Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
RosannaFerrari
QUOTE(sarogriso @ Dec 16 2018, 11:26 PM) *
Essendo sintetici al massimo un corredo Z dovrebbe partire con corpo Z e seguito solo da ottiche Z.
Resta da decidere se conservare due sistemi o meno, tutto li cool.gif

Io penso che, al momento, si parte dal presupposto che il sistema reflex "dovrebbe convivere" col sistema ml...

Io già sto convivendo....seppure con sistema ml di terze parti, che ho e uso con estrema soddisfazione da tre anni a questa parte...

Sono due sistemi complementari...ognuno pensato per un determinato utilizzo....ci si può interfacciare, usando lenti che già si possiedono...ma non in toto, in alcuni campi di utilizzo occorrerebbe apportare alcuni aggiustamenti, per rendere le ml ancor più performanti

QUOTE(fullerenium2 @ Dec 16 2018, 07:46 PM) *
Rosanna non darmi il LA sennò poi comincio :-)
Ti do una bella chicca da valutare: Tamron SP 85mm f/1.8 Di VC USD
Questo è una vera bomba.
Un po’ si samples https://www.lenstip.com/472.12-Lens_review-...mple_shots.html
Nei vari capitoli trovi anche il test della risoluzione. Pensaci!!

Ma se vuoi posso darti anche il SI è pure il DO messicano.gif
I tamarroni non mi garbano molto....ma questa lente non ha nulla da invidiare alle corrispondenti Nikon e Sigma
fullerenium2
QUOTE(RosannaFerrari @ Dec 17 2018, 01:51 PM) *
Io penso che, al momento, si parte dal presupposto che il sistema reflex "dovrebbe convivere" col sistema ml...

Io già sto convivendo....seppure con sistema ml di terze parti, che ho e uso con estrema soddisfazione da tre anni a questa parte...

Sono due sistemi complementari...ognuno pensato per un determinato utilizzo....ci si può interfacciare, usando lenti che già si possiedono...ma non in toto, in alcuni campi di utilizzo occorrerebbe apportare alcuni aggiustamenti, per rendere le ml ancor più performanti
Ma se vuoi posso darti anche il SI è pure il DO messicano.gif
I tamarroni non mi garbano molto....ma questa lente non ha nulla da invidiare alle corrispondenti Nikon e Sigma

E l’unico 85mm stabilizzato esistente. Considerando che su Reflex non c’è il sensore stabilizzato, in foto con luce ambiente scarsa può aiutare in qualche occasione particolare.
Poi come Sigma, puoi tarare la messa a fuoco con la sua basetta.
fullerenium2
Guarda che ti faccio leggere Rosanna
https://www.cameralabs.com/nikon-z-50mm-f1-8s-review/2/
Il 50mm per Z va quasi come l’Otus.
Non fatico a pensare che anche l’85mm sia altezza di un Batis o di un Milvus. Non dico l’Otus sennò sai che figuraccia per Zeiss :-)
fullerenium2
Faccio notare che si usa tranquillamente anche il 85mm f/1.8G e f/1.4 non è quasi mai necessario
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=406810&hl=
RosannaFerrari
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 17 2018, 09:56 PM) *
Faccio notare che si usa tranquillamente anche il 85mm f/1.8G e f/1.4 non è quasi mai necessario
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=406810&hl=

Eh heheehh... ma lui può usare tutto ciò che vuole e farà sempre bene, ovviamente messicano.gif

Ogni lente, in mano giusta, darà sempre il meglio del meglio che può... come ho scritto più volte, forse non in questa sede, se si conoscono bene pregi e difetti dei mezzi che si utilizza, si può ottenere sempre il meglio valorizzando i primi e bypassando i secondi... è solo ed esclusivamente questione di conoscenza e di pratica

fullerenium2
QUOTE(RosannaFerrari @ Dec 18 2018, 06:06 PM) *
Eh heheehh... ma lui può usare tutto ciò che vuole e farà sempre bene, ovviamente messicano.gif

Ogni lente, in mano giusta, darà sempre il meglio del meglio che può... come ho scritto più volte, forse non in questa sede, se si conoscono bene pregi e difetti dei mezzi che si utilizza, si può ottenere sempre il meglio valorizzando i primi e bypassando i secondi... è solo ed esclusivamente questione di conoscenza e di pratica

