è stato clemente, a breve è programmata una sessione sulla luna per provare nuova tecnica di stacking

Bene allora attendiamo le nuove prove Pollice.gif
maurizio7581
Pettirosso
Alessandro Castagnini
Nice smile.gif
maurizio7581
Grazie 🤩😊 Sono un felice possessore della P1000 , è una macchina fantastica ormai non posso farne più a meno 😁
Maurizio Rossi
QUOTE(maurizio7581 @ Apr 22 2022, 07:31 PM) *
Grazie 🤩😊 Sono un felice possessore della P1000 , è una macchina fantastica ormai non posso farne più a meno 😁

Benevenuto Maurizio, bellissimi scatti complimenti, sono contento ti sia trovato bene con questa compattona evoluta
ne aspettiamo altre Pollice.gif
Maurizio Rossi
ATTENZIONE!!!!
Ciao Ragazzi, questa sera dalle ore 22:00 circa alle ore 5:00 circa di domattina
saremo off-line per una manutenzione straordinaria sui server che ospitano il Nikonclub e tutti i siti Nital
questo per migliorare ancor più i servizi,
ci scusiamo per il disagio a domani wink.gif
Maurizio Rossi
Dai ragazzi qualche fotona con il super zoom, non mi dite che l'avete venduta??? non ci credo...
aspettiamo qualche bella foto wink.gif
BrunoBruce
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 20 2022, 12:35 PM) *
Dai ragazzi qualche fotona con il super zoom, non mi dite che l'avete venduta??? non ci credo...
aspettiamo qualche bella foto wink.gif

Ehehe venduta mai, non prima dell'uscita della nuova messicano.gif
Ho rifatto quasi tutto il parco ottiche reflex e analogico quindi sono stato un po' impegnato ph34r.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Aug 20 2022, 03:12 PM) *
Ehehe venduta mai, non prima dell'uscita della nuova messicano.gif
Ho rifatto quasi tutto il parco ottiche reflex e analogico quindi sono stato un po' impegnato ph34r.gif


Capisco... appena puoi facci vedere qualcosa di interessante, con questo superzoom, grazie
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.