È questione di tecnica Rosanna. A parte il “manico” , bisogna conoscere la tecnica.
Una figura intera come quella, non ha senso impostare f/1.4, dove avrai il petto a fuoco e il naso fuori fuoco.
Si chiude il diaframma e a f/5.6 lo è tanto il fratellone che il fratellino degli 85mm
umbertomonno
Visto che si sta giocando (si fa per dire) perchè non prendere in considerazione il MILVUS 85/1,4 Zeiss ?
Altro peso massimo, è MF, ma vivaddio.......... guru.gif
1berto
fullerenium2
QUOTE(umbertomonno @ Dec 19 2018, 08:28 PM) *
Visto che si sta giocando (si fa per dire) perchè non prendere in considerazione il MILVUS 85/1,4 Zeiss ?
Altro peso massimo, è MF, ma vivaddio.......... guru.gif
1berto

Umbè ho un 85 f/1.8 manuale (e non è un 1.4) .... azzeccare la messa a fuoco a queste aperture sperando che sia il fotografo che il soggetto stiano fermi è come giocare alle slot machines. Se poi chiudi a 2.8 o 5.6, perché avere in mano un bestione? A questo punto un vecchio 85 f/2 Ais piccolo ed economico va già bene e lo tieni nella tasca dei pantaloni.
umbertomonno
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 19 2018, 08:38 PM) *
Umbè ho un 85 f/1.8 manuale (e non è un 1.4) .... azzeccare la messa a fuoco a queste aperture sperando che sia il fotografo che il soggetto stiano fermi è come giocare alle slot machines. Se poi chiudi a 2.8 o 5.6, perché avere in mano un bestione? A questo punto un vecchio 85 f/2 Ais piccolo ed economico va già bene e lo tieni nella tasca dei pantaloni.

Ho capito e la penso anche io in questo modo, epperò le foto si facevano (e si fanno ancora) anche senza l'ausilio dell'AF (semplicemente non c'era biggrin.gif ). Se si cerca la qualità ottica e meccanica in quella focale e non si ha paura del peso, magari in un ambiente tranquillo perchè scartarlo a priori?
E a proposito di perchè , Rosa' ma perchè ti sei intestardita con l'85 mm tongue.gif . Te lo dice uno che ha usato (e usa ancora) quella focale da sempre come un tutto fare, anche il ritratto se capita wink.gif
Ma nel formato Fx devi andare troppo sotto il soggetto; forse tu lo vuoi usare sul Dx ? In questo caso mi devo rileggere il tuo quesito iniziale hmmm.gif
1berto
PS la mia è una semplice battuta in allegria e neppure lontanamente una critica alla tua scelta..e ci mancherebbe Pollice.gif
RosannaFerrari
QUOTE(umbertomonno @ Dec 20 2018, 08:50 PM) *
Ho capito e la penso anche io in questo modo, epperò le foto si facevano (e si fanno ancora) anche senza l'ausilio dell'AF (semplicemente non c'era biggrin.gif ). Se si cerca la qualità ottica e meccanica in quella focale e non si ha paura del peso, magari in un ambiente tranquillo perchè scartarlo a priori?
E a proposito di perchè , Rosa' ma perchè ti sei intestardita con l'85 mm tongue.gif . Te lo dice uno che ha usato (e usa ancora) quella focale da sempre come un tutto fare, anche il ritratto se capita wink.gif
Ma nel formato Fx devi andare troppo sotto il soggetto; forse tu lo vuoi usare sul Dx ? In questo caso mi devo rileggere il tuo quesito iniziale hmmm.gif
1berto
PS la mia è una semplice battuta in allegria e neppure lontanamente una critica alla tua scelta..e ci mancherebbe

Non è che mi sono interstardita messicano.gif
Semplicemente, avendo già il 50 e il 105, che ho usato per ritratti (il 50 lo avevo un po' accantonato, l'ho riscoperto con la D500) , dopo aver provato l'85 su dx trovo che a mio avviso sia l'ottica giusta per ritrattistica, però, sempre a mio avviso, la vedo altrettanto giusta su fx, sulla Z6 mi è piaciuta...
fullerenium2
QUOTE(umbertomonno @ Dec 20 2018, 08:50 PM) *
Ho capito e la penso anche io in questo modo, epperò le foto si facevano (e si fanno ancora) anche senza l'ausilio dell'AF (semplicemente non c'era biggrin.gif ). Se si cerca la qualità ottica e meccanica in quella focale e non si ha paura del peso, magari in un ambiente tranquillo perchè scartarlo a priori?
E a proposito di perchè , Rosa' ma perchè ti sei intestardita con l'85 mm tongue.gif . Te lo dice uno che ha usato (e usa ancora) quella focale da sempre come un tutto fare, anche il ritratto se capita
Ma nel formato Fx devi andare troppo sotto il soggetto; forse tu lo vuoi usare sul Dx ? In questo caso mi devo rileggere il tuo quesito iniziale hmmm.gif
1berto
PS la mia è una semplice battuta in allegria e neppure lontanamente una critica alla tua scelta..e ci mancherebbe Pollice.gif

Umberto, il discorso è che Rosanna non ha ancora provato il 105 f/1.4 messicano.gif
Ecco, questa è una lente da ritratto puro, che usi molto bene su FX ed anche su DX.
L’85mm nikon (che non è un vero 85mm, ma più verso gli 80mm alla distanza da ritratto stretto, diciamo fino alle spalle), come dice Umberto è quasi un tuttofare e meno ritrattista, secondo me. Infatti io uso più il 105 ed il 135 che l’85 (su FX).
Umberto, prima si usava il manual focus, andava bene, certo, perché stampavi dei 10X15. Oggi con 36MP, al 100% su monitor, vedi benissimo che è a fuoco l’orecchio e non l’occhio (lo avresti notato anche 20 anni fa stampando dei 60x40).
Chi ha dei Milvus oggi e li usa a f/1.4, prova a chiedere quante ne scarta prima di trovare quella buona (ed il focus peaking aiuta solo in situazioni molto statute).
RosannaFerrari
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 20 2018, 10:10 PM) *
Umberto, il discorso è che Rosanna non ha ancora provato il 105 f/1.4 messicano.gif
Ecco, questa è una lente da ritratto puro, che usi molto bene su FX ed anche su DX.
L’85mm nikon (che non è un vero 85mm, ma più verso gli 80mm alla distanza da ritratto stretto, diciamo fino alle spalle), come dice Umberto è quasi un tuttofare e meno ritrattista, secondo me. Infatti io uso più il 105 ed il 135 che l’85 (su FX).
Umberto, prima si usava il manual focus, andava bene, certo, perché stampavi dei 10X15. Oggi con 36MP, al 100% su monitor, vedi benissimo che è a fuoco l’orecchio e non l’occhio (lo avresti notato anche 20 anni fa stampando dei 60x40).
Chi ha dei Milvus oggi e li usa a f/1.4, prova a chiedere quante ne scarta prima di trovare quella buona (ed il focus peaking aiuta solo in situazioni molto statute).

Ma anche si! messicano.gif
Ma ho già il 105 2.8, non è la stessa cosa, ma continuerò ad usare il mio finché un si spacca messicano.gif
fullerenium2
QUOTE(RosannaFerrari @ Dec 20 2018, 10:27 PM) *
Ma anche si! messicano.gif
Ma ho già il 105 2.8, non è la stessa cosa, ma continuerò ad usare il mio finché un si spacca messicano.gif

Aspè, una precisazione.
Si è vero che a f/2.8 passa la stessa luce, hai la spessa pdc ed entrambi hanno un’elevata risolvenza.
Però, c’è un però.... lo sfuocato. E a parità di pdc lo sfuocato, lo sfondo, la zona davanti il punto di fuoco e le zone di transizione sono rese in maniera diversa.
Per carità, ho anch’io il 105 micro, ma ho anche il 105 DC (ad esempio) e se li chiudi a 2.8 le zone fuori fuoco sono rese in maniera differente.
Delle due un 70-200 f/2.8 rende lo sfuocato più piacevole del 105 micro.
Ai tempi usavo anch’io il 105 per ritratti e c’ho fatto dei bei lavori anche su D300.
sarogriso
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 20 2018, 10:10 PM) *
Umberto, prima si usava il manual focus, andava bene, certo, perché stampavi dei 10X15. Oggi con 36MP, al 100% su monitor, vedi benissimo che è a fuoco l’orecchio e non l’occhio (lo avresti notato anche 20 anni fa stampando dei 60x40).


Adesso va molto di "moda" il 100% con il naso a due/tre spanne dal monitor e magari tra non molto verrà soppiantato dal 200% con il risultato che quello che c'è "intorno" al crop esaminato verrà forse guardato dopo o magari un'altra volta, magari fosse da mettersi alla distanza ideale per poter vedere per intero un file da oltre 7/8000 px sul lungo ingrandito al 100% "forse certe storie" passerebbero inosservate biggrin.gif

QUOTE(fullerenium2 @ Dec 20 2018, 10:10 PM) *
Chi ha dei Milvus oggi e li usa a f/1.4, prova a chiedere quante ne scarta prima di trovare quella buona (ed il focus peaking aiuta solo in situazioni molto statute).


Tanto questo non durerà a lungo, quando arriveranno a frotte gli 1.0 e pure sotto le cose cambieranno tanto, ....in peggio messicano.gif

e per finire io dico che Rosanna fa benissimo a prendersi i suoi bei fissi, ognuno ha la sua bella "diversità" che si tramuta in piacere ad usarli. Pollice.gif

Ciao

Saro
fullerenium2
QUOTE(sarogriso @ Dec 20 2018, 11:42 PM) *
Adesso va molto di "moda" il 100% con il naso a due/tre spanne dal monitor e magari tra non molto verrà soppiantato dal 200% con il risultato che quello che c'è "intorno" al crop esaminato verrà forse guardato dopo o magari un'altra volta, magari fosse da mettersi alla distanza ideale per poter vedere per intero un file da oltre 7/8000 px sul lungo ingrandito al 100% "forse certe storie" passerebbero inosservate biggrin.gif
Tanto questo non durerà a lungo, quando arriveranno a frotte gli 1.0 e pure sotto le cose cambieranno tanto, ....in peggio messicano.gif

e per finire io dico che Rosanna fa benissimo a prendersi i suoi bei fissi, ognuno ha la sua bella "diversità" che si tramuta in piacere ad usarli. Pollice.gif

Ciao

Saro


Infatti anch’io le ho consigliato di far girare l’economia e di scrivere una letterina a Babbo Natale ma lei vuole aspettare :-P
sarogriso
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 21 2018, 09:30 AM) *
Infatti anch’io le ho consigliato di far girare l’economia e di scrivere una letterina a Babbo Natale ma lei vuole aspettare :-P


Sotto natale bisogna stare attenti, il periodo porta a fare spese magari avventate e un filo di riflessione non guasta. biggrin.gif
fullerenium2
QUOTE(sarogriso @ Dec 21 2018, 11:36 AM) *
Sotto natale bisogna stare attenti, il periodo porta a fare spese magari avventate e un filo di riflessione non guasta. biggrin.gif

Bah non saprei, tra Black Friday e cashback ho comprato materiale nuovo ufficiale italia al prezzo dell’usato. Al max rivendo senza perdita o con perdita minima. A volte bisogna cogliere l’attimo. Si fa per parlare ovviamente, ognuno gestisce la spesa come vuole.
RosannaFerrari
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 21 2018, 09:30 AM) *
Infatti anch’io le ho consigliato di far girare l’economia e di scrivere una letterina a Babbo Natale ma lei vuole aspettare :-P

Per la verità avevo già il borsellino in mano, lo volevo svuotare, però poi mi avete dato di che pensare, e allora l'ho rimesso a posto laugh.gif

Intanto approfitto per farvi gli auguri di Buone Feste...

Ciao a tutti
Rosanna
fullerenium2
QUOTE(RosannaFerrari @ Dec 22 2018, 12:30 PM) *
Per la verità avevo già il borsellino in mano, lo volevo svuotare, però poi mi avete dato di che pensare, e allora l'ho rimesso a posto laugh.gif

Intanto approfitto per farvi gli auguri di Buone Feste...

Ciao a tutti
Rosanna

Qui sul mercatino c’è in 85 AFS a 300 euro. Soldi spesi bene.
umbertomonno
grazie.gif Rosanna ricambio gli auguri per te e gli altri appassionati del Forum e concludo con altra provocazione: prova a fare un ritratto con il 300/3,8 guru.gif
1berto
fullerenium2
QUOTE(umbertomonno @ Dec 22 2018, 01:07 PM) *
grazie.gif Rosanna ricambio gli auguri per te e gli altri appassionati del Forum e concludo con altra provocazione: prova a fare un ritratto con il 300/3,8 guru.gif
1berto

Col 200 f/2 e ti passa la paura
RosannaFerrari
'bboni!! State 'bboniiii! messicano.gif

QUOTE(umbertomonno @ Dec 22 2018, 01:07 PM) *
grazie.gif Rosanna ricambio gli auguri per te e gli altri appassionati del Forum e concludo con altra provocazione: prova a fare un ritratto con il 300/3,8 guru.gif
1berto

Pezzo raro biggrin.gif è migliore del 300 f/2.8 ?

QUOTE(fullerenium2 @ Dec 22 2018, 12:36 PM) *
Qui sul mercatino c’è in 85 AFS a 300 euro. Soldi spesi bene.

Non è proprio proprio vicinissimo, da andare a tocca' co' mano messicano.gif
umbertomonno
[quote name='RosannaFerrari' date='Dec 22 2018, 02:00 PM' post='4190227']
'bboni!! State 'bboniiii! messicano.gif
Pezzo raro biggrin.gif è migliore del 300 f/2.8 ?
Ci sarebbe , come già accennato da fullerenium2, l'AF-S 200/2 ma a me sembra che il 300/2,8 sia imbattibile, forse perchè puoi utilizzarlo da più lontano e lo sfuocato è veramente.....sfuocato tongue.gif
1berto
Mauro Villa
QUOTE(umbertomonno @ Dec 23 2018, 02:27 PM) *
Ci sarebbe , come già accennato da fullerenium2, l'AF-S 200/2 ma a me sembra che il 300/2,8 sia imbattibile, forse perchè puoi utilizzarlo da più lontano e lo sfuocato è veramente.....sfuocato
1berto


Gia gia Umberto il 300/2,8 è fantastico nel ritratto, a tutta apertura come dici giustamente lo sfocato è veramente sfocato, ora prova il 400/2,8 e sali in cielo.
Il 400/2,8 è il massimo come sfocato comunque anch'io mi accontento del 300/2,8. laugh.gif laugh.gif
Buone feste a tutti, compreso ai nostri dubbi.
fullerenium2
QUOTE(umbertomonno @ Dec 23 2018, 02:27 PM) *
'bboni!! State 'bboniiii! messicano.gif
Pezzo raro biggrin.gif è migliore del 300 f/2.8 ?
Ci sarebbe , come già accennato da fullerenium2, l'AF-S 200/2 ma a me sembra che il 300/2,8 sia imbattibile, forse perchè puoi utilizzarlo da più lontano e lo sfuocato è veramente.....sfuocato tongue.gif
1berto

E vabbè Umberto, ma per fare un ritratto devi andare nell’appartamento di fianco? C’è chi considera il 135mm troppo lungo facendo perdere l’intimità tra il fotografo ed il soggetto.
umbertomonno
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 23 2018, 08:46 PM) *
E vabbè Umberto, ma per fare un ritratto devi andare nell’appartamento di fianco? C’è chi considera il 135mm troppo lungo facendo perdere l’intimità tra il fotografo ed il soggetto.

E allora c'è l'AF-D 180/2,8 vero campione di qualità ottica e maneggevolezza ad un costo ancora contenuto, un poco in disparte in questi ultimi tempi , ma se la Nikon si decide a dargli una rimodernata non ce ne sarà per nessuno.

Gia gia Umberto il 300/2,8 è fantastico nel ritratto, a tutta apertura come dici giustamente lo sfocato è veramente sfocato, ora prova il 400/2,8 e sali in cielo.
Il 400/2,8 è il massimo come sfocato comunque anch'io mi accontento del 300/2,8. laugh.gif laugh.gif
Buone feste a tutti, compreso ai nostri dubbi.

Pollice.gif si è vero è solo un poco più difficile da portarsi dietro biggrin.gif ma se si è decisi......
1berto
umbertomonno
Mi piace il Forum perchè si è partiti da un obiettivo di costo circa € 360,00 nel mercato dell'usato e dal peso di poche centinaia di grammi e siamo arrivati ad ottiche intorno ai 3 Kg e dal costo di una buona vettura tongue.gif
Grandi continuiamo sempre così e non ci annoieremo di certo laugh.gif
1berto
fullerenium2
QUOTE(umbertomonno @ Dec 23 2018, 09:27 PM) *
Mi piace il Forum perchè si è partiti da un obiettivo di costo circa € 360,00 nel mercato dell'usato e dal peso di poche centinaia di grammi e siamo arrivati ad ottiche intorno ai 3 Kg e dal costo di una buona vettura tongue.gif
Grandi continuiamo sempre così e non ci annoieremo di certo laugh.gif
1berto

La butto lì, avete mai provato a fare un ritratto con focale sotto i 20mm?
RosannaFerrari
QUOTE(umbertomonno @ Dec 23 2018, 09:27 PM) *
Mi piace il Forum perchè si è partiti da un obiettivo di costo circa € 360,00 nel mercato dell'usato e dal peso di poche centinaia di grammi e siamo arrivati ad ottiche intorno ai 3 Kg e dal costo di una buona vettura tongue.gif
Grandi continuiamo sempre così e non ci annoieremo di certo laugh.gif
1berto

laugh.gif

QUOTE(fullerenium2 @ Dec 23 2018, 09:56 PM) *
La butto lì, avete mai provato a fare un ritratto con focale sotto i 20mm?

Si...io, oggi...Fuji+ 10-24 ritratto di coppia laugh.gif se non ricordo male ero proprio a 10
Non lo metto qui perché sennò chiudono per off-off-off topic ... e secondo poi perché mia figlia mi uccide messicano.gif
umbertomonno
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
1berto
freelazio
A me di un ottica per ritratti interessa più la resa sull'incarnato e lo sfocato. D'accordo la nitidezza, al centro, agli angoli, d'accordo le prove strumentali ma come rende i passaggi tonali della pelle? Come rende la tridimensionalità della figura? Come stacca il soggetto dallo sfondo?
Io scatto felice con un AF-D 85mm f1,4: non è stranitido a TA vero. Agli angoli perde qualcosa? Vero anche questo: ma mi restituisce un incarnato che il successore AF-S A MIO PARERE si sogna.

Prenderlo sapendo che si prenderà a breve una Z6 non ha senso però. Volevo solo puntare l'attenzione sulla resa nei passaggi tonali, mi è sembrato un aspetto trascurato in questo post.

Ciao
Gian
fullerenium2
QUOTE(freelazio @ Jan 28 2019, 05:52 PM) *
A me di un ottica per ritratti interessa più la resa sull'incarnato e lo sfocato. D'accordo la nitidezza, al centro, agli angoli, d'accordo le prove strumentali ma come rende i passaggi tonali della pelle? Come rende la tridimensionalità della figura? Come stacca il soggetto dallo sfondo?
Io scatto felice con un AF-D 85mm f1,4: non è stranitido a TA vero. Agli angoli perde qualcosa? Vero anche questo: ma mi restituisce un incarnato che il successore AF-S A MIO PARERE si sogna.

Prenderlo sapendo che si prenderà a breve una Z6 non ha senso però. Volevo solo puntare l'attenzione sulla resa nei passaggi tonali, mi è sembrato un aspetto trascurato in questo post.

Ciao
Gian

Quando produttori di terze parti faranno un adattatore per ottiche AFD o un qualcosa in stile Techart, potrei iniziare a prendere in considerazione una Z.
Alex_Premoli
Ciao io ho avuto entrambi e per me c'è differenza si ne vale la pena no.
Ho acquistato nuovo 1.8 Nital e l'ho rivenduto per acquistare 1.4. L'ho acquistato da lui perché lo conoscevo e sapevo che tratta bene il materiale e l'ho preso a un prezzo interessantissimo e mi trovo molto meglio. suggerisco se si vuole risparmiare di pensare all'acquisto di un usato.

Maurizio Rossi
QUOTE(Alex_Premoli @ Aug 27 2022, 12:48 PM) *
Ciao io ho avuto entrambi e per me c'è differenza si ne vale la pena no.
Ho acquistato nuovo 1.8 Nital e l'ho rivenduto per acquistare 1.4. L'ho acquistato da lui perché lo conoscevo e sapevo che tratta bene il materiale e l'ho preso a un prezzo interessantissimo e mi trovo molto meglio. suggerisco se si vuole risparmiare di pensare all'acquisto di un usato.


Ciao, le immagini le postiamo sui vari club e poi al limite mettiamo il link,
altrimenti creiamo dei doppioni e vanno contro il regolamento, grazie
riccardoasaro
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 575.8 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 480 KB


aggiungo 2 scatti per tenere la galleria in movimento
Maurizio Rossi
Riccardo appena leggi posto le tue immagini nel Club apposito, come ho scritto sopra, poi al limite mettiamo il link...
ma le foto nei vari club
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.